Da Dinami Il viaggio di Valentina a Reggio Calabria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

Carnevale a Venezia!! Prima Parte
Scuola dell’Infanzia ANITA GAMBA I diritti dei BAMBINI
NOI RAGAZZI DELLA 2°B SIAMO ANDATI A VISTARE LE BELLEZZE DELLA TOSCANA.
Realizzazione di una presentazione multimediale
…IO E LA GEOMETRIA... REALTA' OPPOSTE O SIMILI?.
Io sono Ylenia Pernigoni, sono nata il 5 agosto del 1991 a Milano
DOVE VA' LA CIOCCOLATA... I NOSTRI MODELLI
Progetto di animazione alla lettura
Una giornata speciale.
A. Martini Y* Y Y Siamo abituati a pensare che se 2 orologi sono sincronizzati quando sono fermi luno rispetto allaltro, lo saranno anche se uno dei.
EMIGRAZIONE di Lisa Coassin.
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
CIAO BAMBINI! HO VISTO TUTTI I VOSTRI DISEGNI! SIETE BRAVISSIMI!
REYKJAVIK SAN PIETROBURGO MILANO ISTANBUL.
VIAGGIO D’ISTRUZIONE IN UMBRIA
Scuola dellInfanzia Falcone a.s Premessa Alcune sezioni del Plesso Falcone di Scuola dellInfanzia, questanno hanno aderito ad un progetto.
Da Caitrin, Francesca, Giovanna e Rebecca.
Una lettura molto interessante.
Gli Eventi Segno Verso lAssemblea Diocesana del 24 Settembre.
Lezione 3: Tocca e ritocca!
Con i nostri passi.
“Mi piace la mia scuola.” (Jessica, 8 anni)
OGGI, esattamente da questo momento: ore 7:19:48 a.m.7:19:48 a.m. TORNO A VIVERE E una decisione... E la MIA MIA decisione...
(6 ore di lezione frontale + 9 ore di lab. progettuale + 9 ore di lab. informatico assistito + 50 ore individuali) Lunedì ore (2 ore) - Martedì
Qualche tempo fa, ho letto un libro, Una lettura molto interessante.
Il tempo non ha tempo te lo prendi oppure se ne va
Sai chi sono? Soy alguien con quien convives a diario Chi vive con te ogni giorno..
L’albero dei problemi.
POESIA DELLA FELICITA ' .
Dopo la partita tra André Agassi e Roger Fédérer ho prenotato due ore di tennis per noi. Mi raccomando porta tante palle, perché per andare a prendere.
210° ANNIVERSARIO DEL TRICOLORE
Il compito Ciao Capitolo 14.3.
“ CHE COSA C'E' IN VALIGIA”
Progetto Alternanza Scuola-Lavoro
Vito Cascini Terapia Insulinica Intensificata e viaggi allEstero…
IRENE CORDARO.
SONO STANCO Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe presto ricominciata, la vera vita! Ma c'erano sempre ostacoli da superare strada.
Lo stupore della vita umana
ISTITUTO COMPRESIVO CANTU’ 2 PLESSO “BRUNO MUNARI” A. S
UN VIAGGIO SPECIALE Sogno o son desta?
PER GLI ANIMATORI: Particolarmente indicato per i ragazzi più piccoli e per il gruppo attivo. La premessa è un riassunto della storia di Abramo. Segue.
La mia gita di fine anno Di Paganelli Alberto.
IO, IL COMPUTER E INTERNET Maria Francesca Roma matr
D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA MONTESSORI.
La storia di…. Jugerta Brahimaj.
A time for you.
UN PENSIERO.
TUTTI I DIRITTI PER TUTTI
LA MIA CARTA DI IDENTITÁ NUMERICA
Un emigrante da 20 anni non tornava a casa dalla Svizzera. Un bel giorno decide di tornare. Prende il treno e come arriva a Milano, aspetta la coincidenza.
Tu sai chi sono ? Soy alguien con quien convives a diario Sono qualcuna con cui tu vivi tutti i giorni.
IL TRENO DELLA VITA Qualche tempo fa
AMORE Buon San Valentino
Didattica della matematica
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
Eric Cecilia Sofia Abbiamo 15 anni e abitiamo a Villa Verucchio, Rimini CLASSE 2^ D.
La 1^ F in gita alla Reggia di Caserta
CIAO … … ci presentiamo. Abbiamo 15 anni e abitiamo a Santarcangelo, vicino a Rimini. Ciao, mi chiamo Valentina, Mi piacciono molto gli animali, ho tre.
Conducimi.
Domenica 7 Giugno alle ore 15,30 sono partito da casa per andare con mia madre e mio padre a Cavazzona a fare uno spettacolo di saggio.
Il mio viaggio con la matematica nasce proprio con me …..
QUANDO LA POESIA SI INCONTRA CON LA MUSICA ,
COSA SIGNIFICA “ARGOMENTARE”
Anche se non sei corrisposto, ama lo stesso, mi assomiglierai.
Scuola Primaria Sorrenti classi IA-IB Visita guidata Fattoria didattica “Il mulino” Corigliano Calabro 20 aprile 2015.
L ’identità Volete sapere? Immagine 1 Come mi chiamo? (nome e cognome) Mi chiamo Chiara Bruni Di che nazionalità sono? Sono italiana come mio padre, ma.
FIABA MAROCCHINA C’erano una volta due GIUHA… Giuha di campagna, assai sciocco … e Giuha di città, assai furbo …
SPETTACOLO TEATRALE “VACANZE DI NATALE” 21 DICEMBRE 2012 ORE Centro Polivalente.
Transcript della presentazione:

da Dinami Il viaggio di Valentina a Reggio Calabria

La mia valigia né piena né vuota mi rammenta che è ora di andare VIA … nella mia stanza, ore 5.30

La riconoscibilità delle forme è una condizione irrinunciabile perché il messaggio architettonico venga recepito; le forme saranno dunque tanto più percettibili e riconoscibili quanto più saranno caratteristiche e non confutabili con le altre: semplici e regolari. Ludovico Quaroni Corso di Disegno 2, prof. Sebastiano Nucifora, disegni e testi dal taccuino di viaggio di Valentina Monteleone a.a Il brano musicale è Hima di Nawal …sono arrivata