PROIEZIONI ORTOGONALI 4

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili

Advertisements

Coordinate di un punto P(x,y,z)
DIDATTICA A DISTANZA “CARRELLATA” SULLE CONICHE CON ESERCITAZIONI
Compenetrazione di solidi a facce piane:
Metodo del piano sezionatore ausiliario
03 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2009/2010 docente Arch. Emilio Di Gristina.
Oggi le ... n ... comiche.
Prof. Valerio Muciaccia
PROIEZIONI ORTOGONALI 2
PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
PROIEZIONI ORTOGONALI 3
OMOLOGIA.
GEOMETRIA DESCRITTIVA DINAMICA
GEOMETRIA DESCRITTIVA DINAMICA
LE CONICHE L’ ellisse.
GEOMETRIA IPERBOLICA.
LE CONICHE CIRCONFERENZA ELLISSE PARABOLA IPERBOLE successiva.
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Memorandum 5 Questioni metriche fondamentali nel metodo di Monge
Elementi di Matematica
Le macchine Matematiche
come sezioni di cono circolare
Geometria euclidea, affine e proiettiva
GEOMETRIA SOLIDA o STEREOMETRIA
Trasformazioni geometriche nel piano
Le Carte Nautiche 1.1. Generalità
corso DI GEOMETRIA DESCRITTIVA
RETTA PERPENDICOLARE AD UNA RETTA DATA PASSANTE PER PUNTO ESTERNO
L’ellisse come luogo di punti
Linea di base dalla quale si misurano le acque territoriali
+ Pn Come si usa il compasso nautico per leggere le coordinate del Pn
Curve & Coniche Francesca Serato 3^ ASo.
Problemi grafici nel metodo di Monge
… LE CONICHE ….
CONICHE 1. coniche come “luoghi solidi” 1.1 le coniche di Menecmo
Lo studio delle coniche nel tempo
F. Gay, Università IUAV di Venezia, Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura - Modulo coordinato di rappresentazione 1 – aa Curve e superficie.
Curve e superficie prima parte: coniche nel piano e nello spazio
Problemi grafici nel metodo di Monge
Circonferenza e cerchio
ELEMENTI DI GNOMONICA.
LE CONICHE di LUCCISANO GABRIELE E FERRARO LUCIANO
MEMORANDUM 01 PROIEZIONE CENTRALE E PROSPETTIVITA’ DELLA RETTA E DEL PIANO.
1 Descrizioni ortografiche : studio delle suerfici architettoiche nel metoto di Monge.
4 Assonometrie oblique.
F. Gay, Università IUAV di Venezia, Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura - Modulo coordinato di rappresentazione 1 – aa Il teatro della.
F. Gay, Università IUAV di Venezia, Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura - Modulo coordinato di rappresentazione 1 – aa Assonometrie.
Assonometrie ortogonali
F. Gay, Università IUAV di Venezia, Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura - Modulo coordinato di rappresentazione 1 – aa Dalla prospettività
Prospettiva e prospettività: IL METODO DELLE PROIEZIONI CENTRALI
Metodi di rappresentazione in proiezione parallela
7 Dalla prospettività alla prospettiva : la teoria delle proiezioni centrali.
Questioni metriche fondamentali nel metodo di Monge
Questioni metriche fondamentali nel metodo di Monge
Assi e linee di inviluppo
CONICHE 1. coniche come “luoghi solidi”
PROIEZIONI ORTOGONALI
Sezioni coniche.
Come costruire un tangram
Memorandum 4 Problemi grafici nel metodo di Monge.
MEMORANDUM 02 PROIEZIONE CENTRALE, RIBALTAMENTO E OMOLOGIA DEL PIANO:
Cap. 6 Sezioni, intersezioni e sviluppi di solidi elementari
Proff. Cornacchia - De Fino
Solidi di rotazione.
A.s Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò Le trasformazioni geometriche Un trasformazione geometrica t è una corrispondenza biunivoca che fa.
Le Coniche.
La circonferenza e l’ellisse La sezione conica è l’intersezione di un piano con un cono. La sezione cambia a seconda dell’inclinazione del piano. Se il.
a’ = f(a) Definizione e proprietà
La Circonferenza. LA CIRCONFERENZA Assegnato nel piano un punto C detto Centro, si chiama circonferenza la curva piana con i punti equidistanti da C.
Se il piano è perpendicolare (ortogonale) all’altezza del cono abbiamo la CIRCONFERENZA! LA CIRCONFERENZA COME LUOGO GEOMETRICO: la circonferenza.
Transcript della presentazione:

PROIEZIONI ORTOGONALI 4 IL METODO DELLA DOPPIA PROIEZIONE MONGIANA SEZIONE DI SOLIDI

Dato un cono retto e un piano generico alfa trovare la prima e la seconda proiezione dell’ellisse generata dall’intersezione. In questa immagine l’esercizio è svolto per intero. Nelle immagini seguenti l’esercizio è rappresentato nelle varie fasi di svolgimento

Dato un cono retto e un piano generico α trovare la prima e la seconda proiezione dell’ellisse generata dall’intersezione. Nell’immagine sono rappresentati i dati dell’esercizio V’’ t’’α C’’ B’’ V’ C’ B’ t’α

t’’γ t’’α Si seziona il cono con un piano proiettante in prima, segnato in verde, e si ottiene, linee gialle, la seconda proiezione del cono sezionato secondo la direzione del piano proiettante. V’’ C’’ B’’ V’ C’ B’ t’γ t’α

t’’γ V’’ t’’α La retta r , in azzurro, è data dall’intersezione fra il piano generico e il piano proiettane. In giallo sono segnati i segmenti che individuano la sezione del cono effettuata con il piano proiettante. Il punto A è il punto comune al cono, al piano proiettante e al piano generico è dunque il primo punto della sezione che stiamo cercando. r’’ A’’ C’’ B’’ r’ V’ A’ C’ B’ t’γ t’α

t’’γ V’’ t’’α Si istituisce una relazione omologica fra la circonferenza, che appartiene al primo piano di proiezione, e l’ellisse, che appartiene al piano generico. L’asse dell’omologia u coincide con la prima traccia del piano generico, il centro dell’omologia coincide con la prima proiezione del vertice del cono V’. A’’ C’’ B’’ C’ V’≡ U A’ B’ t’γ t’α≡u

t’’γ V’’ t’’α Con il tratteggio arancione è segnata la curva, ellisse, che si ottiene sezionando un cono con un piano generico V’≡ U t’γ t’α≡u

Data una piramide retta a base triangolare e un piano generico alfa trovare la prima e la seconda proiezione della figura ottenuta con l’intersezione.

Per ulteriori delucidazioni consulta il Docci Migliari, Scienza della rappresentazione pagg.78 – 90, pagg. 94-103, pagg.110-112, pagg.133 -136, pag. 170, pagg.180-196