CON LA FINANZA CAMBIO LA VITA microfinanza contro l'esclusione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI PRODOTTI BANCARI
Advertisements

CONVEGNO FINALE ROMA, 27 GIUGNO 2011 Lo scenario e la mappatura.
RITMI - Rete Italiana di Microfinanza Hanno aderito: In via di adesione: Associazione micro.Bo Bologna Fondazione don Mario Operti- Torino Fondazione Santa.
LATTIVITA DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE tutti i diritti sono riservati Antonio Forte.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
Agire Digitale Roma, 25 gennaio TM Agenda Il Gruppo eBay I servizi di eBay per le imprese e i professionisti eBay e larga banda.
Copyright © 2011 The McGraw-Hill Companies, Srl Economia degli intermediari finanziari 3ed Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara.
Il sistema finanziario
Milano, maggio 2010 IMMIGRATI E MICROFINANZA. ANALISI DELLA REALTÀ ITALIANA A. Coscarelli Dipartimento di Economia e Statistica D. Federico - A.
LE OPERAZIONI IN CUI SI CONCRETIZZA IL FIDO BANCARIO
Nuove tecnologie al servizio dei cittadini e delle imprese. Giovanni Ferrero Provincia di Torino.
ASSET BUILDING & MICROCREDITO INDIVIDUALE Andrea Limone Ufficio Studi e Progettazione Strategica Programma triennale di politiche pubbliche di contrasto.
Meltingspot La comunicazione dimpresa nellItalia multietnica Storia di una linea di prodotti e servizi dedicati ai migranti.
CORSO DI RAGIONERIA GENERALE (A-D)
Le ragioni di un incontro
La banca etica di Caroli Pierfrancesco De Cuia Romeo D'Andria Marco
GRAMEEN BANK E LA BANCA CHE SI OCCUPA DI MICRO FINANZA E QUINDI MICROCREDITO NEI SEGUENTI PAESI: INDIA, STATI DEL WEST BENGAL E DEL SIKKIM.
C APITOLO XXVI R ISPARMIO, I NVESTIMENTO E S ISTEMA F INANZIARIO.
1 Donne, Microfinanza e Sicurezza alimentare. La risposta femminile davanti alla crisi alimentare Università degli Studi di Milano, 2 dicembre 2009 Jardena.
La Politica Agricola Comune (PAc). La metà delle risorse comunitarie è destinata alla PAC Parole chiave: sussidi, produttività, oscillazione dei prezzi.
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
TerzoValore.com, per il bene comune nelle difficoltà delloggi.
FEI Le attività nel settore della Microfinanza Una rete per garantire il diritto alla finanza Comunità Emmanuel (Lecce 18/ ) Riccardo Aguglia.
Il microcredito uno strumento per l’inclusione sociale e finanziaria
Corso di Economia degli Intermediari Finanziari
Economia & Finanza PRINCìPI di
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
Buon Natale a modo mio ….
AMERICA: LA CRISI DEL 1929 Porro Giulia 3°C RIM.
Il Fondo Essere finalità, attività e numeri Anni
La finanza etica pone "la persona" al centro del sistema creditizio
Il ciclo finanziario dell’impresa
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
DIMMI COSA COMPRI... E TI DIRÒ CHI SEI - 12 marzo 2008 – Casa dei Popoli. Settimo Torinese Il commercio equo e solidale > Cosè > I principi > Un po di.
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
1 BIBLIOTECA Mette a disposizione delle biblioteche per favorire la formazione della popolazione 2 INDUSTRIE Facilitare linsediamento di industrie per.
Le condizioni di accesso ai servizi abitativi nei tempi della crisi
Finanza cooperativa e finanza etica per lo sviluppo sostenibile
INCONTRO DELLA RETE NAZIONALE DEL PROGETTO A.MIC.I. Roma – 17 maggio 2011 Progetto co-finanziato dall ’ Unione Europea Ministero dell’Interno.
Gli Strumenti Finanziari della Cooperazione allo Sviluppo italiana a sostegno del settore privato: crediti d’aiuto e imprese miste Ufficio X DGCS.
MICRO FINANZA a cura del Dott. Maurizio Berruti non elemosina ma business per lo sviluppo del territorio per combattere l’usura per far emergere il sommerso.
Manifesto capitalista UNA RIVOLUZIONE CULTURALE CONTRO L’ECONOMIA CORROTTA.
Per un’economia solidale
Strumenti finanziari della Cooperazione italiana a sostegno dello sviluppo del settore privato nei paesi partner Ufficio X DGCS (maggio 2015) Strumenti.
Mario Cataldo Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 22 maggio 2006 LA RIFORMA DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE.
Progetto A.MI.C.I. (Accesso al MicroCredito degli Immigrati) - Attività 2.3 «Acquisizione informazioni necessarie per la mappatura degli interventi» Progetto.
Moneta e sistema bancario
COMUNICAZIONE A IMPATTO Conosciamo i social, evitiamo sprechi Alessandro Cossu – Workshop per SpreK.O.
La trasparenza tra banca e cliente Corso onLine. 2 Scheda sintetica Titolo: La trasparenza tra banca e cliente Obiettivi: diffondere presso i destinatari.
Domanda e offerta di moneta
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Diseguaglianze in Italia In Italia disaguaglianza (di reddito) alta e persistente Altra trasmissione intergenerazionale.
L’equipe diocesana. TU CHE DIOCESI SEI? Dalla Relazione sul Progetto Policoro 2009 : Lavorare insieme nella certezza della speranza L’intuizione fondamentale.
La Finanza Etica per l’Impresa Sociale Respet – 22 giugno 2007 La finanza internazionale Andrea Baranes
FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI PER LE NUOVE IMPRESE Le conoscenze di base per orientarsi nella ricerca di finanziamenti per l’avvio di impresa. 1.
Una compagnia per la vita. Pag. 2 Una compagnia per la vita LA NOSTRA STORIA AFI ESCA è una Compagnia d’Assicurazione nata nel 2010 dalla fusione delle.
Strumenti Finanziari della Cooperazione allo Sviluppo: art. 7 L
PRESTITO della SPERANZA 3.0
LE ESPERIENZE DI MICROCREDITO IN ITALIA Regioni e sistema creditizio – Roma, 2 dicembre 2014 I dati più aggiornati.
…Evviva ho il motorino Grazie nonni! Vado a vivere da sola Paris……..
Cooperative, crisi finanziaria e rapporto con il credito Un’indagine tra le imprese cooperative e le banche I R P E T Istituto Regionale Programmazione.
Valutazione del controllo interno Caso TEMPCON (pagamenti a fornitori) 1 1.
Service “FINANZA GARANTITA PER INVESTIMENTI settore ENERGY fondo centrale di garanzia L.662/96 Powered by Pro-Fin.
Una partnership vincente per lo sviluppo delle aziende BPM e Assofranchising Aprile 2016 Direzione Mercato.
Definizione di Microcredito Concetti derivanti dal Testo Unico Bancario limite di importo,attività imprenditoriale, assenza di garanzie reali Concetti.
Copyright © 2012 Pearson Prentice Hall. All rights reserved. PART ONE INTRODUCTION Introduzione.
Il finanziamento delle imprese Le istituzioni finanziarie comprendono – le regole nello scambio di beni e servizi di pagamento e di credito – gli operatori.
Transcript della presentazione:

CON LA FINANZA CAMBIO LA VITA microfinanza contro l'esclusione

Il workshop è stato introdotto dal professore Paolo Barbetta che ha parlato della crisi economica delle banche di New York con la Marcia degli Indignati. “Aiutare le persone in campo economico (evitando l'esclusione) con la microeconomia“

Microfinanza con Giovani Gerola I destinatari principali della microfinanza sono i Working Poor. La Microfinanza è un offerta di servizi finanziari di base ( credito, assicurazioni, strumenti di risparmio ecc. ) specificamente dedicati a soggetti che per le loro condizioni sociale ed economiche non riescono ad accedere al sistema finanziario convenzionale. La microfinanza attua un’inclusione finanziaria (accesso a condizioni sostenibili a servizi finanziari di base da parte della popolazione a basso reddito) cioè favorisce alla popolazione a basso reddito (troppo basso per essere considerato bancario) un microcredito. Giovani Gerola

Microcrediti I Microcrediti sono prestiti di piccola scala per piccoli produttori. Le persone "non bancabile " possono avere un aiuto finanziario per migliorare la propria attività. Dai dati del 2008 è emerso che ci sono 3500 organizzazioni che svolgono attività di microfinanza e che riescono a raggiungere 150 milioni di clienti e un volume di crediti pari a 35 miliardi di dollari. Giovanni Gerola

Microassicurazioni con Frank Cinque “Le fondamenta: per arrivare in alto bisogna andare in profondità” Il professore ci ha parlato delle Microassicurazioni dedicate alle classi bassi della società. Attraverso: Assicurazione Credito Tecnologia Giustizia Frank Cinque

“Il sociale che da forza e garanzia” Nella microfinanza è il gruppo che riceve il prestito e non il singolo individuo, ciò fa si che nel momento in cui un individuo non può pagare lo fanno gli altri per lui e cercano di spronarlo. La solidarietà e la società sono fondamentali. Frank Cinque

PerMicro con Andrea Limoni E' possibile la microeconomia anche in Italia ? La microfinanza è possibile in Italia grazie all’associazione PerMicro, la quale mette a disposizione un micro finanziamento alle persone con problemi finanziari. Le caratteristiche di PerMicro sono: Finanziamenti veloci Sostenibilità nel tempo Raggiungimento della sostenibilità economica Andrea Limoni

Permicro è una organizzazione NO PROFIT sostenibile net tempo e ha vinto anche il premio "Giordano Del'Amore" PerMicro dona il suo aiuto prima, durante e dopo il finanziamento per sviluppare l’attività nel modo corretto, professionalizza gli utenti che ne usufruiscono e valuta l’impatto sull’individuo e sulla comunità. Questa associazione da un’opportunità alle persone di avere una piccola attività e costruirsi un reddito. Tuttavia ci sono dei problemi cioè, che in Italia c’è meno voglia di fare e ci sono difficoltà nel fare un’attività costituzionale. Andrea Limoni

THE END Cristina Marjinean & Elena Martinelli

SITOGRAFIA