Le esigenze delle imprese di Federchimica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ASSOCIAZIONE IMPRESE ITALIANE DI STRUMENTAZIONE Valutazioni e proposte per il futuro del settore S.F.Agnello VicePresidente G.I.S.I. 1.
Advertisements

1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Azioni Strutturali Politica regionale Organizzazione di partenariati Una politica di coesione più decentrata Negli Stati membri : – una definizione.
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
I prodotti biocidi: peculiarità dellapplicazione della direttiva 98/8/CE nel sistema normativo italiano Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche.
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
05/06/2008 Autorizzazioni ai Trasporti Eccezionali: lautomazione del procedimento Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità Direzione Mobilità - Direzione.
Atlante del grado relativo nelle province Censimento intermedio 1996.
Palermo, 1° marzo 2005 Evoluzione dei servizi bancari telematici per la Pubblica Amministrazione Locale Alessandra DI IORIO Settore Sistemi di Pagamento.
PIANIFICARE, PROGRAMMARE E CONTROLLARE
CERTIQUALITY Via. G. Giardino, 4 - MILANO – Nuovi schemi Certiquality per lambiente e la sicurezza Giornate di formazione ed addestramento.
QUICK-REACH 2.0®: uno strumento di supporto per le Imprese nellimplementazione del REACH.
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
La sperimentazione degli algoritmi
Il percorso di analisi autovalutativa nelle regioni Convergenza e in Sardegna: Prime considerazioni di sintesi Silvia Ciampi Isfol.
Dott. Gianluigi Spagnuolo - Sister - Roma, 14-15/10/ Lo Sportello Unico come strumento di governance dei distretti industriali: il contesto.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
14° Convegno Cnipa- Roma 11 aprile 2006 Rosanna Alterisio 1 La gestione documentale per lefficienza e la trasparenza Stato dellarte e opportunità Rosanna.
ottimizzare la tempistica degli interventi
REACH Regolamento CE 1907/2006 Motivazioni e finalità Guido Sacconi – Relatore per il PE.
Daniele Binci Agenda La teoria organizzativa in materia di lavoro La funzione Risorse Umane in azienda Strumenti di organizzazione del lavoro.
Evoluzione progetto “Postino Telematico”
Gli enti ed uffici del Sistema statistico nazionale uniformano la propria attività ai seguenti principi.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2.3 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
REACH : come prepararsi operativamente al Nuovo Regolamento REACH : come prepararsi operativamente al Nuovo Regolamento Per ulteriori informazioni: Confindustria.
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Affari Finanziari Servizio Bilancio e Ragioneria 10 giugno 2004.
Gruppo di lavoro Basilea 2
Un Comune Accogliente Servizio Sviluppo Economico e Sportello Unico per le Attività Produttive Servizio Turismo ed Attività Culturali.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
A cura di Marco Bianco Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
lo Sportello Unico del Comune di Forlì è strutturato su un modello di “SPORTELLO LEGGERO”
Tecnologie informatiche per limpresa: il ruolo di FIDA Inform Alessandro Musumeci Presidente FIDA Inform Roma, 27 giugno 2006.
I piani strategici delle città Verso una valutazione delle nuove esperienze Bruno Dente IRS e Politecnico di Milano.
Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori
LOMBARDIA ORIENTALE – SITUAZIONE PIANI TERRITORIALI FISSAZIONE DATA CPP PER VALUTAZIONE NUOVO PIANO TERRITORIALE.
Cosa è la chimica fine? La chimica fine è la produzione di intermedi, materie prime, principi attivi, additivi, ausiliari, coadiuvanti tecnologici, enzimi.
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
GLI ASSI PRIORITARI D’INTERVENTO
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
ORIENTAMENTI PER LA COMUNICAZIONE TRA SCUOLA E SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI.
Nuovo codice doganale comunitario, un’opportunità ?
PROGETTO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE Programma attività Delega del progetto Vice Presidente GIAMPAOLO LETTA Sintesi.
Chimica altri high tech totale industria 51,1 58,0 37,4 imprese innovative 82,0 87,0 50,0 di cui innovazione di prodotto (% sul totale imprese) di cui.
______________________________________ _ __________________________________________ Genova 2021 Città della Tecnologia Progetto Operativo Giorgio Musso.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
LE ATTESE DEL CLIENTE NOI IL CLIENTE B D A
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Tre Regioni leader in Europa
IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DEL MERCATO DELLA DIFESA EUROPEO
SCENARIO MERCATO DEL LAVORO Competizione internazionale (attori con costi del lavoro ridotti) Lavoro nero e sommerso (3/4 milioni di persone) Disoccupazione:
Comune di Prato Gli strumenti locali per comunicare la Europa - “ Punto Giovani Europa “, struttura rivolta ai giovani - “Ufficio Europa”, struttura rivolta.
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL DIRITTO CONTRATTUALE EUROPEO E LA REVISIONE DELL’ACQUIS: PROSPETTIVE PER IL FUTURO (approvata il 23 marzo 2006)
Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro e tutela dell’Ambiente nel CCNL Chimico Conferenza internazionale CISL - Firenze, 29 – 30 Aprile 2008 Intervento.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 04 «La strategia senza tattica è la strada più lenta alla vittoria. La tattica senza strategia è il rumore che precede la.
Ue27 Totale Mondo miliardi di euro Distribuzione geografica della produzione chimica mondiale Nafta Cina Giappone America Latina Europa non Ue.
Verso la Conferenza Strategica SEMINARIO 19 Aprile 2000 Contributo al dibattito sul tema: La riorganizzazione della Rete dei servizi alle Imprese a cura.
Forum PA 12 Maggio 2005 Il Progetto ComOnLine. Forum PA 12 Maggio Supportare enti pubblici anche di ridottissime dimensioni nell'erogazione di un’ampia.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
Chimica, industria chimica e percorsi formativi. La chimica: un’industria basata sulla scienza.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
Il ruolo dello SPreSAL Informazione ed assistenza all’utenza Prevenzione e Promozione della salute e della sicurezza Rilascio di autorizzazioni e pareri.
1 ATTIVITÀ DI VERIFICA E FORMAZIONE “CHEMICALS” REGOLAMENTI REACH E SDS.
Chimica altri high tech totale industria 53,8 49,8 21,1 imprese innovative 84,7 85,5 58,1 di cui innovaz. di prodotto (% sul totale imprese) di cui solo.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

Le esigenze delle imprese di Federchimica Workshop Biocidi Le esigenze delle imprese di Federchimica Ralf Knauf Ufficio Sicurezza Prodotti Direzione centrale Tecnico scientifica Roma, 25 giugno 2009

Sommario Presentazione di Federchimica Problemi e possibili soluzioni per i PMC Incertezze nel periodo di transizione Problemi specifici della Direttiva biocidi Conclusioni

1) Chi siamo Federchimica è la denominazione abbreviata di: Federazione Nazionale dell’Industria Chimica. Costituitasi nel 1920 come Federazione Nazionale delle Associazioni fra Industriali Chimici, divenuta nel 1945 Aschimici – Associazione Nazionale dell’Industria Chimica – si è trasformata in Federazione nel 1984. Attualmente aderiscono a Federchimica: - oltre 1300 imprese, per un totale di circa 100 mila addetti, raggruppate in - 16 Associazioni di settore, a loro volta suddivise in 41 Gruppi merceologici. Federchimica fa parte di Confindustria

Associazioni di settore coinvolte ASSOCASA: Associazione nazionale detergenti e specialità per l'industria e per la casa. Esempi di prodotti coinvolti disinfettanti, insetticidi, topicidi etc… AVISA: Associazione nazionale vernici, inchiostri, sigillanti e adesivi. Esempi di prodotti coinvolti preservanti per il legno, antivegetativi, preservanti per lavori in muratura etc… AISA: Associazione nazionale imprese salute animale. Esempi di prodotti coinvolti biocidi per l’igiene veterinaria,disinfettanti per l’alimentazione animale etc… AISPEC: Associazione nazionale imprese chimica fine e settori specialistici. Esempi di prodotti coinvolti preservanti per fibre, cuoio, gomma, polimeri, carta, tessili, preservanti per liquidi di raffreddamento e trattamento industriale etc….

Audizione Commissione Welfare Totale imprese che hanno risposto all’ Audizione Commissione Welfare : 65

2) Problemi e criticità riscontrate nelle pratiche e nel rilascio delle autorizzazioni per i PMC Scarsa chiarezza dell’iter con conseguente impossibilità di seguirne le varie fasi Impossibilità di conoscere con certezza i tempi del procedimento Carenza di personale preposto a seguire le pratiche di autorizzazione di prodotto Ritardi nell’attuazione dell’utilizzo della firma elettronica e della possibilità di pagamenti degli oneri con transazioni bancarie Importante: tenere in considerazione i problemi riscontrati con la autorizzazione dei PMC per evitare che si ripresentino nell’ormai prossimo iter autorizzativo dei biocidi

Impatto sulle aziende Difficoltà nella pianificazione della produzione Impossibilità di determinare quando effettuare il lancio di un prodotto Problemi nella gestione degli investimenti pubblicitari e dei piani di marketing Problemi con i clienti Difficoltà nell’innovazione dei prodotti

Proposte di soluzione Chiarire e rendere trasparente l’iter di autorizzazione, introducendo la procedura informatizzata, più semplice e che consente una verifica dello stato di avanzamento della pratica Semplificazione dell’iter procedurale Stabilire tempistiche certe per la valutazione delle pratiche Organizzazione più efficiente delle risorse umane: - consentendo che una pratica venga seguita da più funzionari - ovviando alle assenze di personale attraverso una pronta sostituzione

3) Incertezze nel periodo di transizione Necessità di un chiarimento circa l’autorizzazione alle officine di produzione. L’industria Italiana si aspetta l’eliminazione di tale autorizzazione, per arrivare alla parità di trattamento tra l’Italia e gli altri Stati Membri e, a livello nazionale, tra categorie di prodotti biocidi diversi. Mancanza di chiarezza sulle modalità e i documenti per la richiesta di autorizzazione per i prodotti biocidi ex PMC

4) Problemi e criticità della direttiva biocidi Difficoltà delle aziende con prodotti attualmente non inclusi nel campo di applicazione della normativa PMC ad approcciarsi per la prima volta ad una normativa come la biocidi. Necessità di chiarezza sulle modalità e i documenti per la richiesta di autorizzazione e il mutuo riconoscimento per i prodotti biocidi Necessità di definizioni chiare e condivise su concetti che hanno ricadute rilevanti sulla determinazione delle strategie aziendali

5) Conclusioni Il consolidato rapporto di collaborazione tra Federchimica e le Istituzioni ci permetterà di elaborare congiuntamente e rapidamente le soluzioni necessarie ai problemi del settore Fare sistema, tra tutti gli attori pubblici e privati, è necessario per essere competitivi in Europa e porterà risultati positivi

Grazie per la Vostra attenzione