La filosofia interroga la fisica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

Il V postulato di Euclide e la nascita delle geometrie non euclidee
Storia della filosofia contemporanea
e lo sviluppo di un pensiero metacognitivo
Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.
La filosofia interroga la matematica
3° CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA.
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Metodologia come logica della ricerca
LA SCIENZA PUO’ SPIEGARE TUTTO?
Aristotele Logica.
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
Hans-Georg Gadamer Facoltà di Scienze della Formazione
LA NASCITA DELLA SCIENZA MODERNA
Le parole della scienza: VERIFICA Angelo Montanari Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Udine La Nuova Civiltà delle Macchine.
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 8
Il modello formale L 1, L 2, …, L r C 1, C 2, …, C k E Explanandum Explanans Dove: L 1 L 2,..., L r, costituiscono le leggi generali. C 1, C 2,..., C k.
Liceo scientifico “G.Aselli” classe IV E anno scolastico
Lezione di economia e direzione
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
PIANO LAUREE SCIENTIFICHE 2011/2012
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
Ipotesi scientifiche sulla coscienza II
FILOSOFIA DELLA MENTE Giacomo Romano a. a. 2007/2008: I° Quarto, Modulo 1 Mente, Materia e Funzione 09/10/07.
Teoria della pertinenza Sperber-Wilson Prima teoria cognitiva della comunicazione Entrano nellambito della discussione tra comunicazione e psicologia vs.
Filosofia della Scienza: la nascita e la crisi
Lezioni di epistemologia e storia della scienza
Servizio Sociale e teorie di riferimento
La rivoluzione scientifica
Positivismo e neo-positivismo
Positivismo e neo-positivismo
Positivismo e neo- positivismo. Contenuti della lezione Il positivismo. Il positivismo. Il neo-positivismo. Il neo-positivismo.
I paradigmi della ricerca sociale
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
I paradigmi della ricerca sociale. Contenuti della lezione Definizioni di base. Definizioni di base. I paradigmi delle scienze e la sociologia. I paradigmi.
Il metodo deduttivo e la didattica per concetti
Laboratorio “Matematica dell’incerto”
Introduzione storica-filosofica su argomentare La logica nasce come scienza antica e la sua storia risale a più di due- mila anni (384 – 382 a.c.). Il.
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
Empirismo e razionalismo
Il metodo sperimentale
LA CRISI DELL’UOMO TRA ORDINE E CAOS
Piano Lauree Scientifiche Laboratorio di Fisica moderna Introduzione alla meccanica quantistica.
ARISTOTELE (logica: sillogismo)
Isaac Newton Il significato filosofico dellopera di Newton.
POPPER E LA FISICA CONTEMPORANEA
I PROBLEMI DELLA FILOSOFIA ANTICA
La materia: modelli, teorie, substrato ontologico Alessandro Cordelli Firenze 21 novembre 2012.
Metodologia come logica della ricerca
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici  paradigma, teoria, ipotesi  valutazione monitoraggio assessment (diverso da evaluation) audit benchmarking.
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Fil. Ling Lez /4/14. Annunci Ho messo in rete una lista di possibili domande per l'esame finale. Penso d completare la lista con un'altra.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
La M.Q. è una teoria scientifica che ha causato un vero e proprio terremoto concettuale che ha causato seri problemi di ordine filosofico ……… ….. i quali.
INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA EUCLIDEA
Continua. Il problema dell’induzione Il problema dell'induzione può essere riassunto nella domanda: "siamo giustificati razionalmente a passare dai ripetuti.
Contemplazione e scienza
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Capitolo 2: La ricerca sociale. III LEZIONE
…da von Neumann al computer quantistico L’archittettura dell’elaboratore.
Empirismo e razionalismo
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
Scuola Militare Nunziatella COMPLETEZZA e COERENZA della Matematica 4 giugno Luigi Taddeo.
Laboratorio di verifica Omar Gelo, Ph.D.. 1) Approcci quantitativi e qualitativi.
Aspetti Epistemologici dell’Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dott. Luca Mizar Federici Dipartimento di Informatica, Sistemistica.
Blaise Pascal. Obiettivo Mostrare l'impotenza della ragione “che vorrebbe tutto giudicare” di fronte ai problemi dell’esistenza dell’uomo e di Dio; opporre.
Il metodo sperimentale
Transcript della presentazione:

La filosofia interroga la fisica V. Michele Abrusci (filosofia, Roma Tre) & Mauro Rovere (fisica, Roma Tre), Liceo Classico “Socrate”, Roma 26 aprile 2012

Filosofia, matematica, fisica La fisica ha avuto uno sviluppo molto legato a quello della filosofia e della matematica. In particolare, l’analisi matematica nasce e si sviluppa con la fisica moderna Il metodo scientifico sperimentale – nato con la fisica moderna - è al centro del pensiero filosofico moderno La fisica è vista come modello del pensiero scientifico nel positivismo logico (novecento) La meccanica quantistica mette in discussione modelli standard di teoria della conoscenza

Il modello classico di scienza, nel positivismo logico, 1 Termini (concetti) e proposizioni: i termini (i concetti) devono essere compresi (“definiti”), le proposizioni devono essere stabilite (“dimostrate” o “refutate”) una volta “definiti” i termini designano “entità” , una volta “stabilite” le proposizioni sono “vere” (quando vengono “dimostrate”) o “false” (quando vengono “refutate”) Distinzione (in fisica e nelle scienze cosiddette “empiriche”) tra: Termini “empirici” , designano “entità empiriche” Termini “teorici”, non designano entità empiriche Proposizioni “teoriche”: tutti i termini sono teorici Proposizioni “empiriche”: tutti i termini sono empirici Le proposizioni teoriche devono implicare – ossia, avere come loro conseguenze - proposizioni empiriche. Una proposizione A implica B significa: se A è vera, deve essere vera anche B, se B è falsa deve essere falsa anche A.

Il modello classico di scienza, nel positivismo logico, 2 Le ipotesi scientifiche Un’ipotesi scientifica è una proposizione A che ha la forma “universale” (“per ogni…, …) e che ha implicazioni empiriche se A è vera, alcune conseguenze empiriche devono essere vere; Se una conseguenza empirica di A è falsa, allora A è falsa Una ipotesi può essere refutata definitivamente: quando si scopre la falsità di una sua conseguenza empirica Una ipotesi non può essere mai confermata definitivamente dalle sue conseguenze empiriche (che sono spesso anche potenzialmente infinite) Popper : “falsificazionalismo” (invece che “verificazionismo”) Leggi scientifiche: ipotesi scientifiche sufficientemente confermate, e compatibili tra loro. Una teoria scientifica: caratterizzata da un insiemi di leggi scientifiche.

Il modello classico di scienza, nel positivismo logico, 3 Spiegazioni scientifiche: Explicandum: una proposizione empirica Explicans: un sistema di proposizioni che comprendono leggi di una teoria e non solo proposizioni teoriche Diversi tipi di spiegazione: spiegazione deduttiva: l’explicandum è una conseguenza logica dell’explicans Spiegazione probabilistica: l’explicandum segue dall’explicans con una certa probabilità …

Questioni di filosofia della fisica, 1 La filosofia della fisica odierna si occupa di questioni relative alla fisica, quali quelle concernenti il tempo e lo spazio: Il tempo è assoluto o meramente relazionale? Il tempo scorre, oppure l'idea di passato, presente e futuro è completamente soggettiva, descrittiva? Il tempo è lineare? Lo spazio è assoluto o puramente relazionale? Lo spazio possiede una geometria intrinseca, o la geometria dello spazio è solo una convenzione?

Questioni di filosofia della fisica, 2 La filosofia della fisica, oggi, si occupa anche di discutere e commentare alcuni momenti importanti della ricerca fisica, fra i quali: Il principio di indeterminazione, che è alla base della meccanica quantistica, e che mette in discussione la validità dell’approccio “tradizionale” nella teoria della conoscenza (la conoscenza è descrizione di una realtà che non viene modificata) Il modello cosmologico che spiega il primo sviluppo dell’universo, il big bang, con le sue valenze ontologiche e epistemologiche.

La filosofia interroga la fisica. Domanda 1 Quali sono, oggi, le principali branche della fisica e le loro relazioni con le altre discipline?

La filosofia interroga la fisica. Domanda 2 Quali sono, oggi, i principali problemi aperti nelle diverse branche della fisica?

La filosofia interroga la fisica. Domanda 3 Come si scelgono i problemi in fisica? E come vengono risolti? E qual è il ruolo, oggi, del metodo sperimentale e dell’elaborazione di teorie generali e di concettualizzazioni matematiche?

La filosofia interroga la fisica. Domanda 4 Ha ancora senso, oggi, in fisica la ricerca individuale o prevalgono ormai i grandi network o i grandi laboratori?

La filosofia interroga la fisica. Domanda 5 Come sono sentite in fisica le questioni discusse nella filosofia della fisica: principio di interminazione e realismo scientifico? tempo e spazio? Big bang?

La filosofia interroga la fisica. Domanda 6 Qual è il curriculum degli studi universitari in fisica?