Stefano Caserini, Marco Moretti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RC Divisione Flotte Aziendali - Noleggio a Lungo Termine
Advertisements

M. Capobianco, G. Zamboni - PROGRESS: un codice per il calcolo delle emissioni da … - VIII Incontro Expert Panel Emissioni da trasporto stradale - Roma,
EXPERT PANEL TRASPORTI STRADALI
Il Patentino Segnali di Divieto.
Sistemi innovativi e non convenzionali
ARPAT Firenze1 Osservazioni relative allincertezza nella stima delle emissioni da traffico stradale X EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRAFFICO STRADALE Stazione.
CHE COSA E’ IL PATENTINO CICLOMOTORI
E.P.C. Forlì Cesena La Denuncia per Cantiere Importazione file paghe
Convegno AUTO USATA: MERCATO DIMENTICATO Bologna 25 marzo 2010 Massimiliano Amati.
Confronto tra le stime ISPRA e ARPA (INEMAR) per la Lombardia – anno 2005 Dott. Marco Moretti.
Modulo speciazione Stefano Caserini, Marco Moretti Febbraio 2012.
FATTORI DI EMISSIONE MEDI DA TRAFFICO
Conclusione lavori 2007/2008 (Stefano) A fine mese sarà distribuita la versione Inemar 6.0 con tutte le aggiunte.
Emissioni veicoli Off-Road
Ricalcolo emissioni inventari precedenti Stefano Caserini Settembre 2011.
Ricalcolo emissioni inventari precedenti Stefano Caserini 5-6/10/2010.
Attività 2009 – 2011 Nuovo modulo biogeniche Stima indicatori comunali Aggiornamento periodico database inventario emissioni INEMAR con grigliato (senza.
Traffico lineare su grandi arterie (autostrade, tangenziali, superstrade, statali, provinciali) matrici origini / destinazione degli spostamenti (da dati.
Il Modulo export dati puntuali
L’incertezza delle emissioni da traffico
T. Pastore & E. Valentini, Arpa Puglia Modalità di implementazione del modulo riscaldamento e criticità emerse Riunione interregionale Inemar - Roma, 14/02/2011.
Inemar e le emissioni da traffico
Roma, 9 Giugno 2010 Auditorium Viale G. Ribotta, 5
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
Innovazione nelle indagini statistiche sui trasporti
QUICK-REACH 2.0®: uno strumento di supporto per le Imprese nellimplementazione del REACH.
Di Alessia Padoan & Eleonora Marino 3^A
1 Riunione plenaria dei Direttori Roma, 5 marzo 2009.
Confronto fra i fattori di emissione di PM10 da traffico veicolare
Il modello Copert per la stima delle emissioni da trasporto stradale a livello provinciale e urbano Miglioramento della metodologia Top-Down Corinair mediante.
EMISSIONI DI PM DA VEICOLI A DUE RUOTE X EXPERT PANEL Emissioni da trasporto su strada STAZIONE SPERIMENTALE PER I COMBUSTIBILI S. DONATO MILANESE 21/06/2005.
Sviluppo e Confronto di Metodologie Statistiche per la Stima delle Emissioni Atmosferiche da Trasporto Stradale in Italia a Livello Locale Roberto De Luca,
Stima comparativa delle emissioni di CO, HC e benzene da varie tipologie di veicoli a due ruote VI incontro Expert Panel Emissioni da Trasporto su Strada.
1 Valutazione delle emissioni di inquinanti dovute al traffico stradale Casi di studio Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002.
Emissioni da trasporto stradale
XII Expert panel emissioni da trasporto su strada
IL TRAFFICO GIORNALIERO MEDIO
MOPED EMISSION FACTORS NON REGULATED POLLUTANTS NON REGULATED POLLUTANTS PARTICULATE MATTER Paolo Alburno Roma, 16 gennaio 2003 Associazione Nazionale.
Serie storica delle emissioni da trasporto stradale in Italia dal 1990 al 1999 Salvatore Saija, Riccardo De Lauretis, Riccardo Liburdi, Paolo Picini (Data.
INCENTIVI AUTO E NUOVE ALIMENTAZIONI
Matteo Bertani Matricola n
AZIONI E TECNOLOGIE PER RIDURRE LE EMISSIONI Automobile ed emissioni di CO2: quali scenari per la mobilità sostenibile? Mario Zambrini Milano, 16 dicembre.
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
Traumi stradali nei bambini
Il caso Caratc, ovvero il car sharing a Bologna. I dati (medie) Clienti 2012, circa in lieve calo 44 auto 30 parcheggi Circa km (2011) Circa.
Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare La Giornata del Metano per i Trasporti Arch. Giovanna Rossi Direzione Generale per lo Sviluppo.
Modena, Maggio 2012 ORGANIZZATO DA. TRADE off considerati nelle scelte di alimentazione COSTI Delta Costo Carburante Costo rifornimento GOAL EMISSIONI.
Presentazione attività di monitoraggio VELLETRI: Park e bus in centro Arch. Maria Pietrobelli Conferenza stampa 24 Marzo 2011.
V. Ranocchiari 28/01/2012 Lauto in Europa, oggi. E domani? Virgilio Ranocchiari, Consigliere CESE Convitto Nazionale - Roma 28 gennaio Dialogando.
Le incertezze nella stima delle emissioni da traffico a livello comunale: l’esperienza della Lombardia Stefano Caserini Marco Moretti, Anna Fraccaroli,
Istruzioni d'uso Conoscere le regole per una guida sicura
Sicurezza del territorio e della circolazione stradale
Domenico Santino, Paolo Picini, Luca Martino
Valutazione dellefficacia del provvedimento di limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti nel Comune di Milano VIII Expert Panel Emissioni.
Progetto e-motion MOBILITA’ SOSTENIBILE
L'Educazione Stradale.
Cartelli e ... Regole Stradali Francesco Buttinelli.
Stato dellarte & Somministrazione prove III incontro – prima parte Rete Orte 27 Gennaio 2011 Michela Freddano & AnnaSiri.
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
Incontro in materia di QUALITA’ dell’ARIA 28 gennaio 2010.
ENEA UNIVERSITA’ DI BOLOGNA FACOLTÀ DI ECONOMIA E COMMERCIO Confronto ambientale ed economico effettuato con il Metodo LCA fra il sistema integrato dei.
1 1 Cambiare motori, ma soprattutto abitudini! Convegno nazionale contro lo smog, Torino, 9 febbraio 2007 Mario Zambrini, Istituto di Ricerche Ambiente.
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria,ma viene identificato come contratto “atipico”. Nella legislazione.
L’indebitamento delle famiglie italiane oggi e gli scenari di domani Riccardo Brogi Ufficio Valutazioni Economiche Associazione Bancaria Italiana
Una lunga storia di lavoro iniziata tanti anni fa...
La stima delle emissioni da trasporto stradale Copert 4 v. 8.0 Inventari locali delle emissioni in atmosferaRoma 15 Febbraio 2011 De Lauretis R., Bernetti.
Il carsharing nel FVG: esiste una domanda potenziale? Romeo Danielis, Lucia Rotaris, Andrea Rusich, Eva Valeri DEAMS, Università degli Studi di Trieste.
Aggiornamento Modulo Biogeniche - Roma 15/02/ F. Antognazza 1 Il nuovo modulo Biogeniche Inemar Emissioni di COV “plant specific” Roma – 15 Febbraio.
Transcript della presentazione:

Stefano Caserini, Marco Moretti Parco circolante ACI 2010 Stefano Caserini, Marco Moretti Febbraio 2012

I dati ACI sono stati elaborati nel seguente modo: Sono stati considerati i dati presenti nei fogli regionali scaricati dal sito di ACI, per ogni categoria (auto, leggeri, pesanti, motocicli, autobus) per tutte le regioni. Sono stati dapprima considerati i dati certi, con tutti i campi (regione, alimentazione, fascia, euro) definiti, escludendo tutti i dati nelle categorie “non identificati” o “non contemplati”. Il totale dei dati per ogni settore (auto, leggeri, pesanti, motocicli) è stato poi ripartito per ogni regione, carburante, tipo veicolo e euro in base alla presenza di dati certi. Questo metodo è meno preciso rispetto alla disaggregazione dei dati non definiti per ogni tipologia di dato non definito, ma si ritiene che l’errore commesso sia trascurabile rispetto ai vantaggi della rapidità del metodo. Complessivamente risultano infatti non definiti circa 235.000 veicoli, pari a circa lo 0.5 % dei veicoli italiani. Come da classificazione SNAP, nei “mezzi pesanti” sono stati messi sia i camion che trattori e autobus.

Classificazione COPERT /1 Veicoli leggeri a metano e GPL Sono stati considerati leggeri a benzina (per ora COPERT non ha questa categoria) Veicoli pesanti a metano e GPL Sono stati considerati leggeri diesel (per ora COPERT non ha questa categoria) Motocicli Ci sono problemi per differenza fra le fasce di cilindrata ACI e quelle Copert e per la necessità di distinguere le motorizzazioni a due e quattro tempi, distinzione non effettuata da ACI: è stata mantenuta la ripartizione dei motocicli usata per le precedenti versioni dell’inventario, differenziata in funzione della cilindrata e della categoria legislativa. Autobus Si è assegnato alla categoria Copert “Bus Urbani” la categoria di autobus ACI “Pubblico”, e alla categoria Copert “Pullman” le categorie Noleggio, Privato e Altri usi. Successivamente i dati dei bus sono stati modificati per tener conto del corretto numero di urbani, dato disponibile dal Conto Nazionale Trasporti, come comunicato da ISPRA, secondo cui la quota di bus urbani, sul totale dei bus + pullman, è pari al 20,8 %. Per ogni regione si è quindi stimato un numero di bus urbani pari al 20,8 % e di pullman pari al 79,2% del totale.

Classificazione COPERT /2 Bus a combustibili alternativi Nei dati ACI non sono disponibili informazioni sui carburanti usati; pur se il conto nazionale trasporti stima una quota di circa il 5% di bus urbani con carburanti alternativi, la grande specificità locale di questo tipo di mezzi ha fatto si che nella stima realizzata tutti i bus sono stati considerati tutti come mezzi diesel; il dettaglio può essere inserito localmente. Trattori stradali Come fatto per i dati 2008, si è ritenuto quindi necessario ripartire il dato dei trattori fino a 20 t (che sono il 95,5% di tutti i trattori) nelle classi di peso superiori, in relazione al peso medio dei rimorchi, semirimorchi e cassoni disponibili e utilizzati. Le nuove percentuali utilizzate sono state fornite da ISPRA (Antonella Bernetti), Mezzi pesanti articolati Rimaneva il dubbio che ci fossero degli autotreni, formati dai rigid trucks a cui si aggiunge un rimorchio, da noi conteggiati con un peso minore perché ci sfugge l’effetto del peso del rimorchio. A questo dubbio ha dato risposta il MIT, dicendo che nei pezzi pesanti HDV ci sono solo mezzi che non hanno rimorchio. Non occorre quindi alcuna altra modifica ai dati.

From: Crescenzi Costanza To: Antonella Bernetti Cc: Brasiello Adriana Sent: Thursday, January 26, 2012 9:35 AM Subject: Richiesta su circolante HDV e HDV ARTICOLATI. Buongiorno, per rispondere ai  quesiti  che mi ha rivolto telefonicamente, Le allego la tabella schematica che avevamo concordato e inviato alla Dr.ssa Francesca Lena in modo che abbia presente le tipologie di veicoli presi in considerazione in ciascuna categoria (autovetture, LDV, HDV, HDV articolati, BUS urbani, BUS, motoveicoli, ciclomotori) per l’estrazione del circolante.   In particolare, negli “HDV” si considerano gli autocarri per trasporto di cose, gli autoveicoli per trasporto specifico, gli autoveicoli ad uso speciale. Si tratta di veicoli destinati al trasporto di cose o persone, muniti permanentemente di speciali attrezzature relative a questo scopo. Sono veicoli NON dotati di rimorchio e sono classificati secondo classi della loro massa complessiva. Invece,  negli “HDV  ARTICOLATI” si considerano i trattori stradali per rimorchio, e i trattori per semirimorchio. Si tratta di veicoli destinati esclusivamente al traino di rimorchi e semirimorchi, e in questa categoria sono inclusi solo i trattori cioè la parte motrice e NON il rimorchio o semirimorchio (che in quanto staccabile potrebbe essere utilizzato su più veicoli). Questi veicoli sono classificati secondo classi della loro tara + massa rimorchiabile. Spero di esserLe stata di aiuto. Cordialmente. Costanza Crescenzi Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti Terrestri ed il Trasporto Intermodale. Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 7- Centro Elaborazione Dati Via G. Caraci, 36 00157 Roma Tel. 06/41585822 Fax. 06/41583461

Classificazione dei motocicli

Distribuzione dei trattori per fascia peso

Conclusione Il risultato è la tabella in cui ci sono il numero di veicoli per tipo Copert, sia totali che solo quelli certi. Le lievi differenze nei veicoli pesanti e nei motocicli sono dovute agli arrotondamenti a livello nazionale. A livello regionale le differenze sono maggiori ma comunque inferiori al 0,05 % del totale. I file creati per ogni regione sono sul sito.

Da: CASERINI STEFANO Inviato: lunedì 30 gennaio 2012 16 Da: CASERINI STEFANO Inviato: lunedì 30 gennaio 2012 16.46 A: 'Paolo Alburno' Cc: FOSSATI GIUSEPPE Oggetto: domanda su ciclomotori 2T euro 0 Ciao Paolo Scusa se ti disturbo ACI ci ha dato alcuni dati sulle moto secondo cui sembra che tra gli euro 0 fino a 125 cc quelli alimentati a miscela o benz+olio siano solo il 62%; Noi pensavamo che gli euro 0 < 125 cc fossero quasi tutti 2T, il 38% di 4 tempi ci sembra un po’ tanto. Tu cosa ne pensi ? Hai per caso dei dati su queste percentuali ? Ti ringrazio A presto Stefano Attendiamo risposta…