L corso di Storia economica esempi d’esame slides della lezione del 10

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE ARMI DELLA GRANDE GUERRA
Advertisements

L’ATTIVITÀ DI VENTURE CAPITAL
IL ROMANTICISMO Proviamo a guardare quante pagine del vostro libro di testo sono dedicate al Romanticismo… Un bel po’, senza dubbio. Questo perché il.
Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
Informazioni sul corso a.a
La valutazione di affidabilità creditizia
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
INDUSTRIALIZZAZIONE RITARDATA
L LE COMPAGNIE FERROVIARIE slides Lezione ovvero del big business.
L LIMPRESA E LE VIE DELLA CRESCITA DIMENSIONALE - limpresa integrata - slides Lezione (ma tenuta il giorno 6, causa Assemblea di Facoltà)
L LE IMPRESE GIGANTI i loro passaggi evolutivi slides Lezione (ma tenuta il giorno 7)
LA RIVOLUZIONE COMMERCIALE
L IL CETO IMPRENDITORIALE VENETO tra impegno produttivo e attività di patronage ***. il leader degli industrialisti italiani. ALESSANDRO ROSSI ( prima.
Dalla crisi degli anni 30 alla Ricostruzione post-bellica slides lezione Dalla crisi degli anni 30 alla Ricostruzione post-bellica. slides lezione.
La politica interna di Cavour
Reti tra imprese Le imprese tendono a concentrarsi sulle proprie core competences e ad affidare ad altri attività, processi non solo materiali ma sempre.
LIMPRESA E UN SISTEMA SOCIO-ECONOMICO CHE PRODUCE BENI E SERVIZI PER IL MERCATO E LI METTE A DISPOSIZIONE ATTRAVERSO LO SCAMBIO.
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lanalisi di settore (2) Capitolo 4 Lanalisi di settore (2)
I canali della globalizzazione Il commercio internazionale Movimenti di capitale La verità
ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 1
1 Il capitale. 2 Le fonti del finanziamento Le fonti degli investimenti: Autofinanziamento Finanziamento informale Investimenti diretti dallestero Borsa.
Lezione N° 11 I Modelli di Governo
Le funzioni dell’impresa
Lezione di economia e direzione delle imprese Lineamenti della teoria tradizionale del management.
PROGRAMMA DEL CORSO DI INFORMATICA (1) Introduzione al corso: obiettivi didattici, modalità di svolgimento, programma e testi di riferimento 1.Introduzione.
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 28 ottobre 2005 Lo stato giuridico e la governance dellimpresa.
Diffusione dell’industrializzazione. I. Le dinamiche, i second comers
La soluzione divisionale
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa.
Corso di Finanza Aziendale
IL TRASPORTO Il trasporto nella storia Lo sviluppo dei trasporti
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
La cooperazione in ambito economico- finanziario: accordi di Bretton Woods, International Monetary Fund, World Bank (Lezione del )
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
Corso per Concorso Dirigenti scolastici Primo incontro & in collaborazione (a seconda delle regioni) con.
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
Progetto di Formazione
IL PRINCIPIO DI NON DISCRIMINAZIONE NELL'ECONOMIA - Competizione per acquisire beni o servizi: - 1) Competizione spontanea = confronto tra domanda e offerta.
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
Industria Inizio anni quaranta: costruzione delle ferrovie: risveglio economico della Germania. Dalla fondazione del regno fino alla prima guerra mondiale.
Gli ordini professionali tra passato e presente Laura Tiozzo 22 maggio 2009.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°1.
Economia e gestione delle imprese
LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE ( )
Rossi Marco ITIS Zuccante classe 5 ISA A.S. 2012/2013 CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITA’
Le autorità indipendenti nel rapporto fra Stato ed economia
Lezione 9 Globalizzazione e economia industriale Corso Analisi dei settori produttivi Dott.ssa Sandrine Labory.
La varietà dei capitalismi. Il sistema tedesco Lezione 13 27/11/2014 Sistemi Economici Comparati Anno accademico Prof.sa Renata Targetti Lenti.
Breve escursione nella memoria dell’economia e gestione delle imprese Tecnica Industriale e Commerciale Economia e gestione delle imprese.
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
Corso di economia aziendale
L’Europa industriale.
1850: Europa e USA hanno conquistato la leadership economica. E gli altri paesi? 1850: Europa e USA hanno conquistato la leadership economica. E gli altri.
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi- prof. Bronzetti Giovanni 1 Lezione N ° 5 L’Impresa.
LE FUNZIONI D’IMPRESA E LE TEORIE SULLE FINALITÀ IMPRENDITORIALI
Economia e Organizzazione Aziendale canale A-L
L’EURO E L’INTEGRAZIONE FINANZIARIA L’esistenza delle diverse valute nazionali e quindi del rischio di cambio impediscono la piena integrazione dei mercati.
IL FINANZIAMENTO DELLA CRESCITA IN ITALIA Storia economica LM
Classificazione aziende ed aggregazioni aziendali Corso di Economia Aziendale.
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) 0 Pag.Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione Aziendale Corso di "Economia ed Organizzazione.
S EMINARIO FORMATIVO CONTRATTAZIONE SECONDO LIVELLO AUTONOLEGGIO Centro studi Fit Nazionale 4 febbraio 2011.
L’evoluzione del diritto pubblico dell’economia Qualche premessa.
Alessandro Varnelli. Presentazione Economia Politica La moderna impresa industriale.
Transcript della presentazione:

L corso di Storia economica esempi d’esame slides della lezione del 10

L’esame si svolge in forma scritta. Esso consiste nel rispondere a: - Due Test a risposte “chiuse” contenenti ciascuno sette quesiti; - Due domande a risposta “aperta” sul vol. dedicato al Veneto; - Una domanda a risposta “aperta” sul vol. “L’impresa come paradigma storico”; La risposta errata ad un quesito dei Test non comporta penalizzazioni di punti. Il voto finale, partendo dal massimo di 30, è la somma del punteggio conseguito dalle risposte corrette e dalla risposta “aperta”. Tempo massimo di consegna: 1 ora e 10 minuti

L’impresa come paradigma storico… ESEMPI DOMANDE L’impresa come paradigma storico… Quali furono le principali fonti di finanziamento delle Compagnie dei Canali americane, ed in quali altre grandi imprese furono successivamente (ed in maggior dimensione) replicate? Indicare le principali modalità del finanziamento industriale nella Francia del XIX secolo? Cosa sono i “kereitsu”, e quale differenza esiste tra quelli verticali e quelli orizzontali?

Quali furono storicamente le vie della crescita dimensionale intraprese dall’impresa statunitense? Indicare quali sono le forme giuridiche delle imprese commerciali codificate nel codice francese d’età napoleonica, e poi trasmigrate nei codici successivi. Lo studente spieghi cosa sono, e quando ebbero origine, gli “zaibatsu”. Spiegare il concetto di “staff & line”, e per risolvere quali problemi esso fu elaborato, indicando anche il periodo storico di riferimento.

Cosa si intende per impresa “manageriale”? Che conseguenze finanziarie ha avuto il terremoto del 1923 in Giappone? Indicare le fonti di finanziamento cui ricorsero le compagnie ferroviarie americane per sostenere il loro sviluppo. Quali erano le forme di produzione protoindustriale tedesca, indicandone le principali caratteristiche.

Che cos’è l’I.R.I., specificando quando e a quale scopo fu costituito? In cosa consiste la differenza tra “limited company” e "limited private company". Dove e quando emerge, e per quali contingenze, la c.d. impresa integrata? Dove, approssimativamente in quale epoca, e per quali motivi emerse la necessità della c.d. divisionalizzazione delle imprese?

Che cos’è l’E.N.I., specificando quando e a quale scopo fu costituito? Che cos’è la “banca mista”, e quali caratteristiche innovative presenta. Cosa si intende per “interpretazione ortodossa” a proposito del Giappone, e cosa sostiene? Spiegare il concetto, con esempi e collocandola temporalmente, dell’impresa conglomerata.

Spiegare cos’è il c.d. “Consiglio dei supervisori”, e che ruolo gli compete. Per quale motivo le compagnie ferroviarie statunitensi furono costrette, pur nella competizione che continuò, a forme di cooperazione interaziendale; ed in cosa consistettero? Che cos’è la “banca mista”, e quali caratteristiche innovative presenta. Chi materialmente costruì i canali e le strade ferrate americane?

Indicare le innovazioni contabili introdotte dalle compagnie ferroviarie americane, e poi riversatesi a cascata nei metodi amministrativi delle altre grandi imprese. Quali furono le due principali misure introdotte in Giappone dopo la seconda Guerra Mondiale dal Governo Militare d’occupazione? In cosa consiste il sistema produttivo detto Verlag? Cosa sono i “magazzini a reparti”?

In cosa consiste la c.d. Osdl, o meglio il “movimento per la direzione scientifica delle imprese”? In cosa consiste la battaglia di A. Rossi per la liberalizzazione delle società azionarie, e a quali esiti portò? Quali sono le caratteristiche della c.d. Rivoluzione Commerciale o Commercializzazione di Massa? Cosa sono le “catene di negozi” a prezzo fisso?