La storia di un triangolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
Advertisements

PABB1102-Lidia Buccellato
Verifichiamo il Teorema di Pitagora
1 L’equivalenza delle figure piane
Il teorema di Pitagora.
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1
Studio della Funzione “seno”
I triangoli rettangoli
Il problema del … problema! Si definisce problema una situazione in cui vengono fornite delle informazioni e ne vengono richieste altre: Le informazioni.
PITAGORA Presentato dal prof. MAIMONE S. Prereq. Ob. Def.
Teorema di Pitagora Con gli angoli di 45°.
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
Noi siamo EQUIVALENTI perché
ALLA SCOPERTA DEL TEOREMA DI PITAGORA
1 Grandezze omogenee, commensurabili e incommensurabili
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
dal particolare al generale
Risoluzione triangoli rettangoli!
LA GEOMETRIA NELLA STORIA E NELLA VITA REALE
TRIGONOMETRIA Ripasso veloce.
Rossetto Silvano ITT “Mazzotti” – Treviso
chi ha paura della matematica?
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Alla scoperta di una regolarità…
Anno Scolastico 2008/2009 Classe III D COREDO
Se abbiamo a disposizione tre listelli lunghi cm. 10, cm. 5 e cm
A.D’Angelo – IL TEOREMA DI PITAGORA A.D’Angelo –
Quattro domande a PITAGORA
L’Area della Superficie
Istituto comprensivo G.Paccini
Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA
I poliedri.
Il Teorema di Pitagora.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
Il perimetro è la lunghezza del contorno (confine) di un poligono.
TEOREMA DI PITAGORA.
TRIGONOMETRIA Ripasso veloce.
LO STOMACHION.
La vita, gli “Elementi”, i teoremi
Teorema di Euclide altezza proiezione proiezione
I TRIANGOLI.
Il teorema di pitagora.
Triangoli.
TEOREMA DI PITAGORA In un qualsiasi triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui due cateti.
IL TEOREMA DI PITAGORA.
I SOLIDI DI ROTAZIONE Cilindro e cono.
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
EQUIVALENZA DI FIGURE PIANE.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
Frazioni e problemi.
I problemi con le frazioni, siano essi di geometria o di aritmetica, generano a volte negli alunni una serie di difficoltà riconducibili a motivazioni.
Il Teorema di Pitagora Museo Mateureka
La similitudine.
TEOREMA. In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. L’enunciato del teorema.
Progetto “Diritti a scuola”
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Le figure geometriche di Enrico Turetta.
EQUIVALENZA E EQUISCOMPONIBILITA’
Il teorema di Pitagora.
IL TEOREMA DI PITAGORA.
ovvero: alla ricerca dei triangoli rettangoli (di Anna Landoni)
PABB1102-Lidia Buccellato
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Teorema di Pitagora C2 + c2 = i = i = 100.
IL TEOREMA DI PITAGORA.
PABB1102-Lidia Buccellato
PABB1102-Lidia Buccellato
Il teorema di Pitagora.
Transcript della presentazione:

La storia di un triangolo Progettazione e didattica laboratoriale La storia di un triangolo 2012 Enrico Maranzana

Cos’era scritto sulla tavoletta Cos’era scritto sulla tavoletta? Quali erano i numeri che sono andati perduti?

Riformulazione del problema: quanto devono misurare i tre lati di un triangolo affinché sia rettangolo? Suggerimento: studia la figura cinese e trova le informazioni nascoste

studia la figura cinese per trovare le informazioni nascoste. Suggerimento: studia la figura cinese per trovare le informazioni nascoste. Controlla se il lato lungo del triangolo sia proprio di cinque quadratini. Quanto misura?

Ci sono quattro rettangoli 3 x 4 1 2 3 4

L’area del quadrato è 25 quadretti Il lato misura 5 quadretti !! 12:2=6 6 6 6 1 L’area del quadrato è 25 quadretti Il lato misura 5 quadretti !!

Ci sono quattro triangoli Suggerimento: studia la figura cinese per trovare le informazioni nascoste. La tua attenzione deve essere guidata dallo scopo della ricerca: completare la tabella babilonese, individuando la misura dei tre lati dei triangoli rettangoli Ci sono quattro triangoli uguali

Area di 16 quadretti Area di 9 quadretti Suggerimento: studia la figura cinese per trovare le informazioni nascoste. Area di 16 quadretti Area di 9 quadretti

Area di 25 quadretti Area di 16 quadretti Area di 9 quadretti

La tavoletta babilonese ci consentirà di rispondere alla domanda 9 + 16 = 25 ?! Abbiamo trovato l’informazione nascosta? E’ solo una coincidenza? La tavoletta babilonese ci consentirà di rispondere alla domanda

Cateto 1 Cateto 2 Ipotenusa …. 4 5 12 15 … 24 25 119 120 169 3367 3456 4825 4601 4800 6649 12709 13500 18541 1202 = 14.400 1192 = 14.161 1692 = 28.561 14.161 + 14.400 = 28.561 Validata!!

Cateto 1 Cateto 2 Ipotenusa …. 4 5 12 15 … 24 25 119 120 169 3367 3456 4825 4601 4800 6649 12709 13500 18541 3.4562 = 11.943.936 3.3672 = 11.336.689 4.8252 = 23.280.625 11.336.689 + 11.943.936 = 23.280.625 Validata!!

Come completare la tabella inserendo i numeri che sono andati perduti? Individuali e sostituiscili ai puntini. Cateto 1 Cateto 2 Ipotenusa …. 4 5 12 15 … 24 25

Come completare la tabella inserendo i numeri che sono andati perduti? Individuali e sostituiscili ai puntini. Cateto 1 Cateto 2 Ipotenusa 3 4 5 …. 12 15 … 24 25 Lo sappiamo 152 = 225 122 = 144 81

Come completare la tabella inserendo i numeri che sono andati perduti? Individuali e sostituiscili ai puntini. Cateto 1 Cateto 2 Ipotenusa 3 4 5 9 12 15 … 24 25 Lo sappiamo 152 = 225 122 = 144 81

Come completare la tabella inserendo i numeri che sono andati perduti? Individuali e sostituiscili ai puntini. Cateto 1 Cateto 2 Ipotenusa 3 4 5 9 12 15 … 24 25 Lo sappiamo 252 = 625 242 = 576 49

Come completare la tabella inserendo i numeri che sono andati perduti? Individuali e sostituiscili ai puntini. Cateto 1 Cateto 2 Ipotenusa 3 4 5 9 12 15 7 24 25 Lo sappiamo 252 = 625 242 = 576 49

Il greco Pitagora (575 a. c – 495 a. c Il greco Pitagora (575 a.c – 495 a.c.) ha generalizzato la relazione che sussiste tra i tre lati dei triangoli equilateri, enunciando il teorema: In un triangolo rettangolo, l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa è equivalente alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui due cateti.