International Psychotherapy Institute

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I tempi della prevenzione
Advertisements

Attaccamento e adozione Dott
D.T.P. PSICOLOGO della Polizia di Stato PAGLIAROSI Dr.ssa Cristina
Il senso del sé e dell’altro
Teoria dellattaccamento. sicuro B: protesta quando la madre si allontana, si tranquillizza quando ritorna. M: risponde appropriatamente, prontamente e.
Isolamento sociale costrutto multidimensionale
Tappe dello sviluppo Sviluppo relazionale Sviluppo motorio
LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI
TERAPIA COPPIA E FAMILIARE
International Psychotherapy Institute
Dott.ssa Carmelina Calabrese
Cosa si intende per EMOZIONE?
Dott.ssa Tiziana Vacca Anno Accademico
Lo sguardo dell’altro Riflessioni sul lavoro di Home Visiting
Gli esiti del maltrattamento sui bambini
LA RELAZIONE PRECOCE MADRE-BAMBINO: DATI OSSERVATIVI
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
Casi di lesione ventromesiale frontale
“DALL’INTERAZIONE AllA RAPPRESENTAZIONE”
EMOZIONE Che cos’è l’emozione?
EMOZIONI.
INDICE SOCIALIZZAZIONE PRIMARIA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO
Dr. Francesco Vadilonga
Teoria dell’attaccamento
COMPETENZA EMOTIVA ???.
Attaccamento ed emozioni: quali legami?
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Marco Armellini Prato Interventi preventivi nella prima infanzia
Care & Cure I due termini di riferimento per la distinzione tra l’assistenza alla persona e la cura o terapia dei suoi disturbi.
La sessualità e il piacere
QUALITA’ DELL’ATTACCAMENTO MADRE-BAMBINO NEL CASO DI
OSSERVAZIONE NATURALE OSSERVARE IL COMPORTAMENTO NELLAMBIENTE NATURALE IN CUI SI MANIFESTA SPONTANEAMENTE, DESCRIVENDOLA IN DETTAGLIO NEL MODO PIU OBIETTIVO.
La fame di un bambino piccolo per l’amore e la presenza della madre è grande quanto la sua fame per il cibo… (Bowlby)
Jean Piaget.
Laccezione positiva del concetto di rischio Il rischio non deve essere visto necessariamente come pericolo o fonte di danno evolutivo Rischio come opportunità
Dott. Giuseppe Biagi Coop. Soc. Marianella Garçia
LE RELAZIONI INTERPERSONALI SIGNIFICATIVE
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
Fattori di rischio evolutivo in ambito emotivo
Lo sviluppo delle emozioni
LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO
LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI AUTISTICI Lo sviluppo dellintersoggettività, del gioco, della comunicazione: il ruolo dei contesti educativi Comunicazione.
Laboratorio area psicologica
Varese, 23 Marzo 2010 Valerie Moretti
Antonio Onofri e Lucia Tombolini
Dr Amadori Elisa Divisione Pediatrica Ospedale del Delta
Le emozioni nei bambini dalla ricerca alla clinica
TEORIA DELL’ATTACCAMENTO
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
L’interazione tra il bambino e l’ambiente
Teoria della mente Theory of mind.
CORSO ABILITANTE SOSTEGNO MACERATA 2014 Psicologia dello sviluppo, dell'educazione e dell'istruzione: modelli di apprendimento  Scuola infanzia e.
Lo sviluppo affettivo e i legami di attaccamento 2
Teresa Grimaldi Capitello
La diagnosi psicodinamica
La depressione nell’adolescenza
Approccio dinamico maturativo Crittenden-Lambruschi
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
INTRODUZIONE ALLA PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO Federica Fini psicologa –psicoterapeuta U.O di Neuropsichiatria Infantile – Ospedale di Macerata.
““Posso capirti!” Il permesso di sentire ed esprimere emozioni come antidoto a violenza e somatizzazioni. Dott.ssa Chiara Budini Psicologa dell’Educazione,
Sviluppo dei bambini ciechi (affettivo e sociale) 3
PROMUOVERE L’INTERSOGGETTIVITA’ NEI BAMBINI CON AUTISMO E DPS CENTRO EDUCATIVO MINORI “Casa Regina Elena, Una carezza per Carla” Pavone, 10/02/2014.
A piccoli passi Laura Capantini Psicologia dello sviluppo – un’introduzione – da zero a tre anni.
TRAUMA E TERAPIA M. Malacrea. TRAUMA E TERAPIA M. Malacrea I PROCESSI DI ONTOGENESI CURARE E’ POSSIBILE LA RISIGNIFICAZIONE DELL’ESPERIENZA LA RIATTIVAZIONE.
Maternità psichica- processo evolutivo e momento di responsabilità collettiva: il percorso nell’Ambulatorio dello psicologo D.ssa Anna Franca Distretto.
FAMIGLIAe DISTURBI PSICOLOGICI Andrea Spiga 5D Pedagogico.
Lavorare con emozioni e sentimenti 0 Le emozioni si riferiscono a stati temporanei, anche molto intensi, a reazione immediata (es. gioia quando incontro.
ASSESSMENT CARLO. Carlo  15 anni, prima superiore, non è mai andato bene a scuola. Dalle medie richiesta valutazione anche cognitiva sempre rifiutata.
La fiducia Prof.ssa Alberta Giani. La fiducia come processo Fiducia Propensione / atteggiamento / disponibilità di un interlocutore Più spesso ad un.
Transcript della presentazione:

International Psychotherapy Institute Attaccamento e Trauma nella Terapia Familiare e di Coppia secondo il modello delle Relazioni Oggettuali Istituto di Terapia Familiare di Firenze Aprile, 2005 David E. Scharff, M. D. Jill Savege Scharff, M. D. International Psychotherapy Institute

Sviluppo degli affetti e terapia (Schore) Sviluppo precoce del lobo sinistro del cervello Ripetizione nel tempo Importanza di affetti corrisposti o non corrisposti nelle relazioni familiari e di

Teoria dell’attaccamento (Bowlby, Ainsworth) Tipi: Sicuro Insicuro - Evitante Insicuro - Ambivalente Disorganizzato/Disorientato (Traumatico)

Teoria dell’Attaccamento (Bowlby, Ainsworth) Attaccamento Adulto (Principale) Attaccamento nelle coppie Corrispondenza tra diversi tipi di attaccamento Separazioni e ricongiungimenti Terapeuta e separazione

Fonagy, Jurist, Gergely & Target 2003 Trasformazione della Teoria dell’Attaccamento nella Teoria della Crescita Mentale Mentalizzazione Funzione Riflessiva Meccanismo di Interpretazione Interpersonale Regolazione degli Affetti Sviluppo del Sè

Funzioni Evolutive dell’Attaccamento Bowlby: Sopravvivenza nel mondo selvaggio Fonagy et al: Costruzione di una mente che conosce se stessa e gli altri.

Origine Sociale della regolazione degli affetti Dalla Co-regolazione alla Ipso-regolazione Schema di sviluppo della regolazione degli affetti Co-Regolazione: Marcamento, Contingenza, Fare-coppia Marcamento come contingente e lo stesso 0-3 mesi Cambio nelle preferenze del bambino a 3 mesi: Adesso vuole Non-Contingente “Quasi lo stesso, ma chiaramente qualcosa di diverso” risposta della madre La madre regola gli affetti negativi

Affetti di 1° e 2° ordine Tompkins, Ekman Emozioni Universali Primarie: Felicità, tristezza, rabbia, paura, disgusto, sorpresa Riconoscibili dalle espressioni facciali, espressioni vocali Affetti di secondo ordine Piu’ complessi, sottili Vergogna, Piacere, Invidia, etc.

Genetica Vs. Ambiente sociale Studi Precedenti: Maggior parte della varianza dovuta a diverse dotazioni genetiche La critica di Fonagy: gli studi hanno usato ambienti sociali errati L’ambiente sociale appropriato e’ l’interazione mentale precoce che sviluppa una mente capace di filtrare e dare significato Rischio o protezione dell’espressione genetica Esempio: Le scimmie “ADD” di Suomi

La funzione Riflessiva nell’infanzia Come sistema di controllo Come equivalenza psichica Un modo per “fare finta di” Giocosità e visione alternativa della mente propria del bambino Il trauma restringe la giocosità e accresce la prevalenza di equivalenza psichica

Giocare nella modalità “far finta di” Sensitizzazione Costruire rappresentazioni Regolazione dello stato Comunicazione Mentalizzazione Avanzamenti cognitivi nella fase Edipica

Sviluppo del Sè Fisico – Somatizzazione degli Affetti Sociale Teleologico – circa 1 anno Intenzionale – 18-24 mesi Rappresentazionale/Autobiografico – 3-4 anni

Giocare con la realtà Marcamento e rispecchiamento degli affetti Marcamento della Non-Consequenzialità Disaccoppiamento dalla Realtà Empatia e Gioco “far finta di” L’importanza delle “False Credenze” Modo “far finta di” in psicoterapia

Leggere mente, propria e altrui

Attaccamento complesso nelle coppie (Fisher & Crandell 2001) Relazione buona A rischio Basso rischio Sicuro & Sicuro Sicuro & Insicuro: Lui preoccupato & Lei Sicura Lei preoccupata & Lui sicuro Evitante & Evitante Ansioso & Ansioso

Modello dell’attaccamento adulto a due dimensioni, quattro categorie Modello Positivo degli Altri ANSIOSO Ansia nelle relazioni strette Iper-dipendente dagli altri per l’autostima e sostegno. SICURO A proprio agio con l’intimità e autonomia nelle relazioni strette. Modello Positivo del Sè Modello Negativodel Sè RIFIUTANTE Denigra l’importanza delle relazioni strette Si fida solo di se stesso in modo compulsivo. DOMINATO DALLA PAURA Paura dell’intimità per paura del rifiuto. Socialmente evitante. Modello Negativo degli Altri (Bartholomew, Henderson & Dutton, 2001)

La dinamica del sistema dell’attaccamento sicuro (Bartholomew, Henderson & Dutton, 2001)

Attaccamento e Terapia Psicoanalitica Lo scambio verbale, è anche uno scambio di affetti Marcamento “Non per davvero” in modo simulato Coinvolgimento . . .

Attaccamento e Terapia Psicoanalitica (continuazione) Regolazione emotiva Far notare con con sensibilita’ lo stato interno Istituzione del 2° ordine delle rappresentazioni Adattamento & trasformazione attraverso l’esternalizzazione

Attaccamento e Terapia di Coppia Lettura della mente propria e del partner Regolazione degli stati affettivi trasformazione degli affetti da di 1° ordine a di 2° ordine cambiamento della dinamica del rispecchiarsi: Dall’escalation nell’protrarre “Lo stesso” alla regolazione del “quasi uguale ma chiaramente diverso”

Attaccamento e Terapia di Coppia (continuazione) Muoversi attraverso Supportare e il Contenere Usare la giocosita’ per muoversi dall’equivalenza psichica al modo simulato Accrescere la Non-consequenzialità, Dis-coppiamento Muoversi dalle espressioni nel corpo per accrescere la funzione riflessiva della coppia

Attaccamento e Terapia di Coppia (continuazione) Miglioramento delle funzioni di Supporto e Contenimento della coppia per accrescere la mentalizzazione condivisa.

Attaccamento e Abuso Bartholomew, Henderson & Dutton 2001 Rischio di essere abusati Sicuro Evitante Ansioso Pauroso No abuso Lascia il partner abusivo A rischio Rischio minore (a meno che non sia ansioso)

Attaccamento e Abuso Bartholomew, Henderson & Dutton 2001 Rischio di perpetrare l’abuso Sicuro Evitante Ansioso Pauroso Rischio basso Piuttosto lascia la relazione Potenziate Violenza/Abuso Non pretenzioso ? Basso rischio

Attaccamento e Abuso Bartholomew, Henderson & Dutton 2001 Risultati di ricerche su coppie abusanti Lui ansioso e Lei ansiosa (il caso piu’ frequente) Lui ansioso e Lei paurosa (uno stereotipo dell’abuso) Lui pauroso e Lei ansiosa (abuso reciproco; più perpetratori tra le donne)

Bibliografia Clulow, C. (2001). Adult Attachment and Couple Psychotherapy. New York and London: Brunner/Routledge. Fonagy, P., Gergely, G., Jurist, E., Target, M. (2003) Affect Regulation, Metalization, and the Development of the Self. New York: Other Press. Scharff, D. E. and Scharff, J. S. (1991). Object Relations Couple Therapy. Northvale, NJ: Jason Aronson. Scharff, J. S. and Scharff, D. E. (1998). Object Relations Individual Therapy. Northvale, NJ: Jason Aronson. Scharff, D. E. and Scharff, J. S. (eds.) (In Preparation) Treating Relationships: Advances in Object Relations Couple and Family Therapy.

IPI David E. Scharff, M. D. Jill Savege Scharff, M. D. © 2005