Gruppo di Ricerca sull’Insegnamento delle Matematiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alle geometrie non euclidee
Advertisements

Obbligo e Riordino dei Cicli
Laura CAROSI Lezioni Francesca SALVI Esercitazioni
I LINCEI PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA: UNA RETE NAZIONALE
DIDATTICA LABORATORIALE Matematica. Apprendimenti di
Laurea Magistrale in Informatica Percorso: Metodi e Modelli (M & M) a.a. 2007/2008.
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
La filosofia interroga la matematica
Progetto clil s.m.s. Monteverdi- Colorni Sede Colorni Milano a.s a.s a.s elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze.
Cooperative Learning. Incontro di zona Bassa Val Susa. 14 maggio 2004
Università degli Studi di Pavia
“La ricerca empirica in educazione”
IL PROGETTO EST al Museo Civico di Storia Naturale di Milano
IPOTESI MODULO DI LAVORO COMPLETO
Informatica Giuridica Lucio Maggio Anno Accademico 2001/2002 Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Corso di laurea in Operatore giudiziario.
Introduzione al corso Ignazio Zangara Anno Accademico 2005/2006 Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Corso di laurea in Scienze.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Corso di Pedagogia sperimentale
SOCIOLOGIA GENERALE –Coordinate Indirizzo dello studio del dr. A. Mongili: Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Viale S. Ignazio da Làconi, 78.
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Argomentare strategie risolutive.
PROGETTO PROMETEO per un curricolo continuo di area scientifico-tecnologica IRRSAE Lombardia.
1 Le competenze di base dell'asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma.
Asse Matematico 29 Marzo L'ASSE MATEMATICO.
U.S.P. Firenze – rete Territoriale POLO SUD Stefania Cotoneschi -Maggio 09 Lavoro del gruppo di Matematica per la costruzione del curricolo verticale.
Tecnologie Informatiche per la Qualità 1 - La Qualità 1 Università degli Studi di Milano – Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie dellInformazione.
Pensiero Scientifico: strategie di sviluppo dallinfanzia al superiore Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
Informatica Giuridica Lucio Maggio Anno Accademico 2000/2001 Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Corso per Operatore giudiziario.
La politica della formazione nell’UE
Classi seconde programmazione didattica
Corso di Fondamenti di Informatica A Andrea Omicini Anno accademico 1999/2000 Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in.
INGEGNERIA DELLA CONOSCENZA E SISTEMI ESPERTI Stefania Bandini Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Università di Milano-Bicocca.
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2001/2002 Introduzione di Tecnologie Didattiche.
Università Federico II - Napoli Corso di Perfezionamento in Didattica della Matematica Seminario- Napoli 21 Marzo 2005 Scienze e tecnologie dell'informazione.
Liceo scientifico statale L. Magrini - Gemona d. F. Il metodo di studio prof. Massimo Chersicla.
Elaborato finale Tesi Tesina
Obiettivi M e L nella cultura M e L nella preparazione professionale
Corso di didattica della matematica
Lezioni di FISICA MEDICA
La valutazione delle competenze
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
I FANTASTICI MONDI DI IPERLOGO
Frazioni come operatori: classificazione e confronto
  Università degli Studi di Macerata
L’insegnante ricercatore nella scuola laboratorio.
Euclide d’Alessandria
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
DIMENSIONE EPISTEMOLOGICA
Università degli studi di Cosenza
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Il quadro orario dei licei ha imposto dei vincoli al numero di materie e alle ore dedicate ad ogni materia: Devi fare una scelta! Se ti.
CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE UNA NECESSITA’ PIU’ CHE UNA ESIGENZA!!
Elementi di Geometria da un punto di vista superiore
Corsista Maria Pupillo DIDATEC CORSO BASE
Sintesi Relazioni Finali
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come impostare il curricolo
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
La Ricerca in Didattica delle Matematiche ­ Filippo Spagnolo G.R.I.M. Gruppo di Ricerca sull’Insegnamento delle Matematiche ­
Università degli Studi di Palermo Facoltà Scienze della Formazione Corso di Laurea Scienze della Formazione Primaria A.A. 2002/2003 Tesi di Laurea di:
1 Didattica della Matematica Matematica 2 Anno Accademico Filippo Spagnolo Facoltà Scienze della Formazione
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
T07 – Come viene appresa e insegnata la geometria a cura di Luisa Calabrese.
Il teorema di PITAGORA (produzione di un ipertesto) GRUPPO 8
Docimologia Corso di laurea EPC Prof. Bruno Losito Anno accademico II Semestre.
SITUAZIONE “Frenesia da riforma”, Proliferazione documenti Cambia tutto ma …. CAMBIA BEN POCO Incertezza momento politico Scarsa motivazione docenti.
MATEMATICA Biennio - Triennio Insegnamento tradizionale Insegnamento P.N.I.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione IIS Fazzini Mercantini Grottammare IIB – CAT Ist. Pericle Fazzini.
DIRITTI A SCUOLA Matematica IIS “L. DA VINCI - G. GALILEI” DI NOCI SEDE ITI “G. GALILEI” Gioia del Colle Classi 1 a.s Prof.ssa A.Quero.
Lab_GS_Orienta – Intervento D del progetto «Sistema Sapere e Crescita» ADRIANO DI GIOVANNI Laboratori Nazionali del Gran Sasso – 12 dicembre
Transcript della presentazione:

Gruppo di Ricerca sull’Insegnamento delle Matematiche Progetto CNR Sottoprogetto Formazione Insegnanti Scuola Elementare La Didattica della Matematica nei corsi di Scienze della Formazione Primaria Università di Palermo ANNI 1999-2000-2001-2002 a cura di Palmina Cutugno e Claudia Giacalone Gruppo di Ricerca sull’Insegnamento delle Matematiche

Materiali didattici elaborati dagli studenti I programmi, i lucidi delle lezioni, le conferenze tematiche, esempi di valutazioni intermedie. Materiali didattici elaborati dagli studenti Lavori sperimentali delle laureande, presentati al Convegno: “La Ricerca nella Didattica delle Discipline Scientifiche” Palermo 10-11-12 Gennaio 2002

Esperienze di Ricerca/Azione Studentesse:Lo Cicero R., Fricano M., Morabito F. Studentesse: Cutugno P., Di Piazza A., Lo Cicero L., Magnotti A. Studentesse: Giacalone C., Muriana Triberio Manuela Studentesse: Criscione G., Giangrosso F., Lo Sasso P., Quartararo P. Materna Scuola Elementare

“Le concezioni degli allievi della scuola elementare sul Triangolo” di Palma Cutugno “Il passaggio dal linguaggio aritmetico al linguaggio algebrico con il foglio elettronico Excel nella scuola elementare( 9-10 anni) di Claudia Giacalone “Conservazione della quantità del numero, osservazioni sperimentali” di Simona Miceli

Didattica della Matematica I Anni Accademici 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (Prof. Filippo Spagnolo) I. I Saperi Matematici nella scuola primaria: rappresentazioni epistemologiche dell'Aritmetica e della Logica. Cenni sulle Grandezze.  1) L'introduzione al Numero Naturale e relative operazioni. Gli approcci al numero Naturale: Cardinale, Ordinale, Ricorsivo, Grandezze Geometriche. Gli ampliamenti numerici dai Naturali (N) agli Interi (Z), dagli Interi ai Razionali (Q): metodo delle coppie e metodo assiomatico. Gli algoritmi delle operazioni su N. I decimali. Cenni storici sui numeri Reali. 2) L’epistemologia genetica e le problematiche relative all’insegnamento delle matematiche.

I. La trasposizione didattica: 1) Analisi critica dei programmi di Matematica per la Scuola Primaria del Marzo 1985. 2) Analisi di percorsi didattici individuati da testi scolastici in adozione nella scuola primaria. Comparazione di percorsi didattici e ricerca delle invarianti epistemologiche e didattiche. II. La ricerca in Didattica delle Matematiche: un paradigma di riferimento attraverso la teoria delle "Situazioni didattiche". 1) Analisi "a priori" di una situazione/problema attraverso lo studio delle rappresentazioni epistemologiche, rappresentazioni storico-epistemologiche ed i comportamenti ipotizzati da parte dell'allievo. 2) Messa a punto di situazioni a-didattiche su argomenti specifici di Aritmetica: il ruolo delle ingiunzioni paradossali. Rapporto con l'analisi del "gioco". Il gioco a 20. 3) Analisi critica di una ricerca in Didattica delle Matematiche riguardante l'Aritmetica. Esempi di valutazione

Testi Consigliati: Didattica, Epistemologia, Ricerca in Didattica delle Matematiche: Filippo Spagnolo, Insegnare le matematiche nella scuola secondaria, La Nuova Italia, 1998. In particolare i capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6 e le appendici 3 e 4. Maria Cutrera - Daniela Lo Verde, Aritmetica (Manuale di Didattica), Sigma Edizioni: Via Leonardo da Vinci, 318 Palermo, 1999. L. Calonghi - C. Coggi, Didattica e sviluppo dell'intelligenza, Tirrenia Stampatori, Torino. In particolare il Cap. 5 (Diagnosi e sviluppo dell'intelligenza in matematica). Epistemologia: Francesco Speranza et alii, Insegnare la Matematica nella scuola elementare, Zanichelli, 1990. In particolare i capitoli: 1, 2, 3, 7. Trasposizione didattica: Programmi didattici per la Scuola Primaria del Marzo 1985 (Gazzetta Ufficiale n.76 del 29.3.1985).      Programmi del 2001 "riforma dei cicli", siti internet del MPI. Rappresentazioni storico-epistemologiche: P. Nastasi-A. Scimone, Da Euclide a Goldbach (Storie di uomini e numeri), Sigma Edizioni, Palermo, 2001. Georges Ifrah, Storia universale dei numeri, Mondadori,1989, Milano. C.B. Boyer, Storia della Matematica, ISEDI, 1976.

Didattica della Matematica II Anni Accademici 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (Prof. Filippo Spagnolo) I.    I Saperi Matematici nella scuola primaria: rappresentazioni epistemologiche della Geometria, Cenni sul Metodo delle Coordinate. I Saperi nella scuola di base. 1)La Geometria come prima rappresentazione del mondo fisico. La Geometria delle trasformazioni. Approccio assiomatico delle Geometrie. La sistemazione Hilbertiana: assiomi di collegamento, assiomi di ordinamento, assiomi di congruenza, assioma delle parallele, assiomi di continuità. La misura. Il principio di Eudosso-Archimede. 2)Un approccio al metodo delle coordinate: La Geometria Analitica. Genesi storica. Equazione della retta. 3)Presentazione del Cabri-Geometria (Software didattico): Le primitive del Cabri e gli assiomi della Geometria Euclidea. 4) Problemi storico fondazionali della geometria.

La trasposizione didattica: Analisi critica dei programmi di Matematica per la Scuola Primaria del Marzo 1985. Analisi di percorsi didattici individuati da testi scolastici in adozione nella scuola primaria. Comparazione di percorsi didattici e ricerca delle invarianti epistemologiche e didattiche.  La ricerca in Didattica delle Matematiche: un paradigma di riferimento attraverso la teoria delle "Situazioni didattiche". 1) Analisi "a priori" di una situazione/problema attraverso lo studio delle rappresentazioni epistemologiche, rappresentazioni storico-epistemologiche ed i comportamenti ipotizzati da parte dell'allievo. 2)Messa a punto di situazioni a-didattiche su argomenti specifici di Geometria: il ruolo delle ingiunzioni paradossali. Rapporto con l'analisi del "gioco". 3) Argomentare, Congetturare e Dimostrare nella scuola di tutti. 4) La Ricerca in Didattica delle Matematiche come riferimento teorico per lo studio dei fenomeni di insegnamento/apprendimento. Rapporto con l'epistemologia, con la storia delle matematiche, con l'analisi dei processi di apprendimento dei concetti matematici. Esempi di valutazione

Didattica, Epistemologia, Ricerca in Didattica delle Matematiche: Testi Consigliati: Didattica, Epistemologia, Ricerca in Didattica delle Matematiche:  Filippo Spagnolo, Insegnare le matematiche nella scuola secondaria, La Nuova Italia, 1998. In particolare i capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 7 e l'appendice 1. L. Calonghi - C. Coggi, Didattica e sviluppo dell'intelligenza, Tirrenia Stampatori, Torino. In particolare il Cap. 5 (Diagnosi e sviluppo dell'intelligenza in matematica). Epistemologia: Francesco Speranza et alii, Insegnare la Matematica nella scuola elementare, Zanichelli, 1990. In particolare i capitoli: 4, 5, 6. D. Hilbert, Fondamenti della Geometria, Feltrinelli, 1970. In particolare i capitoli 1 e 2. Trasposizione didattica: Programmi didattici per la Scuola Primaria del Marzo 1985 (Gazzetta Ufficiale n.76 del 29.3.1985). Programmi del 2001 "riforma dei cicli", siti internet del MPI. Rappresentazioni storico-epistemologiche: C.B. Boyer, Storia della Matematica, ISEDI, 1976. Lettura consigliata: Edwin A. Abbot, Flatlandia (Racconto fantastico a più dimensioni), Adelphi, Milano, 1966.