L’approccio clinico in cardiologia: auscultazione cardiaca ed ECG

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STENOSI AORTICA Malattia congenita o acquisita delle semilunari aortiche, caratterizzata da ostruzione al flusso di sangue dal ventricolo sinistro all’aorta,
Advertisements

Classe 5 A - Benedetti Claudia
Fisiologia del cuore.
Come eseguire un ecocolordoppler del circolo venoso superficiale degli arti inferiori F. Annoni.
APPARATO CARDIOVASCOLARE
Valutazione dei pazienti affetti da Scompenso Cardiaco
Apparato Circolatorio
IL SOFFIO CARDIACO IN PEDIATRIA
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
DOLORE TORACICO in età pediatrica
ATRESIA DELLA TRICUSPIDE
L’Apparato Circolatorio
Valvulopatia Aortica Stenosi aortica Insufficienza aortica
Apparato Cardiocircolatorio
IL CUORE.
La pressione arteriosa
VALVULOPATIE POLMONARI
L’Apparato Cardiovascolare
Coord. Inf. Sonia Tosoni Dipartimento cardiovascolare
Congresso ANMCO 2008.
L'apparato cardiocircolatorio.
CONFRONTO TRA LA COMPLIANZA DEI SISTEMI ARTERIOSO E VENOSO
APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO
Università degli Studi di Firenze Facoltà di Medicina e Chirurgia
Il cuore.
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO E' un sistema di trasporto che mette in movimento un tessuto liquido (sangue), specializzato per la distribuzione di: gas.
IL CICLO CARDIACO Eventi meccanici che caratterizzano il funzionamento del cuore. La durata normale di un ciclo è di 0.8 s a riposo: 1/3 è occupato dalla.
Attività motorie preventive ed adattate
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
L’APPARATO CIRCOLATORIO
L’APPARATO CIRCOLATORIO
Esplorando il … cuore.
Malattie dell’apparato cardiovascolare
L’Apparato Circolatorio
Apparato Cardiovascolare
Istituto di Cardiologia Ospedale Ferrarotto - Catania
Caso clinico Prof. Corrado Tamburino Università di Catania
L’APPARATO CIRCOLATORIO
CENNI DI CARDIOLOGIA PEDIATRICA
Morfologia e Ciclo cardiaco
Schema del ciclo diastole- sistole nel cuore
ESAME OBIETTIVO DEL CUORE
L’apparato cardiocircolatorio
IL SISTEMA CIRCOLATORIO
Le 4 fasi principali del ciclo cardiaco Le 7 fasi del ciclo cardiaco I° stato di attività del miocardio II° stato delle valvole La contrazione AD.
Apparato Cardio-Circolatorio
VALVULOPATIE Malattie causate dall’estensione al tessuto valvolare di processi infettivi od infiammatori sistemici.
Appunti di semeiotica cardiovascolare 2
Malattie dell’apparato cardiovascolare
L’apparato cardiocircolatorio
Caso clinico CALL TO ACTION: ACTORS CASE STUDIES
La circolazione.
O CIRCOLAZI NE VALORI B A - SALI ml/min/100 g SCOPO PARTIC O - LARE ADATTAME N - TI STRUTT U RALI ADATTAMENTI FUN ZIONALI METODI DI M I SURA CORONARICA.
APPARATO CARDIOVASCOLARE
APPARATO CIRCOLATORIO
L'apparato cardiocircolatorio.
LA POMPA CARDIACA cardiaco_4.
Iniziamo con la forma del Torace. La ginecomastia Normale nel neonato, da ormoni materni Frequente nell’adolescente Molto spesso nell’obeso Può essere.
Stenosi Aortica Ostruzione all’efflusso del ventricolo sinistro
13/11/
Cuore Polmonare Definizione Epidemiologia Anatomia patologica
Definizione di Cardiomiopatia
Il cuore. IL CUORE Organo cavo posto al centro della gabbia toracica, occupa lo spazio fra i polmoni (mediastino) e la base del diaframma. Il peso (300.
Esame Ecocardiografico Transtoracico
Sistema Cardiocircolatorio Costituito da: Cuore, Vasi, Sangue
Cuore Polmonare Definizione Ipertensione polmonare: Epidemiologia
Definizione di Cardiomiopatia v Riunisce un grande gruppo di malattie in cui la caratteristica è il coinvolgimento primitivo del muscolo cardiaco  NON.
Anatomia del Pericardio
Toni Cardiaci TONI NORMALI
L’apparato cardiocircolatorio
Transcript della presentazione:

L’approccio clinico in cardiologia: auscultazione cardiaca ed ECG Giuseppe Biondi Zoccai Struttura Complessa Universitaria di Cardiologia 1 Ospedale San Giovanni Battista-Molinette gbiondizoccai@gmail.com Attività Didattica Integrativa – Marzo 2007

Obiettivi della lezione Approccio all’esame obiettivo cardiaco auscultazione cardiaca altri reperti obiettivi Approccio all’ECG

Come funziona il cuore?

Obiettivi della lezione Approccio all’esame obiettivo cardiaco auscultazione cardiaca altri reperti obiettivi Approccio all’ECG

Reperti obiettivi non auscultatori Graduatoria ufficiosa: Esame obiettivo generale Polsi periferici Edemi declivi e/o sacrali Vene giugulari Palpazione e/o percussione fegato Ispezione toracica Palpazione toracica (itto) Percussione toracica

Esame obiettivo generale

Polso carotideo

Polso femorale

Polso brachiale

Polsi distali

Edemi declivi

Vene giugulari

Reflusso epato-giugulare

Localizzazione dell’itto cardiaco

Obiettivi della lezione Approccio all’esame obiettivo cardiaco auscultazione cardiaca altri reperti obiettivi Approccio all’ECG

Zone di auscultazione

Auscultazione e palpazione insieme SM

Manovre particolari IA

Come funziona il cuore?

I e II Tono (fisiologici) chiusura della valvola mitrale e della valvola tricuspide all’inizio della sistole sincrono con l’itto della punta e con il polso carotideo II Tono: chiusura delle semilunari aortiche e polmonari alla fine della sistole

III Tono Scompenso o fisiologico Rumore a bassa frequenza Dopo la componente aortica del II tono (all’inizio della diastole) Causato da vibrazione accentuata delle pareti ventricolari durante inizio del riempimento ventricolare Importante diminuita distensibilità delle camere cardiache Scompenso o fisiologico

IV Tono (patologico) Tono atriale di bassa tonalità Auscultabile alla punta Udibile prima del I tono (corrisponde alla sistole atriale) Importante diminuita distensibilità delle camere cardiache Ipertrofia o scompenso

Soffi Originano dal sangue che scorre nelle cavità cardiache o nei vasi Intensità massima (da 1/6 a 6/6) Irradiazione Tempo di insorgenza/durata (sistolico, diastolico) Caratteristiche (soffiante, aspro, …) Variazione intensità nel tempo Manovre che ne modificano l’intensità (es. Valsalva, squatting, …)

Sfregamenti pericardici Frizione tra foglietto parietale e viscerale del pericardio Associati a versamenti pericardici ricchi in fibrina Localizzazione variabile/tonalità bassa

Sintesi ed esempi

Obiettivi della lezione Approccio all’esame obiettivo cardiaco auscultazione cardiaca altri reperti obiettivi Approccio all’ECG

Come funziona il cuore?

Caratteristiche dell’ECG normale Onde Intervalli T P Q S (msec) PR 0.12-0.20 QRS <0.10 QT 0.30-0.46

La velocità standard di scorrimento è 25 mm/sec (0,04 sec/mm) La carta millimetrata è suddivisa in: Quadretti piccoli 1 mm = 0,04 sec Quadretti larghi (5 mm) = 0,20 sec 5 quadretti larghi (2,5 cm) = 1 sec

Metodo speditivo per calcolare la frequenza cardiaca 1 quadretto grande tra 2 QRS 2 quadretti grandi tra 2 QRS 3 quadretti grandi tra 2 QRS 4 quadretti grandi tra 2 QRS 5 quadretti grandi tra 2 QRS 6 quadretti grandi tra 2 QRS 7 quadretti grandi tra 2 QRS 8 quadretti grandi tra 2 QRS → 300 bpm → 150 bpm → 100 bpm → 75 bpm → 60 bpm → 55 bpm → 50 bpm → 43 bpm

L’ECG normale

ECG Frequenza Ritmicità Larghezza del QRS* Origine del ritmo cardiaco Caratteristiche della conduzione cardiaca (oltre a *) Segni di ischemia miocardica Segni di altri condizioni patologiche

ECG normale

Blocco atrio-ventricolare I grado

Blocco atrio-ventricolare completo

Flutter atriale

Fibrillazione atriale

Tachicardia a complessi larghi

QUESTO RITMO E’ COMPATIBILE CON UN POLSO?

Fibrillazione ventricolare

Fibrillazione ventricolare QUESTO RITMO E’ COMPATIBILE CON UN POLSO?

Infarto miocardico acuto inferiore

Iperpotassiemia

Chi ha completato il compito a casa? …cercare in PubMed (http://www.pubmed.gov) sensibilità e specificità dell’emogas analisi nell’embolia polmonare (ad esempio con “sensitivity AND blood AND gas AND analysis AND pulmonary AND embolism”)

Domande?

Take home messages

Take home messages L’esame obiettivo cardiaco si basa sulla ricerca di una serie di parametri obiettivi generali e di un’accurata auscultazione cardiaca Nessuno nasce imparato, l’abilità si costruisce giorno dopo giorno, paziente dopo paziente La lettura dell’ECG (come l’auscultazione) presuppone una serie di conoscenze teoriche e una stretta correlazione con la clinica Anche per l’ECG, l’abilità si costruisce giorno dopo giorno, paziente dopo paziente

For further slides on these topics please feel free to visit the metcardio.org website: http://www.metcardio.org/slides.html