SCHEDE DI VALUTAZIONE GENITORI MEDIE. SCUOLA MEDIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INDAGINE SULLA QUALITA’ DELLA SCUOLA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE
Advertisements

Risultati Monitoraggio Autovalutazione d’Istituto rivolto ai genitori
Questionario genitori scuola secondaria di I grado
ESITI QUESTIONARI GENITORI
Analisi della situazione attuale e ipotesi risolutive
Motivazioni/Obiettivi
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO MONITORAGGIO DI VERIFICA DEL PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 TABULAZIONE DATI E REALIZZAZIONE GRAFICA.
QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELLINFANZIA. R ITIENE CHE I LOCALI DELLA SCUOLA FRQUENTATA DA SUO FIGLIO SIANO.
VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2008/2009.
Liceo Classico “Adolfo PANSINI “ di Napoli Intervista ai genitori a. s
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
STATALE DI CAMPO CALABRO (R.C.)
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO GENITORI Totale alunni 200 Totale genitori Villatora 131 Totale genitori.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
Scuola secondaria di I grado "A. Balzico" Cava De Tirreni
RISULTATI QUESTIONARI DI VALUTAZIONE D’ISTITUTO
GRAFICO DEL QUESTIONARIO RILEVAZIONE SODDISFAZIONE DELLUTENZA ISTITUTO COMPRENSIVO 3 PARCO VERDE ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
Scuola come proprio AMBIENTE DI VITA. Lalunno a scuola deve crescere, aprirsi, comunicare, cooperare ed essere artefice del proprio sapere in modo critico.
Obiettivi dell’incontro
QUESTIONARIO ALUNNI classi 1° sede di Casei Gerola
Scuola secondaria di I grado "A. Balzico" Cava De Tirreni
Istituto Comprensivo del Mare- Marina di Ravenna a. s. 2012/2013 Sono stati distribuiti 279 questionari e restituiti 227 (81,3%) AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO.
PROGETTO a.s
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2008/2009 classe quarta Questionari genitori Questionari restituiti 85/154.
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Funzione strumentale n° 1Istituto comprensivo di Cadeo.
Questionari restituiti Questionario genitori 2008 m&m.
 Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS proposti alle famiglie  Scuola dell’infanzia Scuola dell’infanzia  Scuola primaria Scuola primaria 
AUTOANALISI D’ISTITUTO
ISTITUTO COMPRENSIVO di POIRINO - SCUOLA dell’ INFANZIA-
ISTITUTO COMPRENSIVO DI OLGIATE MOLGORA MONITORAGGIO RELATIVO ALLA QUALITA’ DEL SERVIZIO SCOLASTICO A.S – 2014.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
COLLEGIO SAN GIUSEPPE SCUOLA PRIMARIA PROPOSTE E INIZIATIVE PER L’ANNO SCOLASTICO 2013/14.
VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO SCUOLA PRIMARIA Data: Giugno 2014.
NDOMANDA La suddivisione del carico di lavoro è adeguatamente ripartita tra il personale? 2La comunicazione tra le varie Sedi è regolare e tempestiva?
L'origine dell'universo
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE GENITORI – CLASSI PRIME.
Analisi dei dati per l’autovalutazione di Istituto
1) L’organizzazione del tempo-scuola settimanale è adeguata alle esigenze degli alunni e delle famiglie?
PRIMARIA CHIUDUNO 190 su 337 (56%) 1^ = 73% 2^ = 57% 3^ = 50% 4^ = 40% 5^ = 60% PRIMARIA BOLGARE 192 su 319 (60%) 1^ = 59% 2^ = 64% 3^ = 46% 4^ = 53% 5^
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/2015
QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL’INFANZIA
RISPOSTE PER PLESSO SECONDARIA CHIUDUNO: 126 su 188 (67%) 1^ = 39% 2^ = 32% 3^ = 29% SECONDARIA BOLGARE: 88 su 169 (52%) 1^ = 43% 2^ = 35% 3^ = 22%
Anno scolastico 2014/2015 Funzione strumentale insegnante Arena Stefania Autovalutazione d’istituto.
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE- TAVERNELLE COMMISSIONE AUTOANALISI AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO Anno scolastico 2009/ 2010.
QUESTIONARI PERSONALE DOCENTE QUESTIONARI PERSONALE ATA
ERASMUS PLUS OPEN ROADS TO EUROPE Escola Sagrada Familia BARCELLONA.
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/17 E PIANO OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE.
Questionario autovalutazione d’istituto componente genitori sc
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI OPEN DAY 28 Novembre 2015.
Questo è il funzionamento della nostra Scuola Primaria A cura della Commissione Integrazione alunni stranieri Gruppo di lavoro F.S. L.Ripani.
PROGETTO ACCOGLIENZA INSIEME E’ …… PIU’ BELLO a. s. 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA “Don L. Milani” Giffoni Valle Piana (SA)
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
Questionario Famiglia A.S. 2014/2015 Presentazione risultati.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO DOCENTI.
Modelli organizzativi Scuola primaria. I MODELLI art. 4 c. 3 e c. 4  24 ore settimanali  27 ore settimanali  Fino a 30 ore settimanali secondo il modello.
QUESTIONARIO INSEGNANTI ISTITUTO COMPRENSIVO TN6 ANNO SCOLASTICO 2014/2015.
I.C. 8. Anno scolastico I.C. 8  Orario  Attività aggiuntive extrascolastiche  Spazi strutturati  Personale  Integrazione  Progetti.
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2010/2011 Scuola dell’ Infanzia Sezione medi A-B Questionari genitori.
IV circolo Didattico “T. Fiore” Gravina in Puglia PROGETTO C ORIENTAMENTO DOTT.SSA FOGGETTA MARIA 05 marzo 2013 Gravina DIRITTI A SCUOLA 2012/2013 REGIONE.
Transcript della presentazione:

SCHEDE DI VALUTAZIONE GENITORI MEDIE

SCUOLA MEDIA

SCHEDE DI VALUTAZIONE GENITORI PRIMARIE E INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA

Quale giudizio darebbe alla qualità complessiva del servizio scolastico offerto dal nostro istituto SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA

OSSERVAZIONI SCUOLA MEDIA Colloqui ben organizzati e soddisfacenti Problematiche relative la partecipazione ai colloqui per: -Motivi di lavoro -Difficoltà a prenotare il turno per alcuni insegnanti Meno uscite e progetti, perchè sottraggono ore di lezione e di approfondimento Si richiedono più uscite didattiche Maggior attenzione alle esigenze degli alunni con DSA Considerare maggiormente il problema del bullismo Diseducativo penalizzare tutta la classe anzichè il singolo individuo, che disturba e non rispetta le regole comuni Almeno un’ora settimanale di attività informatica Tenere conto che non tutti i genitori sono in grado di seguire i figli nelle attività didattiche con l’uso del computer Maggior attenzione e pulizia degli spazi scolastici Da rivedere il servizio di bidelleria Maggior controllo delle strutture scolastiche Aggiornamento costante del sito scolastico

OSSERVAZIONI SCUOLA PRIMARIA BOMBONINA Ottimi i rapporti con le insegnanti Migliorare la strutturazione dei colloqui e organizzazione degli incontri compatibili con gli impegni di lavoro dei genitori

OSSERVAZIONI SCUOLA PRIMARIA BORGO SAN GIUSEPPE Edificio obsoleto Ringraziamenti e soddisfazione per l’attività svolta dagli insegnanti Ottima la preparazione degli insegnanti e la disponibilità verso gli alunni Maggior attenzione alla pulizia delle aule e dei servizi igienici Inefficienza del servizio mensa Proporre attività di dinamica di gruppo per aiutare i bambini a socializzare e a rispettare le regole

OSSERVAZIONI SCUOLA PRIMARIA MADONNA DELLE GRAZIE Ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto e la professionalità delle insegnanti Ringraziamenti per l’attenzione rivolta verso gli alunni con DSA Richiesta di aumentare i colloqui generali (almeno nei primi due anni) Maggior aggiornamento del sito scolastico

OSSERVAZIONI SCUOLA PRIMARIA SPINETTA Soddisfazione per le attività e i programmi svolti Proposta di effettuare gite scolastiche sul territorio Colloqui troppo brevi e dilatati nel tempo Considerare attività che agiscano sulla dinamica di gruppo e sulla socializzazione Trattare argomenti semplici sulla “Cittadinanza e Costituzione” Ripristinare le ore alternative alla Religione Basta compiti!

OSSERVAZIONI SCUOLA PRIMARIA TETTO CANALE Ottima scuola e ottimi gli insegnanti Migliorare la pulizia della palestra

OSSERVAZIONI SCUOLA INFANZIA TETTO CANALE Le insegnanti sono molto sensibili, disponibili e professionali Prevedere un incontro genitori-insegnanti a metà anno Maggior pulizia delle vetrate BOMBONINA Molto soddisfatti per il lavoro svolto E’ una scuola meravigliosa, maestre ottime!