Università Politecnica delle Marche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN’ARCHITETTURA SOFTWARE COMPLETA PER TELECONSULTO E TELEREFERTAZIONE
Advertisements

I bridge Standard IEEE 802.1D.
Reti Fotoniche (Optical Networks) Gruppo Reti Politecnico di Torino- Dipartimento di.
Reti Fotoniche (Optical Networks) Fabio Neri Politecnico di Torino
Informatica e Telecomunicazioni
BAnMaT:un framework per l’analisi e la manipolazione di bitstream orientato alla riconfigurabilità parziale Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI.
Politecnico di Milano Sviluppo di strumenti per l'analisi e la manipolazione di bitstream per la riconfigurabilità parziale Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI.
Stefano Magnoni : Arber Ngjela : Relatore: Prof. Francesco BRUSCHI
Tesi di laurea di: Daniele Alessandrelli
Controllo della Qualità del Servizio in applicazioni distribuite con vincoli real-time per reti wireless di sensori Candidato: Francesco Piga Relatori:
Progetto e realizzazione del software "Solar Data Manager"
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Università degli studi di Trieste – Tesi di laurea triennale in Ingegneria elettronica PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE TRA PC E MICROCONTROLLORE PER UN’INTERFACCIA.
Tesi di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica Applicata
Di Piero Zuppelli CdL Ing Elettronica Applicata (Triennale)
Realizzazione di algoritmi video su FPGA
Università degli Studi di Trieste
Laureando: Marco DALLE FESTE
DAL MICROPROCESSORE AI SISTEMI EMBEDDED Informatica per lAutomazione II (Informatica B o II) Anno accademico 2008/2009 Prof. Giuseppe Mastronardi Ing.
5-1 Protocolli ad accesso multiplo Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All.
Controllo remoto di un robot mobile realizzato con Lego Mindstorms
Controllo remoto di un robot mobile realizzato con Lego Mindstorms
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
Reti e Sistemi operativi
MAIS WP5 – Architectures Luca Negri Politecnico di Milano Roma – novembre 05.
Reti di Calcolatori Domande di riepilogo Quarta Esercitazione
Progetto e Simulazione di una Centralina per Reti di Domotica
Introduzione ai PLC.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Concetti introduttivi
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
IL MODEM Che cos’è? A cosa serve? Che problemi risolve? Come comunica?
Architettura e protocolli di distribuzione dello stato in videogiochi Multiplayer distribuiti Michele Pace Esame di Reti di Calcolatori LS Aa
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN MIDDLEWARE CLIENT-SERVER
TESI DI LAUREA DI: Guido Lappa RELATORE: Prof. Aldo Franco Dragoni
Supervisione della potenza elettrica in una smart grid tramite arduino
P O L I T E C N I C O D I B A R I I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Ottimizzazione energetica e servizi real-time.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA STUDIO, SIMULAZIONE E VALUTAZIONE DI UN ALGORITMO V2V PER LO.
Università Politecnica delle Marche
Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Materia della tesi: Sistemi Distribuiti L-S VIDEOSORVEGLIANZA.
Relatore: Prof. Carla VACCHI Correlatore: Ing. Daniele SCARPA
Proposta di unImplementazione per i Servizi di Localizzazione e Traffic Monitoring nellIntelligent Trasportation System Pegasus UNIVERSITÀ DEGLI STUDI.
La rete di istituto Maninder Bansal 5Bz Vital Ivo 5Bz Anno scolastico 2005/06.
Wireless Sensor Networks e Sistemi Operativi Real-Time
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
Un motion planner per guide multimediali interattive
TESI DI LAUREA PRESSO ELCON ELETTRONICA
SVILUPPO DI UN SENSORE DI UMIDITÀ PER APPLICAZIONI MEDICALI
PROGETTO DI UN CIRCUITO PER L'ALIMENTAZIONE E LA PROTEZIONE
PROGETTO FINALE PROGETTO FINALE DEL CORSO DI PROGETTAZIONE DI SISTEMI DI CONTROLLO a.a. 2008/2009 Localizzazione tramite una rete di sensori wireless.
Risultati complessivi Diego Ragazzi
1 Applicazione di videoconferenza in ambiente Multicast con supporto per il protocollo di controllo di congestione RLC Giansalvo Gusinu Relatori: Prof.
TCP/IP.
Sviluppo di un’applicazione ludica in ambiente Symbian/Bluetooth
Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
Connessioni wireless. introduzione Il primo standard fu creato nel 1995 dalla IEEE e fu attribuito il codice Le tecnologie utilizzate sono:  Raggi.
L’architettura a strati
Tesi di laurea triennale
RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.
PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN COMPONENTE SOFTWARE PROGRAMMABILE PER LA PIANIFICAZIONE DI COMMISSIONI DI LAUREA FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea.
Interfaccia hardware tra PIC e scheda di memoria SD/MMC
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI INGEGNERIA ELETTRONICA
Prof. ing. Paolo Bidello AA 2005/2006 Laboratorio Informatico Promemoria degli argomenti: Reti locali (LAN)
Reti di calcolatori Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 2 – Il protocollo TCP/IP Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano - SSRI.
Università degli Studi di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione Università degli Studi.
Io ho voluto dimostrarlo attraverso una delle mie passioni:
A.A Roma Tre Università degli studi “Roma Tre” Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Servizi di localizzazione a livello.
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
Transcript della presentazione:

Università Politecnica delle Marche Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica ARCHITETTURE, SVILUPPO, IMPLEMENTAZIONE E VERIFICA DI ALGORITMI DI VISIONE STEREOSCOPICA PER SISTEMI EMBEDDED. Relatore: Prof. Aldo Franco Dragoni Correlatore: Dott. Paolo Pagano Tesi di laurea di: Pierpaolo Scorrano Anno Accademico 2008-2009

Tesi svolta presso il ReTiS lab della Scuola Superiore Sant’Anna Motivazione: permettere lo sviluppo di applicazioni per WSN dotate di supporto real-time per sicurezza stradale ed infomobilità. Obiettivo: Progettare un sensore di stereovisione wireless con hardware minimale

Wireless Sensor Network Insieme di nodi autonomi (generalmente alimentati a batteria) che effettuano misurazioni di grandezze fisiche sull’ambiente che collaborano tra loro comunicando in maniera wireless I nodi sono sistemi embedded dotati di funzionalità di rete strumenti di misurazione un certa capacità computazionale

Wireless Sensor Network Peculiarità delle WSN flessibilità pervasività costo ridotto Applicazioni: militari ambientali medico-sanitarie domestiche industriali e commerciali sicurezza infomobilità

Stereovisione Utilizzando una coppia di immagini stereo è possibile ricostruire l’informazione sulla profondità della scena. L’algoritmo scelto è Depth Discontinuities by Pixel-to-Pixel Stereo (Stan Birchfield, Carlo Tomasi) Mappa di disparità con 50 livelli Immagine Sx Immagine Dx Mappa di disparità con 14 livelli

Sensore di Stereovisione Lo sviluppo del sensore di stereovisione si divide in tre parti: sviluppo hardware; porting dell’algoritmo di stereovisione su dispositivo embedded; sviluppo della comunicazione wireless.

Implementazione hardware scelta La parte hardware del sensore è stata realizzata con 3 schede FLEX, 2 telecamere CMOS e modulo radio cc2420. Radio cc2420 SPI 2 Camera Control Camera Board Sx Camera Board Dx SPI 1

Porting dell’algoritmo su dsPIC33f L’algoritmo di stereovisione utilizzato è stato sviluppato e testato dagli autori su un computer. Il porting su dsPIC ha richiesto le seguenti semplificazioni: eliminazione dell’allocazione dinamica della memoria; eliminazione del calcolo delle discontinuità di profondità; riduzione del footprint e del numero di strutture allocate in memoria principale. Avendo operato queste semplificazioni, il footprint richiesto occupa 24 Kb su un totale di 30 Kb presenti sul dispositivo. Senza applicare le semplificazioni proposte l’algoritmo richiederebbe 70 Kb di RAM.

Comunicazione wireless La comunicazione wireless avviene utilizzando µWireless un’implementazione (parziale) dello stack IEEE 802.15.4 per Erika Enterprise sviluppato dal laboratorio Retis. Esso manca principalmente di un meccanismo per l’associazione dinamica dei dispositivi e delle funzionalità di routing. Tra le caratteristiche principali esportate a livello applicativo si riportano le seguenti: possibilità di configurare il Beacon Order ed il Super Frame; invio in modalità CSMA/CA o GTS; possibilità di sincronizzare l’applicazione con gli eventi della rete; possibilità di impostare il payload del beacon frame.

LO STANDARD IEEE 802.15.4 Velocità massima 250 kb/s Traffico real-time Struttura a superframe (beacon-enabled, 16 slot): Periodo inattivo Periodo attivo CAP (Contention Access Period) slotted CSMA-CA CFP (Contention Free Period) GTS (max 7) Traffico real-time

Protocollo wireless La comunicazione wireless è utilizzata per trasmettere le mappe di disparità calcolate dal microcontrollore. La mappa di disparità è un immagine in scala di grigio grande come quella di partenza. 1 byte 69 80 5520 byte 14 livelli di disparità si possono rappresentare con 4 bit RIDUZIONE RAM RIDUZIONE TEMPI DI TRASMISSIONE COMPRESSIONE 1 byte per 2 pixel

Protocollo wireless L’implementazione µWireless non consente di inviare array maggiori di 118 byte. Ogni frame, che richiede 2760 byte, viene diviso in 26 pacchetti. Si utilizza un timeout per chiedere nuovamente i pacchetti non ricevuti.

Misure Sono state effettuate due tipologie di misure: qualità dell’elaborazione embedded; velocità di trasmissione. La qualità dell’elaborazione embedded è stata valutata confrontandola con l’elaborazione su PC, i confronti sono di tipo soggettivo ed oggettivo (calcolo della Norma e del PSNR).

Prova 1 Persona che entra nella scena Sx Dx Embedded PC

Prova 2 Oggetto in una scena in cui è presente un fascio luminoso sulla parete di fondo e un rumore elettromagnetico nell’immagine di sinistra. Sx Dx Embedded PC

Risultati medi complessivi Prove 3 e 4 Prova 3 Prova 4 Risultati medi complessivi

Velocità di trasmissione L'83% dei frame viene trasmesso con il minimo numero di pacchetti, il 15% subisce una sola ritrasmissione e solo il 2% subisce due ritrasmissioni.

Conclusioni E’ possibile implementare la stereovisione su dsPIC Si individuano gli oggetti vicini Si riesce a trasmettere le mappe di disparità a 3 fps Sviluppi futuri: dispositivo più potente e con una maggiore dotazione di memoria RAM; sviluppare un circuito stampato specifico con criteri di compatibilità elettromagnetica; sviluppare delle politiche di risparmio energetico.