Con questa presentazione impariamo a:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DISEQUAZIONI Segno di un trinomio e disequazioni di 2° grado
Advertisements

LIMITI:DEFINIZIONI E TEOREMI
Risolvere la seguente disequazione razionale intera di I grado
Schema esemplificativo
Con questa presentazione impariamo a:
CONTENUTI della I° parte
DISEQUAZIONI Si dice disequazione una disuguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile che vi.
Variabili casuali a più dimensioni
IN DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO INTERE
Scomposizione forze equilibrio forze
Metodo di risoluzione Per risolvere la disequazione ax2 + bx + c > 0 oppure ax2 + bx + c < 0 con a > 0: consideriamo la parabola y = ax2 + bx + c.
Definizione (rigorosa) di limite
Dinamica del punto Argomenti della lezione
POLINOMI 2 aspetti o punti di vista 1) Algebrico formale 2) Funzionale 1) A(x) è un espressione algebrica che, ridotta a forma normale, è del tipo A(x)
LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
DISEQUAZIONI Chiedersi quando un trinomio dato è positivo significa ricercare per quali valori di x la variabile y è positiva; in altre parole si devono.
Disequazioni Disequazioni di 1° grado Esempio Esempio con x negativo
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
VALORE ASSOLUTO... (ovvero un ostacolo matematico!!!)
SSIS-Veneto Indirizzo FIM A.A
DISEQUAZIONI Una disequazione è una relazione tra 2 membri in cui compaiano in almeno uno di essi delle incognite e tra di loro uno dei seguenti segni.
Algoritmi e diagrammi di flusso
Parabola Parabola.
Studio funzioni Premesse Campo esistenza Derivate Limiti Definizione di funzione Considerazioni preliminari Funzioni crescenti, decrescenti Massimi,
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
DISEQUAZIONI Disequazioni di primo e secondo grado.
DALLE EQUAZIONI ALLE disEQUAZIONI
SCHEMA A BLOCCHI DEL CALCOLO INTEGRALE
Prof. Vincenzo Calamia Liceo Classico Alcamo
DISEQUAZIONI FRATTE Data la disequazione > 0.
SOLUZIONE GRAFICA DI DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Le funzioni Prof.ssa A. Sia.
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI
DISEQUAZIONI DI 1° GRADO
DISEQUAZIONI 2° GRADO Classe: 2° liceo classico
I SISTEMI DI DISEQUAZIONE
Interpretazione grafica delle disequazioni di II grado
STUDIO DI UNA FUNZIONE AD UNA VARIABILE
Disequazioni di secondo grado
Equazioni e disequazioni
STUDIO DI UNA FUNZIONE DOMINIO DELLA FUNZIONE TIPO DELLA SEGNO DELLA
Equazioni e disequazioni
Disequazioni di secondo grado
MOMENTO DI UN VETTORE.
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
Calcolo del limite Il limite destro e il limite sinistro
In matematica le lettere rappresentano sempre numeri che non si vogliono/non si possono specificare in partenza. 5a numero non definito.
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Disequazioni di secondo grado
Le disequazioni Appunti per la risoluzioni di
DISEQUAZIONI IRRAZIONALI
(II) Schema generale studio di funzioni
DISEQUAZIONI DI II GRADO. Lo studio del segno di un trinomio Considerando che il coefficiente a sia sempre positivo cioè a>0 per risolvere le disequazioni.
LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO
Anno scolastico 201 /201 Keith Devlin Anno scolastico 201 /201 Stanislas Dehaene L'assorbimento di questo sistema ha inizio già nell'infanzia, ancor.
Definizione Classificazione Dominio e Codominio Proprietà
Equazioni Che cosa sono e come si risolvono. Osserva le seguenti uguaglianze: Equazioni Che cosa sono Queste uguaglianze sono «indeterminate», ovvero.
Il Moto. Partendo da una quesito assegnato nei test di ingresso alla facoltà di medicina, si analizza il moto di un oggetto.
STUDIO DI UNA DISEQUAZIONE DI SECONDO GRADO
I LIMITI.
Disequazioni di secondo grado Teoria ed applicazioni Classe2ai Prof. Govoni.
Concetto di funzione Funzione y = ax² + bx + c Equazione ax² + bx + c = 0 Disequazioni 2° grado Chiudi.
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
Unità didattica progettata e realizzata dalle docenti: Rita Montella, Gelsomina Carbone classi II e II A Anno Scolastico 2007/2008 Ha collaborato alla.
Sistemi di disequazioni Definizioni Risoluzione Esercizi Materia: Matematica Autore: Mario De Leo.
Classe II a.s. 2010/2011 Prof.ssa Rita Schettino
Studio di Funzioni Esempio funzione razionale fratta Giora Giulia
Transcript della presentazione:

Con questa presentazione impariamo a: Rappresentare su un unico grafico il segno di più fattori Trovare le soluzioni di una disequazione scomposta in più fattori Risolvere una disequazione di primo e di secondo grado Tu devi sapere:

Osserva la tabella a doppia entrata Rappresenta solo disuguaglianze 6(-1)(-3)>0 è una disuguaglianza Una diseguaglianza può essere o vera o falsa

Dipende dal valore che si attribuisce alla variabile x E’invece una disequazione In questo caso non si può dire a priori se la disuguaglianza è vera o è falsa. Dipende dal valore che si attribuisce alla variabile x x-1<0 x-1>0 x 1 Assegnando alla x valori minori di 1 Assegnando alla x valori maggiori di 1

OBIETTIVO DI UNA DISEQUAZIONE?? Trovare i valori da assegnare alla variabile x che verifichino il segno di disuguaglianza Dobbiamo quindi studiare il segno >0 <0 - +

Come determino il segno?? Immaginiamo ora di dover trovare per quali valori della variabile un insieme di fattori ha un determinato segno. Prendiamo per esempio l’espressione: F2 F1 F4 F3 Essa è costituita da quattro fattori il segno di ciascuno dei quali dipende dal valore che viene assegnato alla variabile x Il suo segno dipenderà dal prodotto dei segni dei 4 fattori: Come determino il segno??

1) Prendiamo ciascun fattore e lo poniamo  0 F1 Sol. x  2 F2 (lo poniamo solo >0 se nel testo non c’è l’uguale) 1) F1 Sol. x  2 F2 Sol. -1  x  1 F3 Sol. x>0 Questi fattori non vanno posti =0 perchè si trovano a denominatore F4 Sol. x

Riportiamo i risultati sull’asse delle ascisse indicando con una linea continua gli intervalli di positività e una linea discontinua gli intervalli di negatività 2) -1 1 2 x - - - + + 3) Facciamo il prodotto dei segni dei vari fattori Continua...

+ - 4.1) Sol: Se l’esercizio chiede il segno positivo: Allora prendo gli intervalli con il segno positivo: x 2 1 -1 + - Sol: 

+ - 4.2) Sol: Se l’esercizio chiede il segno negativo: Allora prendo gli intervalli con il segno negativo: x 2 1 -1 + - Sol: 

+ - Questo grafico quindi ci indica dove l’espressione è sia positiva che negativa x 2 1 -1 + -