Interazione uomo-macchina (HCI – Human-Computer Interaction)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trieste, 26 novembre © 2005 – Renato Lukač Using OSS in Slovenian High Schools doc. dr. Renato Lukač LinuxDay Trieste.
Advertisements

L'energia nei paesi in via di sviluppo Ralph Gebauer Monday, May 31 st, 2010 Le filiere dell'energia Fondazione Internazionale Trieste.
BRITISH INSTITUTES.
Teoria e Tecniche del Riconoscimento
1. Web 1.0 al Web 2.0: come cambiano le modalità del comunicare, la società e la formazione 2. I nativi digitali chi sono e come apprendono: risultati.
Interfacce Java.
1 Teaching Cloud Computing and Windows Azure in Academia Domenico Talia UNIVERSITA DELLA CALABRIA & ICAR-CNR Italy Faculty Days 2010.
A. Oppio, S. Mattia, A. Pandolfi, M. Ghellere ERES Conference 2010 Università Commerciale Luigi Bocconi Milan, june 2010 A Multidimensional and Participatory.
DG Ricerca Ambientale e Sviluppo FIRMS' FUNDING SCHEMES AND ENVIRONMENTAL PURPOSES IN THE EU STRUCTURAL FUNDS (Monitoring of environmental firms funding.
VOICE and MOISE Projects - Madrid I PROGETTI VOICE E MOISE Presentazione di Giuliano Pirelli European Commission Joint Research Centre Institute for the.
Amministratore Delegato Avaya Italia
© 2008 Cisco Systems, Inc. All rights reserved.Cisco ConfidentialPresentation_ID 1 Il Tele-lavoro: le nuove tecnologie ed il video come abilitatori del.
1.E un algoritmo ricorsivo: Tutti le istanze di oggetti raggiungibili da un oggetto persistente diventano anchessi persistenti.
Web 2.0 and Libraries mj crowley 6/3/09 Un modello di auto-apprendimento collaborativo, ma anche divertente e gratificante !
IL MONITORAGGIO EMODINAMICO NELLO SCOMPENSO CARDIACO
Siena, settembre 2005 (II) 1 Theory of electron transport in semiconductor materials and structures Carlo Jacoboni INFM-CNR National Research Center on.
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI Prof.ssa Donatella Padua A.A. 2011/12 A.A. 2011/12.
Pierluigi Plebani - Politecnico di Milano MAIS Registry URBE (Uddi Registry By Example) WP2 Roma - 25 Novembre 2005.
Unified Modeling Language class C {…} class B extends C {…} Esiste una notazione grafica per mostrare le relazioni di ereditarietà. Object StringC B Tutte.
Chiara Carlucci - Isfol 15 giugno 2007 CDS Isfols specialised documentation centre.
Biometry to enhance smart card security (MOC using TOC protocol)
Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica - U niversità di N apoli F EDERICO II Autori XXXXX XXXXXXX YYYYY YYYYYYY ZZZZZ ZZZZZZZ Titolo tesina Parte X:
1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 ATTIVITA DEL GRUPPO TECNICO OPERATIVO Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR,
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 1 – Tecnologie didattiche e comunicazione multimediale Gli artefatti digitali.
1. Conoscere luso delle collezioni in Java Comprendere le principali caratteristiche nelle varie classi di Collection disponibili Saper individuare quali.
Citrix Metaframe. Metaframe è la soluzione client-server prodotta dalla Citrix in grado di rendere disponibili applicazioni e desktop a qualsiasi dispositivo.
Infrastruttura & Competenze ICT ENEA
Fanno ormai parte della nostra vita di tutti i giorni….
Maggio 2000Siti di design1. Maggio 2000Siti di design2 Monocrafts Ideo, design
Nanoscience Laboratory Silicon nanophotonics Metamaterials Nanobiotechnologies, antioxidants and human health Few lab members.
2000 Prentice Hall, Inc. All rights reserved. 1 Capitolo 6: Classi e astrazione dati 1.Introduzione 2.Definizione delle strutture 3.Accedere ai membri.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
VARO SRL LOGISTIC, QUALITY, SERVICE
ATE / 31 Lezione 3 i sistemi automatici di misurazione - gli ATE.
HERES OUR SCHOOL.. 32 years ago this huge palace was built and it was just the beginning; It is becoming larger and larger as a lot of students choose.
“Su alcuni problemi nella Teoria dei Linguaggi Formali”
Chats in nursery schools By Linda Giannini and Carlo Nati XPLORA SCIENCE TEACHER CONFERENCE CERN 15TH - 18TH JUNE 2006.
Università degli Studi di Torino. Bruxelles, 11 September 2006 Università degli Studi di Torino – Prof. Ezio Pelizzetti Università degli Studi di Torino.
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Institute for Atmospheric Pollution – EKOLab Consiglio Nazionale delle Ricerche Environmental Terminology Workshop 2 nd Ecoterm Group Meeting UBA - Umweltbundesamt.
Palermo, may 2010 F.Doumaz, S.Vinci (INGV-CNT- Gruppo di telerilevamento)
TORS (Trans Oral Robotic Surgery) nell’anziano
Alberto Zucconi Istituto dellApproccio Centrato sulla Persona (IACP) World Academy of Art and Science (WAAS) Healthy Relational Competence: a cardinal.
Progetto Rover – Fase 1. Obiettivo e Vincoli Obiettivo è creare applicazione capace di controllare in remoto un Rover, dotato di torretta sensoriale e.
Il sistema operativo Sistema operativo (in breve) –È costituito dai programmi di gestione delle operazioni più elementari del computer –… gestione di vari.
Corso di Elementi di Informatica
Gli ambienti di apprendimento Firenze, 3 marzo 2006.
MARCO PALLADINO RENZO YAKAR PROFESORESSA PM ITALIANO 1 CPA ORA 5 LUNEDÌ, IL SEIDICI DICEMBRE.
Rosemarie Truglio By, Giulia Abad. Questo è Rosemarie Truglio Rosemarie ha cinquantatre anni Rosemarie ha cinquantatre anni Rosemarie è da Hoboken, Nuovo.
Trans Adriatic Communication Line PF Informatica Regione Marche
ISTITUTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COGNIZIONE Piero Cosi SEZIONE DI PADOVA - FONETICA E DIALETTOLOGIA Via Martiri della libertà, 2 – adova (Italy)
Innovazione tecnologica e design : le novità Lenovo
Tutor: Elisa Turrini Mail:
Modelli del dialogo: l'impatto della prospettiva computazionale Giacomo Ferrari Dipartimento di Studi Umanistici Università del Piemonte Orientale.
Enzo anselmo ferrari By: Orazio Nahar.
Riccardo Mazza, AICA 2001, 20 sett Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Formazione continua e classe virtuale lapprendimento.
INVECCHIAMENTO CEREBRALE
Customer Support Research & Development Come registrarsi ed entrare in......ITRC.
FOR EVERY CALLOUT THAT YOU WILL SEE IN ENGLISH PROVIDE (IN WRITING) THE CORRECT ITALIAN SENTENCE OR EXPRESSION. REMEMBER TO LOOK AT THE VERBS AND PAY.
BioSInt Unit Superfici ed Interfacce biofunzionali Cecilia Pederzolli
Corso di Web Services A A Domenico Rosaci Patterns di E-Business D. RosaciPatterns per l'e-Business.
20 maggio 2002 NETCODE Set up a thematic network for development of competence within the Information Society.
1 Il rapporto con lo spazio esterno The relationship with outdoor spaces Storken – Trollhattan 24/05/2009 – 06/06/2009 Erica Catelli educatrice Nido d’Infanzia.
Guida alla compilazione del Piano di Studi Curricula Sistemi per l’Automazione Automation Engineering.
I Sistemi Operativi. Definizione Per Sistemi Operativi (di seguito SO) si intendono quei pacchetti software, a loro volta costituiti da più sottoprogrammi.
GridPACS: INFN Project
Cos' è l'Augmented Reality? Perchè è diversa dalla Virtual Reality?
Human machine interaction
Human machine interaction
Transcript della presentazione:

Interazione uomo-macchina (HCI – Human-Computer Interaction)

Capire il cambiamento di paradigma

Interazione uomo-macchina (HCI – Human-Computer Interaction) Definizione data da ACM* (Association for Computing Machinery): “Human-computer interaction is a discipline concerned with the design, evaluation and implementation of interactive computing systems for human use and with the study of major phenomena surrounding them.” * ACM SIGCHI Curricula for Human-Computer Interaction

Interazione uomo-macchina (HCI – Human-Computer Interaction) Definizione data da ACM* (Association for Computing Machinery): “Human-computer interaction is a discipline concerned with the design, evaluation and implementation of interactive computing systems for human use and with the study of major phenomena surrounding them.” => quindi la relazione tra l’uomo e il martello non fa parte del HCI

Interazione uomo-macchina (HCI – Human-Computer Interaction) Definizione data da ACM* (Association for Computing Machinery): “Human-computer interaction is a discipline concerned with the design, evaluation and implementation of interactive computing systems for human use and with the study of major phenomena surrounding them.” => HCI è un ambito di studi interdisciplinare

Interazione uomo-macchina (HCI – Human-Computer Interaction) HCI è un ambito di studi interdiciplinare : Da parte della “macchina”: software engineering, programming languages, development environments, multimedia systems, computer graphics, computer vision, sound and music computing, … Da parte dell’uomo : psychology, anthropology, sociology, theories of human cognition, emotion, and perception, linguistics, social sciences, industrial design, human factors …

Concetti Chiave (HCI – Human-Computer Interaction) HCI Design : studi delle interazione uomo- machina e elaborazione di interfacce informatiche HCI Paradigm : Paradigma o modello di riferimento d’interfacce informatiche

Paradigma classica (HCI – Human-Computer Interaction) Ogni azione dell’utente è esplicita e si riduce a un atto di commando Il mouse e la tastiera Doublas Engelbart (standford Research institute – 60s)

Paradigma classica (HCI – Human-Computer Interaction) Ogni azione dell’utente è esplicita e si riduce a un atto di commando Dynabook Kay and Goldberg (1977), primo prototipo del laptop o tablet PC. Sviluppato per dare ai bambini l’accesso ai media digitali.

Paradigma classica (HCI – Human-Computer Interaction) Ogni azione dell’utente è esplicita e si riduce a un atto di commando Xerox PARC (Palo Alto Research Center) Xerox Alto (1973) Primo prototipo del GUI con mouse, Xerox Star (1981) Prime finestre GUIs

Paradigma classica (HCI – Human-Computer Interaction) Ogni azione dell’utente è esplicita e si riduce a un atto di commando Il “sketchpad” Ivan Sutherland (1963), primo esempio di interfaccia grafica (Graphical User Interface, GUI)

Nuovi paradigmi (HCI – Human-Computer Interaction) L’utente deve accedere all’informazione in modo naturale come lo farebbe con un altro uomo Interfacce portatili, “sensibili” e integrate nell’ambiente

Nuovi paradigmi (HCI – Human-Computer Interaction) Interfacce portatili, “sensibili” e integrate nell’ambiente Ubiquitous computing [Weiser] Ambient intelligence [Shadbolt] Pervasive Intelligence [Hansmann]

Nuove paradigme (HCI – Human-Computer Interaction) Interfacce portatili, “sensibili” e integrate nell’ambiente

Nuove paradigme (HCI – Human-Computer Interaction) Interfacce portatili, “sensibili” e integrate nell’ambiente Ubiquitous computing [Weiser] Ambient intelligence [Shadbolt] Pervasive Intelligence [Hansmann] => Mobilità e connettività dell’interfaccia

week 14-18 march | IEEE Spectrum Icandy

week 14-18 march |…flexible screens

But… (ma…)

http://funstoo. blogspot http://funstoo.blogspot.com/2010/11/comparison-when-i-was-kid-and-kids.html

Ubiquitous computing Iphone MAC COE Base Univ of Tokyo a portable “sixth sense” device MIT FLUID interface Multimedia Communications Lab (Darmstadt)

Affective computing Delle interfacce « sensibili » Affective computing [Picard] : poter riconoscere e riprodurre le emozioni e le attitudini dell’utente per anticipare i suoi bisogni. Icat (Philips) Kismet (MIT)

Olivia, a social robot