Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Il progetto pilota della Regione Piemonte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Venerdì 30 Novembre Sala Blu Padiglione.
Advertisements

Workshop Utenza Debole, IRST (Povo, TN), 10 Dicembre 2003 ALTAIR -- Dipartimento di Informatica – Università di Verona
Via di FUGA all’esterno della struttura
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Informatica e Telecomunicazioni
Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Il progetto Nena Venerdì 30 Novembre 2007.
Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Il tessuto industriale piemontese e le potenzialità
Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Tavola rotonda: il Networking Venerdì 30.
Gli Stati Generali delle Società della Salute
organizzazione AMBIENTE SOCIALE: Variabili politiche
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
LA COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTI E TRA SERVIZI
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
LA SANITA' ELETTRONICA Sicurezza, privacy e gestione dei dati Roma, 5 dicembre 2005 Angelo Rossi Mori, Unità Sanità Elettronica Istituto.
Valtellina S.p.A. Il progresso e il futuro sono nelle idee dei pionieri COMPANY PROFILE 2012 OSSERVATORIO ANFOV-Tecnologie e infrastrutture di accesso.
Bologna, 26 novembre 2008 Lefficienza energetica LEFFICIENZA ENERGETICA Politiche, strumenti, potenzialità Tiziana DellOlmo Direzione Programmazione Strategica,
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
Dott. Ing. Pietro Antonio SCARPINO
SUPPORTO ALLA DOMICILIARITA’ IN
ABITARE LA MONTAGNA.
Semplice prototipo di Building Automation con una rete Ethernet
Ministero dei trasporti e della Navigazione Dipartimento dei Trasporti Terrestri Unità di Gestione TIF Intervento Dott. Ing. Giovanni CARUSO Comitato anno.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Lorena Rossi IRCCS-INRCA, Ancona
06 - LE FUNZIONI DOMOTICHE
DELLA LONGEVITA’ ATTIVA
capo sottogruppo “sistemi bus per edificio” CSI-ANIE
Villasor, 2 Agosto 2007 COMUNE DI VILLASOR Assessorato delle Politiche Sociali e della Comunicazione PROGETTI PILOTA FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO DEI CONTESTI.
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
PER NON AVER PAURA Politiche e progetti per la sicurezza urbana Seminario a cura di Censis - RUR Venezia, Palazzo Franchetti 22 novembre 2007 Limpatto.
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
San Felice Circeo ottobre 2007 Incontri di aggiornamento tra pediatri di famiglia Le criticità del Distretto e proposte di intervento dott. Belardino.
PROGRAMMA DI INTEGRAZIONE TECNOLOGICA
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
Direzione Amministrativa Piano Attuativo Locale Direzione Amministrativa.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Intervista ! LA SEGUENTE INTERVISTA È FINALIZZATA A INDIVIDUARE SE LEI SARÀ D ACCORDO O MENO CON LA NS " IDEA " E SE LE POTREBBE FAR PIACERE DI COLLABORARE.
Sicurezza 2002, venerdì 22 novembre 2002 La casa sicura entra in rete Domotica e controllo da remoto: nuove frontiere per la sicurezza nellabitazione.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
MEC Modular Environment Control
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
La nostra vision di Enrico Rossini17 marzo  È una data importante per la rete. Sapete perché?
Progetto Casa Ecosostenibile
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
1/25 ANPID: “Progetto BIODOM” Parma, 5 luglio 2007 Progetto BIODOM: Creazione di un Centro di riferimento per un nuovo modo di costruire Associazione Nazionale.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA 22 Settembre 2003 Introduzione alla DOMOTICA.
1/12 ANPID: “Progetto BIODOM” Parma, luglio 2007 Progetto BIODOM: Creazione di un Centro di orientamento per un modo di costruire migliore Associazione.
PROGETTO “POLO TECNOLOGICO”
1 S ERVIZIO POLITICHE FAMILIARI, INFANZIA E ADOLESCENZA A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE la dimensione sociale delle politiche di mobilità Bologna, Cappella.
DOMOTICA FOCALIZZATA SU ANZIANI, DISABILI E PORTATORI DI HANDICAP: SICARE PILOT VOICE REMOTE CONTROL, UN NUOVO PASSO IN AVANTI  
Interfacce semplificate
Impianti in Casa QUALI? Impianto Elettrico Impianto di Riscaldamento
Paolo Negro Venerdì, 22 maggio DAL 2008 ASP EROGA SERVIZI SOCIO - ASSISTENZIALI E SANITARI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DISABILI NEL TERRITORIO.
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
FARE RETE PER COMPETERE SPERIMENTARE L’INNOVAZIONE PER LA CRESCITA INTELLIGENTE, SOSTENIBILE E INCLUSIVA DEI SISTEMI PRODUTTIVI VENETI FONDO SOCIALE EUROPEO.
Progetto Pilota di Tele-gestione
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
Smart Homes for Independent and Active Ageing: Outcomes from the TRASPARENTE Project Authors: Susanna Spinsante 1 Co-authors: Adelmo De Santis 1, Ennio.
SERVER FARM. Server Farm 800 mq di spazio suddiviso in 10 locali tecnici Sala di controllo per il monitoraggio delle reti e dei sistemi Sale tecniche.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Piemonte – Uff. V – Ambito di Torino LE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE.
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai Servizi degli Enti Locali.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 Stato di implementazione.
SCHEDE TECNICHE PER CAPITOLATI Milano 26/05/04. FEDERAZIONE NAZIONALE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE La Federazione ANIE, aderente a Confindustria,
OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CONDIZIONE DELLA PERSONA ANZIANA E DISABILE.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
Scenari demografici e Rapporto sociale anziani Stefano Michelini Angelina Mazzocchetti Nilde Tocchi Servizio Statistica e informazione geografica Regione.
HOMEVOLUTION u Innovazione e qualità nella casa HOMEVOLUTION una visione comune alla filiera per la crescita del mercato Milano –19 Novembre HOMEVOLUTION.
Transcript della presentazione:

Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Il progetto pilota della Regione Piemonte nellambito del progetto Nena: una terza area di valutazione da proporre come integrazione del Protocollo Itaca. La domotica Venerdì 30 Novembre Sala Blu Padiglione 2 - Lingotto Fiere Dario Milone Resp. P.O. Riqualificazione Urbana Sostenibile

La SOSTENIBILITA nei Contratti di Q.re 2 AMBIENTALE: Dai Contratti di Q.re al Protocollo Itaca Il sistema di valutazione Le risorse in funzione del grado di ecosostenibilità. SOCIALE: Dimensione demografica Disoccupazione Occupanti per stanza (ambito Q.re) Tasso scolarità Famiglie in carico ai servizi socioassistenziali Famiglie che usufruiscono di sussidio sullaffitto Famiglie che vivono in case popolari Abbandono corsi scolastici Tossicodipendenti assistiti dal S.E.R.T. Malati mentali assistiti dai servizi ECONOMICA:Il concorso economico privato

La scheda sintetica di valutazione ITACA

DOMOTICA Tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa (e più in generale negli ambienti antropizzati) grazie all'automazione ed il controllo di processi ripetitivi oppure poco performanti e all'integrazione dei sistemi. La tecnologia informatica ed elettronica viene applicata per il controllo degli apparati elettrici ed elettronici. Per default, ladesione allarea domotica implicherà il cablaggio strutturato delledificio, al piano ed il gruppo di continuità.

Quali obiettivi Lo Scenario ideale potrebbe essere riassunto in: Edifici opportunamente cablati che, oltre a favorire applicazioni domestiche domotiche, interagiscano con una stazione di servizio (portineria di q.re, call center, società convenzionata, etc) che operi per: (nellambito della residenza ma non solo): GESTIONE SICUREZZA ASSISTENZA Ledilizia pubblica come volano per favorire lo sviluppo della piccola, media impresa piemontese, di settore.

GESTIONE La Gestione, da remoto, dellimpiantistica è condizione di sicurezza, economicità e qualità della vita. Quali ostacoli: Spesso, hardware e software di gestione sono protocollo vincolato delle aziende. Linterfaccia del sistema con il soggetto gestore e la trasmissione dati.

SICUREZZA Alcuni scenari: Sostituzione dei sistemi di apertura porte con smarty magnetico (presenze nelle parti comuni quali box, cantine, soffitte locali tecnici. Riconfigurazione per sostituzione inquilino, smarrimento, furto etc.). Telesorveglianza/videoregistrazione parti comuni (ingressi, androni, scale, passi carrai, box, cantine, cortili etc.). Rilevatori fughe fumi/gas, acqua (per organismo o unità abitativa) e sistemi di blocco dellerogazione. Sensori magnetici antintrusione per infissi. Gestione degli allarmi. Diagnostica su ascensori

ASSISTENZA La presenza di webcam costituisce già pratica corrente in molteplici scenari della vita quotidiana. La predisposizione, per la loro installazione, nelle unità abitative in funzione dei bisogni dellutenza, costituisce fondamento per unassistenza domiciliare, via rete, alle categorie più deboli del nostro sistema. Teleassistenza Telemedicina/Teleriabilitazione. Telesoccorso Svariati scenari si possono aprire in funzione della tipologia di unutenza diversamente abile, inferma o anziana.

CONCLUSIONE La recente Deliberazione della Giunta regionale n. 27 del 5/11/07, Linee guida per il social housing, che interpreta la nuova domanda dellabitare e quindi la nuova tipologia, costituisce lasse portante nella nuova politica della casa. Ma il Social housing è anche rete e building automation. La domotica, nella declinazione esposta, favorisce laccesso ai servizi e concorre ad attenuare, con la prevenzione, il peso delle strutture del territorio (residenziali, sanitarie, assistenziali, sicurezza e pronto intervento). » Regione Piemonte - Dario Milone