Tesi: La matematica numerica e le macchine di calcolo automatico Relazione finale: Calcolo mentale, calcolatrice e algoritmi con carta e penna Laureanda:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il mio rapporto con il computer
Advertisements

A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO di Ilaria Cozzucoli
Intervista al Genio della Porta accanto
G-03 Intervista al genio della porta accanto
Intervista ad una maestra modello nella scuola dell’infanzia:
Un nuovo mondo numerico nella scuola primaria!
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
Uso straordinario di software ordinario:
Facoltà di Scienze della Formazione
EDUCARE ALLA LEGALITA’
…IO E LA GEOMETRIA... REALTA' OPPOSTE O SIMILI?.
Io e la geometria Corso di scienze della formazione primaria
DI MARIA ELISA GRAZIANO
Intervista al genio della porta accanto.
L’ANALISI DELLA FUNZIONE DOCENTE
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO.
Il genio della porta accanto
Io sono Ylenia Pernigoni, sono nata il 5 agosto del 1991 a Milano
Io e la geometria Lamoglie M.Isabella
Mi presento … Lamoglie M.Isabella
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
una bella avventura culturale
Matematica e Multimedialità
Incontro ravvicinato con la prima G
Prova individuale I-O3: “IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO”
Facoltà SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria INDIRIZZO ELEMENTARE LA MATEMATICA NELLA TECNICA E NEL LAVORO Relatore:
Insieme … in famiglia e non solo
IO E LA MATEMATICA storia di un rapporto in sospeso …
ILARIA E LA MATEMATICA.
Il “decalogo dell’insegnante”: un documento di qualche anno fa
La matematica e la musica nella Scuola Primaria
1.A che età hai scoperto la matematica? 2.Attraverso quali esperienze? 3.Insieme con chi? Grazie a chi? HO SCOPERTO DI AVERE LA PASSIONE PER LA MATEMATICA.
Intervista ai redattori di Angeli della Città
LABORATORIO SIFI ANNO SCOLASTICO 2005/06 CLASSE 1^Css.
Quando entra a far parte della vita reale
Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO “MATEMATICA …IN GIOCO”
DIDATTICA DELLA MATEMATICA TFA A059
Lavoro di gruppo: Armento Flavia, Bianchi Chiara, Brasolin Simona, Gadda Raffaella, Gonano M. Cristina, Marottikkal Sindhu, Merli Alice, Tesini Letizia.
INTERVISTA AL GENIO DELLA CLASSE ACCANTO
Il genio della porta accanto.
di Marottikkal Sindhu Abraham
PRESENTAZIONE Mi chiamo Erika Marchesini, sono nata a Milano il 25 ottobre Vivo ad Assago da qualche anno insieme ai miei genitori e a mia sorella.
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
IO E LA MATEMATICA PROCEDURALE
MI PRESENTO sono MICHELA BONDIONI.
MI PRESENTO… di Alessandra Nebuloni Matricola n°
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
IO, IL COMPUTER E INTERNET Maria Francesca Roma matr
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
IO, il PC e INTERNET. PRIMO APPROCCIO All’età di 18 anni mi è stato regalato il mio primo pc. Ricordo che era grigio, con il monitor che occupava tutta.
Intervista al genio della porta accanto
VALUTARE LE COMPETENZE: STRATEGIE AUTOVALUTATIVE
SCUOLA ELEMENTARE DI SANTA CATERINA
PNL Si può restare fermi in un fiume che scorre,
Circolo didattico n 28 scuola dell'infanzia 'Lugaro' via Lugaro 6.
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
Didattica della matematica
Faccio la seconda media
Io e la geometria.
Mi presento: Ho cercato una foto recente in cui ci fossi solo io… e ho scoperto di non averne… forse perché la mia famiglia è troppo importante… mi chiamo.
Intervista al genio della porta accanto. ? ? ? ? ? ?
Il mio viaggio con la matematica nasce proprio con me …..
“L’apprendimento si qualifica come una pratica consapevole guidata dalle proprie intenzioni e da una continua riflessione basata sulla percezione dei vincoli.
UN DINOSAURO IN CORTILE
Polo Qualità di Napoli USR per la Campania. PNL in AZIONE Si può restare fermi in un fiume che scorre, ma non nel mondo degli uomini (proverbio cinese)
LA MATEMATICA NELLA VITA QUOTIDIANA
ISTITUTO COMPRENSIVO “DE PISIS” ANNO SCOLASTICO ANALISI STATISTICA DEI RISULTATI DELLE VERIFICHE DI MATEMATICA E GUIDA ALLA VALUTAZIONE CLASSE.
Genio della porta accanto: Danila Caldi Intervistatrice: Erika Satriano.
Dipartimento di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Relazione finale Matematica come paideia nella scuola dell’infanzia.
Transcript della presentazione:

Tesi: La matematica numerica e le macchine di calcolo automatico Relazione finale: Calcolo mentale, calcolatrice e algoritmi con carta e penna Laureanda: Marianna Accappaticcio Relatore: Prof.ssa Ana Millán Gasca Classe accogliente: III B – III C.D. “Giulia Gonzaga” Fondi (LT) Supervisore: Dott.ssa Luigia Acciaroli

Numeri e calcoli nel mondo antico Tesi Numeri e calcoli nel mondo antico Le tradizioni di matematica pratica e il calcolo utile nelle civiltà antiche (Babilonesi, Egiziani, Cinesi, Indiani, Maya) La matematica greca come forma di sapere teorico

L’informatica e le macchine di calcolo automatico Tesi Il calcolo numerico e le applicazioni della matematica nella scienza e nella tecnica L’informatica e le macchine di calcolo automatico Le origini dei calcolatori: dal pallottoliere ai “dinosauri del calcolo” Il contributo di John von Neumann e la sua architettura I grandi computer moderni Le origini dell’analisi numerica e le sue applicazioni nella matematica Le applicazioni della matematica nella scienza e nella tecnica Implicazioni didattiche nell’insegnamento della matematica nella scuola primaria

Quadro teorico di riferimento CALCOLO MENTALE CALCOLO SCRITTO CALCOLO AUTOMATICO

Il progetto in azione 1. “Alla scoperta degli operatori” Fase zero:“Noi e la matematica” 3. “E ora…approssimiamo” 2. “Conosciamo gli algoritmi”

Arrotondamenti alle decine, centinaia e migliaia Storia del calcolo automatico Utilizzo della calcolatrice Numeri decimali Eseguire stime Arrotondamenti per eccesso e difetto

Alcune considerazioni dei bambini sul progetto “A me è piaciuto fare i lavori di gruppo. È stato bello fare i cartelloni e risolvere i problemi con i miei compagni di classe” (Luigi) “A me è piaciuto usare la calcolatrice perché ho capito che anche lei può sbagliare a fare i calcoli. Invece, se sto attento, sono più bravo io” (Nico) “Mi è piaciuto cantare le tabelline e costruire le mascherine” (Gianna) “Mi è piaciuto tanto tornare indietro nel tempo e scoprire quello che hanno fatto le persone prima di noi” (Dino)

Conclusioni Punti di CRITICITÁ Punti di FORZA Atteggiamento troppo accondiscendente da parte mia Scelta degli argomenti trattati come arrotondamento per eccesso e difetto e stima Distribuzione dei tempi non sempre corretta rispetto alle ore a disposizione dovuta alla prima esperienza didattica Coinvolgimento attivo dei bambini durante lo svolgimento di tutte le attività Sviluppo del calcolo automatico come strumento di verifica dei risultati

“L’insegnante di matematica non dovrebbe impartire soltanto informazioni, ma dovrebbe anche tentare di sviluppare l’abilità degli studenti ad usare le informazioni impartite: egli dovrebbe sottolineare il saper-come, gli atteggiamenti utili, le abitudini mentali desiderabili.” (G. Polya, La scoperta matematica. Capire, imparare e insegnare a risolvere i problemi, Feltrinelli, 1971 pp. 359)

VI RINGRAZIO PER LA CORTESE ATTENZIONE