Masaccio( ) il tributo (1425)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Beato Angelico, Madonna con Bambino, 1420 ca
Advertisements

Pontormo: Cena in Emmaus.
I giardini Pensili I giardini Pensili
IL RINASCIMENTO.
MEDITERRANEO IL FUTURO DI UNA STORIA IL PONTE. MAGIA E INGEGNO ARCHITETTURA PAESAGGIO-POSIZIONE ARIA, ACQUA E TERRA FORZE NATURALI.
Rapporto tra natura e divinità
Le avanguardie storiche del ‘900
Paolo a Damasco: sedotto da Cristo
EDIFICI CRISTIANI.
Iconografia Arte Tradizione
Architettura, Pittura e Scultura nel ‘400
La Pala Pesaro nel palazzo Toschi-Mosca a Pesaro
Musica: “Il mondo inganna Gesù”
La frase semplice.
Giotto.
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
“Nove beatitudini”, un programma di vita
IL QUATTROCENTO IN ITALIA SI RAFFORZANO LE SIGNORIE E OGNI SIGNORE VUOLE RENDERE IL PROPRIO STATO IL PIU’ RICCO E SPLENDIDO. I PIU’ IMPORTANTI SIGNORI.
ARTE SPIRITUALE Lectio “Coppie Nuove” Casa di Preghiera San Biagio
San Gerolamo Nello Studio
SCORCI DI AZZURRO
La Roma di Giulio II Michelangelo.
Il “Paesaggio” (6’) di Marcel Olm evoca un cambio di percorso
I martiri Una testimonianza di fede.
Diverse abilità - Test III classe - Storia dell’arte
IL PAESAGGIO UNA STORIA FRA NATURA E ARTE. Possiamo definire il paesaggio come lambiente che ci circonda? Parte di territorio che si abbraccia con lo.
La visita di Maria a santa Elisabetta
PROGETTO ASTRONOMIA.
Con la LIM Lo scoiattolo Cric STORIE DI SECONDA.
Primo rinascimento.
Girolamo Dai Libri (Verona 1474 – 1555)
LABORATORIO di FOTOGRAFIA
LA PROSPETTIVA In tutte le civiltà l’uomo ha sempre cercato di rappresentare la realtà per esprimere qualcosa oppure semplicemente per trasmettere ciò.
PRESEPE SCUOLA 2010 Come ogni anno le classi 4° realizzano il presepe.
LA CITTA’ La città è un ambiente quasi completamente costruito:quindi è in gran parte artificiale. Una città è differente da un paese o da un villaggio.
Ecco alcune loro riflessioni sul lavoro svolto.
Ritornare all’essenziale Nelle nostre assemblee e nelle nostre vite si avvera ciò che Cristo fece per la Samaritana. Che la chiesa non si stanchi ad.
Cimabue Maestà (Madonna di Santa Trinità)
Giotto Vespignano, 1267 – Firenze, 1337.
”E la Pescara cantava” La rappresentazione metaforica della città nelle novelle di Gabriele D’Annunzio Marja Härmänmaa Università di Helsinki (Finlandia)
Centro storico di Firenze
RAFFAELLO Raffaello è nato nel 1483 a Urbino. Dopo un periodo di apprendistato dal Perugino, Raffaello si sposta in varie città, dalla città di Castello.
Analisi di fonti iconografiche
Fate clic per aggiungere del testo IconografiaArteTradizione.
La città romana di Urbino divenne un centro importante durante la Guerra gotica nel VI secolo. Presa nel 538 dal generale bizantino Belisario, passò.
PITTURA RINASCIMENTALE AutoreLeonardo da Vinci Data1490 circa Tecnicamatita e inchiostro su carta Dimensioni34 cm × 24 cm UbicazioneGallerie dell'Accademia,Venezia.
PER CAPIRE IL RAPPORTO CHE
LEONARDO Data: 1515 circa Tecnica: sanguigna su carta
Masaccio
15.00.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella VI a domenica del Tempo.
DONATELLO LICEO SERPIERI Anno scolastico 2014/2015 prof. Piazza Silvia
Giotto e la pittura della seconda metà del 1200
IL CUBISMO Il Cubismo è un movimento artistico che nasce a Parigi attorno al 1907 e che coinvolge non solo il mondo dell'arte, ma anche la letteratura.
Giotto.
Monges de Sant Benet de Montserrat Il “Giardino degli specchi” di Micus (5’13) ci fa sentire le vibrazioni meno fugaci della VITA XXXIII anno B 06.
L’ARTE PALEOCRISTIANA
Affreschi nella Basilica di San Francesco
PITTURA ROMANA.
FIRENZE Storia della città
La riscoperta della fisicità
Lo spazio e la prospettiva:
LA GRANDE DECORAZIONE BAROCCA
La basilica di Santa Sofia fu cattedrale cristiana di rito bizantino fino al Successivamente fu anche sede patriarcale greco-ortodossa, cattedrale.
MASACCIO Tommaso di ser Giovanni MASACCIO MASACCIO S a n Giovanni Valdarno 1401-Roma 1428.
La crocifissione in alcuni pittori antichi e moderni Montserrat Álvarez Hernández.
L’oggettività del paesaggio Michela Capris, Enrico Terrone.
Autunno 2015 Natasha Pulitzer insegna a disegnare per imparare a riconoscersi nel mondo II° LABORATORIO DI ARCHITETTURA PER BAMBINI tra i 6 e gli 11 anni.
IMPARIAMO A LEGGERE UN’OPERA D’ARTE
FASE 7: IL COLORE GIALLO I BAMBINI RICEVONO UNA LETTERA DALL’AMICO PAGLIACCIO CHE LI GUIDA A CONOSCERE E SPERIMENTARE IL COLORE GIALLO. ESPERIENZE CON.
Transcript della presentazione:

Masaccio(1401-1428) il tributo (1425)

Il tributo (cappella Brancacci) Nell’affresco il Tributo, Masaccio si rifà ad un episodio del Vangelo di Matteo nel quale è descritto l’ingresso di Cristo con i discepoli a Cafàrnao. Il paesaggio appare brullo e desolato con le montagne disposte in successione cromatica per dare il senso della prospettiva: verdi quelle più vicine e grigie-azzurre quelle in lontananza, con le vette innevate all’estremo limite dell’orizzonte.

Il tributo Importantissima è anche la costruzione scenica entro la quale si svolgono i tre tempi della scena. Tutto è regolato dalla prospettiva e dall'osservazione naturalistica, che creano un paesaggio vivo e realistico come mai visto fino ad allora in pittura. A destra si trovano le articolate mura della città composte con giochi di contrasto tra vuoto e pieno. Il punto di fuga a cui convergono le linee si trova esattamente dietro la testa di Cristo, che diventa così il fulcro di tutta la rappresentazione. Nel Tributo una serie di tronchi e varie montagne erbose che sfumano all‘orizzonte, così come le nuvole in cielo, estremamente più realistiche di quelle che Masolino era solito dipingere. Gli stessi monti rompono fortemente la tradizione delle rocce aguzze, usate da Giotto e dai suoi continuatori seguendo la tradizione bizantina.

Antonello da Messina(1430-1479) In quest’opera Antonello da Messina, associa il paesaggio monumentale di una piazza veneziana a quella centrale della figura umana: infatti il San Sebastiano ha la stessa solidità delle architetture che gli si trovano intorno. Il santo campeggia legato ad un albero al centro di una via su cui si affacciano alcuni edifici che, scorciati in prospettiva, incorniciano la sua figura e ne esaltano la monumentalità, grazie anche al punto di vista ribassato. Al centro si trova un passaggio sospeso su una doppia arcata, oltre la quale campeggia un sereno cielo azzurrino.

Ambrogio Lorenzetti(1285-1348)