Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
QUALI PRATICHE LEGISLATIVE EUROPEE E QUALI RISCHI CONNESSI ALLACCESSO AI DATI PERSONALI PER FINI DI SICUREZZA? Introduzione e percorso di ricerca Presentazione.
Advertisements

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
A che punto siamo in Italia
Nuove politiche di semplificazione: i fabbisogni delle regioni Francesca Ferrara ForumPA 2008.
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo
Relatore: Capitano di Fregata Aurelio Caligiore – Comandante della Capitaneria di Porto di Pesaro Roma, 20 Marzo 2006 Info Day Azioni comunitarie nel campo.
PROGRAMMA INTEGRATO ___________________
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI SERVIZI NELLUE La Direttiva CE 2006/123 Michele Colucci Università degli Studi di Salerno.
Roma PSI Alliance Workshop Nazionale ePSI Plus Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 13 febbraio 2009.
OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.
ITALIA DIGITALE Valori e opportunità per il mondo scientifico e le imprese ICT Roma, 28 marzo 2011.
Iniziative del Ministero dell’Ambiente sugli acquisti pubblici verdi
La sorveglianza sui prodotti biocidi: Il ruolo del Ministero
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
« Seminario sul diritto comunitario degli appalti pubblici e delle concessioni » Roma, 19 marzo 2009 Le regole comunitarie applicabili ai partenariati.
La Direttiva Europea 2007/02/EC
Creazione e Gestione di una collezione di e-book per biblioteche universitarie Northumbria University Library Milano 10 Marzo 2006.
Il futuro dei libri nellera digitale: Google Book Search fra diritto dautore e tutela della concorrenza Simonetta Vezzoso, Università di Trento DIRITTI.
Google Books: profili europei LawTech Seminars 2010 Google Books: meraviglia o minaccia dellera digitale? 25 ottobre 2010 Facoltà di Giurisprudenza Sala.
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
A B AB NOZIONE DI CONCENTRAZIONE A B B A B A B C.
Serena Palmieri Intervento su Indagine conoscitiva sulle determinanti e modalità di internazionalizzazione produttiva delle medie e grandi imprese italiane.
Ian Rodgers Chairman, BUSINESSEUROPE State Aid Working Group Director, UK Steel Globalizzazione, crisi finanziaria, innovazione e cambiamento climatico:
EUROPA DELLISTRUZIONE EUROPA DELLISTRUZIONE Seminario Nazionale La valorizzazione nella cooperazione europea Bologna Novembre 2005 Elisabetta Degiampietro.
Tutela dei diritti di proprietà intellettuale in Cina e Hong Kong
Viaggio della ricerca in Italia Università Politecnica delle Marche 20 Maggio 2005 LINIZIATIVA ERA-MORE E IL PORTALE PER LA MOBILITA Katia Insogna Fondazione.
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
1 La valorizzazione del patrimonio informativo pubblico Forum PA - 12 maggio 2005 Una indagine sulla situazione italiana Gianluigi Calvi consulente La.
I DATI DIGITALI PUBBLICI Laboratorio di eGovernment - Università del Salento Agenzia delle Autonomie Locali della Provincia di Lecce Lecce, 8 febbraio.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
Gli enti ed uffici del Sistema statistico nazionale uniformano la propria attività ai seguenti principi.
1 TALeP 2006 eParticipation: unimpegno prioritario dellAgenda Digitale Locale in Europa Dr. Javier Ossandon Presidente ELANET (CEMR) Director Area Innovazione.
Isfol – Struttura nazionale di valutazione Fse AREA VALUTAZIONE POLITICHE RISORSE UMANE Firenze, 22 aprile 2008 Gli esiti occupazionali delle attività
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
La nuova Direttiva « servizi di Media audiovisivi senza frontiere » Roma, 04/12/07.
Dicembre ICT-PSP Bando 3/2009 Trento - 18 febbraio 2009 Benedetta Rivetti -PCM/DIT Servizio Affari Internazionali
LE INNOVAZIONI PIU’ IMPORTANTI AL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.
© Commissione Europea- traduzione L.Cucciarelli 1 Fondi STRUTTURALI Politiche per listruzione e la formazione Ana Maria Nogueira DG EMPL A4 Coordinamento.
Perugia, 25 ottobre 2004 FORUM REGIONALE SULLE POLITICHE COMUNITARIE Il sistema degli aiuti allinterno della strategia di competitività e innovazione nella.
Progetti di innovazione per la qualità: nuovi avanzamenti Marina Gandolfo | Istat Marina Signore | Istat.
AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Seminario su Levoluzione della regolamentazione comunitaria nel settore delle comunicazioni Presentazione.
L’approccio della Commissione Europea nei confronti dell’Open Access
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
MERCATO UNICO e INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA Corso di politica economica - Prof. Roberto Fanfani.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Direzione Generale Imprese Direzione Generale Imprese e Industria Commissione Europea Proposta per un Programma quadro per la competitività e linnovazione.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
A Dicembre 2013, il Consiglio dell’Unione Europea, ha adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo di investimenti effettuati.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Campagna di sensibilizzazione ai diritti dei consumatori dell’UE.
1 LINEE GENERALI DI ATTIVITÀ E WORK PLAN Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori Progetto ReferNet
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
“ Il portale Your Europe e il servizio Your Europe Advice” Democracy, Citizenship and World Economy 6 maggio 2014, San Benedetto del Tronto Avv. Valentina.
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
ATTRIBUZIONE - NON OPERE DERIVATE - Milano, 25 ottobre 2014 ATTRIBUZIONE - NON OPERE DERIVATE.
Verso la città sostenibile
PGEU La Farmacia e l’Unione Europea, Roma, 13/12/07Giovanni Mancarella 1 Analisi della situazione europea del servizio farmaceutico e prospettive future.
Prof. Mauro SALVEMINI Automated Mapping / Facilities Management 1 Il Forum della Pubblica Amministrazione Roma, 9-13 maggio 2005 La “Comunità di.
0 Forum PA 2004 eProcurement: da esempi pilota a pratica diffusa L’eProcurement nella PA: sfide e opportunità Federico Maffezzini – Partner Deloitte Consulting.
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
IL TRATTATO TRANSATLANTICO SUL COMMERCIO E GLI INVESTIMENTI (TTIP) Arzerello di Piove di Sacco (Pd) – 17 novembre 2015 Veneto Agricoltura - Europe Direct.
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
Aspetti istituzionali: normativa e autorità competenti Paolo Buccirossi.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Transcript della presentazione:

Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009

PSI - una risorsa chiave Il settore pubblico: una grande risorsa di informazioni – geografiche, statistiche, metereologiche, legali, etc. Sempre piu accessibili unicamente on line Maggiore comunicazione tra pubblica amministrazione e cittadini Materia prima per prodotti e servizi a valore aggiunto

Disparità di mercato Valore dellinvestimento UE-15 in PSI: 68 miliardi /anno o 1% del PIL Valore dellintero settore dellinformazione negli US: 750 miliardi /anno o 9% del PIL (Pira International, Commercial Exploitation of Europes Public Sector Information, 2000)

La sfida PSI: materia prima per il mercato dei contenuti Barriere a livello europeo Svantaggio competitivo con gli US Trend diversi per le condizioni di riutilizzo

Informazioni del settore pubblico Nuovi prodotti e servizi a valore aggiunto: – combinare informazioni da fonti diverse Piu ampie possibilità di utilizzo oltre i confini nazionali Potenziale per le imprese e la crescita economica

Gli ostacoli Assenza di regole chiare Poca cultura del riutilizzo e sinergia pubblico-privato Concorrenza sleale –contratti di esclusiva, sovvenzioni incrociate Mancanza di trasparenza –condizioni di riutilizzo e mezzi di appello Tariffe alte –non proporzionate ai costi ne limitate

Alla ricerca di una soluzione europea Libro Verde (1999) La Comunicazione (2001) – Principali misure – Progetto, PSI Group La Direttiva (co-decided in November 2003) i2010

Direttiva, 2003 Armonizzazione minima per facilitare il riutilizzo oltre i confini nazionali Trasparenza dei prezzi e condizioni Divieto di accordi di esclusiva Procedure chiare, mezzi di appello Elenchi di contenuti, portali, licenze online

Approccio al riutilizzo Vantaggi: –Velocita e semplicita –Consentire agli organismi pubblici di focalizzarsi sulle proprie funzioni istituzionali

Licenze Ragionevole termine, in linea con quello relativo allaccesso (art. 4.1) Rifiuti motivati, sulla base del regime dellaccesso, assenza di autorizzazione o esclusioni (art. 4.3) Costi (se previsti) limitati a quelli di raccolta, produzione, riproduzione e diffusione + congruo utile sugli investimenti (Art. 6)

Licenze – condizioni: Non devono discriminare le diverse categorie di riutilizzatori – art. 10 Non devono essere esclusive, salvo particolari casi - art. 11.1

Trasposizione – al 13/02/09: Tutti gli Stati Membri hanno trasposto la Direttiva: –Ultime notifiche allinizio del 2008 (B) Procedimenti di infrazione (LFN) per incompleta e incorretta trasposizione: –Nel 2007 a seguito di un reclamo (SE) –Nel 2008 ad iniziativa della Commissione (PL)

Lo studio MEPSIR mercatto PSI EU+NO : miliardi = 0.25% PIL Cross-sector/country PSI re-use scoreboard – Accessibilita, trasparenza, non discriminazione Impatto della Direttiva: – Diminuzione tariffe – Diminuzione accordi di esclusiva – Diversificazione, nuovi prodotti e servizi – Maggiore concorrenza

Lo studio MEPSIR

Il rapporto Office of Fair Trading (London © Crown Copyright, December 2006) Il rapporto dell Office of Fair Trading (London © Crown Copyright, December 2006) Informazione grezza non facilmente disponibile come dovrebbe essere Licenze restrittive Prezzi non sempre correlati ai costi Le disposizioni che assicurano laccesso indiscriminato mancano di chiarezza e manca controllo

Il rapporto Office of Fair Trading (London © Crown Copyright, December 2006) Il rapporto dell Office of Fair Trading (London © Crown Copyright, December 2006) Rendere disponibili per il riutilizzo la maggior quantita di PSI possibile Stesse condizioni di accesso per settore pubblico e privato Tariffe proporzionate ai costi sostenuti Distinzione tra attivita istituzionali e attivita a valore aggiunto

Lo studio MICUS Informazioni geografiche, legali, meteorologiche Il riutilizzo e aumentato in tutti i settori (soprattutto informazioni geografiche e legali) Miglioramenti in tema di tariffe e rapidita Limitati reclami (copyright, privacy e accesso) Alcune difficolta persistono (consapevolezza del valore, licenze, tariffe)

Direttiva 2003/98/CE Ingente quantita di informazioni prodotte, raccolte e detenute dal settore pubblico Armonizzazione delle normative nazionali e sfruttamento PSI Sviluppo servizi su scala comunitaria

Lattivita della Commissione - 1 Direttiva 2003/98/CE Confronto con normative nazionali notificate alla Commissione Valutazione casi pratici relativi alla trasposizione

– Incontri del PSI Group – Organizzazione di seminari e conferenze – Controllo della trasposizione – Avvio di procedimenti di infrazione – Studi (MEPSIR, MICUS) – Progetti eContentPlus (ePSIplus…) Lattivita della Commissione - 2

Esempi recenti La Commissione ha recentemente avviato (16 Ottobre 2008) procedimenti di infrazione nei confronti di: POLONIA: Diritto di riutilizzo di PSI Tariffe Principio di non discriminazione Trasparenza SVEZIA : Tariffe Principio di non discriminazione Richieste di riutilizzo Formati disponibili

Italia Il caso italiano e al momento allo studio della Commissione Normativa: Alcune questioni: Ambito di applicazione Divietto di sovvenzioni incrociate Tariffe, etc. Casi pratici: Es. Cause Agenzia del Territorio

Riesame della Direttiva Consultazione pubblica, 16/05/2008 – 15/09/2008 Riesame della Direttiva (art.13), primavera 09 Settore privato Settore pubblico Universita

Risultati della consultazione-1 Risultati della consultazione -1 29/11/08: Pubblicati i risultati della consultazione 37 report ricevuti: Agenzie/Organismi pubblici Societa private Associazioni commerciali Privati Un partito politico Un network tematico sulle PSI

Effetti positivi nei diversi Stati Membri nel promuovere il riutilizzo delle PSI Visioni del settore privato e di quello pubblico differenti Risultati della consultazione -2 Critica lentezza nellapplicazione delle disposizioni In taluni Stati Membri solleva casi pratici specifici Nella maggior parte dei casi, si dichiara soddisfatto

Segnalate alcune barriere al riutilizzo: – Mancanza di consapevolezza del valore delle PSI – Sforzo limitato del settore pubblico verso la promozione del riutilizzo – In alcuni settori, concorrenza del settore pubblico con il privato senza il rispetto delle disposizioni della Direttiva – Poca trasparenza nella definizione delle tariffe – Mancanza mezzi di appello in caso di decisione negativa al riutilizzo Risultati della consultazione - 3

Conclusioni Necessaria una maggiore valorizzazione delle PSI Maggiore coinvolgimento del settore pubblico Sensibilizzazione attraverso meeting e convegni Collaborazione con settore privato

Sito dedicato http//:europa.eu.int/information_society/policy/psi/ European Commission DG Information Society and Media Unit E4 "Access to Information" Slides - Anna Foti