Tassi di cambio, prezzi e tassi di interesse

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Capitolo 4 Commercio internazionale e tecnologia
Advertisements

La domanda aggregata in economia aperta. Equilibro domanda offerta
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Revisione del modello macroeconomico : il lungo periodo Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.Equilibro domanda.
Lezione 4 IL RISCHIO D’IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO/RENDIMENTO. IL COSTO DEL CAPITALE.
Economia e Gestione delle Imprese
Lezione n. 2 Le determinanti dei tassi di cambio Finanza Aziendale Internazionale Sede di Treviso - a.a. 2006/2007 Letture di riferimento: D.K. Eiteman,
Il modello neoclassico
3-1 Anteprima Principi di base sui tassi di cambio Tassi di cambio e prezzi dei beni I mercati dei cambi La domanda di valuta e di altre attività Un modello.
Anteprima La legge del prezzo unico La parità del potere di acquisto
Anteprima Che cos’è la moneta? Il controllo dell’offerta di moneta
Le relazioni fondamentali della finanza internazionale
Economia internazionale Giuseppe De Arcangelis
Capitolo 5 Il modello di Heckscher-Ohlin
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Capitolo 1 Introduzione
Capitolo 3 La bilancia dei pagamenti
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
Capitolo 19 Spesa e produzione nel breve periodo
ESERCITAZIONE 2.
Misurazione del sistema macroeconomico
Modelli macroeconomici in economia aperta
aspettative di inflazione e valore attuale
Esercitazione_14 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Questo file può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec il nome del file.
29 – Macroeconomia delle economie aperte: concetti e fondamenti
Economia Aperta Aspetti della apertura internazionale: 1.Mercato dei beni in economia aperta 2.Mercati finanziari in economia aperta 3. Mercati dei fattori.
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Lezione 12 Economia Aperta Economia Aperta
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
I mercati finanziari e reali in economia aperta
Che cos’è la globalizzazione
Il comportamento dei tassi di cambio nel lungo periodo
Commercio Internazionale e tecnologia
Economia Internazionale
Il cambio e i mercati finanziari in economia aperta
Il tasso di cambio e i mercati monetari e finanziari
Economia Internazionale
Bilancia commerciale, tassi di cambio e ripercussioni internazionali
Moneta e Tasso di cambio
Corso di Macroeconomia Lezione 7 : Modello IS-LM
Behavioral Portfolio Theory
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
Bilancia dei pagamenti e tassi di cambio
Commercio internazionale e tecnologia Giuseppe De Arcangelis © Introduzione Commercio internazionale e tecnologia Vantaggi assoluti e vantaggi.
Gestione dei rischi e finanza internazionale
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Revisione del modello macroeconomico: il breve periodo
Il mercato della moneta e delle attività finanziarie
Regimi di cambio Lezione 20 Corso di Macroeconomia (L-Z)
Il modello di Heckscher-Ohlin
Lezione 1Economia Politica - Macroeconomia1 Semplificazioni, principali definizioni e obiettivi della macroeconomia.
Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio
Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio
Livello dei prezzi e tasso di cambio nel lungo periodo
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
Capitolo 2 Marcella Mulino Marzo Mercato del lavoro: definizioni Le forze di lavoro (L ) comprendono le persone (di 15 anni e più) occupate (N)
Mercato della moneta e mercato valutario Tommaso Monacelli Economia Monetaria CLEF 14 Questa versione: 15 Aprile 2009.
Moneta e prezzi nel lungo periodo – seconda parte Abbiamo visto cosa è la moneta, e come la BC controlla la quantità di moneta Adesso stabiliamo la relazione.
Livello dei prezzi e tasso di cambio nel lungo periodo
Il modello IS-LM in economia aperta
Blanchard Amighini Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo XIX. Regimi di cambio Capitolo XIX. Regimi di cambio.
Transcript della presentazione:

Tassi di cambio, prezzi e tassi di interesse Giuseppe De Arcangelis © 2005

Introduzione La relazione tra l’andamento del livello generale dei prezzi e i tassi di cambio: la Parità dei Poteri di Acquisto Le relazione tra i tassi di cambio e i tassi di interesse: Condizioni di Parità sui Tassi di Interesse Tassi di cambio e mercati finanziari Lungo periodo versus breve periodo Giuseppe De Arcangelis © 2005

Legge del prezzo unico Beni identici devono avere stessi prezzi (a meno di costi di transazione, che però sono generalmente molto bassi) Es.: consideriamo la stessa automobile in UE e UK. Auto in EU costa 10.000€, auto in UK costa 5.000£ Se 1€=0,65£, auto UE costa 6.500£  aumenta la domanda di auto in UK e diminuisce in UE  aumenta il prezzo in UK e diminuisce in UE fino a che la differenza rappresenta semplicemente il costo di transazione È probabile che siano i prezzi dei beni ad aggiustarsi piuttosto che il tasso di cambio (mercato piccolo) Nota: vale per singoli beni Giuseppe De Arcangelis © 2005

Dai beni singoli a tutti i beni dell’economia P: indice generale dei prezzi domestico  valore di un bene rappresentativo (paniere) dell’intera economia UE (deflatore del PIL o IPC), in € 1/P: quantità di bene domestico che si riesce a comprare con 1€  valore di acquisto di 1€ P*: indice generale dei prezzi esteri  valore di un bene rappresentativo dell’economia UK, in £ 1/P*: quantità di bene UK che si riesce a comprare con 1£  valore di acquisto di 1£ Giuseppe De Arcangelis © 2005

Parità dei Poteri di Acquisto (PPA) E: tasso di cambio €-£ (sterline per 1€) Principio della PPA: i tassi di cambio di muovono in modo tale che i “beni rappresentativi” delle varie economie abbiano lo stesso costo una volta convertiti nella stessa valuta Versione assoluta: EP = P*  Q= EP/P* = 1 Versione relativa: %E + %P = %P* Ovvero: %E = * –   Q costante Giuseppe De Arcangelis © 2005

Significato comune della PPA Un riferimento per il tasso di cambio di lungo periodo, qualora ci fosse la piena e libera circolazione dei beni Un modo per definire se una valuta è sopravvalutata o sottovalutata Una semplice relazione tra tassi nazionali di inflazione e tassi di cambio Giuseppe De Arcangelis © 2005

Critiche alla PPA Quanto è lungo il “lungo periodo”? La PPA può valere per i beni commerciati, ma non per i beni non commerciati Poiché negli indici di prezzo ci sono anche i prezzi dei beni non commerciati (in pesi diversi per i diversi paesi), allora la PPA può non essere valida neanche nel lungo periodo L’indice Big Mac dell’Economist Giuseppe De Arcangelis © 2005

Mercati finanziari e tassi di cambio La valuta estera (nazionale) è necessaria per comprare i titoli esteri (nazionali) L’appetibilità dei titoli esteri (nazionali) aumenta la domanda di valuta estera (nazionale) in cambio di valuta nazionale (estera)  Relazione tra rendimento dei titoli e tassi di cambio Giuseppe De Arcangelis © 2005

Le ipotesi Perfetta mobilità dei capitali (PKM): No costi di transazione No barriere legali Perfetta sostituibilità dei titoli (PST): I titoli sono identici, eccetto che per la denominazione in valuta nazionale o estera No differenza di rischiosità (ad es. stesso rischio di inadempienza) Giuseppe De Arcangelis © 2005

Investimenti finanziari Si parte con 100€ Investendo nel mercato europeo a 1 anno in titoli si ottiene: (1+it)100€ Alternativa: convertire in US$ al cambio St, investire in titoli US (i*t) per 1 anno e ritornare in € Due possibilità a seconda di come riconvertire in € Giuseppe De Arcangelis © 2005

Alternativa PCI Al 1/12/2003: 100€  Et 100 $ Al 1/12/2003 si comprano titoli US che danno i*t all’anno Al 1/12/2004: Et 100(1+ i*t) $ Utilizzando il tasso di cambio a termine a 1 anno, si possono già ricomprare € del 1/12/2004 al 1/12/2003 al tasso Ft Et 100(1+ i*t) $  Et 100(1+ i*t) (1/ Ft) € Poiché PST e PKM, i due investimenti devono equivalersi. Condizione di parità coperta di interesse (PCI): (1+ it) = (1+ i*t) (Et / Ft)  i*t = it + Prt Giuseppe De Arcangelis © 2005

Alternativa PSI Al 1/12/2003: 100€  Et 100 $ Al 1/12/2004: Et 100(1+ i*t) $ L’operatore decide di sopportare il rischio di cambio. Il tasso di cambio futuro atteso a 1 anno è Et+1|ta Apprezzamento atteso: Appt+1|t  (Et+1|ta – Et)/ Et Deprezzamento atteso (Dept+1|t ) se negativo Al 1/12/2004: Et 100(1+ i*t) $  Et 100(1+ i*t) (1/ Et+1|ta)€ Condizione di parità scoperta di interesse (PSI): (1+ it) = (1+ i*t) (Et / Et+1|ta)  i*t = it + Appt+1|t Giuseppe De Arcangelis © 2005

Riassunto grafico Giuseppe De Arcangelis © 2005

PCI e PSI Le due condizioni si equivalgono sotto le ipotesi di PKM e PST Ovvero, le due ipotesi implicano che Prt = Appt+1|t Ovvero: Ftt+1=Eat+1 Scarsa evidenza empirica in proposito poiché: Non vale PST e gli investitori sono avversi al rischio Le aspettative di mercato si adattano lentamente e non riescono a condizionare immediatamente il mercato dei cambi a termine Giuseppe De Arcangelis © 2005