I Foraggi Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Università degli Studi di Perugia Dip. Scienze Agrarie e Ambientali
Alimenti Zootecnici Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
SISTEMI COLTURALI Differente combinazione nello spazio e nel tempo delle diverse colture, ognuna con i proprii itinerari tecnici Tipi di base: Sistemi.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Obiettivi del corso di Statistica Medica.
LE CLASSI SOCIALI IN ITALIA
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Il frumento tenero (Triticum aestivum): Fasi fenologiche della coltura
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
IPERGLICEMIA PARTE I : QUANDO SI HA L’IPERGLICEMIA
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 2 La progettazione degli esperimenti
STRATEGICI NELL'ALIMENTAZIONE
Le tappe del razionamento
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
EVOLUZIONE DEGLI STUDI SULLA CHIMICA DEL TARTUFO
Raccolta della granella secca
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Raccolta della granella
PIANTE DEL PRATO Alla scoperta del proprio ambiente
RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZA MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2007/2008 BY PROCIDA.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Piralide di 2a generazione
Definizione e classificazioni
Esigenze termiche e luminose
Avvicendamento, lavorazione e semina
Fasi dell’insilamento
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Classificazione S per ordine numerico
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
I chicchi di riso e la sfida al Bramino
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Il numero più grande Accademia dei Lincei
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
PRODUZIONI VEGETALI E DIFESA
Insilamento  Sistema di conservazione dei foraggi basato su processi biochimici legati a specifiche fermentazioni.  La tecnica mira a creare condizioni.
PRODUZIONI VEGETALI E DIFESA
Soia Importanza economico agraria Contenuto in olio 18 – 22%
Transcript della presentazione:

I Foraggi Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI FORAGGI Composizione botanica Composizione chimica Degradabilità e digeribilità Stato di conservazione Presenza/assenza specie indesiderate Performance degli animali Possibili analisi Foraggi: - Sensoriali - Chimico fisiche

Foraggi – Variabilità Chimico-Nutrizionale FienoS.S. P.G. (% s.s.) NDF (% s.s.) ADF (% s.s.) Medica Polifita + leguminose Polifita + graminacee Graminacee

Foraggi – Variabilità Chimico-Nutrizionale InsilatoS.S. P.G. (% s.s.) NDF (% s.s.) ADF (% s.s.) Medica Polifita + leguminose Polifita + graminacee Mais

Standard Qualitativi per Foraggi di Leguminose e Graminacee QualitàP.G. (% s.s.) ADF (% s.s.) NDF (% s.s.) Digeribilità s.s. (%) Ottima> 19< 31< 40> 65 Prima Seconda Terza Quarta Quinta< 8> 45> 65< 53

Erba Mazzolina (Dactylis) Graminacea di buona durata (4-6 anni), considerata una delle migliori foraggere per lelevata produzione. Si caratterizza per lalto tenore energetico e il discreto tenore proteico. Coltivata in purezza o in consociazione con altre essenze polifite. Il foraggio può essere consumato verde o pascolato, quando la pianta ha raggiunto i 15 cm. Il primo taglio viene effettuato allinizio della spigatura, un ritardo porta allindurimento del foraggio e alla riduzione della digeribilità. Non presenta fattori antinutrizionali, la produzione annua può raggiungere ton/ha di fieno.

Erba Mazzolina

Caratteristiche Chimiche Erba Mazzolina Erba inizio spigatura InsilatoFienoInsilato > 35 % s.s. S.S P.G L.G ,5 F.G Ceneri

Erba Medica – Medicago sativa La più nota essenza foraggera.pianta perenne, può vivere oltre 10 anni, in coltura ha durata di 3-5 anni. Si caratterizza per lalto tenore proteico. Ha profonda radice fittonante (fino 6-8 metri) che assicura notevole apporto di elementi nutritivi, soprattutto azoto. Gli steli possono raggiungere cm di altezza. La produzione di s.s. oscilla dalle 9-11 ton/ha il primo anno, ton/ha il secondo, si abbassa di nuovo a il terzo. Tipica essenza da sfalcio, da eseguire a inizio fioritura, presenta come fattori antinutrizionali le saponine (meteorismo) e gli isoflavoni (azione estrogenica).

Erba Medica

Caratteristiche Chimiche Erba Medica Erba verdeInsilato 40% s.s. Fieno 1° taglio Insilato S.S P.G L.G ,5 F.G Ceneri

Festuca Graminacea perenne, nei nostri ambienti è presente la Festuca arundinacea. E un foraggio energetico a basso tenore proteico, pianta rustica che ben sopporta la siccità estiva, tollera bene il freddo. Impiegata in purezza o in consociazione con medica e trifoglio, può arrivare a produrre 14 t/ha di s.s. Si presta bene alla fienagione e allinsilamento, non presenta fattori antinutrizionali, lo sfalcio primaverile deve avvenire a inizio spigatura perché foglie e steli induriscono presto.

Festuca

Caratteristiche Chimiche Festuca Erba verdeInsilato 35% s.s. FienoInsilato S.S P.G L.G ,5 F.G ,5--- Ceneri

Loiessa – Loglio italico Graminacea foraggera molto produttiva, ad alto valore energetico, disponibile da inizio aprile. Diffusa anche la pratica dellinsilamento, con la pianta sfalciata in pre-spigatura (botticella) e lasciata in campo una giornata (s.s %). Nel primo sfalcio primaverile può produrre 8-10 ton/ha di sostanza secca. Il fieno di loiessa, seppure non di elevata qualità, viene utilizzato nelle vacche da latte come apportatore di fibra lunga. Presenta buon contenuto in fibre fermentescibili.

Loiessa (Lolium multiflorum)

Caratteristiche Chimiche Loiessa Erba verdeInsilato 35% s.s. FienoInsilato S.S P.G L.G ,5 F.G Ceneri

Loietto perenne Graminacea foraggera presente in tutta Europa, apparato radicale fascicolato e superficiale, i culmi sono alti cm. La produzione annua di s.s. può raggiungere le ton/ha. Viene considerato un foraggio ad alto tenore energetico, può essere affienato e/o insilato dopo lo sfalcio, è ritenuto buono come foraggio verde e ottimo come fieno. Presenta buon contenuto in fibre fermentescibili, non possiede fattori antinutrizionali, viene molto utilizzato nella fase di asciutta e nellalimentazione delle manze.

Loietto (Lolium perenne)

Caratteristiche Chimiche Loietto perenne Erba inizio spigatura Insilato inizio spigatura FienoInsilato 38 % s.s. S.S P.G L.G ,5 F.G Ceneri

Lupino Coltivato dallantichità per erbai e sovescio, la varietà più diffusa in Italia è il lupino bianco (fiori bianchi); pianta da ciclo annuale, radice fittonante, steli pelosi superiori al metro, è un foraggio ad alto valore proteico. Pianta adatta allinsilamento, con il miglioramento genetico sono state ottenute varietà dolci, con minori contenuti di sostanze amare e principi tossici (alcaloidi). Non è consigliata la fienagione, per il notevole spessore degli steli, la facile perdita della foglia e la difficoltà ad essiccare. Molto favorevole per lalimentazione al pascolo degli ovini.

Caratteristiche Chimiche Lupino Erba fioritura Erba inizio formazione semi Insilato S.S P.G L.G.--- 0,5-1,0 F.G Ceneri1-21-1,52-3

Insilato di Mais Il mais raccolto a maturazione cerosa della granella è la foraggera capace di fornire lunità nutritiva al più basso costo: un ettaro di insilato è in grado di fornire UFL. Per un buon insilamento si raccomanda una trinciatura corta (1-2 cm), una forte compressione della massa, tempestività nelle operazioni di carico e massima efficacia della copertura. Durante linsilamento è opportuno aggiungere additivi ad azione antimuffa ed acidificante, quali lattobacilli e preparati enzimatici. Sono possibili contaminazioni da Aflatossine.

Mais

Caratteristiche Chimiche Insilato Mais 30 % s.s % s.s. > 40 % s.s. S.S P.G L.G F.G Ceneri1-2

Paglia di Cereali Per paglia si intende linsieme dei culmi, foglie e residui delle spighe dopo la raccolta della granella (frumento, orzo, avena, segale, triticale). Le paglie sono caratterizzate da uno scarsissimo contenuto proteico e da un elevato apporto in fibra grezza. La paglia trinciata a 5-6 cm offre il vantaggio di una più facile miscelazione con i concentrati. Gli stocchi di mais devono essere utilizzati prevalentemente come lettiera e non come alimento dato il loro contenuto di muffe, aflatossine e parti terrose.

Paglia

Caratteristiche Chimiche Paglie AvenaFrumentoOrzo S.S P.G L.G.1-2 F.G Ceneri4-55-6

Prato Stabile polifita Le specie che lo compongono appartengono a differenti famiglie, con prevalenza di graminacee e consistenti percentuali di leguminose. Fornisce foraggio equilibrato sotto forma di erba verde, di fieno e di insilato. E considerato un foraggio energetico-proteico. I miscugli per la formazione di un prato stabile sono costituiti da un numero limitato (5-10) di specie; in alcune realtà si preferisce fare prati oligofiti (3- 4 specie) o anche bifiti (2 specie). Ottimo alimento per la produzione lattea.

Prato polifita

Caratteristiche Chimiche Prato polifita Erba 1° sfalcio Insilato 1° taglio Fieno 1° taglio S.S P.G L.G.0,1-0,2--- F.G Ceneri

Sulla Foraggera per ambienti caldo-aridi, sensibile alle gelate. Utilizzata prevalentemente per la formazione di prati monofiti, con semina autunnale si ottiene uno sfalcio abbondante in aprile-maggio. La produzione oscilla tra 6-12 tonn/ha di s.s., è ritenuto un foraggio ad elevato tenore proteico. Il foraggio può essere consumato fresco o affienato, lelevato tenore di zuccheri solubili ne permette anche linsilamento. Può contenere come attore antinutrizionale le saponine.

Sulla

Caratteristiche Chimiche Sulla ErbaInsilatoFieno S.S P.G L.G ,51-2 F.G Ceneri

Trifoglio bianco Leguminosa perenne, foglie trifogliate e fiori bianchi-rosei, detto anche trifoglio ladino. Ha notevoli esigenze idriche, predilige climi umidi, utilizzato come erba verde e come fieno, ma laffienamento comporta notevoli perdite quali- quantitative, ed anche come insilato. Ritenuto un foraggio ad elevato tenore proteico, con elevata digeribilità della frazione fibrosa, apporta caroteni, Vitamine complesso B e calcio. Non conviene somministrarne in eccesso per evitare eccessi proteici o squilibri nel rapporto calcio/fosforo.

Trifoglio bianco - ladino

Caratteristiche Chimiche Trifoglio ladino ErbaInsilatoFieno S.S P.G L.G.--- F.G Ceneri

Trifoglio pratense - violetto Leguminosa poliennale di breve durata (2-3 anni), essenza da prato, può essere utilizzata in purezza o in consociazione con altre specie graminacee e leguminose per costituire prati polifiti o oligofiti. Foraggio ad elevato tenore proteico, può essere consumato fresco, affienato o insilato. La fienagione deve essere effettuata non oltre la metà della fioritura, ma comporta sempre uno scadimento qualitativo. Molto apprezzato per lelevata digeribilità della frazione fibrosa, per il prezioso apporto di Vitamine (A, D, complesso B) e di calcio, possono essere presenti le saponine come fattore antinutrizionale.

Trifoglio pratense

Caratteristiche Chimiche Trifoglio pratense ErbaInsilatoFieno S.S P.G L.G F.G Ceneri

Veccia Leguminosa annuale, impiegata quale coltura intercalare, si ottengono 6-7 ton/ha nelle colture monofite, di solito è utilizzata in consociazione con graminacee. Lo sfalcio deve essere fatto a inizio fioritura, per evitare scadimento del foraggio, che può fornire validi apporti proteici. Può presentare quali fattor antinutrizionali lacido cianidrico (nei semi) oppure i tannini.

Veccia

Grazie per lattenzione