IL COMPUTER Il computer, o elaboratore, è un insieme di dispositivi (meccanici, elettrici,ottici) predisposti per accettare dati dallesterno, elaborarli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Software.
Advertisements

La struttura fisica e logica di un elaboratore
STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
Le periferiche di un computer.
INTRODUZIONE ALL’ INFORMATICA
Introduzione allo studio dell’informatica
ECDL MODULO 1.1 Conoscere i sistemi di elaborazione
I COMPONENTI DEL Computer
Linguaggi di Programmazione 1 docente: Maurizio Tucci Lezione 0.1 Concetti di Base.
2) Trattamento dell'informazione. Lab.Calc. I AA 2002/03 - cap.22 Esempio Supponiamo di volere calcolare X, per uno o più possibili valori di Y, in base.
Capitolo 1: Introduzione ai computer e a Java
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2001/2002.
La macchina di von Neumann
La macchina di von Neumann
I SISTEMI OPERATIVI.
Informatica per medici
Corso di abilità informatiche
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Hardware e logica di funzionamento di un elaboratore Le Unità di memoria si possono distinguere in base ai tipi di accesso: Accesso casuale il tempo di.
Modulo 1 - Hardware u.d. 3 (syllabus – 1.3.5)
Autori Giovanni Rossi e Matteo Tofacchi
L'ambiente informatico: Hardware e Software
MODULO 01 Il computer.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
Appunti di Informatica
L' ARCHITETTURA DI VON NEUMANN
La struttura fisica del computer
Introduzione allinformatica Luigi Di Chiara Arci Solidarietà Napoli.
Alla fine degli anni quaranta nasceva il mito del cervello elettronico, e tutte le attività connesse allutilizzo del computer venivano indicate tramite.
prof. Antonella Schiavon ottobre 2009
1.1 Sistemi di elaborazione
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
STRUTTURA DI UN COMPUTER
Realizzazione a cura di
INFORMATICA TECNOLOGIE INFORMATICHE INFORmazione autoMATICA
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
INFORMATICA = INFOrmazione + autoMATICA L’informazione una delle risorse strategiche più importanti della società moderna Capacità di gestire l’informazione.
ORGANIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE
Corso Operatore Office Via Rosario Riolo, n° 60 Corsista: Pietro Manfré Copyright BY Pietro Manfré and Co Ce.Fo.p. Effettua un click del mouse.
Circuiti logici.
Laboratorio Informatico
Il computer Hardware Software.
Il software Componente del computer costituita dai: –programmi di base per la gestione del sistema –programmi applicativi per l’uso del sistema Queste.
Il software Claudia Raibulet
Parte IIElementi di Informatica1 Introduzione ai sistemi operativi Parte II.
Informatica Lezione 6 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
Io ho voluto dimostrarlo attraverso una delle mie passioni:
Concetti di base Computer, HW e SW
prof.ssa Giulia Quaglino
Come è fatto un computer e come ragiona
Informazione e Informatica - presentazione dei concetti di base -
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Parte IIConoscenze Informatiche1 Introduzione ai sistemi operativi e WindowsX Parte II.
ISIA Duca degli Abruzzi a.s. 2010/2011 prof. Antonella Schiavon
I Sistemi Operativi. Definizione Per Sistemi Operativi (di seguito SO) si intendono quei pacchetti software, a loro volta costituiti da più sottoprogrammi.
Componenti hardware PC: I componenti si possono dividere in quattro gruppi: 1. DISPOSITIVI DI INPUT/ OUTPUT (I/O); 2. MEMORIA ELETTROMAGNETICA NON VOLATILE.
Il Computer Un elaboratore o computer è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazione.
Architettura del computer Il computer menù I L C O M P U T E R Il computer, quindi, é una macchina programmabile, cioè una macchina che può essere utilizzata.
Tipi di Computer MainframeSupercomputerMinicomputerMicrocomputerHome Computer Personal Computer WorkstationMicrocontrollori Sistemi Barebone.
Il computer RAM: Unità di misura MByte e GByte MHz Processore: Unità di misura Singolo o multiprocessore 32/64 bit velocità GHz Mouse tastiera video stampante.
Laura Laurella CONOSCIAMO IL NOSTRO PC Immagina di costruire il tuo personal computer …
L'ICT Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, in acronimo TIC (in inglese Information and Communications Technology, in acronimo ICT), sono.
1. Introduzione al corso Ing. Simona Colucci Informatica - CDL in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali A.A
1 Informatica di Base Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
Concetti informatici di base. Concetti informatici di base Il computer o elaboratore è una apparecchiatura costituita da un insieme di dispositivi di.
Anno scolastico 2014/2015 Classe 1° B Venerucci Samuele.
Struttura del Computer
Transcript della presentazione:

IL COMPUTER Il computer, o elaboratore, è un insieme di dispositivi (meccanici, elettrici,ottici) predisposti per accettare dati dallesterno, elaborarli seguendo determinate istruzioni contenute in un programma e produrre risultati attraverso un insieme organizzato di risorse. Tali risorse sono complementari tra loro e si dividono in due categorie: hardware e software.programma

HARDWARE Per hardware si intendono tutte le componenti fisiche, meccaniche, elettriche, elettroniche ed ottiche necessarie per il funzionamento dellelaboratore.elaboratore

Componenti Unità Centrale di Elaborazione Memoria Centrale Unità di Output Unità di Input Memorie di Massa

SOFTWARE Per software sintende linsieme dei programmi che consentono ad un computer di operare e di eseguire le elaborazioni dei dati e le funzioni richieste dallutente del sistema Esso si distingue in: Software di base Software applicativo

Software di base Il software di base costituisce la parte integrante del sistema di elaborazione, è generalmente fornito dalla casa costruttrice del computer ed è costituito dallinsieme dei programmi che permettono allutente di interagire con il computer Esso comprende: Il firmware; I linguaggi di programmazione Il sistema operativo

Software applicativo Il software applicativo è costituito dallinsieme dei programmi finalizzati a risolvere problemi di elaborazione specifici di particolari campi applicativi. Questa categoria comprende: I programmi applicativi I pacchetti applicativi

Applicativo Firmware Di Base Linguaggi di programmazione Sistema operativo Programmi Pacchetti SOMMARIO SOFTWARE