1 LO SVILUPPO DELLE PMI E LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emergere per competere Il Sistema Moda Puglia
Advertisements

Dott.ssa Diva Caramelli
GLI ASSETTI ORGANIZZATIVI DELLA PMI
LE IMPRESE DELLARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE IN TOSCANA Osservatorio regionale toscano sullArtigianato Roma, 14 febbraio 2002 Regione Toscana -
I processi di innovazione
Milano 8 novembre 2008 Bologna, 21 ottobre 2009 Vendere in tempo di crisi: la forza dellintegrazione.
Agevolazioni finanziarie Le forme di intervento dello Stato e delle Regioni, si esplicitano in una varietà di schemi che risultano riconducibili alle.
Il tema dello sviluppo delle imprese minori
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Economia e Governo delle Piccole Imprese
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
AVVISO START - UP (D.D n. 436 del 13 marzo 2013)
Progetto Sostegno alle Politiche di Ricerca e Innovazione delle Regioni 12 luglio 2011 Roma Ministero dello Sviluppo Economico SESSIONE B Politiche di.
SPORTELLO DONNA nasce nel 1992 come azione positiva della legge nazionale 125/91 Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro.
Francesca Ciraolo*, Alfredo Notargiacomo°, Patrizia Mondini§,
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Lezione 3. Le aziende pubbliche nel sistema pubblico: autonomia e.
Economia delle aziende non profit
Economia delle aziende pubbliche Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico Le aziende pubbliche.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
LA DENUNCIA SOCIALE IN ARTE
Obiettivi formativi Il corso si propone di fornire la conoscenza di alcuni strumenti decisionali, passando attraverso l'analisi dei costi e il budget.
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
1 LA VALUTAZIONE DEL BUSINESS IL POSIZIONAMENTO DI SETTORE LANALISI DELLO SCENARIO COMPETITIVO TORINO, 14 APRILE 2010 Dott. Francesco Caccamo.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
I paradigmi dellinnovazione e limpresa sociale al sud Alcune evidenze empiriche Anna Chiara Giorio IRIS network Torino, 7 giugno 2013.
GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AZIENDA
Economia e gestione delle imprese Le funzioni di direzione in generale.
II ESONERO Modelli di Sistemi Biologici II 19/06/2007h12 A.9TEMA 1 1. Si illustri il metodo di stima dei parametri di popolazione a due stadi (TS) (8 pt)
.... un’altra opportunità: diventare imprenditore ….
Strategia e pianificazione
. Lezione 14. Le scelte di organizzazione (1). . Lorganizzazione E una delle tre grandi classi di operazioni che compongono lamministrazione di unazienda,
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
La struttura organizzativa e informativa del controllo
LE FIGURE DELLE ATTIVITA AZIENDALI Lezione del 23/25 marzo 2011.
Progetti Integrati di Filiera (PIF)
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
Il business plan Che cosa è A che cosa serve
Marketing Il concetto di marketing.
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
PROGETTO EXCELSIOR Incontri con Imprenditori e Responsabili Aziende COMUNE DI SAN FERMO ALLA BATTAGLIA - Egeo srl rsp - dip. PMI 2004.
1 Gea Bilancio Soluzione per Commercialisti e Aziende.
La gestione dell’innovazione
AAF Imprenditorialità, start up e business plan (a.a. 2013/14) Le nuove imprese high tech negli ecosistemi per l’innovazione: start up e spin off 21 marzo.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
MA COME POSSO PARLARTI, MIO DIO ? Incontri biblici sui SALMI A cura di Antonella Jori Parrocchia di s. Ugo – Roma
“Microimprese e rischi: strumenti, intermediari, mercati ” Parma, 21 Febbraio 2008 Prof. Claudio Cacciamani Dipartimento di Economia Università degli Studi.
Gli interrogativi strategici
Area Funzionale Finanza
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” FACOLTA’ DI ECONOMIA
CHAIN LOGISTICA INTEGRATA Innovazione e senso pratico al servizio della piccola e media Impresa PRESENTAZIONE AZIENDA (TESTATA) La CHAIN Logistica Integrata.
Migliorare l’accesso al credito per le PMI. Valutazione del rischio di credito reale e/o percepito Banche Basilea2 Imprese Le imprese devono segnalare.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua A.A. 2014/2015.
Il Business Plan Dott. Luigi Cucurullo.
L’azienda e l’economia aziendale
Il ciclo del valore delle risorse umane
Topic 18 1 Programmazione e Controllo LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO.
SERVIZIO SOCIALE GENERATORE DI PROCESSI DI WELFARE LOCALE Sviluppare un territorio significa creare le condizioni di contesto necessarie per raggiungere.
Registrazione del marchio Soggetti legittimati Art. 19 c.p.i. Di fatto, chiunque può registrare un marchio.
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
IV PARTE Lo sviluppo delle imprese  I confini d’impresa  La dimensione aziendale più conveniente  Opzioni strategiche di corporate  Modalità di realizzazione.
Milano, 21 febbraio 2013 IMPRESA FORMATIVA SIMULATA LEGGE 28 marzo 2003, n.53 Art. 4. DL 15 aprile 2005 n. 77 (Alternanza Scuola-Lavoro) La costruzione.
Università di Urbino1 TEMA DI INDAGINE L’importanza della comunicazione finanziaria per le PMI: i risultati della ricerca dell’Università di Urbino I.
La situazione economica della Toscana Consuntivo anno 2008 Previsioni Previsioni Firenze, 19 giugno 2009.
Focus sui Bandi Nazionali ed Europei. Il Bando del MIUR per lo Sviluppo e Potenziamento di Cluster Tecnologici Nazionali.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli La struttura del corso 1 Imprenditore, Impresa Imprenditorialità.
Linee guida per l’elaborazione e la stesura del caso aziendale 1 Strategia e governo dell’azienda familiare Prof. Nicola Lattanzi.
Transcript della presentazione:

1 LO SVILUPPO DELLE PMI E LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE

2 MODALITA DI NASCITA DELLE IMPRESE (prima classificazione): 1. Per iniziativa e/o supporto prevalente di istituti terzi; 2. Per iniziativa esclusiva del soggetto economico promotore.

3 MODALITA DI NASCITA DELLE IMPRESE (seconda classificazione): Importanza della realizzazione di nuovi posti di lavoro (job creation) 1.Motivazioni imprenditoriali; 2.Motivazioni sociali (nuovi posti di lavoro).

4 Figura 2.1 pag. 95 PRETI

5 MODALITA DI COSTITUZIONE DI NUOVE IMPRESE: 1.INIZIATIVE DI JOB CREATION; 2.RAZIONALIZZAZIONI STRATEGICO-ORGANIZZATIVE DI IMPRESE GIA OPERANTI; 3.IMPRENDITORIALITA DIRETTA.

6 INIZIATIVE DI JOB CREATION Tabella 2.1 pag. 109 PRETI Tabella 2.2. pag. 110 PRETI Figura 2.2 pag. 111 PRETI Figura pag. 113 PRETI Figura pag PRETI Figura 2.11 pag. 129 PRETI Figura 2.14 pag. 141 PRETI Figura 2.15 pag. 143 PRETI

7 Nel corso della sua evoluzione storica, unazienda presenta differenti debolezze strutturali (liability), che si caratterizzano diversamente in relazione alla particolare fase del suo sviluppo NascitaLiability of newness Primo sviluppoLiability of adolescence MaturitàLiability of obsolescence FASE DI SVILUPPO DEBOLEZZA STRUTTURALE

8 Ciascuna liability deriva dalla carenza di risorse critiche alla sopravvivenza aziendale che si riscontra in ogni fase di sviluppo dellazienda Liability of newness Carenza di routine e legittimazione sociale Liability of adolescence Carenza di risorse finanziarie Carenza di capacità di innovazione Liability of obsolescence