Alle origini del diritto internazionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GUERRE ED EGEMONIA NELL’EUROPA DEL ‘700
Advertisements

IL CONGRESSO DI VIENNA (anno ).
Prof. Bertolami Salvatore
Prof. Bertolami Salvatore
Prof. Bertolami Salvatore
MERCANTILISMO L’Economia come scienza sociale trova i suoi primi riferimenti organici solo intorno al XV e XVII secolo con la prima vera corrente di pensiero.
JOHN LOCKE John Locke (Wrington, 29 agosto 1632 – Oates, 28 ottobre 1704) è stato un importante filosofo britannico della seconda metà del Seicento ed.
Prof. Bertolami Salvatore
Prof. Bertolami Salvatore
2^ A O.C.B. ILLUMINISMO… lavoro di Sara Marano e Pamela Bernardi Docente: Prof. Elda Biondi.
IL SETTECENTO IN EUROPA
LO STATO.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
L‘ assolutismo e Federico il Grande di Prussia
LE SIGNORIE E GLI STATI REGIONALI
LA FILOSOFIA DI JEAN JACQUES ROUSSEAU.
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
La seconda guerra Mondiale
Il monismo materialistico di Hobbes L'esame del sistema di Hobbes evidenzia come il filosofo inglese miri a comprendere ogni ambito del reale in termini.
GLI EQUILIBRI POLITICI NELL’EUROPA DEL SETTECENTO
Le tre guerre di successione.
La fondazione teoretica dello stato moderno
Il ‘700: il secolo delle rivoluzioni
Progetto filosofico – politico di Kant
I DIRITTI DEL CITTADINO EUROPEO
IL SEICENTO Il secolo di ferro.
Politica estera di Luigi XIV, il Re Sole.
Mario Albertini e il federalismo
Supporto didattico per lo studio della Storia – Prof Angelo Vita
La formazione dello stato moderno
Stato moderno e diritto
Associazione Codici Sicilia
Col. Giovanni VULTAGGIO
Lasciti Altissimi costi umani ed economici di guerre e rivoluzioni
Relazioni Internazionali
l’attività di uno Stato
CRISI E SVILUPPO NEL SEICENTO
Regressione del Sud Progresso del Nord
La filosofia politica tra XVI e XVII secolo.
Il Congresso di Vienna e il nuovo ordine europeo
Il pensiero politico nel Seicento
C0ME SONO NATI I DIRITTI?.
La borghesia deve distruggere ricchezza per produrre altra ricchezza; deve provocare miseria per permettere al capitale di crescere “ Nelle crisi commerciali.
2. LO STATO E I SUOI ELEMENTI COSTITUTIVI
Il pensiero politico moderno Prof. Daniele Pelini
II LEZIONE: “Dai Paesi Bassi alla Germania attraverso l’Inghilterra: Grozio, Hobbes, Pufendorf e Thomasius”
s. Agostino ( ) Vita e opere.
Istituzioni di Diritto Pubblico
La politica estera del fascismo
LA RUSSIA, LA PRUSSIA E LE GUERRE EUROPEE
Rivoluzione americana Le cause
Capitolo 1 Alle origini della
Cap. 9 L’ITALIA NEL ‘400 DIVISA E MINACCIATA DALLE GRANDI POTENZE
Il Seicento in Europa.
STORIA DEL PENSIERO POLITICO Docente Prof. Scuccimarra STORIA COSTITUZIONALE I. Kant, Per la pace perpetua: Articoli preliminari: 1. Nessun trattato di.
Rapporto incrementale Calcolare il rapporto incrementale.
Il diritto di guerra È una branca del ius gentium La questione centrale è l’individuazione della guerra giusta Nel medioevo viene approfondita l’analisi.
GIUSNATURALISMO E CONTRATTUALISMO
Delitti contro l’umanità e tribunali internazionali.
Fonti previste da accordi
LA DIFFUSIONE DEI REGIMI AUTORITARI IN EUROPA. LA GUERRA DI SPAGNA.
I conflitti del Settecento
IL SETTECENTO IN EUROPA
I conflitti del Settecento
I Greci e il diritto Il diritto è natura o ‘arte’? Regole che derivano dalla natura (diritto naturale) e regole che derivano dalla convenzione (diritto.
La teoria dello stato moderno
Istituzioni di diritto romano
Bodin ( ) Vita e opere. Il contesto storico: la Francia delle “guerre di religione”, guerre civili. Assolutismo e antiassolutismo nel XVI secolo.
LE ORIGINI DEL PENSIERO POLITICO MODERNO
LE ORIGINI DEL PENSIERO POLITICO MODERNO
Transcript della presentazione:

Alle origini del diritto internazionale I contesti Le prime teorie sullo ius belli Le regole e la guerra

Il contesto: insicurezza sui mari Un contesto di illegalità tollerato o praticato dalle potenze coloniali come normale tattica di guerra commerciale: − la pirateria − la guerra di “corsa”

Il contesto: due secoli di guerre 1562-1598: guerre di religione in Francia 1618-1648: guerra dei Trent’anni 1700-1721: grande guerra del Nord 1700-14: guerra di successione spagnola 1733-38: guerra di successione polacca 1740-48: guerra di successione austriaca 1756-63: guerra dei sette anni Il coinvolgimento delle popolazioni civili es. guerra dei Trent’anni: 4 milioni di morti di cui 50% civili.

ius in bello bellum iustum Teorie per definire: ius ad bellum ius in bello bellum iustum Il contesto teorico-culturale: - Giusnaturalismo - Illuminismo È possibile limitare gli effetti devastanti della guerra? Idea di un diritto superiore agli Stati che ne limiti e regoli il legittimo esercizio del “monopolio della forza fisica”.

Il contesto diplomatico: le paci contrattate Vestfalia 1648 Utrecht e Rastadt 1713-14 Aquisgrana 1748 Parigi e Hubertsburg 1763 Europa di Stati sovrani Equilibrio di potenze Diplomazia e guerra come strumenti della politica internazionale La stipula della pace di Vestfalia (1648).

1625 Grozio : “De iure belli ac pacis” “cum iuris naturae sit stare pactis… ab hoc ipso iura civilia fluxerunt ” Natura umana (razionalità) obbligazione consensuale “pacta sunt servanda” diritto naturale Norma universale costitutiva del diritto naturale, dal quale derivano: il diritto civile, interno agli stati e fondato sull’utilità dei singoli raggruppamenti; il diritto delle genti, internazionale e fondato sull’utilità di tutti gli uomini. Si noti che la definizione del diritto internazionale con norme che limitino la violenza degli stati in pace e in guerra, segue logicamente e storicamente la definizione del diritto interno agli stati, pur avendo come fondamento il principio fondamentale del diritto naturale. Questo comporta, in Grozio, la distinzione tra diritto naturale e diritto delle genti (internazionale) Questo è il punto che distingue Grozio dalle teorie illuministiche e neo illuministiche del diritto cosmopolitico (Kant e Kelsen) diritto positivo diritto “delle genti” Grozio Utilità dei singoli raggruppamenti utilità del genere umano

Grozio e le leggi umane “Tacciano dunque le leggi in tempo di guerra: ma quelle civili e processuali e proprie del tempo di pace, non le altre, eterne, che convengono a tutti i tempi.” “Tanto poco è poi da ammettersi ciò che taluno suppone, e cioè che in guerra ogni diritto venga meno, che la guerra non deve essere intrapresa se non per attuare il diritto, e, intrapresa che sia, non deve essere condotta se non nei limiti del diritto e della lealtà.” Prolegomeni al De iure

Kant e la “pace perpetua” Universale ragione morale (la “Natura” definisce in diverso modo) Diritto pubblico: − interno, costituzione repubblicana − esterno o “delle genti”, istitutivo della federazione di liberi Stati Diritto cosmopolitico “limitato alla universale ospitalità”: − diritto dello straniero a non essere trattato ostilmente; − dovere dello straniero di non trasformare l’ospitalità in conquista. Ius gentium Ius civitatis Ius cosmopoliticum costituzione civile

Diritto umanitario e realismo Grozio: Il ricorso alla forza in guerra deve rispettare il diritto naturale. Clausewitz: La forza si arma degli strumenti della tecnica per offendere e non ammette limitazioni da parte del diritto. La ragione è strumento capace di dare regole alla guerra: − per Grozio derivanti da norme assolute ed eterne; − per Clausewitz derivanti da opportunità e calcoli politici.

Le “regole” della guerra Dalle truppe mercenarie… … agli eserciti regolari MA la guerra “moderna” ricorre all’impiego di truppe irregolari non ufficiali… Riconoscibili dalla divisa combattono nel rispetto di: − codici militari; − convenzioni internazionali. La guerra non perde la sua natura distruttiva. MA la guerra richiede un “lavoro sporco”…