LIMPRESA come PARADIGMA STORICO slides lezione 16.04.2010 LIMPRESA come PARADIGMA STORICO. slides lezione 16.04.2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La gerarchia e il mercato sono due forme alternative di organizzazione delle attività economiche (Williamson, 1975 e 1991)
Advertisements

Il “miracolo economico” ( )
© - QMark – Viale Lunigiana, Milano - tel fax – LISTITUTO DI RICERCHE DI MERCATO ONLINE.
Il tema dello sviluppo delle imprese minori
L MULTILINEARITA DELLO SVILUPPO e PROCESSI DI LUNGA DURATA slides lezione _____.
L STORIA ECONOMICA e STORIA DIMPRESA introduzione allimpresa come paradigma storico slides prima lezione a.a _____.
L MULTILINEARITA DELLO SVILUPPO e PROCESSI DI LUNGA DURATA slides lezione _____.
Dei processi di distrettualizzazione ( in Veneto, ma non solo… ) slides lezione dei processi di distrettualizzazione ( in Veneto, ma non solo…
LIMPRESA E UN SISTEMA SOCIO-ECONOMICO CHE PRODUCE BENI E SERVIZI PER IL MERCATO E LI METTE A DISPOSIZIONE ATTRAVERSO LO SCAMBIO.
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
Organizzazione e programmazione
LA REGOLAZIONE DELLA SOCIETA E DELLECONOMIA SI AFFIDA AD UNA COMBINAZIONE DI CRITERI TRA CUI QUELLI POLITICI SI BASA SU UNA PLURALITA DI PRINCIPI DI REGOLAZIONE.
Finanziarizzazione dell’economia
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
UNIVERSITÀ CATTANEO – LIUC A.A CORSO GESTIONE SISTEMI COMPLESSI LEZIONE 3 MODELLI DELLA REALTÀ ECONOMICO-SOCIALE (documentazione complementare.
Olivetti Laboratorio di innovazioni organizzative e produttive
preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Il sistema delle operazioni di impresa
UOMO E TECNOLOGIA.
La bilancia dei pagamenti
Le imprese Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
Nord e Sud del mondo Una ineguale distribuzione della ricchezza
Storia sviluppo locale- Lezione 91 Lezione 9 La cooperazione tra imprenditori Indice Azione collettiva e associazionismo Azione collettiva e associazionismo.
La teoria sociologica.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
La produzione e i fattori produttivi
MACROSOGGETTI DEL SISTEMA (Riceci Barbara - Talacci Andrea)
Istituzioni di economia
DENIS PANTINI Presidente Forum Economia e Sviluppo Incontro di avvio dei lavori Ravenna, 18 aprile 2008 GIANNI BESSI Coordinatore PAOLA BISSI Coordinatore.
Una sintesi del corso. fornire gli strumenti concettuali per capire i problemi organizzativi sviluppare la capacità di progettare assetti organizzativi.
Economia e Gestione delle Imprese
Il Controllo di gestione
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE: MARKETING E GESTIONE DELLE PMI
Organizzazione Aziendale
LA GLOBALIZZAZIONE a cura prof.sse Marilena Esposito e Liliana Mauro
DELOCALIZZAZIONE: PERCHE’ LE IMPRESE PUNTANO SULL’ESTERO?
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
Come studiare le politiche pubbliche
Mario Benassi Copyright
Modelli di direzione Processi decisionali Scelte di valore.
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Corso Istituzioni di Economia prof. Leonardo Ditta Lezione Introduttiva Facoltà di Giurisprudenza Università di Perugia Slides liberamente tratte da materiali.
Paesi emergenti analisi congiunturale Pavia, 23 marzo 2010 Pavia, 23 marzo 2010.
La scienza economica Concetti generali e definizioni
La localizzazione delle imprese
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
I modelli di capitalismo Il dibattito negli anni ‘80.
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Corso di economia aziendale
La grande divergenza.
Grandi imperi convivono con la trasformazione dell’Europa (Cina, India, Persia, Turchi Ottomani, Giappone…). Grandi imperi convivono con la trasformazione.
LA SOCIOLOGIA ECONOMICA CONTEMPOR ANEA SPIEGA IL FUNZIONAMENTO DELL ’ ECONOMIA CON FATTORI NON ECONOMICI (ISTITUZIONI, POTERE CULTURA)
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Business Plan ASPETTI ECONOMICI.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) 0 Pag.Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione Aziendale Corso di "Economia ed Organizzazione.
Le imprese pubbliche Storicamente si sono registrati nel nostro Paese tre modelli di intervento dello Stato nell'esercizio dell'attività economica: enti.
Alessandro Varnelli. Presentazione Economia Politica La moderna impresa industriale.
Introduzione Struttura del Corso - elementi di economia dell’impresa - il governo dell’impresa - le strategie aziendali - la gestione operativa - le tecniche.
Transcript della presentazione:

LIMPRESA come PARADIGMA STORICO slides lezione LIMPRESA come PARADIGMA STORICO. slides lezione

Limmagine precedente è degli anni 60, e la sua raffinatezza grafica testimonia di una impresa, la Olivetti di Ivrea, che vive la contemporaneità della società nella quale è inserita. E ben si presta a ragionare di paradigma storico dellimpresa. La pubblicità riguarda una macchina per scrivere portatile (la Lettera 22) che, lanciata nel 1950, ancora risultava di estrema attualità.

Essa misurava 28.9 x 32.4 cm e 8.3 di altezza. Venne subito considerata un gioiello del design italiano, ed è ancora oggi esposta nella collezione permanente di design del Museo di Arte Contemporanea di New York.

Limpresa è, nel mondo contemporaneo, una tra le fondamentali strutture organizzative in cui si articola la vita associata. Per impresa si intende normalmente un organismo economico finalizzato alla produzione e/o allo scambio di beni o di servizi. Ma, in realtà, essa è anche altro.

Ad esempio, limpresa è una comunità di persone, le quali – giusto moduli gerarchici variabilmente definiti a seconda del tempo e del luogo – contribuiscono, interagendo tra loro, alla creazione di ricchezza. Una ricchezza che non è mai in capo ad un solo soggetto (limprenditore, od il capitalista), ma che per mille rivoli si riversa nellintero corpo sociale, vuoi attraverso i salari e limposizione fiscale sul reddito, vuoi mediante il benessere che la fruizione dei beni (o dei servizi) prodotti determina in una una società data.

In sostanza, limpresa economica - che indubbiamente è nelle sue origini soggetto egoistico e privatistico - partecipa, per il solo fatto di dare valore aggiunto alle materie prime mediante la loro lavorazione, alla crescita ed al benessere di una miriade di soggtti, non necessariamente ad essa legati, spesso nemmeno vivendo nelle sue vicinanze.

Limpresa, peraltro, modificando nel tempo la sua struttura organizzativa, i suoi prodotti, le metodologie di vendita e di transazione, concorre a modellare nella società rilevanti trasformazioni nel comportamento di ognuno di noi. Si pensi, ad esempio, cosa hanno significato in termini di qualità della vita le forme di acquisto rateale nel settore dei beni di consumo durevoli, od in tempi più recenti la telefonia mobile.

Il che porta a considerare limpresa qualcosa di più di un soggetto economico egoista, e la proietta ad attore (uno dei tanti, ma non il meno importante) della vita comunitaria. Tanto da imporla come elemento paradigmatico della vita associata stessa, anzi come paradigma storico delle società odierne, assumendo il concetto di paradigma nella sua accezione di insieme coerente di metodi e procedimenti che contraddistinguono una determinata fase dellevoluzione della società.

E, di fatto, lesistenza dellimpresa quale organismo economico complesso (complesso per le sue valenze extraeconomiche) ha segnato davvero gli oltre due secoli di vita del mondo industriale, anche se – ovviamente – con segni ed intensità diverse a seconda del diverso grado, e delle diverse intensità, dello sviluppo socio-economico di un ambiente dato.

La rilevanza dellimpresa, anche dal punto di vista teorico, deriva infatti dalla circostanza che pur essendo la più classica delle organizzazioni economiche, essa può in non pochi casi assumere nella società un peso (ed un ruolo) che travalicano i ristretti confini in cui è originata.

Ciò vale soprattutto per la grande impresa, che pur operando sul mercato dei beni, e quindi della produzione e della distribuzione, può facilmente giungere ad influenzare i comportamenti del potere politico, o a scontrarsi con esso.

Ma riguarda anche quei sistemi di impresa-rete (basati sulla limitata dimensione delle singole unità produttive, e però su una loro stretta compenetrazione organizzativa) prepotentemente emersi in questi ultimi decenni nel nostro come in altri Paesi occidentali, e più ancora in quelli di recente industrializzazione nel sud-est asiatico, capaci di irradiarsi nel territorio, condizionandone o stimolandone i comportamenti.

LA GRANDE IMPRESA è la forma moderna dellimpresa è la forma moderna dellimpresa è una istituzione fondante è una istituzione fondante del capitalismo contemporaneo del capitalismo contemporaneo

LA GRANDE IMPRESA è ad alta intensità di capitale è ad alta intensità di capitale utilizza processi produttivi utilizza processi produttivi a ciclo continuo a ciclo continuo ha forte incidenza sul mercato ha forte incidenza sul mercato ha rilevante impatto occupazionale ha rilevante impatto occupazionale ha influenza sulle decisioni governative ha influenza sulle decisioni governative riguardanti il suo settore riguardanti il suo settore

CARATTERISTICHE COMUNI: Multiunitaria Multiunitaria Multifunzione Multifunzione impresa complessa impresa complessa Multiprodotto Multiprodotto Multinazionale Multinazionale Impersonale (manageriale) Impersonale (manageriale)

EVOLUZIONE DELL IMPRESA OCCIDENTALE DITTA INDIVIDUALE DITTA INDIVIDUALE (e cioè impresa personale: agricola, (e cioè impresa personale: agricola, mercantile, manifatturiera) mercantile, manifatturiera) SOCIETA DI PERSONE SOCIETA DI PERSONE (partnership nel mondo anglosassone) (partnership nel mondo anglosassone) SOCIETA PER AZIONI SOCIETA PER AZIONI HOLDING FINANZIARIA HOLDING FINANZIARIA (o capogruppo di imprese) (o capogruppo di imprese)

LA SOCIETA PER AZIONI può essere: di numero limitato di soci di numero limitato di soci (imprenditoriale) (imprenditoriale) di numero potenzialmente illimitato di numero potenzialmente illimitato (manageriale) (manageriale)

NATURA DELL EVOLUZIONE dellimpresa occidentale SPECIALIZZAZIONE SPECIALIZZAZIONE AUMENTO DELLAMBITO OPERATIVO AUMENTO DELLAMBITO OPERATIVO (o raggio dazione territoriale) (o raggio dazione territoriale) SPERSONALIZZAZIONE DEI SPERSONALIZZAZIONE DEI RAPPORTI ECONOMICI RAPPORTI ECONOMICI RICORSO A RISORSE TERZE RICORSO A RISORSE TERZE

I CASI NAZIONALI STATI UNITI STATI UNITI GRAN BRETAGNA GRAN BRETAGNA FRANCIA FRANCIA GERMANIA GERMANIA GIAPPONE GIAPPONE ITALIA ITALIA RUSSIA RUSSIA SPAGNA SPAGNA