Lunedì 14 dicembre 2009 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini – Sala delle Conferenze P.A.N P.A.N. PAN P revenzione A limentazione N utrizione Signora Dieta.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL GRUPPO TAPPI SINTETICI ESPANSI I TAPPI SINTETICI ESPANSI: PRESENTE E FUTURO CONVEGNO ENOFORUM 21 APRILE 2009 Enoforum, 21 aprile 2009.
Advertisements

Seminario di studio sul Progetto “PATRES”
Università degli Studi di Palermo
PERUGIA 05/11/2010 “Il ruolo del Tecnologo Alimentare per le scelte consapevoli dei consumatori” Dott.ssa Serena Pironi - PRESIDENTE-
DESCRIZIONE DEL PROGETTO E TIPOLOGIA DELL'INTERVENTO Il progetto MITIC per la Prevenzione e monitoraggio dell'inquinamento delle acque, ha come obiettivo.
UNIVERSITA’ degli STUDI di BOLOGNA
7 giugno 2013 MujAmbiente: la salute, prima de tuto!
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle regioni Lazio e Toscana
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
CORSO PRESENTAZIONE DEL CORSO Gli interventi normativi degli ultimi anni hanno prodotto un nuovo assetto nel servizio sanitario, ridisegnando le competenze.
La formazione continua: l’Educazione Continua in Medicina E.C.M.
Limpegno della Regione per la diffusione e luso dei dati PASSI Dott.ssa A. Vitagliano Direttore Regionale Vicario Politiche della Prevenzione e Sicurezza.
Promuovere corrette abitudini alimentari Valorizzare e incrementare la produzione dei prodotti locali Favorire un rapporto positivo e piacevole con il.
Le competenze professionali nelle cooperative sociali pugliesi Conferenza stampa di presentazione 14 febbraio 2007 ELPENDU scrl. Consorzio fra Cooperative.
1 SEMINARIO RESPONSABILITA SOCIALE DELLIMPRESA TORINO 1 OTTOBRE 2003 Intervento di Sergio Retini.
AIC Emilia Romagna Onlus
1 FISM ROMA, 11 FEBBRAIO 2006 Il ruolo delle Società Medico Scientifiche in una sanità che cambia Ruolo e compiti della Medicina Veterinaria Dr. Giancarlo.
prospettive e linee di policy
Il decreto 626 La valutazione dei rischi. La valutazione del rischio, grazie ad un approccio strutturato, permette di stimare il rischio e prendere coscienza.
Relatore: Dott. Saverio Romano
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
P IANIFICARE E VALUTARE SERVIZI DI QUALITA Parma, 20 e 21 aprile
GINNASIO PITAGORICO per promuovere Corretti Stili di Vita Piano Comunale per il Ben…essere 2007/ /2009.
Letichettatura dei prodotti alimentari La normativa dellUnione europea e nazionale Vercelli, 5 dicembre 2012 (h ) Letichettatura dei prodotti.
MODULO 2 UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE.
Università degli Studi di Milano
Villa Nievo Bonin Longare, Montecchio Precalcino (Vi)
AGRI / CULTURA BIOLOGICO e le SCUOLE Convegno BioBenessere - Educazione alimentare biologica dei futuri consumatori - ROMA, 23 febbraio 2006 Criteri di.
La refezione scolastica
Dott.ssa Antonella Covatta
La certificazione a tutela della ristorazione di Qualità
ITALIA GRECIABELGIO POLONIA QUALITA TOTALE Nella produzione agro-alimentare Aspetti economico-produttivi Aspetti legislativi Aspetti tecnico-scientifici.
PROGETTO DIDATTICO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE/ALIMENTARE
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
DETERMINARE ED INDENTIFICARE I PUNTI DI VERIFICA DEFINIRE E CLASSIFICARE I MATERIALI ED I METODI UTILIZZATI STABILIRE I LIMITI ED I VALORI DI ACCETTABILITA.
ECONOMIA E CULTURA DELL’ ALIMENTAZIONE
Elementi salienti, lo stato del progetto e le tappe fino al 2009 Piano dazione regionale per la biodiversità in Toscana Firenze 11/12/2008 Franco Ferroni-Responsabile.
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA per l’anno scolastico 2013/14
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE.
Analisi del mercato elettronico MEPA in Toscana Dati elaborati dal centro studi di Confindustria Toscana.
Le opportunità racchiuse nel Gruppo di Azione Costiera Tramariglio, 29 aprile 2014.
“Okkio alla Ristorazione”
PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE.
Lunedì8,35 – 13,35 Martedì8,35 – 17,10 Comprensivo di mensa Mercoledì8,35 – 13,35 Giovedì8,35 – 17,10 Comprensivo di mensa Venerdì8,35 – 13,35 SabatoFestivo.
Settimana UNESCO – DESS
Principali Aspetti della Qualità di un Prodotto Alimentare
I criteri microbiologici dei prodotti alimentari
L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza alimentare ai sensi del Reg.CE n.882/2004 L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza.
Tracciabilità e Rintracciabilità
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
LA CERTIFICAZIONE EUREPGAP: EVOLUZIONE DELLO SCHEMA RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DI CERTIFICAZIONE Dott. Carmelo Sigliuzzo Responsabile sede Sud Italia.
Scheda Iniziativa. 2ROL - Richieste On Line 3 4.
Ex-duCooperazione “Around The World”
Dagli stage all’internazionalizzazione del curricolo Una possibilità da esplorare Maria Galperti 13 febbraio 2014
Luna Greco EFSA, Unità PRAPeR Parma, 9 Aprile 2011.
Valutazione di alcuni indicatori di interesse sanitario in relazione all’inquinamento industriale della Bassa Valsugana Azienda Provinciale per i Servizi.
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
Francesca Giarè1 Responsabilità Sociale: il ruolo dei servizi di sviluppo Francesca Giarè Roma, 14 febbraio 2006.
PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE AGRICULTURE AND FOOD IN MEDITERRANEAN AREA PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
1 La ricerca italiana per l’agricoltura biologica e biodinamica: una visione di insieme Roma, gennaio 2016 La ricerca italiana per l’agricoltura.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA: Prof.ssa ROBERTA BONFIGLIOLI SITO.
Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro COORDINATORE : Prof. STEFANO MATTIOLI RESPONSABILE DELLA ATTIVITÀ DIDATTICHE.
SISTEMA DI TRACCIABILITA’ DEL PESCATO SCIACCA 03/12/2008 Calogero Di Bella Area Sorveglianza Epidemiologica Istituto Zooprofilattico Sperimentale “A. Mirri”
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA RAVENNA 09-11/02/2015.
Transcript della presentazione:

Lunedì 14 dicembre 2009 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini – Sala delle Conferenze P.A.N P.A.N. PAN P revenzione A limentazione N utrizione Signora Dieta Mediterranea: Più di 50 anni ma non li dimostra SICUREZZA ALIMENTARE: PREREQUISITO O OPPORTUNITA Saccares Stefano Saccares Stefano – Responsabile Centro Studi Regionale per lanalisi e la valutazione del rischio alimentare, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana 1

Centro Studi Regionale per lAnalisi e la Valutazione del Rischio Alimentare Saccares Stefano Saccares Stefano – Responsabile Centro Studi Regionale per lAnalisi e la Valutazione del Rischio Alimentare, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana (IZSLT) Selene Marozzi, Valeria Morena, Mario Coscarella, Roberto Condoleo 2

Centro Studi Regionale per lAnalisi e la Valutazione del Rischio Alimentare (CSRA) Valutazione del Rischio ll Centro Studi Regionale per lAnalisi e la Valutazione del Rischio Alimentare (CSRA) rappresenta lo strumento dell Amministrazione regionale per la raccolta, il confronto, lanalisi e sintesi dei dati tecnici e scientifici disponibili sul territorio regionale ( Valutazione del Rischio ) necessari alla programmazione dei piani regionali di controllo Dati alimenti Valutazione del rischio Piano di Controllo alimenti 3

Sicurezza alimentare Sicurezza alimentare = salute salvaguardia della salute del consumatore Salute = Stato di completo benessere fisico, psichico e sociale Integrazione di diverse professionalità!!! 4

Lealtà Commerciale Igienico-sanitario Nutrizionale Sicurezza alimentare: Sicurezza alimentare: coinvolgimento di diversi aspetti al fine di tutelare la salute del consumatore: Anche il Consumatore è coinvolto direttamente nella Sicurezza alimentare 5

Lealtà commerciale: tutela degli interessi dei consumatori La legislazione comunitaria ha prefissato tra gli obiettivi generali un livello elevato di tutela degli interessi dei consumatori, comprese le pratiche leali nel commercio alimentare. Etichettatura 6

Aspetto Igienico-sanitario: Prerequisito ovvero esigenza implicita del consumatore 7

Il Produttore è a conoscenza dei rischi legati alla sua produzione e a quelli dovuti alla filiera Prerequisito Prerequisito deontologico degli Osa Tracciabilita Rintracciabilita 8

La ricerca ha fornito agli OSA indicazioni relative a: Ricerca.. rischi parassitologici rischi microbiologici shelf-life dei prodotti Microbiologia predittiva 9

La ricerca ha prodotto una corposa bibliografia relative alle procedure per contenere i rischi mantenendo inalterate la qualità e le caratteristiche dei prodotti alimentari Ricerca.. 10

Aumentata attenzione ai Rischi Legati alle contaminazioni chimiche ed ambientali: Uso di fertilizzanti e pesticidi Anabolizzanti Chemioterapici ( Antibioticoresistenza ) Diossine Metalli Pesanti 11

La sicurezza alimentare visione globale ed integrata rappresenta una notevole opportunità per migliorare: Le produzioni I consumi Gli aspetti nutrizionali Lo stato di salute dei cittadini 12

Progetti in corso: Opuscolo Piani Integrati di Controllo Raccolta e Trasmissione Dati Progetto Arsial – valorizzazione etutela dei prodotti della tradizione Progetto Mense Scolastiche – Formazione Progetto Ristorazione Ospedaliera 13

DAL 1 O FEBBRAIO 2007 E ON-LINE IL SITO DEL CENTRO STUDI: 14

Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana 15