Presentazione del percorso formativo affidato al CEFPAS P. Di Mattia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una definizione L’educazione terapeutica:
Advertisements

POVEL: PREVENTION OF VIOLENCE THROUGH EDUCATION TO LEGALITY
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
L’OSTETRICA E LA MEDIAZIONE CULTURALE:
A cura di Maria Vittoria Musella Progetto di formazione, consulenza ed elaborazione materiali e procedure per promuovere un approccio condiviso nella prevenzione.
Educatore Progettista/Ricercatore S t r u m e n t i.
LA FORMAZIONE: dal piano alloperazione ZONA TERRITORIALE 7 – ANCONA PIANO PANDEMICO LOCALE.
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Il profilo di salute del Piemonte
MAPPA DELLE COMPETENZE
Comunicazione e partecipazione nei programmi di screening dei tumori femminili : il ruolo del consultorio familiare A cura di Silvana Borsari Servizio.
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
quello che lo specializzando fa...
MODELLO UNITARIO e PROCESSO D’ AIUTO
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
La comunicazione interculturale nel sistema sanitario Reggio Emilia, 21 settembre 2007 La Mediazione Linguistico-Culturale nellAzienda U.S.L. di Reggio.
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
Il consultorio familiare
CENTRO MULTIPROFESSIONALE PROVINCIALE CONTRO LABUSO E IL MALTRATTAMENTO ALLINFANZIA IL FARO.
Per valorizzare il lavoro educativo delle donne e per offrire servizi all"infanzia.
Journal Club Journal Club 2 Dicembre 2010 Il progetto LASER e Sopravvivere alla Sepsi nel Policlinico di Modena M. Miselli P. Marchegiano.
Servizio Inserimento Lavorativo A.S.L. Pavia Dipartimento A.S.S.I.
CORSO DI FORMAZIONE II LIVELLO ASL RMB
A cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi 24 gennaio 2013.
M. Giordano 1 Lattivazione della rete per la prevenzione ed il contrasto della violenza. Rete Tratta mento Regia Donne e bambini Rilevazi one Valutazi.
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
Attività di Coordinamento Tecnico - scientifico
Torna alla prima pagina 1° laboratorio formativo di area vasta Romagna Azienda Usl di Cesena Azienda Usl di Forlì Azienda Usl di Ravenna Azienda Usl di.
Journal club: Prospettive sul tumore della mammella: nuove osservazioni, quali opportunità? Fattori di rischio per tumore mammario nella realtà cremonese:
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
IL SERVIZIO DI MEDIAZIONE CULTURALE DELL’ULSS N.5 ‘OVEST VICENTINO’
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
L’esperienza Dell’Istituto Ortopedico Rizzoli
Epi Info per il Governo Clinico
Mutilazioni Genitali Femminili e donne immigrate. Progetto di formazione per un sostegno integrato alla persona Formazione del personale sociosanitario.
S.C. Patologia Ostetrica e Ginecologica
Università di Siena Polo Grossetano: la nostra esperienza
Corso Animatore Turistico
ETICA E DEONTOLOGIA La questione dell’etica non è un optional
LA CRIMINOLOGIA “… sapere di non sapere, conoscere sé stessi, falsificare ogni ipotesi e ...non innamorarsi di esse” FRANCESCO BRUNO.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
ABUSO AI MINORI: dalla COAZIONE che costringe
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
DATI CLUB LOMBARDIA E TRIVENETO > 32 azioni > 46 azioni 1 ottobre '13 – 30 aprile '14 72 azioni.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
1 ) PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE DEL PROGETTO 2) COINVOLGIMENTO DEI GENITORI 3) FORMAZIONE INSEGNANTI 4) LAVORO DEGLI INSEGNANTI CON LE CLASSI 5) INCONTRI.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
UN SISTEMA DI CONOSCENZA IN ONCOLOGIA A DISPOSIZIONE DI PAZIENTI E CITTADINI Roma, 16 giugno 2005 Maria Perrone SSD di Psicologia Istituto Regina Elena,
La decisione di quale percorso da intraprendere nel futuro non è così scontata e rapida. Richiede tempo per riflettere, raccogliere informazioni, valutare.
Bologna, 31 ottobre 2014 LA MEDIAZIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO SANITARIO Giovanni Ragazzi Area Comunità, equità e partecipazione Officina del Welfare Mediare.
DUE FIGURE FONDAMENTALI
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
DIDATTICA DELLE EDUCAZIONI
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
Patient file Anagrafe persone fisicheAnagrafe sanitaria Anagrafe dei professionisti sanitari La utilizzazione di dati clinici (patient file) Modelli di.
Progetto Biblioteca Spazio Nuovo. "Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate.
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
eHealth Meeting WORKSHOP trapani, 11 settembre RESPONSABILITA’ SANITARIA NELLA TELEMEDICINA ……luci ed ombre… avv.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Alimena – 03 aprile 2014 Il Bilancio Sociale: verso la costruzione delle aree di rendicontazione.
ACCOGLIENZA DI BAMBINI VITTIME DI MALTRATTAMENTO
1. Welfare “a misura di bambino e adolescente” tra protezione e tutela. La rete dei servizi sociali e della giustizia minorile Restituzione dei lavori.
(ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena “Alcol e Donna Alcol e Maternità” 14 Maggio 2016 dalle 8,30 alle 13,30 Sala Conferenze “E. Cacciaguerra”
Giannina Raggiotto Medico di Medicina Generale, Bologna Centro Studi SNAMI Bologna Istantanea sulla realtà medica italiana.
Paola Papi A.S. Comune di Genova. L’esperienza del Comune di Genova sulle attività di protezione avviate nell’ ambito del progetto “Creuzedema”
Progetto regionale “CONOSCERE PER PREVENIRE” Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF)
PREVENZIONE ATTIVA Gli Incidenti Domestici Torino 22 giugno 2006 Dott. Rosa D’Ambrosio.
Transcript della presentazione:

Presentazione del percorso formativo affidato al CEFPAS P. Di Mattia

Definire gli strumenti necessari per rilevare il fenomeno e per intervenire appropriatamente su di esso Favorire l'acquisizione di capacità utili al dialogo interculturale nel rispetto delle differenze e della legislazione italiana Scopi

Definire, a cura di un gruppo di studio multidisciplinare, un sistema di raccolta anonima ed univoca dei casi rilevati, che consenta la mappatura e l'analisi della dimensione del fenomeno nella nostra Regione. Obiettivi

Informare e sensibilizzare gli operatori socio-sanitari sulla realtà delle MGF Formare un gruppo di professionisti al fine di poter rispondere in maniera adeguata ai bisogni sanitari e psicosociali delle donne e delle bambine già sottoposte alle pratiche MGF

Attività informative

Attività formative

Avranno la finalità di fornire quelle conoscenze/informazioni imprescindibili (di ordine culturale, clinico, sociologico, etc.) e di favorire lo sviluppo delle modalità relazionali necessarie per un più adeguato approccio nei confronti degli utenti immigrati ed in particolare delle donne che si rivolgono alle nostre strutture sanitarie. I corsi di formazione

I corsi saranno rivolti a 4 gruppi interdisciplinari di 20 professionisti socio-sanitari opportunamente individuati (Medici chirurghi, Ginecologi, Neonatologi, Ostetrici, Infermieri, Psicologi, Sociologi, Assistenti sociali, Assistenti sanitari) che operano nei Consultori, negli Ambulatori medici per STP, in Pronto soccorso e nei reparti di Pediatria, Ostetricia e Ginecologia. Destinatari

I corsi di formazione Background e contesto delle MGF Relazione interculturale nel contesto socio-sanitario Aspetti legali ed etici delle MG F Conseguenze sanitarie delle MGF e counselling 5 giornate interdisciplinari

I corsi di formazione Medici Assistenti Sociali Psicologi Infemieri 1 giornata destinata ai vari profili professionali

I corsi di formazione Approccio interattivo Condivisione di esperienze Dibattito

Progetto pilota della durata di un anno propedeutico ad un programma integrato di informazione e prevenzione realizzabile in una fase successiva e che intende coinvolgere i vari stakeholder del mondo socio-sanitario e dell'educazione.

«Come navi che passano di notte, ci domandiamo quante barche ci sono passate accanto senza che le abbiamo viste» (Ellis C. Ukufa KwaBantu. SA Family Practice. March )

I nostri codici e valori culturali individuali sono come occhiali con lenti deformanti: le cose, gli eventi e le relazioni che diamo per scontato vengono, in effetti, viste attraverso il nostro filtro interpretativo. Vedere i modi di vita degli altri attraverso i nostri stessi occhiali culturali viene chiamato etnocentrismo. R. Keesing, Cultural anthropology: a contemporary perspective, 2° ed. Holt, Rinehart e Winston, New York 1981,