COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Studi Personalizzato Classi prime
Advertisements

Attività didattica condotta in cooperative learning
TECNOLOGIA E INFORMATICA
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
3° CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA.
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO
Cooperative Learning. Incontro di zona Bassa Val Susa. 14 maggio 2004
Il cooperative learning
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Comprendere testi narrativi in interazione con i compagni
3 PROGETTO NUMERI GIOCHIAMO CON I NUMERI E LE FORME GEOMETRICHE
Comenius Project Food for thought.
Istituto Comprensivo “Gamerra”
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
INCONTRO PRELIMINARE COMPETENZE TRASVERSALI 9 Settembre –
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
“Cooperare per l’unità nella diversità”
Le tre dimensioni della conoscenza
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
La relazione tra esami IGCSE e CLIL
SCUOLA DELL’INFANZIA DI AVASINIS
INFANZIA S. TERESA.
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
Modello operativo di un percorso Clil e AC integrati
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
30°C.D.<G.Parini>-NA
LA BIBLIOTECA LABORATORIO DI STORIA percorso didattico
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
LA VALUTAZIONE La valutazione è parte integrante della progettazione, non solo come controllo degli apprendimenti, ma come verifica dell’intervento didattico.
PREMESSA Con riferimento alla Legge Delega n. 53 del 28 marzo 2003 sulla Riforma della Scuola e i nuovi documenti: Indicazioni per i Piani di Studio Personalizzati.
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
PROGETTO CLIL INGLESE VEICOLARE
SCUOLA DELL'INFANZIA ZINGONIA ISTITUTO COMPRENSIVO VERDELLINO
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
La valutazione delle competenze
LE MAPPE PER INSEGNARE.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Approccio Lingua Italiana Allievi Stranieri
La nostra scuola si propone II Circolo Didattico di Solofra
IL PUPAZZO JONATHAN UN PERCORSO DI LAVORO Insegnante specializzata
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
Acqua dal bicchiere, acqua dal cielo Scuola Primaria di Gallicano
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M L.C. n° Nota
LE ABILITA’SOCIALI INSEGNAMENTO INDIRETTO attraverso le strutture
INFANZIA CAPRARA.
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
Scuola dell’Infanzia di Merlino
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Laboratorio del pensiero
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
BENVENUTI all’.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: alunni classe II scuola Primaria di Acquasanta Terme Disciplina: Cittadinanza e Costituzione.
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
D. S. A. SCUOLA PRIMARIA In questa sezione si possono trovare materiali utilizzati e lavori svolti da alcune insegnanti nelle classi con gli alunni. L’
nella Scuola dell’Infanzia
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Unità di apprendimento
Transcript della presentazione:

COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO Esperta: Fabrizia Monfrino Insegnante responsabile: Rita Eustachio I Circolo Didattico – Giaveno (To) Anno scolastico 2003-2004

Analisi della classe Scuola: dell’Infanzia Gruppo: cinquenni Numero alunni: 17 Caratteristiche: il gruppo è omogeneo nell’ apprendimento, sono inseriti 2 bambine extracomunitarie. Risorse coinvolte: 1 insegnante di sezione, responsabile del progetto e la psicologa,coordinatrice del gruppo cooperative learning che opera nella scuola.

Livello complessivo: medio-alto. Perche’ quest’esperienza? L’insegnante di sezione partecipa al gruppo di cooperative learning attivo nella scuola. L’esperienza e’ stata attuta per migliorare le relazioni interpersonali, promuovere, costruire il benessere personale nella classe . Questo tipo di attività è stata programmata a livello di Circolo, ed è stata attuata in fase sperimentale nella scuola dell’infanzia al fine di promuovere l’autonomia e favorire l’autostima di ciascun bambino. Situazione iniziale: gli alunni avevano gia’ vissuto esperienze di lavoro di gruppo tradizionali: in inglese, scienze,ed.immagine, giocolimpiadi…

Obiettivi Obiettivo Cognitivo: area linguistica. Saper ricostruire le fasi logiche di una storia o di un racconto conosciuto dai bambini .

Obiettivo Cooperativo: Acquisizione di abilita’ sociali. Miglioramento della qualita’ dei rapporti tra gli alunni e con gli insegnanti. Riconoscimento delle esperienze e conoscenze pregresse. Creazione di un ambiente che predispone ad un apprendimento piu’ efficace ed autonomo. Gli alunni capaci sono stimolati a perfezionarsi. L’ansia da prestazione in un rapporto cooperativo viene contenuta e condivisa dal gruppo. L’impegno comune per raggiungere un obiettivo promuove un maggior equilibrio psicologico. L’insegnante in quest’ambito diventa un facilitatore, un organizzatore e un osservatore dell’apprendimento.

Realizzazione Tempi : 15 ore Così suddivise: 10 incontri di 1 ora ciascuno dalle ore 10,30 alle 11,30 dal 21 gennaio al 31 marzo 2004 e le restanti ore per la valutazione dei lavori svolti e la stesura della relazione finale.   Sistemazione : uso del laboratorio psicomotorio per le attività di gioco e uso del laboratorio scientifico per le attività grafico-pittoriche e di valutazione.  Individuazione delle abilità sociali: si elencano oralmente le abilità ritenute più importanti per far funzionare il gruppo, fra quelle elencate su un cartellone i bambini selezionano, per alzata di mano, le due abilità ritenute prioritarie. I bambini hanno individuato anche il segnale del silenzio.

Carta T L’insegnate responsabile del progetto ha preparato due cartelloni esemplificativi per ciascuna abilità sociale Indagata e attraverso i disegni sono stati elencati i Comportamenti verbali e non verbali che descrivevano L’abilità.

Individuazione dei gruppi: per estrazione Individuazione dei gruppi: per estrazione. Sono stati individuati 4 simboli che ciascun bambino ha estratto casualmente da un sacchetto e per associazione di simboli si sono formati i gruppi. Ogni Bambino formula un’ipotesi sull’immagine-stimolo, oggetto d’indagine, riferitasi alle storie scelte. A coppie si confrontano le ipotesi formulate sulla corrispondenza immagine-storia, completandole e correggendole.

DEFINIZIONE dei ruoli: INDIVIDUAZIONE dei ruoli: prendendo spunto dalla lettura della leggenda polinesiana e dal gioco del calcio, l’insegnante fa notare ai bambini l’importanza del ruolo che ognuno deve svolgere all’interno del gruppo. DEFINIZIONE dei ruoli: RICERCATORE: procura i materiali e li legge. OSSERVATORE: controlla che vengano rispettate le abilità sociali CUSTODE della PAROLA: spiega il lavoro del gruppo alla classe. CUSTODE del TEMPO: controlla che non si perda tempo.

LETTURA di IMMAGINE:ogni bambino dopo aver estratto l’immagine-stimolo spiega a tutta la classe il contenuto dell’immagine e a quale storia appartiene. Consegna dei cartelloni: divisi in 4 colonne (PAROLA, IPOTESI, RICERCA DEL SIGNIFICATO, DISEGNO).  Realizzazione dei disegni ,corrispondenti alle immagini-stimolo Viaggio tra i cartelloni: Ogni bambino presenta al gruppo il disegno finale che si riferisce alla storia da cui è tratta l’immagine-stimolo. Alla fine dell’esposizione i compagni applaudono o criticano il lavoro svolto dal gruppo.

Risultati Tutti i bambini hanno partecipato serenamente, attivamente e con entusiasmo ai vari momenti dell’attivita’ ed in modo particolare ai giochi di gruppo. Ogni bambino ha dimostrato interesse e autonomia nello svolgimento delle varie attività. Le abilità sociali hanno aumentato le capacità di prosocialità.

Verifica e valutazione Test scritti: smile e disegni Esposizione orale del lavoro svolto nel gruppo attraverso il “ Viaggio tra i cartelloni“. Autovalutazione: schede grafiche su “Ti è piaciuto di più lavorare in gruppo o da solo?” Valutazione di gruppo Valutazione da parte degli insegnanti Momento conclusivo: gli insegnanti valutano il progetto globale della classe insieme con gli alunni.Per ciascun bambino è stato realizzato un dossier per la famiglia che contiene i momenti essenziali dell’esperienza.