La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Advertisements

AUTONOMIA e DECENTRAMENTO
PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
l'alternanza scuola lavoro
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
RISORSE PER LAMPLIAMENTO DELLOFFERTA FORMATIVA Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.Direzione Generale Ufficio Studi Questa presentazione può essere.
Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Adriana Massi (da materiale Invalsi) Macerata 16 febbraio 2005.
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
Le attività istituzionali dellINVALSI Anna Maria Caputo Ricercatore Frascati, 8 novembre 2005.
Corso di formazione CISEM Elena Vaj - Adriana Lafranconi
Lavvio della Riforma nelle scuole primarie del Lazio A cura di Giovanna Proietti Ispettrice Tecnica.
I processi di valutazione nella scuola dei Nuovi Ordinamenti Sebastiano Pulvirenti 23 ottobre 2004.
clima sociale Ben-Essere Varietà di stimoli Mediazione didattica autonomia decisione proposta scelta responsabilità analisi.
Tirocinio Formativo Attivo Anno Accademico 2012/ gli elementi connotativi - gli esiti formativi - la qualità degli apprendimenti - le azioni del.
Area sostegno ai processi innovativi
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
La Riforma: obiettivi e strumenti
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
LE LINEE GUIDA PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI Ufficio per l’integrazione degli alunni stranieri.
COMPETENZE DISCIPLINARI
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Sistema formativo italiano a confronto con sistemi in Europa
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
Formazione Riforma Ufficio scolastico regionale Lazio Piano Regionale a supporto dellattuazione della Riforma Incontri con i Dirigenti scolastici Roma,
Linee guida per laccoglienza e lintegrazione degli alunni stranieri Manerbio Formazione al personale di segreteria
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
Perché le scuole laziali dovrebbero dialogare con la Regione Lazio? Perché la Regione Lazio dovrebbe dialogare con le scuole laziali? Cosa succede con.
A cura di Fabrizio M. Pellegrini NON SCHOLAE SED VITAE DISCIMUS SPHAERACALATHUM SPHAERACALATHUM(C.Tacito)
Formazione Riforma - seminario USR Ufficio scolastico regionale Lazio Seminario di approfondimento sulle tematiche connesse con lattuazione del D.L.59/2004.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
PROGETTO DI FORMAZIONE SULLINTERCULTURA PER I DOCENTI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO.
Le scuole e l’autonomia
Seminario di studio per gli insegnanti delle scuole in ospedale Roma di ITALO BASSOTTO.
Scuola Media A.Diaz Olbia. La Scuola si interroga sul proprio servizio, sul lavoro svolto e ne verifica lefficacia e lefficienza Punti di partenza sono.
MONITORAGGIO POF
Autonomie locali e autonomie scolastiche
“SCUOLA, ALUNNI, GENITORI: LAVORO IN SINERGIA PER UN RISULTATO COMUNE”
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
Lettura e Analisi del D.P.R. 275 del 8/3/99
Prof.ssa Giuliana Sandrone Boscarino
I USR – Emilia Romagna Indicazioni operative per la progettualità d’istituto (POF e Curricolo d’Istituto) e per la valutazione e certificazione delle competenze.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
I Centri Territoriali Risorse al servizio dello sviluppo della professionalità e delle scuole a cura di Maria Silvia Ghetti Faenza, 13 novembre 2006.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Riflettiamo su……. ……..un modello di
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
LIBERTA’ di SCELTA EDUCATIVA delle famiglie
Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori COSENZA 14 MAGGIO 2014 Rosalba Candela Presidente nazionale UCIIM.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione generale per l’istruzione e formazione tecnica superiore.
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
Il profilo di salute della scuola
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
LICEO ECONOMICO IL QUADRO LEGISLATIVO LEGGE n°59/97 Art. 21 (Bassanini) D.Lvo n°112/98 Art. 138 deleghe alle regioni Art trasferimento alle province.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
LEGGE DEL 13 LUGLIO 2015, N 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
Il piano triennale dell’offerta formativa 1.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
Piano Triennale Offerta Formativa
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Al servizio di gente unica Contributo regionale ai progetti delle scuole in materia di dispersione scolastica Direzione centrale istruzione e cultura sport.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Dal primo settembre tutte le scuole sono chiamate a dare applicazione alla legge di riforma (Legge 107/2015) “ La Buona Scuola”. Il Piano dell’Offerta.
Transcript della presentazione:

La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet

I temi Studenti oggi (e domani) I genitori e la scuola Orientamento e formazione integrata

Studenti oggi (e domani) Numerosità relativa (quantità, indirizzi) Eterogeneità (etnica, sociale, di genere) Attese (culturali, reddito) Partecipazione Codice (ristretto, elaborato) Selezione e dispersione

I genitori e la scuola Nel comma 2 dell'art. 1 del Regolamento dell'autonomia si parla di domanda delle famiglie... nellart. 3 si precisa che il POF viene elaborato dal collegio dei docenti, tenuto conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni anche di fatto dei genitori e, per le scuole secondarie superiori, degli studenti nel comma 4 dellart. 8 si afferma che La determinazione del curricolo tiene conto delle diverse esigenze formative degli alunni concretamente rilevate, della necessità di garantire efficaci azioni di continuità e di orientamento, delle esigenze e delle attese espresse dalle famiglie, dagli enti locali, dai contesti sociali, culturali ed economici del territorio. Agli studenti e alle famiglie possono essere offerte possibilità di opzione.

I genitori e la scuola primaria La famiglia è testimone privilegiata dello sviluppo dei bambini e dei ragazzi e coopera con la scuola nei modi seguenti: –fornisce conoscenze e indicazioni rilevanti ai docenti; –collabora per ladattamento dei bambini allambiente scolastico; –segue lesperienza di formazione e partecipa alla costruzione del portfolio; –valuta con i docenti lidoneità dei bambini alla frequenza anticipata della scuola; –interagisce con il docente tutor e con i docenti responsabili dei laboratori; –si rende consapevole delle eventuali differenze di partenza dei bambini; –è informata delle conoscenze che scandiscono i bienni e i monoenni didattici; –percepisce il profilo educativo, culturale e professionale al quale i bambini devono corrispondere alla fine del primo ciclo di studio. Da piccolo dizionario della Riforma

I genitori e i docenti le esperienze quotidiane di relazione tra i genitori e la scuola mettono in evidenza che, al di là delle regole e delle procedure formalizzate di partecipazione, esistono in molti casi problemi e difficoltà che rendono difficile la collaborazione tra scuola e famiglia. Possibili problemi: –Mancanza di interesse (assenza di relazioni) –Mancanza di collaborazione (universalismo/particolarismo) –Presenza di conflitti (attese, valutazione) –Incomprensioni (pedagogico/didattiche) –Recriminazioni (esigenze eccessive/scarse )

Orientamento e formazione integrata Piano Nazionale di Orientamento MIUR –Prevenire fenomeni di dispersione scolastica –Promuovere il successo formativo –Assicurare la massima inclusione sociale

I soggetti MIUR: linee guida, attività normativa, certificazione MLPS (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali): banche dati, attività normativa, inserimento lavorativo Regione, Provincia: intese, atti di indirizzo, accordi, accreditamento, finanziamento, formazione, banche dati, sistemi informativi COSP (Centro Orientamento Scolastico e Professionale Comune di Torino) : consulenza orientativa e progettazione percorsi Istituzioni scolastiche: formazione in collegamento con territorio Agenzie formative: formazione in collegamento con mondo del lavoro

Le strategie di un sistema integrato intesa su un modello teorico-metodologico definizione della funzione del profilo della funzione orientativa messa a punto di modelli di formazione integrata costituzione di reti di docenti referenti per lorientamento disseminazione di buone pratiche sostegno delle iniziative confronto e interazione con paesi UE

Le tappe della transizione transizione 1° - 2° ciclo istruzione verifica ed eventuale transizione tra percorsi diversi del 2° ciclo transizione 2° ciclo – università verifica ed eventuale transizione tra percorsi diversi del post diploma la formazione long life (reinserimento lavorativo, il perfezionamento, laggiornamento delle competenze, ecc.)

L. 53/2003 e opportunità formative Trienni sperimentali (DPR 275/99 e Dir Reg) Biennio integrato (DPR 275/99 e Dir Reg) Lalternanza scuola lavoro (D. Lgs 77/2005) Progetto Polis (DPR 275/99) CTP – Accoglienza Carceri IFTS (L.144/99 art. 69 e Dir Reg)

Procedura Progettazione Orientamento nel POF Progettazione con Agenzia Formativa accreditata Richiesta finanziamento Contratto formativo Monitoraggio formativo Certificazione crediti