Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Ministero della salute

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF:
Advertisements

Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Il Diabete in Ospedale Dal registro diabetici ai dati delle Schede di Dimissione Ospedaliera(SDO). I ricoveri per complicanze Congresso AMD-SID Emilia.
Cefalù, 17/12/2005.
“La Day Surgery Pediatrica in una U. O. di Chirurgia Generale”
III CONFERENZA NAZIONALE DISPOSITIVI MEDICI, ROMA APRILE 2010
I D.R.G.s : inquadramento generale e logica di attribuzione
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
Progetto Sperimentale Home Care
MODELLI ORGANIZZATIVI IN DAY SURGERY
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Ministero della Salute Servizi di consulenza direzionale a supporto della Cabina di Regia per la realizzazione del NSIS Mattone Classificazione delle prestazioni.
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
P.R.U.O. PROTOCOLLO DI REVISIONE DELL’USO DELL’OSPEDALE
Corso di Laurea in Infermieristica
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
COMPLESSITÁ, SOSTENIBILITÁ E OSPEDALI IN UNA RETE DI SERVIZI
Dott. Cesare Bonezzi Vice Presidente FederDolore
Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascoalre
La remunerazione dei dispositivi in ambito ospedaliero: analisi di alcuni approcci utilizzati a livello internazionale Luca Lorenzoni Organization for.
Dr.ssa Nilla Viani Direttore Operativo A.V.E.N Roma, 14 aprile 2010
DIREZIONE AREA SANITARIA
UFFICIO R. O. D . Dott. Marcello Milazzo Cefalù, 16/12/2006.
Area di degenza a ciclo diurno: il modello dellIstituto San Raffaele - G.Giglio Cefalù, 17 Dicembre 2005.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Linee guida e profili di cura
CENTRALITÀ DEL PAZIENTE IN UNOTTICA DI CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO Firenze, 1 Maggio 2008 Assemblea Area Management & Qualità XXXIX.
DDSI Francesca Nardini
3 Sistemi Informativi per la Salute FORUM P.A. Maggio 2005 Clinical Risk Groups - CRG Dalla classificazione ospedaliera DRG alla misurazione dello stato.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
Day surgery.
Journal Club Journal Club 2 Dicembre 2010 Il progetto LASER e Sopravvivere alla Sepsi nel Policlinico di Modena M. Miselli P. Marchegiano.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
LE PRESTAZIONI SANITARIE
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Direttore SITRA – A.O. della Provincia di Lecco
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
GLI STANDARD PER L’INFORMATICA MEDICA una necessità da condividere.
Guida alla versione 19° del sistema DRG
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
STRUMENTI E PROBLEMI PER LAGGIORNAMENTO DEL SISTEMA DI CODIFICA E DI CLASSIFICAZIONE DEI RICOVERI: ESPERIENZE A CONFRONTO Mario Braga Ospedale San Carlo.
Epi Info per il Governo Clinico
Appropriatezza dei percorsi nella rete riabilitativa
OBIETTIVI e PROGETTAZIONE
IO SONO AL MONDO NELLA MISURA IN CUI POSSIEDO IL MONDO Heidegger
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Piano Sanitario Regionale: rientro del deficit
Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania L’Elaborazione di Raccomandazioni Cliniche: Il percorso aziendale.
RICERCA BIOMEDICA SULLE MALATTIE LEGATE ALL’INVECCHIAMENTO (scadenza bando 15 aprile 2014)
UO-C Ematologia AOU Policlinico
Protocolli clinici: come scriverli
Cogresso Nazionale SIMEU Napoli, 21-24Novembre 2001 ATTIVITA’ DI VRQ NELL’UNITA’ DI DEGENZA BREVE DELLA MEDICINA DI URGENZA. Implicazioni economico-gestionali,
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Lucia Lispi Ministero della salute
Dalla 10ma alla 19ma versione dei DRGs in Italia: strumenti e problemi di aggiornamento del sistema di codifica e di classificazione dei ricoveri: ESPERIENZE.
Le procedure aziendali
Maurizio Nespoli Responsabile progetto NETCRIP U.O.C. Riabilitazione
Presentazione del libro Guida alla versione 19.0 del sistema DRG Marino NONIS, Luca LORENZONI Tavola Rotonda 22 giugno 2006, Ospedale San Giovanni Calibita-Fatebenefratelli.
SETTORI FUNZIONALI DELL’OSPEDALE
Grafici per presentazione Bilancio di Missione 2013
La remunerazione delle prestazioni sanitarie: il caso della fibrillazione atriale Marino Nonis e Barbara Bagnato Ospedale Cristo Re, Roma.
La sanità nel XXI secolo si avvale non soltanto di diverse abilità mediche, ma anche di migliori informazioni sull’efficacia di ogni trattamento.
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
SETTING ASSISTENZIALI. CodiceDescrizione indicatore C1.1Tasso di ospedalizzazione per residenti standardizzato per eta' e sesso C1.1.1Tasso ospedalizzazione.
Presidio Ospedaliero Sant’Isidoro Trescore Balneario.
Bilancio di Esercizio Azienda Ospedaliero- Universitaria di Bologna CTSS 8 maggio 2013.
Transcript della presentazione:

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Ministero della salute Il progetto del Ministero della salute per lo sviluppo di un nuovo sistema di misurazione e valorizzazione dei prodotti delle strutture ospedaliere Laura Arcangeli Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Ministero della salute Roma, 14 aprile 2010

Obiettivi principali Progetto IT-Drg : Origine e obiettivi Sviluppo di un sistema di misurazione e valorizzazione dei prodotti degli ospedali esigenze dei diversi soggetti coinvolti nel loro utilizzo, miglioramento nella qualità dei dati disponibili sui servizi sanitari erogati sviluppo di logiche, strumenti e processi affinati di misurazione della casistica a livello internazionale   Sviluppo degli strumenti informativi necessari per un utilizzo completo del sistema. rilevare dati omogenei presso l’insieme degli ospedali italiani produrre informazioni quanto più possibile complete e rilevanti consentire conoscenza e valutazione delle attività erogate dagli ospedali

Componenti principali del progetto Progetto IT-Drg Componenti principali del progetto caratteristiche fondamentali dei sistemi informativi identificazione sistemi di codifica misurazione sistemi di classificazione pesatura in termini di consumo di risorse sistemi di pesi relativi strumenti strumenti informativi nel caso dei prodotti ospedalieri per acuti : diagnosi, interventi/procedure/trattamenti, ricoveri

La codifica e la classificazione delle diagnosi Progetto IT-Drg La codifica e la classificazione delle diagnosi Principali caratteristiche dei sistemi di codifica delle diagnosi. Stati membri OECD selezionati Caratteristica Stato Australia Canada Inghilterra Francia Germania Norvegia Stati Uniti Nome del sistema ICD-10-AM ICD-10-CM ICD-10 ICD-101 ICD-10-GM ICD-9-CM Classificazione sulla quale è basato WHO ICD-10 WHO ICD-9 Tipo di codici (lunghezza massima) Alfanumerico (5 caratteri) (4 caratteri) Numerico (5 caratteri)2 Tempistica di aggiornamento Biennale Annuale Organizzazione responsabile per l’aggiornamento National Centre for Classifica-tion in Health Canadian Institute for Health Inform-ation NHS Classifications Service Agence Technique de l’Information sur l’Hospitali-sation German Institute of Medical Docu-mentation and Information Nordic Centre for Classification in Health Care National Center for Health Statistics Dominio pubblico? No Si Disponibilità di linee guida? Fonte: Studio OCSE per il Ministero della salute Proposta Introdurre ICD-10, apportando modifiche minori indicazioni dell’OMS; esperienze di altri Paesi

Progetto IT-Drg Codifica e classificazione degli interventi, delle procedure e dei trattamenti Principali caratteristiche dei sistemi di codifica di procedure/interventi. Stati membri OECD selezionati Caratteristica Stato Australia Canada Inghilterra Francia Germania Norvegia Stati Uniti Nome del sistema ACHI CCI OPCS CCAM OPS NCSP ICD-9-CM Tipo di codice (lunghezza max) Numerico (7 caratteri) Alfanumerico (10 caratteri) Alfanumerico (4 caratteri) Alfanumerico (7 caratteri) Alfanumerico (6 caratteri) Alfanumerico (5 caratteri) Numerico (4 caratteri) Tempistica di aggiornamento Biennale Annuale Organizzazione responsabile per l’aggiornamento National Centre for Classification in Health Canadian Institute for Health Information NHS Classifications Service Agence Technique de l’Information sur l’Hospitalisation German Institute of Medical Documentation and Information Nordic Centre for Classification in Health Care Centers for Medicare and Medicaid Services Dominio pubblico? No Si Asse primario di classificazione Sito anatomico Tipo di intervento Body system Sistema anatomo- fisiologico Funzionale- anatomico (sistema) Sistema – Sito anatomico Asse secondario di classificazione Diagnostico versus terapeutico Funzionale- anatomico (regione) Numero di codici 6.102 Circa 18.000 Circa 6.000 Circa 8.000 Circa 24.000 7.436 3.824 Fonte: Studio OCSE per il Ministero della salute

Proposta Progetto IT-Drg Codifica e classificazione degli interventi, delle procedure e dei trattamenti Proposta Classificazione ICD-9-CM 2007, aggiornata e adattata alla realtà italiana per la rilevazione di informazioni su: Procedure/trattamenti erogati (anche) in regime di assistenza ambulatoriale Farmaci ad alto costo Dispositivi medico-chirurgici

La classificazione dei ricoveri Progetto IT-Drg La classificazione dei ricoveri Principali caratteristiche dei sistemi di classificazione dei ricoveri Stati membri OECD selezionati Caratteristica Stato Australia Canada Inghilterra Francia Germania Norvegia Stati Uniti Nome del sistema (versione) Australian Refined DRGs v5.2 Case Mix Groups + v2008 Healthcare Resource Groups v4 Groupes Homo- gènes de Malades v10 German DRG v2007 Nord-DRG v2008 Medicare Severity DRG v26 Ambito Ricoveri acuti ordinari + diurni Ricoveri acuti Inpatient + outpatient Ricoveri acuti + diurni + ambulatori ospedalieri Ricoveri acuti ordinari + diurni Ricoveri ordinari + diurni + short therapy Ricoveri ordinari Tempistica di aggiornamento Biennale Non regolare Annuale Organizzazione responsabile per l’aggiornamento National Centre for Classification in Health Canadian Institute for Health Information The Information Centre - NHS Agence Technique de l’Information sur l’Hospitalisation Institute for the Hospital Remuneration System Nordic Centre for Classification in Health Care Centers for Medicare and Medicaid Services Dominio pubblico? No Si Numero di MDC 23 20 23 capitoli; 57 sottocapitoli 28 25 Pre MDC? Numero di gruppi 665 565 (base) 1.404 797 1.082 793 745 Modalità di classificazione della severità dei casi Livelli di compli-cazioni/comorbidità (0-4) Livelli di complessità clinica (0-4) 4 livelli di severità 3 livelli di severità Separazione per specifici gruppi in “con CC” e “senza CC” Livelli di complessità clinica (0- 4) Separazione per specifici gruppi in “con CC” e “senza CC” 3 livelli di severità Fonte: Studio OCSE per il Ministero della salute

La classificazione dei ricoveri Progetto IT-Drg La classificazione dei ricoveri Proposta versione italiana del sistema DRG ancorata alla revisione 24^ gruppi diagnostici di base stabili nel tempo descrizione casistica ospedaliera rispetto a caratterizzazioni prevalentemente epidemiologiche sistema di pesatura modulare severità dei casi e livello di assorbimento di risorse

I pesi relativi un sistema di pesi relativi italiani Progetto IT-Drg I pesi relativi  Proposta un sistema di pesi relativi italiani associati ai gruppi di base della classificazione un sistema di fattori di aggiustamento dei pesi : caratteristiche del paziente (es.: età; patologie concomitanti; complicanze) caratteristiche del ricovero (es.: regime di degenza; durata di degenza; interventi multipli) caratteristiche della struttura di ricovero (es.: dimensione; complessità organizzativa)

Progetto IT-Drg e Dispositivi Medici Questioni aperte Esigenze di conoscenza profili di trattamento e profili di costo individuali per la valutazione uso appropriato delle tecnologie per la remunerazione delle attività ospedaliere fattori di variabilità dei costi Quali criteri per selezionare i dispositivi da includere nella classificazione e quindi nella rilevazione tramite SDO ? Quali criteri per la classificazione di tecnologie/dispositivi da rilevare nella SDO ? Quale/i soggetto/i, preposti alla definizione, manuten- zione e applicazione di questi criteri ? Quali modalità ? Quali tempi ?