I principi dellallenamento Il lavoro dellallenatore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FASE RICEZIONE – PUNTO: DALLA TECNICA INDIVIDUALE AL GIOCO
Advertisements

L’allenamento della forza in età prepuberale e puberale.
APPRENDIMENTO E SVILUPPO MOTORIO
ABILITA’ SPORTIVE E LORO SVILUPPO
DIAGNOSTICA ATTITUDINALE. Le esigenze dellallenamento di elevata prestazione devono determinare, fin dallinizio, il profilo dellallenamento giovanile.
La suddivisione dell’anno in periodi
Didattica pratica.
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
OLTRE IL DOPING…. CARMINE SINNO Fiduciario Medico Regionale
Simonetta Lametti Michela Garzotto
Avviamento ai giochi sportivi
Perché allenarsi.
Insegnamento del nuoto: riferimenti didattici
Avviamento ai giochi sportivi
Il soggetto dell’apprendimento
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
Teoria e metodologia dell’allenamento
Resistenza.
LA VALUTAZIONE E L’UTILIZZO DEI TEST
Insegnare ad allenare Gianni Ghidini.
MEZZOFONDO LA PATRIA DEL FAI DA TE RISCHI E CONSEGUENZE
La resistenza.
IL RISCALDAMENTO Graziano Camellini.
L’allenamento della forza
TECNICA NELLA PRESTAZIONE SPORTIVA DISCESA LUCA CARDINALI.
L’allenamento sportivo
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Istituto Comprensivo del Mare Marina di Ravenna a. s. 2012/2013 ANALISI AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO ATA E COLLABORATORI 21 QUESTIONARI DISTRIBUITI E 20 RICONSEGNATI.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
Metodi di allenamento Metodo del lavoro prolungato (o di durata)
L’allenamento sportivo
LA RICEZIONE ANALISI TECNICA Massimo Della Rosa.
COS' E' L' ALLENAMENTO? E' un processo atto ad indurre degli adattamenti biologici tali da permettere un miglioramento di qualità specifiche.
La preparazione fisica nel settore giovanile
Teoria e metodologia dell’allenamento
Per sapere quello che significa …
Nel giovane occorre privilegiare la ricchezza di mezzi, per stimolare l’intelligenza motoria, utilizzare molte gestualità.
L’allenamento sportivo
Forza massima Forza di velocità Forza di resistenza
Enrico Arcelli: “A proposito di maratona”
L’allenamento sportivo
Corso Maestri di Mountain Bike – Federazione Ciclistca Italiana Linee di indirizzo dell’allenamento giovanile.
TEORIA E METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
Principi d’allenamento Corso di monitori G+S pallacanestro.
METODOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO: ALLENAMENTO DELLA TECNICA
METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
Progettare attività didattiche per competenze
IL PREATLETISMO La preparazione motoria di base
TEORIA E DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI
L’ALLENAMENTO E’ L’organizzazione dell’esercizio fisico ripetuto in quantità ed intensità tali da produrre adattamenti a carichi progressivamente crescenti.
IL TEMPO DI COSTRUIRE La programmazione a lungo termine del miglioramento della prestazione sportiva ORESTE PERRI.
CORSO 1°-2° Livello FSN/DSA
LE BASI TEORICHE DELL’ALLENAMENTO SPORTIVO
L’INTERPRETAZIONE ITALIANA DEL CALCIO
Le Capacità Motorie La forza veloce, mezzi e metodi di allenamento
PERIODIZZAZIONE DELL’ALLENAMENTO
Fai clic per aggiungere del testo LA CONDUZIONE DELL’ALLENAMENTO.
PERIODIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE
La maratona è matematica?
L’allenamento.
LE CAPACITA’ MOTORIE LE CAPACITA’ MOTORIE Università di Enna “Kore” Scienze delle Attività Motorie e Sportive Ettore Rivoli.
CARATTERISTICHE DELL’ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE.
ALLENAMENTO, CONTROLLO, VERIFICA E TEST DI UNA SQUADRA PRIMAVERA Relatore Prof. Campolo Marco (Preparatore atletico professionista)
L’allenamento sportivo. La definizione L’allenamento sportivo è un processo sistematico mediante il quale si determinano dei cambiamenti nell’organismo.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 1 METODOLOGIA 1 “La seduta di allenamento tecnico – tattico”
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Lo sviluppo della forza nel pallavolista – Concetti.
IL MODELLO DI PRESTAZIONE U14 – U16
Transcript della presentazione:

I principi dellallenamento Il lavoro dellallenatore

1° principio Progressività del carico Stagnazione vuol dire regresso Elevazione della frequenza dellallenamento Elevazione della quantità dellallenamento Elevazione della densità dellallenamento Elevazione dellintensità dellallenamento Ascesa graduale a sbalzi piuttosto che lineare. (20% quota di elevazione annuale ?dipende da…). Esiste correlazione tra il ritmo di elevazione del carico e il ritmo di elevazione della prestazione.

2° principio Continuità del carico Occorre allenare sempre tutto il complesso delle componenti determinanti lo stato di allenamento. Ogni interruzione è dannosa, soprattutto per la Resistenza (già una sospensione di 8-10 giorni causa una sensibile riduzione del volume del cuore). Allenare sempre tenendo presente che con i carichi di gara si ottengono sviluppi più rapidi ma facili da perdere e che il logoramento psichico che ne deriva determina prima una stasi…poi un regresso.

3° principio Periodizzazione del carico 1 - Periodo di preparazione generale: a)– si aumenta il volume b) – si collegano le componenti dello stato di allenamento 2 - Periodo di gara: a) - si sviluppa la prestazione b) - si stabilizza la prestazione. 3 - Periodo di transizione.

4° principio Consapevolezza Elabora gli obiettivi assieme agli atleti Rendi partecipi gli atleti della programmazione Educa alla autovalutazione Diario di allenamento – Discussione dei test – Letture sportive-

5° principio Sistematica Distribuisci le esercitazioni regolarmente nella preparazione Offri un punto focale ad ogni seduta Costruisci lallenamento in forma chiara e comprensibile. Proporzione tra carico e recupero Preparazione generale prima della speciale Prima il facile poi il difficile Prima la parte poi il tutto

6° principio Evidenza Crea una rappresentazione esatta della struttura del movimento Adotta molteplici mezzi per lillustrazione Serviti di rappresentazioni grafiche Ricerca dei modelli con cui confrontarli (college)

7° principio Razionalità Considera il rapporto tra capacità e richiesta e tieni conto dell: Età cronologica Età sportiva Capacità di prestazione e di carico Stato di allenamento Carico esterno e interno Recupero Differenze sessuali

8° principio Stabilità Le abilità, le capacità e le nozioni acquisite si devono applicare sempre e soprattutto in gara, pertanto: Evita le interruzioni dellallenamento Osserva gli effetti dei carichi sugli atleti programma i test di controllo Fai attenzione al grado di consolidamento della cultura sportiva La continua e sistematica assimilazione, stabilizzazione e controllo delle esercitazioni è il presupposto per rendere durevoli le abilità.

Il risultato è la vittoria