Il progetto SAPA - Diffusione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ufficio Scolastico Regionale
Advertisements

Strumenti per il potenziamento e lo sviluppo dell’apprendimento in età adulta Quaderno 4 Contesti e strumenti per la realizzazione di attività a sostegno.
Standard formativi minimi
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Il laboratorio (spazio web)
LEDUCAZIONE DEGLI ADULTI EMILIA SALUCCI BRENO, 30 NOVEMBRE 2001.
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
Competenze e capacità tecniche
Quaderno 1 La formazione in età adulta: la normativa nazionale e regionale nel contesto della strategia europea Strumenti per il potenziamento e lo sviluppo.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
La ricerca guidata in Internet
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
PROGETTO INTERREGIONALE
La struttura e lorganizzazione dei seminari regionali.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
ABILITACONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE. e un processo Finalita La Formazione.
Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
Le modifiche alla griglia di valutazione: implicazioni progettuali Nucleo di valutazione FSE Trento 30 agosto 2012.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Qualcosa cambia nella scuola ?
Rete Nazionale delle Autorità Ambientali e delle Autorità di Gestione GdL Monitoraggio VAS Tematica governance Napoli novembre 2011.
Costruire le competenze in impresa Lapprendistato e la formazione sul posto di lavoro Area Istruzione e Formazione Professionale.
La sperimentazione della formazione in impresa per gli apprendisti - anno 2011 – CUSTOMER SATISFACTION AREA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO.
Le scuole e l’autonomia
Lorena Peccolo1 RUOLO E FUNZIONE DEL DIRIGENTE SCOLATICO nellutilizzo delle prove INVALSI.
Analisi dei Processi Marzo 2009
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
Progettare per competenze
Educazione adulti.
Obbligo di istruzione – linee guida Decreto 22 agosto 2007 Decreto 22 agosto 2007 Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli - Catania Collegio Docenti 27/02/08.
e delle Politiche Sociali
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
La gestione della valutazione interna è affidata al Dirigente scolastico in collaborazione con un Nucleo di autovalutazione. La composizione del Nucleo.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Il nostro Piano di miglioramento Una seria opportunità per “cambiare”
L’integrazione tra politiche formative e politiche del lavoro Il Libretto formativo del cittadino CARATTERISTICHE, OPPORTUNITA’ E SISTEMI DI IMPLEMENTAZIONE.
Apprendere oltre l’aula: agente di viaggio protagonista della sua crescita professionale A cura di Lucia Cagna Fondazione Enaip Lombardia.
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
I requisiti essenziali 1 – avere una visione strategica dell’apprendimento; 2 – avere un adeguato supporto istituzionale; 3 – lavorare su nuove professionalità.
VII edizione Presentazione Progetto Ministero Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale.
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA A cura di GIOVANNA PROIETTI Dirigente Tecnico.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione generale per l’istruzione e formazione tecnica superiore.
IRS - Valutazione intermedia Obiettivo 3 VdA1 Servizio di valutazione intermedia del Programma Operativo Obiettivo 3 Regione Valle d'Aosta Manuela Samek.
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Forum P.A. – Roma, 13 Maggio 2004 Il Vademecum per l’eLearning nelle P.A., Rosamaria Barrese Il Vademecum per l’eLearning nelle Pubbliche Amministrazioni.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
1. Componenti essenziali IL SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE 1. Componenti essenziali Azioni di assistenza tecnica a cura di Aprile-Maggio 2005 DIFFUSIONE.
2. Qualifiche e offerta formativa: riflessioni IL SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE 2. Qualifiche e offerta formativa: riflessioni Azioni di assistenza.
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
PAI Piano Annule di Inclusione
LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Piemonte Direzione Generale Regionale Regione Piemonte Assessorato.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
Transcript della presentazione:

Il progetto SAPA - Diffusione 1

Il progetto SAPA-Diffusione La Direzione generale per l’istruzione e la formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni, ha affidato all’INVALSI la realizzazione del progetto SAPA-Diffusione finalizzato alla individuazione di buone pratiche, strumenti e metodologie, utili a chi opera a diversi livelli in attività di istruzione e formazione che coinvolgono l’adulto. Con il progetto SAPA - Diffusione è stata prodotta una serie di strumenti, frutto di ricerche approfondimenti e riflessioni sul tema dell’apprendere in età adulta.

I quattro quaderni Il contenuto dei quattro quaderni è il frutto di studi ed esperienze realizzate e verificate nel contesto italiano. I materiali infatti sviluppano, precisano e mettono in coerenza, metodologie e risultati di ricerche che il gruppo di lavoro INVALSI ha svolto nel corso degli anni in risposta ad affidamenti della Direzione Generale per l’istruzione post-secondaria e per i rapporti con i sistemi formativi delle regioni e degli enti locali – MIUR. Ogni quaderno contiene indicazioni e riferimenti alla letteratura dedicata all’adulto in formazione, entro la prospettiva del lifelong learning, e focalizza la “criticità della condizione adulta” come quella situazione in cui il bisogno oggettivo di formazione/istruzione deve tradursi, nei singoli individui, nella percezione specifica della relazione tra conoscenze/abilità possedute e necessità e opportunità sociali e lavorative presenti nel contesto di riferimento; da questo processo può nascere ed essere sostenuta la motivazione, la volontà, nell’adulto di rivolgersi ai luoghi e ai soggetti che possono soddisfare tali bisogni.

Premessa Gli interventi formativi dovranno garantire efficacia ed efficienza attraverso: modalità di progettazione e realizzazione di percorsi corrispondenti a bisogni reali, localizzazione delle opportunità di studio e formazione vicine ai luoghi di vita e/o di lavoro degli utenti, qualificazione degli operatori, che dovranno avere specifiche competenze professionali capaci di veicolare e valorizzare i processi di apprendimento adulto. Nell’attuale contesto italiano tre sono gli aspetti che appaiono essenziali al fine di potenziare e sostenere questi processi: la produzione di modelli di intervento rispondenti ai bisogni del territorio, lo studio delle caratteristiche delle utenze che dovranno/potranno essere indirizzate ai diversi percorsi di studio/formazione/istruzione, la messa a disposizione degli operatori di strumenti capaci di sostenere apprendimenti personalizzati e di qualificare e valorizzare i contesti sociali di vita e di lavoro della popolazione adulta.

Contenuti I tre aspetti evidenziati possono apparire diversi, e di fatto lo sono, e quindi necessitano di approcci diversificati, che tuttavia possono/devono essere perseguiti attraverso un unico percorso di lavoro, articolato in materiali e strumenti che raccolgono contributi specifici. La riflessione approfondita sui supporti normativi (legislazione europea, nazionale, regionale) che delineano gli ambiti entro i quali gli operatori a tutti i livelli si trovano ad assumere responsabilità di programmazione, gestione, implementazione e attuazione dell’offerta formativa – Quaderno 1 La lettura dei fabbisogni formativi del territorio attraverso l’individuazione delle fonti di informazione disponibili e l’attivazione di rapporti con i soggetti istituzionali e non che a vario titolo esprimono competenze in questo ambito, e la costruzione di profili di adulti definiti sulla base delle necessità dei contesti sociali e di lavoro – Quaderno 2

Contenuti L’interpretazione dei bisogni di competenze e conoscenze della popolazione adulta così come questi appaiono non solo dalla distribuzione dei titoli di studio degli individui appartenenti alle varie classi di età e dalle condizioni di lavoro/non lavoro dei diversi settori e gruppi sociali, ma anche dalla rilevazione diretta del possesso delle competenze funzionali indispensabili in relazione ai compiti della società attuale – Quaderno 3 L’analisi delle caratteristiche dell’apprendimento in età adulta e alcuni approfondimenti teorici utili anche alla personalizzazione dei percorsi formativi - Quaderno 4