LE REVISIONI NEI REUMATISMI INFIAMMATORI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classificazione e gestione della perdita di sostanza ossea nella chirurgia di revisione della protesi di ginocchio G.Monteleone.
Advertisements

Patient Link (Struttura) Paziente Web Server di telefonia Database Hypernet Medico.
LA MALATTIA ESOSTOSANTE inquadramento generale
Steli modulari nella revisione protesica d’anca. Nostra esperienza
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA PROTESICA DI REVISIONE Reggello (FI), Giugno 2010 Le Fratture Periprotesiche dell’Anca: Patogenesi e Classificazione.
LA RIPROTESIZZAZIONE DI ANCA CON LO STELO REVISION
Laboratorio di Progettazione per componenti Prof. C. L
La Sicurezza di prodotto secondo la Direttiva Macchine e la Direttiva Bassa Tensione Ing. Lorenzo Spinelli.
-1- I SOCI DELLA SEZIONE Bologna, 8 Ottobre 2010 Assemblea annuale AIP Sezione Psicologia per le organizzazioni.
CASI CLINICI DI ENDOCRINOCHIRURGIA E CHIRURGIA DI DAY-SURGERY
CLINICA ORTOPEDICA UNIVERSITA’ DI PISA
Agenzia Regionale Sanitaria
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Aprile 2010.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Giugno 2010.
DAL REPERTORIO ALL’OSSERVATORIO DEI CONSUMI: SCENARI DI UTILIZZO
I dispositivi medici nelle classificazioni ICD-9-CM e DRG Modalità di remunerazione: la T.U.C. e alcune Regioni Eleonora Verdini Assessorato Politiche.
Il punto di vista del medico
U.O. DI CHIRURGIA VASCOLARE DIRETTORE DR. MAURO SCIALABBA
Unità Operativa Neurochirurgia: Istituto San Raffaele - G.Giglio
Maher C. et al. Neurourology and Urodynamic 27:3-12 (2008)
Radioterapia e Carcinoma orale
INFEZIONE OSPEDALIERA
ATTUALITA’ NELLA CHIRURGIA DELLA MALATTIA ESOSTOSANTE E
Complicanze attese e non attese nel paziente operato
Terapia chirurgica in caso di: metaplasia intestinale
REGIONE CAMPANIA ASL NAPOLI 2 Presidio Ospedaliero “Anna Rizzoli” Ischia UOC di Chirurgia Generale e P.S. Dir. Prof. Alberto Marvaso TRATTAMENTO CHIRURGICO.
U.O. Chirurgia Pediatrica Azienda Ospedaliera-Universitaria
Artrosi: malattia degenerativa articolare delle articolazioni diartrodiali associata all’età, ma non causata dall’età e collegata a numerosi fattori di.
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
La sicurezza dei giocattoli e il nuovo quadro legislativo comunitario
L’evoluzione tecnologica in ortopedia: innovazione per la vita
Lalgoritmo MergeSort Applica la strategia del divide et impera Divide: suddivide la sequenza di n elementi data in due sottosequenze di n/2 elementi Impera:
LE COMPLICANZE Daniele Lazzàra S.C. Ortopedia e Traumatologia,
Influenza farmacologica sulla osteointegrazione
Aspetti etici della sperimentazione Roberto Satolli Comitato Etico INT Tavola rotonda: Parliamo di GIST con i pazienti Istituto Nazionale dei Tumori –
In costruzione.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Liste di attesa al 31 Agosto 2008* al 31 Agosto 2008* FONTE DATI: Dati Sistema Informativo Trapianti *Dati SIT 9 Ottobre.
S.C. CHIRURGIA DELL’ARTRITE REUMATOIDE Direttore: Roberto Viganò
G.Monteleone;V.Monteleone
TERRITORIO SENZA DOLORE Tarquinia – Sabato 13 Giugno 2009
Mitic Award 2013 Medtronic Italian best Case Award
Service de Chirurgie Orthopédique et de Médecine du Sport
L’Artrosi: patologia di esclusivo interesse specialistico?
La frazione come operatore
V. MONALDI - NAPOLI Unità Operativa Complessa di Ortopedia
“TERMOABLAZIONE E OSTEOMA OSTEOIDE DEL RACHIDE”
© Doxa Pharma 2009 – Tutti i diritti riservati 1 Indagine sul Vaccino Antinfluenzale - S. 9003; 17 settembre
Clinical Risk Management Testimonianza di Clinical Practice
I sistemi di navigazione ed i robot attivi
Atti persecutori – delitti commessi (dal 23 febbraio) Fonte:Direzione.
Gastric by-pass : Roux y versus Ω loop Pro Roux
XXI CONGRESSO NAZIONALE S.I.C.OB.
Valutazione della sicurezza dei vaccini Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Il ripristino dell’interlinea articolare nelle revisioni di PTG
Lesione del legamento crociato anteriore
lesione del legamento crociato anteriore: eziopatogenesi e trattamento
Protesi di ginocchio monocompartimentale
la ricostruzione del legamento crociato anteriore
D.Notarfrancesco, L. Russo, A.Cappelli, V.Monteleone
Protesi di ginocchio monocompartimentale
DURATA INTERVENTO 30 minuti Telo ad U 147x195,5 cm 2.Med. assorbente con foro a spacco centrale 3.Spugne x disinf. 4.Vaschetta 5.Tamponi.
MASTER CLASS, Napoli, 16 & 17 Settembre, La sepsi Caso clinico Maurizio Grillo 2.
Dr. Lucchesi Giampaolo U.T.E. NovateMilanese Anno Accademico
Transcript della presentazione:

LE REVISIONI NEI REUMATISMI INFIAMMATORI LA RIPROTESIZZAZIONE DEL GINOCCHIO STATO DELL’ARTE Reggello 15-16 maggio 2009 LE REVISIONI NEI REUMATISMI INFIAMMATORI ROBERTO VIGANO’ Istituto Ortopedico Gaetano Pini - Milano

LOSS LANDMARKS BONE

SWEDISH KNEE REGISTER (41.233) 11% FINNISH HIP REGISTER (62.841) 7% SWEDISH HIP REGISTER (93.852) 6% NORWEGIAN HIP REGISTER (73.000) 3% MEDICARE DATABASE (61.568) 3%

CORR 2008

MOBILIZZAZIONE ASETTICA MOBILIZZAZIONE SETTICA PTG in AR REVISIONI: CAUSE MOBILIZZAZIONE ASETTICA > “meccanica” > recidiva sinovitica MOBILIZZAZIONE SETTICA USURA COMPONENTI ALTRE

Best Practice & Research Clinical Rheumatology, 2003 R.G.H.H. NELISSEN …la potenziale evoluzione cronica dell’AR comporta la valutazione di ogni specifica procedura chirurgica ed i suoi effetti sul paziente sono di difficile interpretazione… Best Practice & Research Clinical Rheumatology, 2003

TECNICA CHIRURGICA “ V “ / “ Y “ QUADRICIPITE OSTEOTOMIA T.T.A.

VALUTAZIONE DEI RISULTATI > STRUMENTARIO < ----------- TIPO DI IMPIANTO > STRUMENTARIO < > MODULARITA’ <

… dividere ogni problema in tante parti minori quante fosse possibile e necessario per risolverlo ... Réné Descartes, 1637