La rete di monitoraggio dei campi elettromagnetici in Piemonte

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione riguardante
Advertisements

Il sistema italiano della qualità della tensione sulle
Autorita` per le Garanzie nelle Comunicazioni
Gestione degli esposti
COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA E PROGETTAZIONE
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
La formazione continua: l’Educazione Continua in Medicina E.C.M.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Comune di Bra, 15 dicembre 2011 Sala del Consiglio.
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
L’approccio dell’Ente di Controllo nella verifica del Sistema di Gestione Ambientale (iter EMAS) ing. Loris Tomiato ing. Riccardo Quaggiato Certiquality.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Vicrem.
Il medico competente, quali scelte ??
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 25 gennaio 2010 Organizzazione del lavoro e sistema di valutazione Verso nuovi modelli organizzativi e di valutazione delle.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
ASL 5 Pisa Settore Sanità Pubblica Veterinaria U.O. Sanità Animale
Il sistema di controlli di potabilità delle acque condottate
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA NEL 2010 OBIETTIVI RIDUZIONE TERMINI MASSIMI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI RAZIONALIZZAZIONE.
WP3 – Fornitura per realizzazione Prototipo Condivisione obiettivi e scenari duso 12 Giugno 2008.
Mercato Privati Adeguamento dellofferta alla domanda Piano Rimodulazione Doppi Turni 22 Aprile 2009.
PIANO DI COMUNICAZIONE DEL Programma Operativo FESR Provincia Autonoma di Trento.
Il modello delle ISO 9000 per il miglioramento dei servizi Il caso Comune di Ravenna : Lapplicazione del modello delle ISO 9000 ai Lavori Pubblici Ravenna,
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
Struttura di un sistema elettrico per l’energia
Compatibilità Elettromagnetica
radiazioni non ionizzanti nei luoghi di lavoro
Sezione 751 della norma CEI 64-8
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
Campi Elettromagnetici
Risultati Conclusioni Introduzione Linquinamento acustico, trascurato in passato perché considerato più un disturbo locale che un problema ambientale,
Premessa Il progetto “CICLO PASSIVO” nasce come risultato di una iniziativa di razionalizzazione del processo di “Acquisto e Gestione di beni e servizi.
Il “fascicolo” del Responsabile procedimento per i contratti di forniture e servizi Sintesi dei documenti utili per la trasmissione dei dati all’Autorità.
DOMANDE FINALI 1) Cosè un campo elettromagnetico? 2) Che cosa si intende per frequenza di un campo elettromagnetico? 3) Che differenza esiste tra alte.
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
A BACO Abaco s.a.s di Buttiglione & C.. A BACO Rispondere alle esigenze di gestione interna dei dati relativi alle Aziende soggette a normativa IPPC.
Progetto MIUR 5% Salvaguardia delluomo… – 2 o Convegno Nazionale, Firenze, 2003 Procedure standardizzate per la raccolta dei dati nelle stazioni di misura.
Movimentazione manuale dei carichi
PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, BERGAMO Codice Fiscale: Partita IVA: SETTORE 11 – EDILIZIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA.
Cartelli e ... Regole Stradali Francesco Buttinelli.
Struttura, funzioni e compiti degli operatori della rete censuaria
Regolamento emissioni elettromagnetiche COMUNE DI BRUSNENGO Provincia di Biella NOVEMBRE 2011.
Le PMI e gli obblighi ambientali: piano formativo
ELEZIONI DEGLI ORGANI DI SECONDO LIVELLO DELLE PROVINCE ABRUZZESI LEGGE N. 56/2014 PESCARA, 19 LUGLIO 2014.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
CONTROLLO DEL VICINATO
“Produzione di energia da fonti rinnovabili – Imprese” POR FESR Asse 2 – ENERGIA Azione Efficienza energetica e produzione di energia da.
Disposizioni finanziarie e controlli relativi ai tirocini
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
TA - GCSL - SPP Campi elettromagnetici CEM. 05/04/2015 TA - GCSL - SPP 2 CEM I campi elettromagnetici appartengono al fenomeno fisico delle radiazioni.
PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI DEFINIZIONI: Per campi elettromagnetici si intendono campi magnetici statici.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Progetto No-Wire. Il progetto No-Wire nasce dalla volontà di sfruttare le nuove tecnologie per la trasmissione e ricezione dei dati informatici, al fine.
15 dicembre 2011 Franco Andolfato ARPAV Dipartimento di Treviso Unità Operativa Agenti Fisici Rischi da sistemi wi-fi negli ambienti scolastici.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
ARI Sezione di Roma 28 Gennaio 2009 Campi Elettromagnetici IWØCZC Stefano.
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
Campi Elettromagnetici Monitoraggio a lungo termine e interpretazione dei dati 25 giugno 2008 Mirco Scotto.
SISTEMA DI RILEVAMENTO REGIONALE DELLA QUALITÀ DELL’ARIA NELLA PROVINCIA DI CUNEO E NELLA CITTÀ DI BRA Torino, 18 marzo 2016 Silvio Cagliero Arpa - Dipartimento.
Modellizzazione di cabine di trasformazione MT/bt in ambiente esterno Roma - ISPRA 9 Novembre 2011 Corso di formazione ambientale “Introduzione all’utilizzo.
GdM 2016 Dipartimento geriatrico riabilitativo: dalla formalizzazione dei PDTA al monitoraggio degli Indicatori Alberti Annalisa- USC Qualità 18 aprile.
IMPIANTI RADIO IN MODULAZIONE DI AMPIEZZA E DI FREQUENZA CORSO DI FORMAZIONE AMBIENTALE TECNICHE DI MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI IN ALTA E BASSA FREQUENZA.
Esposizione a campi magnetici emessi da elettrodotti nel comune di Pianezza Assemblea Pubblica – Pianezza 21/5/2014 Giovanni d’Amore – Sara Adda ARPA Piemonte.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
Transcript della presentazione:

La rete di monitoraggio dei campi elettromagnetici in Piemonte

CRITERI PER IL POSIZIONAMENTO La rete di monitoraggio può rispondere alle seguenti necessità: Sorvegliare i siti critici dove è possibile il superamento dei limiti; Rispondere alle richieste dei cittadini relative ad impianti esistenti o da installare; Effettuare una mappatura dei livelli medi di esposizione ambientale ai campi elettromagnetici.

CRITERI PER IL POSIZIONAMENTO Per contemperare le diverse esigenze esposte si è utilizzato un criterio misto per la scelta dei posizionamenti: Una centralina all’interno di una maglia di 10 km di lato in comuni con almeno un impianto di telefonia (circa 270 posizionamenti); Un posizionamento in prossimità dei siti radiotv con presenza di abitazioni, (condizione presente in circa il 70% dei siti per un totale di circa 140 posizionamenti); Un monitoraggio di almeno tre mesi in prossimità dei siti con superamento dei limiti (anche spostando le centraline tra le abitazioni presenti) per circa 150 posizionamenti; Misure presso i comuni con più di 15.000 abitanti prevedendo una misura ogni 7.500 abitanti, per un totale di 300 posizionamenti.

PROVINCIA DI TORINO

Criteri di individuazione del sito Al fine di individuare correttamente i siti di posizionamento sono state individuate le aree oggetto di localizzazione di impianti a seguito di una valutazione teorica del livelli di campo in condizioni di massima potenza. All’interno di tale aree deve essere individuato il sito ove posizionare la centralina, tenendo presente i seguenti criteri: devono essere privilegiati i piani alti; deve essere disponibile un balcone o terrazzo o cortile; sono da privilegiare i siti con vista degli impianti (per evitare effetti di schermatura); deve essere verificata la disponibilità ad ospitare la centralina.

I DATI DEL MONITORAGGIO 250 Aree monitorate 200 Telefonia 50 Radio TV 62 centraline utilizzate 28 inizializzate Periodo medio permanenza 40 gg

A – Abitazioni private; H – Strutture Sanitarie; L – Edifici o luoghi pubblici S – Scuole; U – Uffici o luoghi di lavoro

88 % < 3 V/m

83 % < 3 V/m

CARATTERIZZAZIONE RISPOSTA IN LABORATORIO METROLOGICO ARPA Piemonte - Centro SIT 69/E

PRESTAZIONI Dall’analisi dei valori rilevati dalle centraline e di quelli misurati con misuratori portatili di campo si osserva che oltre il 90% dei livelli medi rilevati con le centraline sono compresi entro 3 dB rispetto ai valori istantanei misurati all’atto del posizionamento e rimozione, e quasi il 50% entro 1 dB. Si è osservato che l’85% dei dati istantanei, misurati con sensore di campo al momento di installazione/rimozione, sono compresi tra il minimo ed il massimo rilevato dalle centraline

VANTAGGI analizzare la variabilità temporale delle emissioni provenienti dagli impianti oggetto del controllo; conoscere i livelli di campo elettromagnetico presenti, nello stesso periodo di tempo, in più punti di un’area di indagine tramite una rete di centraline installate nei punti di interesse. In questo modo è possibile stabilire correlazioni tra i livelli di campo elettrico presenti in punti diversi al fine di ottimizzare le indagini laddove alcuni di questi punti (es. aree private) comportano limitazioni nell’accesso. razionalizzare le risorse impegnate nel monitoraggio grazie alla trasmissione a distanza dei dati che consente, da remoto e senza sopralluoghi da parte di personale tecnico, di controllare l‘andamento del campo elettromagnetico in un certo numero di punti del territorio.

SVANTAGGI incertezze strumentali tipicamente più elevate di quelle dei comuni misuratori portatili di campo a banda larga; l’accertamento di violazioni normative e l’avvio di procedimenti di riduzione a conformità o di risanamento risulta particolarmente critico in caso di misure non assistite, dove possono essere intervenute cause imponderabili che hanno influenzato la rilevazione del dato e che non possono essere escluse dal processo di validazione. analizzare la variabilità temporale delle emissioni provenienti dagli impianti oggetto del controllo;

Si può quindi dire che i sistemi di monitoraggio in continuo non possono essere utilizzati per accertare il superamento di un limite di esposizione o per dirimere problemi di conformità in casi critici, ma piuttosto per individuare tali casi, che devono essere indagati e approfonditi con misure e valutazioni adeguate secondo le prescrizioni della Guida 211.7, spesso con il ricorso a misure in banda stretta.

INCHIESTA PUBBLICA IN SCADENZA 15-2-2006 NORMA 211-7 - APPENDICE A : CENTRALINE DI MONITORAGGIO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI A RADIOFREQUENZA: Procedure e finalità di utilizzo. INCHIESTA PUBBLICA IN SCADENZA 15-2-2006

RIDUZIONE DEL 44 % DEGLI ESPOSTI DI CITTADINI Il progetto di monitoraggio nazionale dei CEM coordinato da FUB ha consentito un significativo potenziamento della capacità di intervento di ARPA Piemonte con un approccio in grado di prevenire le richieste: RIDUZIONE DEL 44 % DEGLI ESPOSTI DI CITTADINI