Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cooperazione territoriale e creazione di reti europee AREZZO
Advertisements

RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
I POLI FORMATIVI REGIONALI: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER LEUROPA GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO ROMA 19 MAGGIO 2009 Centro Congressi Cavour.
Consiglio di Amministrazione 13 gennaio 2009 Presentazione del PROGRAMMA PROMOZIONALE 2009 PROGRAMMA PROMOZIONALE 2009 * * * * * Strategie di intervento,
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Divisione Ricerca- Ca Foscari Sezione ricerca nazionale e internazionale SCOUTING NUOVI FONDI COORDINAMENTOANALISI MONITORAGGIO ATTIVITA DI FORMAZIONE.
Progetto Integrazione sociale e scolastica Livia Bovina, WS
Adalberto Casalboni, CISE
IL CENTRO EUROPEO FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
a cura del Ciriec prof. Michelangelo Vasta (Università di Siena)
Copyright SDA Bocconi 2005 Titolo della presentazione 1 Tecnologie digitali: nuova frontiera…….. o vecchio problema Severino Meregalli – SDA Bocconi Confindustria.
Roma Giancarlo Galardi
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Ruoli di genere e conciliazione dei tempi della vita e del lavoro
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
ISFOL - Struttura di supporto alla cooperazione transnazionale FSE Roma, 18 maggio 2010 Prima mappatura delle esperienze progettuali per linclusione.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
SABRINA BIONDI – PerFormat srl
Trasferimento tecnologico valorizzazione dei risultati della ricerca e spin-off accademici Prof. Loris Nadotti Pisa 6 luglio 2005.
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sullincentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Ambasciata d'Italia al Cairo - Ufficio di Cooperazione allo Sviluppo 1 LE LINEE DI CREDITO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA A SOSTEGNO DELLE MICRO, PICCOLE.
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
Innovation Relay Centre IRIDE Il Sostegno della Unione Europea per stimolare il Trasferimento Tecnologico Transnazionale e promuovere i servizi dedicati.
Fondazione per la Diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese (I-CSR) 1 Progetto IntendeRSI La Responsabilità Sociale delle Agenzie per il Lavoro.
Scuola digitale – Lombardia
VERSO LA CITTA SOSTENIBILE: dal Progetto Lumière alla smart city La presenza dellENEA in Umbria e le azioni per lefficienza energetica sul territorio Rosilio.
Azione eTwinning L’azione per il gemellaggio elettronico è stata lanciata dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma pluriennale eLearning. Consente.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Operazione Quadro Regionale TREND Interreg IIIc
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
Domanda e offerta di innovazione Sviluppi e facilitazione Empoli – 13 ottobre 2010TINNOVA.
Fare rete per finanziarsi 18_06_2014 Az. Agricola Moroder Associazione Cluster Marche Manufacturing Associazione e-Living.
EUROSPORTELLO - CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA
Una proposta di classificazione dei modelli welfare regionali.
1 Napoli, 20 Marzo 2015 INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L’INDUSTRIA «L’ESPERIENZA DEL PROGETTO BIOTTASA» Ilaria Bonetti.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Tre Regioni leader in Europa
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA Forum.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA ROMA -
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Per il Programma di EMPOWERMENT La premialità nel nuovo periodo di programmazione Patrizia Consolo Roma, 29 marzo 2007 delle Amministrazioni Pubbliche.
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
L.135/2001 Progetto interregionale “Promozione del sistema congressuale”
Dai RAV al Piano di Miglioramento
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione I progetti integrati di filiera in Italia: obiettivi e strategie regionali.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
Luca Rigoni PM ICAR plus ICAR plus: la struttura attivata, i primi risultati, le prospettive, le criticità.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
Transcript della presentazione:

Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004 Trasferimento tecnologico e performance innovativa delle imprese: luci e ombre in Italia e in Europa Il ruolo dei facilitatori organizzativi nel trasferimento tecnologico Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004

Obiettivi Definire gli interventi organizzativi e gli strumenti finanziari più idonei ad incentivare il trasferimento tecnologico Verificare l’efficienza delle politiche locali di sostegno alle imprese nella valorizzazione del trasferimento tecnologico Analisi Politiche orizzontali: interviste a facilitatori organizzativi del trasferimento tecnologico Politiche verticali: interviste ai policy maker analisi dei documenti di programmazione e degli strumenti a favore dell’innovazione e del trasferimento tecnologico

Politiche orizzontali n. 17 facilitatori coinvolti n. 9 regioni coinvolte: Liguria, Toscana, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Campagna, Sicilia, Sardegna interviste in loco o telefoniche

Politiche orizzontali 1) Mission e dimensione dei facilitatori promuovere servizi per l’innovazione e il trasferimento tecnologico promuovere la ricerca promuove partenariati tecnologici transazionali 26% incubatore 4% 55% 15%

2) Relazione tra facilitatori e imprese Esigenze delle imprese in tema di innovazione tecnologica Informazioni sugli enti di ricerca 7% Informazioni sulle tecnologie disponibili 7% 21% Informazioni sui facilitatori del trasferimento tecnologico Informazioni su finanziamenti Commessa Altro 26% 27% 12%

Modalità di sviluppo delle tecnologie da parte delle imprese 17% 28% 11% 41% 0% 3% Strutture proprie di ricerca Strutture esterne locali Strutture esterne extra-regionali Acquisto di tecnologie già disponibili Altro Non risponde

Ostacoli al trasferimento tecnologico alle imprese 23% 15% 9% 9% 2% 2% 9% 9% 22%

Strumenti che facilitano il trasferimento tecnologico alle imprese Catalogo delle risorse tecnologiche prodotte dal sistema regionale della ricerca Mappa delle strutture attive nella ricerca e nella 3% innovazione in ambito regionale 12% 17% 10% Attività “porta a porta” Workshop mirati 15% 25% Incontri tra imprese stesso settore per la 18% presentazione di tecnologie specifiche Creazione di Centri di Competenza/Eccellenza Altro

Importanza dei facilitatori nel promuovere/incentivare collaborazioni utili all’innovazione delle imprese (5=Vitale, 4=Molto importante, 3=Importante, 2=Poco importante, 1=Per nulla importante) Collaborazione tra le imprese e i 4,5 loro fornitori/clienti locali 4,2 4,2 4 Collaborazione tra le imprese e i 3,5 2,9 3,5 3,1 loro fornitori/clienti esterni 3 3,2 2,5 Collaborazione tra imprese e 2 altri centri di ricerca pubblici o 1,5 privati 1 Collaborazione tra imprese e 0,5 Università Collaborazione con consulenti tecnologici Collaborazione tra le imprese e i loro fornitori/clienti locali Collaborazione tra le imprese e i loro fornitori/clienti esterni Collaborazione con consulenti Collaborazione tra imprese e altri centri di ricerca pubblici o privati Collaborazione tra imprese e Università organizzativi Collaborazione con consulenti tecnologici Collaborazione con consulenti organizzativi

Ruolo dei facilitatori nel promuovere/incentivare collaborazioni utili all’innovazione delle imprese (5=Molto aumentato, 4=Aumentato, 3=Costante, 2=Diminuito, 1=Molto diminuito) 4,5 4 4,2 4,2 3,5 3,2 3,3 Collaborazione tra le imprese e 3 3,3 i loro fornitori/clienti locali 2,5 2,9 2 1,5 Collaborazione tra le imprese e 1 i loro fornitori/clienti esterni 0,5 Collaborazione tra imprese e altri centri di ricerca pubblici o privati Collaborazione tra imprese e Università Collaborazione con consulenti tecnologici Collaborazione con consulenti organizzativi

Grado di importanza delle attività svolte dai facilitatori (5=Vitale, 4=Molto importante, 3=Importante, 2=Poco importante, 1=Per nulla importante)

In sintesi: Contatto con le imprese cercato e creato dai facilitatori Clientela composta in netta prevalenza da PMI Esigenze delle imprese in tema di innovazione tecnologica legata principalmente alle tecnologie disponibili e ai finanziamenti Mancanza di una cultura cooperativa quale maggiore difficoltà nel generare collaborazioni innovative tra le imprese locali Innalzamento del livello di innovazione all’interno delle imprese attraverso l’acquisto di tecnologie già disponibili Investimenti richiesti e costi di cambiamento organizzativo troppo elevati quali principali ostacoli di trasferimento tecnologico alle imprese Presentazione di tecnologie specifiche ad imprese appartenenti allo stesso settore, workshop mirati e creazione di centri di competenza/eccellenza quali migliori strumenti per favorire il trasferimento di tecnologie alle imprese Ruolo fondamentale dei facilitatori nella promozione delle collaborazioni tra imprese, centri di ricerca pubblico/privati e università e nella promozione di strumenti finanziari a favore dello sviluppo tecnologico delle imprese

3) Relazioni tra facilitatori e tra facilitatori e università/centri di ricerca Sintesi: Diffusa collaborazione dei facilitatori con l’Università e associazioni imprenditoriali di categoria; rilevante anche il numero di rapporti con centri di ricerca, Parchi Scientifici e Tecnologici e Camere di Commercio Scambio di conoscenze tecnologiche quale elemento determinante nei rapporti tra i diversi facilitatori Diversa strategia impostata, diversi obiettivi da raggiungere e diversi conoscenze di base quali elementi di maggiore difficoltà nell’interazione tra facilitatori Necessità di una maggiore interazione tra i soggetti coinvolti nel sistema di trasferimento tecnologico (Università, centri di ricerca, facilitatori, imprese, ecc..) Condivisione di obiettivi, partecipazione a progetti comuni, creazione di reti “settoriali” multiregionali quali possibili strumenti per una maggiore interazione tra soggetti coinvolti nel sistema di trasferimento tecnologico

4) Politiche locali Sintesi: Diffusa opinione che le politiche locali di sostegno alle imprese siano idonee a valorizzare le concrete potenzialità di trasferimento tecnologico Strumenti di incentivazione alle imprese poco complessi, tempestivi, ben finanziati; promozione di forme di aggregazione di imprese interessate a processi innovativi simili; promozione della nascita e sviluppo di centri di eccellenza/competenza come elementi su cui una politica regionale sull’innovazione dovrebbe puntare Esistenza presso tutte le regioni coinvolte di documenti di programmazione e strumenti a favore dell’innovazione e del trasferimento tecnologico

Politiche verticali 1) Interviste ai policy maker N. 4 regioni coinvolte: Liguria, Toscana, Emilia Romagna e Campania Interviste rivolte ad Assessori, Dirigenti, Funzionari Regionali Quesiti volti a valutare l’efficacia delle politiche locali e definire i documenti di programmazione esistenti in ciascun ambito regionale, i relativi strumenti operativi e i criteri di valutazione delle ricadute in termini di crescita del livello tecnologico delle imprese locali

2) Analisi dei documenti di programmazione e degli strumenti a favore dell’innovazione e del trasferimento tecnologico Selezione delle informazioni ritenute rilevanti, soprattutto in merito al processo seguito per l’elaborazione del documento di strategia regionale dell’innovazione Ricerca, raccolta e analisi di documenti sulle politiche di innovazione elaborate dalle regioni oggetto di analisi Confronto con le informazioni raccolte tramite i contatti diretti con i policy maker Elaborazione per ciascuna regione dei seguenti punti: il contesto socio-economico la politica regionale la programmazione regionale gli strumenti regionali a favore dell’innovazione e del trasferimento tecnologico la strategia regionale dell’innovazione

Sintesi: Analisi del contesto regionale di riferimento, considerato in un’ottica sistemica Ampio uso di metodologie ed approcci di tipo partecipativo alla definizione di piani e programmi per lo sviluppo regionale Rafforzamento del sistema di innovazione regionale attraverso linee di intervento a valere su più fronti Adozione di un forte orientamento all’azione Presenza di una struttura organizzativa ad hoc per la gestione e il controllo delle varie azioni individuate in attuazione degli indirizzi e degli obiettivi strategici Qualità delle azioni di comunicazione al fine di garantire visibilità e ottenere il consenso delle parti coinvolte

Per informazioni: info@pst.regione.liguria.it www.pstliguria.it Tel. 010/5488045-46