LETICA IN SANITA 24 GIUGNO 2013 DOTT. VALERIO ALBERTI PRESIDENTE NAZIONALE FIASO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Codici etici e programmi aziendali di etica
Advertisements

La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
1 FORUM DELLE AUTONOMIE LOCALI 27 ottobre 2007 MUSEO DEL PRESENTE Sala Convegni Palatenda RENDE.
PRESENTAZIONE DELL'ATTO AZIENDALE
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp Sabrina Pedrini – Lunedì 11 ottobre 2010.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA MODULO MANAGEMENT INFERMIERISTICO.
Il Servizio Civile Nazionale
GLI IMPRENDITORI. IMPRENDITORE CAPITALISTA SOGGETTO PORTANTE DELLINDUSTRIALIZZAZIONE SOGGETTO PORTANTE DELLINDUSTRIALIZZAZIONE FIGURA SIMBOLICA CHE RAPPRESENTA.
Verso un modello di analisi e misurazione del Capitale Etico aziendale nelle organizzazioni sanitarie Bologna 9 giugno 2011 Ida Grossi Direttore Sanitario.
Caratteristiche del lavoro sociale
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi
IL SISTEMA ORGANIZZATIVO
ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA.
B ILANCIO S OCIALE … uno strumento in grado di evidenziare limpatto sociale che un'organizzazione produce sulla società e su tutti i gruppi sociali.
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
EDUCAZIONE e LAVORO SICUREZZA E SALUTE
I COMITATI ETICI.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
L'alternanza scuola - lavoro.
1 SEMINARIO RESPONSABILITA SOCIALE DELLIMPRESA TORINO 1 OTTOBRE 2003 Intervento di Sergio Retini.
Allegato 1. Presentazione del piano formativo Avviso 2/2008 Fondimpresa Gestione del Cambiamento e Integrazione: Acceptance and Commitment Training.
Relazione finale del Gruppo di lavoro sulle società a partecipazione comunale Bergamo, 21 marzo 2006.
I CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico 5.1.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
CSR Manager network – RSI e piano strategico
Composizione grafica dott. Andrea Dezi CORSO DI SOCIOLOGIA Docente Prof. Bugarini Unità 22 I SEMESTRE A.A
Stage: un primo passo verso un eventuale inserimento lavorativo dott.ssa Italia Olivieri.
2° lezione 2 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009 COMUNICAZIONE PUBBLICA Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
15° lezione 23 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010 Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
Il mondo corporate: sfide, tendenze, linguaggi, aspettative nella gestione degli eventi e dei congressi.
Dott. Manuel Millo Consigliere d’Amministrazione L’Onda Nova
Associazione per lEtica Pubblica Manifesto per una rinnovata etica pubblica Codice etico del Consiglio dEuropa
5 febbraio 2005Conferenza dei Servizi La valorizzazione delle risorse umane attraverso le applicazioni contrattuali e laggiornamento quale crescita culturale.
Il progetto Propongo di offrire al GGI un percorso strutturato avente lobiettivo di dare strumenti e metodi per diffondere la cultura della Gestione delle.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Unorganizzazione universalistica e solidale per ben funzionare deve: accompagnarsi a una fortissima ETICA della Responsabilità; Anteporre il bene comune.
Terza Giornata Europea per i Diritti del Malato 24 aprile, evento-cerimonia, La Carta Europea dei Diritti del Malato entra nella ASL ROMA E Azienda Unità
“La gestione integrata del rischio nelle strutture sanitarie”
La Sostenibilità in Baxter. Baxter considera la sostenibilità un approccio a lungo termine volto a raggiungere un punto di equilibrio fra attività commerciali.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Il D.Lgs. 150/09: i valori della riforma Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza.
Programma di interventi integrati per migliorare il contesto “etico” delle aziende del Distretto del Mobile imbottito di Matera e Montescaglioso.
Dalla Ricerca sul settore agricolo, idee di sostegno oltre gli incentivi Alberto Sturla INEA – Sede Regionale per la Liguria Incontro pubblico « Verso.
I.I.S.Floriani di Vimercate Alternanza pesante Milano 20 gennaio 2014.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Organizzazione Aziendale
Governare bene. Pianificazione Strategica e efficienza nella P.A. Il Caso del Comune di Reggio Emilia Mauro Bonaretti Direttore Generale del Comune di.
Policy making condiviso nelle organizzazioni pubbliche: il ruolo della funzione centrale Personale e Organizzazione.
Riflessioni attorno al «capitalismo costruttivo» Dal modello del «non più» al modello del «non ancora» Guido Caselli Centro Studi e ricerche Unioncamere.
OGGI 9 membri: 7 eletti dalla Commissione di Vigilanza e 2 nominati dal Tesoro (tra cui il presidente) RIFORMA RENZI 7 membri: 2 eletti dalla Camera,
IL PROGETTO AZIENDA AZIENDA PRIVATA Esperienza consolidata Lavoro per progetti ed obiettiviLavoro per progetti ed obiettivi Cliente al centro dell’attenzioneCliente.
UNO SGUARDO ALL’ EUROPA. IL COSTO ITALIANO.
XXVIII Corso di formazione per l’accesso alla qualifica di Viceprefetto Stage formativo presso Terna S.p.A. «Governare le complessità: analisi organizzativa.
“Governance, Monitoraggio e Valutazione, Riprogrammazione: Laboratori locali di formazione per gli Uffici di Piano” “Il modello di governance provinciale.
Strategie e risorse umane
Formazione per l’impresa Un supporto per l’azienda che vuole crescere in un mondo che cambia Dicembre 2012.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
Investire sul capitale umano per affrontare le sfide della crisi UNO STUDIO SULL’ASSET INTANGIBILE DELL’AZIENDA di Guido Lazzarini.
CODICE DELL’AUTOREGOLAZIONE DELLO SPORT Lavoro di Rebecca Lizzos e di Irene Esposito.
Comunicazione sociale d’impresa: SA8000
Artea Srl, Via Saragozza,185 – Bologna L’esperienza che innova.
Associazione Italiana di Studio del lavoro per lo Sviluppo Organizzativo AISL_O Meeting del Intervento: MARIA GRAZIA DE ANGELIS IL MOBBING.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali LA SUPERVISIONE.
L’ASSET INTANGIBILE DELL’AZIENDA di Guido Lazzarini di Guido Lazzarini.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare lo strumento “codice etico” approfondendone limiti e criticità. Struttura della lezione - definizione di codice.
Transcript della presentazione:

LETICA IN SANITA 24 GIUGNO 2013 DOTT. VALERIO ALBERTI PRESIDENTE NAZIONALE FIASO

2008:ADOZIONE DA PARTE DELLA FIASO DEL CODICE ETICO ART.1 FINALITA 1) IL PRESENTE CODICE DI COMPORTAMENTO O CODICE ETICO E UNA DICHIARAZIONE PUBBLICA DELLA FIASO IN CUI SONO INDIVIDUATI I PRINCIPI GENERALI E LE REGOLE COMPORTAMENTALI E A CUI VIENE RICONOSCIUTO VALORE ETICO POSITIVO 2) IL CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA FIASO SI RICHIAMA AI PRINCIPI UNIVERSALISTICI E AI VALORI CHE CARATTERIZZZANO IL SSN 3) FIASO REPUTA FONDAMENTALE SALVAGUARDARE IL SISTEMA AZIENDALE SU CUI SI FONDA IL SSN

NATURA E DESTINATARI DEL CODICE ETICO 1)IL CODICE ETICO E STRUMENTO DI DEFINIZIONE E SVILUPPO DI COMPORTAMENTI POSITIVI DEI RAPPRESENTANTI LEGALI DELLE AZIENDE BASATI SULLA RESPONSABILITA E SULLA CONSAPEVOLEZZA INDIVIDUALE 2)LE NORME DI QUESTO CODICE RAPPRESENTANO I PRINCIPI VALORIALI AI QUALI E ISPIRATA LAZIONE DELLAZIENDA, QUELLA DEI DIRETTORI GENERALI, DI COLORO CHE OPERANO ALLINTERNO DELLAZIENDA E DI COLORO CHE HANNO RAPPORTI CON QUESTA

ART.3PRINCIPI SPIRITO DI SERVIZIO APPROPRIATEZZA SOSTENIBILITA TRASPARENZA IMPARZIALITA LEGALITA PARTECIPAZIONE RISPETTO E FIDUCIA AUTONOMIA MIGLIORAMENTO SVILUPPO DELLE CAPACITA SELEZIONE OGGETTIVA E VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO E PARI OPPORTUNTITA

CAPITOLI DEL CODICE RESPONSABILITA SOCIALE COMPORTAMENTI OPPORTUNISTICI COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO RISERVATEZZA UTILIZZO DEI BENI DELLAZIENDA INFORMAZIONE, FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE RISORSE UMANE NELLE AZIENDE BENESSERE ORGANIZZATIVO SELEZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE TRASPARENZA allegato al contratto dei DG………

SPUNTI DI RIFLESSIONE Adottare un codice etico non garantisce che venga praticato Sviluppare una tensione etica significa modificare la cultura organizzativa/identità Il codice etico si confronta con la molteplicità delle dimensioni aziendali Tutti sono coinvolti nellarricchimento dei valori etici aziendali Management nella doppia veste : ruolo istituzionale e come promotore di un impulso complessivo

Lagire del management ha forti implicazioni etiche Il non agire trasmette scarsa considerazione e scarso valore sia verso la comunità che verso gli stessi operatori I valori si svelano attraverso le scelte tra le varie opzioni alternative Dare valore alle buone pratiche Trasparenza e comprensibilità delle scelte Il punto di equilibrio raggiunto tra esigenze di contenimento dei costi ed esigenze assistenziali esprime un valore, indica una gerarchia ……SPUNTI DI RIFLESSIONE….

……SPUNTI DI RIFLESSIONE Lapproccio rigoroso professionale….. Linvestire in modo esplicito nello sviluppo del capitale umano ( in tempi di crisi) Lesempio come modo migliore per diffondere comportamenti etici in tutta lazienda

….UN ULTIMA RIFLESSIONE lazienda nel sistema regionale COSA AIUTA : Finanziamenti …..equità Tipologia degli obiettivi Valutazione rigorosa dei risultati Trasmissione di messaggi fortissimi da parte del sistema Meno vincoli, più orientamento al risultato Combinazione dei fattori produttivi disponibili per una necessaria ricerca di soluzioni nel contesto 1 2 inversione di tendenza- nuovo posizionamento

Grazie dellattenzione