Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Il tessuto industriale piemontese e le potenzialità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progettazione del Distretto Tecnologico Trentino (un nuovo sistema di mercato) Paolo Gurisatti Padova, 15 Giugno 2007.
Advertisements

Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Venerdì 30 Novembre Sala Blu Padiglione.
Dipartimento sui rapporti di lavoro e sulle relazioni industriali
ACQUA – LEGNO - FORESTE – TERRITORIO ELEMENTI DI UN NUOVO PATTO DI SISTEMA PER LE COMUNITA’ LOCALI UN APPROCCIO INTEGRATO AL GOVERNO DEL TERRITORIO PER.
Comitato Economico e Sociale Europeo Il mercato interno e le problematiche energetiche europee. Cons. Edgardo Maria Iozia Presidente Osservatorio Mercato.
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Il progetto Nena Venerdì 30 Novembre 2007.
Quali servizi può offrire la banda larga in Piemonte?
Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Tavola rotonda: il Networking Venerdì 30.
Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Il progetto pilota della Regione Piemonte.
NENA - Restructura, Turin/I, 30 novembre 2007 Claire Simon – CIPRA International NENA Network Enterprise Alps Verso una rete dimprese alpine…
RTD and Innovation. Italian context Marco Mangiantini ALPS IRC Manager.
Piano Strategico Oristano e Area Vasta Tavolo Strategico 17 novembre 2007.
La pianificazione dei parchi: esperienze Gli studi per il Piano del Parco Nazionale dellAspromonte.
Nuove tecnologie al servizio dei cittadini e delle imprese. Giovanni Ferrero Provincia di Torino.
POLIS POL O DI I NNOVAZIONE SULLA CITTÀ S OSTENIBILE PRSE
INNOVAZIONE COMPETITIVA IL RUOLO DEL SISTEMA DELLA RICERCA SCIENTIFICA Seminario Master Sviluppo Locale 14/3/2005 Prof. Roberto Parente Università di Salerno.
IMPRESE & INNOVAZIONE Progetti ed opportunità per lindustria bresciana Brescia, 6 novembre 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere Delegato AIB per la.
Bologna, 26 novembre 2008 Lefficienza energetica LEFFICIENZA ENERGETICA Politiche, strumenti, potenzialità Tiziana DellOlmo Direzione Programmazione Strategica,
PROJECT WORK Avviare uno studio di consulenza per le imprese del settore TAC salentine Emilia ANNICCHIARICO Maria Carmen PETRUZZI.
Genova, 26 febbraio 2013 Un sostegno alle PMI per essere più eco-compatibili.
Workshop 2008 Volta del Vescovo, venerdì 31 ottobre.
Dai distretti produttivi ai distretti tecnologici -2
Mat – Construct Che cosa è? Mat construct 2005 è uniniziativa promozionale volta a realizzare incontri di affari tra imprese europee e dei paesi.
il CSI-Piemonte a sostegno delle imprese azioni e risultati.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
ABITARE LA MONTAGNA.
EROGARE SERVIZI A DISTANZA PROGETTI, ESPERIENZE, OPINIONI DEGLI OPERATORI LESPERIENZA NELLA PROVINCIA DI TORINO Roma Forum PA 10/05/2011 Elena Antoniazzi.
Centro ricerca e formazione sulla sicurezza stradale Mauro Velardocchia Torino, dicembre 2009.
I piani strategici delle città Verso una valutazione delle nuove esperienze Bruno Dente IRS e Politecnico di Milano.
9. L’IMPATTO DELLA CRISI SUL SETTORE DELLE COSTRUZIONI (indagine TS su 100 imprese trentine del settore delle costruzioni)
Housing Sociale: una risposta possibile
Torino, capitale dellinnovazione I Commissione 20 gennaio
PROGETTO EST La seconda fase e i musei del territorio Direzione generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia.
PER NON AVER PAURA Politiche e progetti per la sicurezza urbana Seminario a cura di Censis - RUR Venezia, Palazzo Franchetti 22 novembre 2007 Limpatto.
Il piano d'azione Imprenditorialità 2020
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
Public Housing Cooperazione con lEst Europa. Programmi 2014.
Il Piano per la ricerca e l’innovazione: priorità e linee di azione
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
COOPYRIGHT classe 3AT ITG Pacinotti 1 e_missione.zero società cooperativa s.r.l.
Prof.ssa Vilardo Maria Pierina
Hajro Tetti è nata nel 2007 dall’intraprendenza del suo fondatore, che vanta un’esperienza nel campo dell’edilizia.
Microreti: una risposta smart per soddisfare le nuove esigenze del mercato in continua evoluzione Luca Cicognani, Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio.
I soggetti attivi nel progetto Soggetti aderenti alla rete DCE Creattività 84 (37 enti pubblici, 47 privati) 49 partner finanziatori 25 partner sostenitori.
Regione e imprese partner nel 7PQ Morena Diazzi Direttore Attività Produttive, Commercio e Turismo.
1 Modelli di certificazione ambientale per edifici.
1/25 ANPID: “Progetto BIODOM” Parma, 5 luglio 2007 Progetto BIODOM: Creazione di un Centro di riferimento per un nuovo modo di costruire Associazione Nazionale.
1/12 ANPID: “Progetto BIODOM” Parma, luglio 2007 Progetto BIODOM: Creazione di un Centro di orientamento per un modo di costruire migliore Associazione.
PROGETTO “POLO TECNOLOGICO”
La rivoluzione industriale
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
IL BILANCIO PARTECIPATIVO IN VIA QUARENGHI. LO STABILE Edificio acquisito da “Bergamo Infrastrutture” sito al numero 33 di via Quarenghi L’amministrazione.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
UNA PANORAMICA SU ISMB Maggio Copyright © 2015 ISMB LA NOSTRA MOTIVAZIONE Creare innovazioni tecnologiche e di processo, guidate da nuovi modelli.
UNA PANORAMICA SU ISMB Maggio Copyright © 2015 ISMB 2 Maggio 2015 LA NOSTRA MOTIVAZIONE Creare innovazioni tecnologiche e di processo, guidate da.
Ingegneria dei Sistemi Edilizi
Chi Siamo Hajro Tetti è nata nel 2007 dall’intraprendenza del suo fondatore, che vanta un’esperienza nel campo dell’edilizia e della costruzione di coperture.
Valeria Pecchioni CCM International Programs Coordinator Workshop «ValutAzione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale» 18 Settembre.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
«Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa” Peter Druker.
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
Nuovo regolamento edilizio Sintesi degli elementi che lo caratterizzano.
BLUE ECONOMY 1 SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI BLUE ECONOMY: SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI.
I servizi operativi dell’Enterprise Europe Network.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
MILANO, 20 maggio 2003 Milano, 20 maggio INTEL 2003 HOMEVOLUTION la “domotica secondo ANIE” Moderatore BRUNO PAVESI PRESIDENTE INTEL srl “ Ho il piacere.
Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 1 Da Domotica ad Homevolution:
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Transcript della presentazione:

Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Il tessuto industriale piemontese e le potenzialità della domotica nello sviluppo dellintelligent building Venerdì 30 Novembre Sala Blu Padiglione 2 - Lingotto Fiere Prof. Paolo Giaccaria

Il sistema dellAbitare nello Spazio Alpino Punto di partenza: DOMOTICA, intesa come capacità di gestione integrata dei flussi che attraversano lo spazio abitativo: FLUSSI DI RISORSE (energia, acqua…) FLUSSI DI INFORMAZIONE (comunicazione, media, informazioni) FLUSSI DI PERSONE (accessi, sicurezza)

Definizione del sistema dellAbitare Impossibilità di una chiara definizione dellappartenenza al sistema (sia in termini di definizione dei settori merceologici sia in termini di consapevolezza degli imprenditori e delle imprese coinvolte/coinvolgibili). Presenza di una molteplicità di differenti specializzazioni potenzialmente integrabili nel sistema dellAbitare (difficoltà di valutare la reale potenzialità). Necessità di andare oltre la mera Domotica verso un sistema integrato dellAbitare: dal passive housing alluso di materiali tradizionali e innovativi, dalla sostenibilità energetica al design.

Definizione del sistema dellAbitare Innovazione domotica Tecnologie per ledilizia Design

Il sistema dellabitare

Le politiche INNOVAZIONE PROCEDURALE: integrazione della Domotica nelle politiche per ledilizia convenzionata della Regione Piemonte: gruppo di lavoro stabile (Regione Piemonte, MKTP, Istituto Superiore Mario Boella, Torino Wireless, CS Domotica); ispirazione: approccio procedurale Itaca; approdo: proposta di scheda di valutazione premiale dei contenuti domotici in fase di costruzione/ristrutturazione di edilizia convenzionata; valore aggiunto: aumento della qualità dellabitare, minori costi di gestione, potenziale effetto moltiplicatore sul sistema dellAbitare. ASSISTENZA ALLINNOVAZIONE: sviluppare la consapevolezza dellappartenenza e/o delle potenzialità della Domotica attraverso un Innovation Assistant virtuale.