Due poetesse del Cinquecento:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Creazione dell’Umanità
Advertisements

Un addio trionfante.
Deus caritas est Dio è amore (1 Giovanni 4).
Cristo passa dalla morte alla vita (= risurrezione)
Il suo nome era Simone, che in ebraico significava “Dio ha ascoltato”, sarà Gesù a dargli il nome di Cefa (ebr.), Petrus (lat.)=pietra. Pietro nacque.
Solennità della Santa CROCE
Domenica XIII tempo ordinario Anno B.
Giulia Centurelli Ascoli - Roma
I LUSSURIOSI In vita furono travolti dalla passione amorosa, ora sono trascinati dalla bufera. (pena per contrasto secondo la legge del contrappasso).
Ciò che conta è… AMARE Slideshow by fr. Vincenzo Boschetto, O.Carm.
Dialogando con il Padre nostro.
PENTECOSTE 19 maggio 2013 Domenica di
Creati per Amare Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 4,16)
LIBERA... PER VOLARE.
Dodici motivi per predicare
CAMMINARE INSIEME CON IL SIGNORE
Domenica prima dopo Pentecoste
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Parrocchia di San Francesco
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XX Domenica del Tempo Ordinario.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un.
Fratelli, mentre i Giudei chiedono segni e i Greci cercano sapienza, noi invece annunciamo Cristo crocifisso: scandalo per i Giudei e stoltezza per i pagani;
Quarta domenica di Avvento
Francesco Petrarca Solo e pensoso
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
13.00 E l'hai unita e piantata nellumanità, la quale tu formasti del limo della terra.
15.00 Lettera 316 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
13.00 Lettera 69 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
10.00 Lettera 50 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
10.00 Lettera 227 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
10.00 Lettera 308 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
10.00 Lettera 240 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
Canto della liturgia giudeo spagnola
“Ave Dei Genitrix” (XIIIsec.) ci avvicina alla Madre
AMARE TUTTI ! B E L L A N O T I Z I A
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C La melodia Qui tollis peccata mundi di Bach.
Su OGNI pagina, cicca con il mouse per andare avanti.
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
Chiare, fresche, e dolci acque, di Francesco Petrarca
GESU’, NOSTRO COMPAGNO DI VIAGGIO, VERSO LA PASQUA
SIGNORE DOLCE VOLTO DI PENA E DI DOLOR
Compieta Martedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Veglia Pasquale.
Ascoltando «Guardate la pena» di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte DOMENICA 5 quaresima B 2015 Immagini della Valle del Cedron,
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
LA VITA FUGGE, ET NON S’ARRESTA UN’HORA
Rerum vulgari fragmenta.
Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
E’ il giorno in cui Gesù celebrò l’ultima cena e lavò i piedi ai Suoi discepoli. P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali:
Domenica XIV 6 luglio 2014 tempo ordinario
14 Salmi Maria della Passione vissuti e pregati da Francescane Missionarie di Maria.
Laudes creaturarum Francesco d’ Assisi.
Parafrasi a Silvia.
Ludovico Ariosto Ludovico Ariosto nasce nel 1474 a Reggio Emilia, all’età di dieci anni si trasferisce, insieme alla sua famiglia, a Ferrara e viene indirizzato.
FOTO DI MIRELLA MIGLIETTA
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
La religione e la fede *.
Anno A La Santa Famiglia Anno 2007
A SILVIA Giacomo Leopardi.
GESU’ E’ LA STRADA VERSO LA PASQUA
Parafrasi a Silvia Tromboni Alessandro.
Popoli tutti acclamate (T. e M. Zschech) Canto processionale. Catechismo con adolescenti. Mio Dio, Signore, nulla è pari a Te. Ora e per sempre voglio.
Domenica V di Quaresima 29 marzo 2009
La melodia ”Qui tollis peccata mundi” di Bach evoca il Battesimo.
R.I.P. Più vivi che mai 2 novembre.
Mentre mangiavano, Gesù prese il pane, pronunziò la preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: “Prendete e mangiate: questo.
Transcript della presentazione:

Due poetesse del Cinquecento: Vittoria Colonna e Veronica Franco A cura di Debora T. e Sara T. - 2003 1

Vittoria Colonna e Veronica Franco 2

Vittoria Colonna: Biografia Nacque nel 1490 e fu promessa a Francesco d’Avalos, marchese di Pescara, per ragioni di convenienza politica. Tra i due sorse un amore fortissimo. Vittoria rimane nella storia per la sua virtù e per la sua bellezza. Alla morte del marito, nel 1525, soffrì a tal punto da ritirarsi in convento a scrivere poesie. È dall’infelicità della perdita del suo amato, che scaturiscono i suoi versi. Passò il resto della sua vita cercando conforto nella fede in Dio; morì a Roma nel 1547. È ricordata per le sue raccolte di versi e per il suo comportamento esemplare in un momento storico, il Rinascimento italiano, dominato da lotte per il potere e tradimenti. 3

Vittoria Colonna e Michelangelo Vittoria Colonna, negli anni trenta, era a Roma ed è in quel tempo che entra in relazione con Michelangelo Buonarotti. Vittoria aveva anche altre amicizie con persone note come per esempio il Bembo, ma quella con Michelangelo era la più importante. La loro relazione era molto spirituale e la corrispondenza cha avevano era molto intensa; le poesie che scrivevano erano molto spesso dedicate l’uno all’altro. Vittoria strinse con lui una forte e duratura amicizia; una prova è il fatto che, il 5 febbraio del 1547, quando Vittoria morì, Michelangelo era accanto al suo letto. . Così finiva una delle amicizie più famose del ’500. 4

Le sue rime L’opera più importante di Vittoria Colonna è il suo “Canzoniere”, composto da quasi 350 sonetti. Le “Rime”, pubblicate nel 1544, hanno il chiaro intento di magnificare l’eroica figura del marito; sono ispirate da riflessioni religiose e morali che rispecchiano internamente, anche nello stile, la sua virtuosità e rigorosità. In questo “Canzoniere” troviamo due grandi temi della poesia cinquecentesca: l’amore e la religione. Le rime di Vittoria Colonna sono dunque composte da 2 parti, armoniosamente legate fra loro: Poesia Amorosa Poesia Religiosa 5

Poesia Amorosa Scrivo sol per sfogar l'interna doglia, di che si pasce il cor, ch'altro non vole, e non per giunger lume al mio bel sole, che lasciò in terra sì onorata spoglia. Giusta cagione a lamentar m'invoglia: ch'io scemi la sua gloria assai mi dole; per altra penna e più saggie parole verrà chi a morte il suo gran nome toglia. La pura fè, l'ardor, l'intensa pena mi scusi appo ciascun, grave cotanto che nè ragion nè tempo mai I'affrena Amaro lagrimar, non dolce canto, foschi sospiri e non voce serena, di stil no, ma di duol mi danno il vanto. Questa parte comporta soprattutto dei compianti per il defunto marito. L’autrice sottolinea il valore terapeutico della poesia: le prime rime hanno un tono grave per il dolore della morte dell’amato, ma col passare del tempo esso si placa e il tema diventa la lode del defunto e delle sue virtù. Un esempio: 6

Poesia Religiosa Poi che 'l mio casto amor gran tempo tenne l' alma di fama accesa, ed ella un angue in sen nudrio, per cui dolente or langue volta al Signor, onde il rimedio venne, i santi chiodi omai sieno mie penne, e puro inchiostro il prezïoso sangue, vergata carta il sacro corpo exangue, si ch'io scriva per me quel ch'Ei sostenne. Chiamar qui non conviene Parnaso o Delo Ch'ad altra acqua s'aspira, ad altro monte si poggia, u'piede uman per sé non sale; quel Sol ch'alluma gli elementi e'l Cielo prego, ch'aprendo il Suo lucido fonte mi porga umor a la gran sete equale. La sua poesia amorosa ha preso una svolta definitiva verso la poesia religiosa intorno agli anni ’40. In essa Vittoria Colonna ha deciso di trascendere ogni residuo di passione umana a favore di un amore esclusivo per il Salvatore. Un esempio: 7

Veronica Franco: Biografia Veronica Franco ha a lungo catturato l’immaginazione come un simbolo femminile della sensualità, dell’eleganza, della bellezza e dell’indipendenza. Nacque a Venezia nel 1546 e vi morì nel 1591. Fu cortigiana come la madre e grande poetessa. Nel 1580 fu imprigionata e subì un processo da parte dell’Inquisizione, ma venne prosciolta grazie alla sua brillante autodifesa in dialetto veneto. Se oggi è possibile leggere i suoi versi è grazie soprattutto a Domenico Venier. Tra i due vi fu infatti una fitta corrispondenza che venne pubblicata nel 1580 in un epistolario. 8

Le sue rime Marco Venier, contribuì decisamente all’affermazione letteraria della cortigiana. La sua celebrità giunse al culmine nel 1574, quando il re Enrico III di Francia volle trascorrere una notte d'amore con lei, che, come atto dì gratitudine, gli indirizzò una lettera con due sonetti. Sempre nel 1575 riunì diciotto capitoli da lei composti nel volume delle Terze rime dedicato a Guglielmo Gonzaga duca di Mantova. Ne1 1580 compose le cinquanta Lettere familiari a diversi, indirizzate al cardinale di Ferrara. Con la Franco la poesia italiana del Cinquecento pervenne ad acquisire il gusto di un realismo erotico capace di riscrivere e di rinnovare i canoni del petrarchismo bembiano. Quattro sono i capitoli fondamentali: - S'esser del vostro amor potessi certa - Questa la tua fedel Franca ti scrive - D'ardito cavalier non è prodezza - Quel che ascoso nel cor tenni gran tempo 9

S'esser del vostro amor potessi certa per quel che mostran le parole e 'l volto, che spesso tengon varia alma coperta; se quel che tien la mente in se raccolto mostrasson le vestigie esterne in guisa ch'altri non fosse spesso in frode còlto, quella tema da me fora divisa, di cui quando perciò m'assicurassi, semplice e sciocca, ne sarei derisa: «a un luogo stesso per molte vie vassi», dice il proverbio; ne sicuro è punto rivolger dietro a l'apparenzie i passi. In questo primo capitolo, Veronica non rinuncia ad accentuare le prerogative del mestiere esercitato, usando una tecnica che esalta, in modo intrigante e con straordinaria immediatezza, le qualità amatorie possedute. Un breve tratto: 10

Questa la tua fedel Franca ti scrive dolce, gentil, suo valoroso amante; la qual, lunge da te, misera vive. Non così tosto, oimè, volsi le piante da la donzella d'Adria, ove 'l mio core abita, ch'io mutai voglia e sembiante: perduto de la vita ogni vigore, pallida e lagrimosa ne l'aspetto, mi fei grave soggiorno di dolore; e, di languir lo spirito costretto, de lo sparger gravosi afflitti lai, e del pianger sol trassi alto diletto. In questo secondo capitolo, Veronica tratta il sospiroso motivo della lontananza dall'amante che si sottrae agli effetti più prevedibili sortiti dal ricongiungimento col partner. Un breve tratto: 11

Fine 12