L’ENERGIA FOTOVOLTAICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fotovoltaico e Conto Energia
Advertisements

Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
Il solare fotovoltaico
Energia solare.
FENOMENI ELETTROMAGNETICI
Fotorivelatori Dispositivi che convertono un segnale ottico in segnale elettrico termopile bolometri cristalli piroelettrici basati su un effetto termico.
DI: Nicola Giannelli. Che cos'è il fotovoltaico? Il fotovoltaico è una tecnologia che consente di trasformare direttamente la luce solare in energia elettrica,
ELETTRICITA DAL SOLE DI: Giulia canini 3°A Fonti: Elettrotecnica Elettronica Radiotecnica ed. Calderini Internet: Wikipedia, Deltaenergie.
Energia solare Di MELISSA PERELLA.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
Il solare fotovoltaico in Italia
Pannelli solari Fotovoltaici.
I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI
AL PARETO FINESTRE ECOSOSTENIBILI:
Misura dell'efficienza termica di pannelli solari PV/T
Il laboratorio svolge la sua attività nel settore delle tecnologie e metodologie per lo sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alla progettazione.
Il fotovoltaico in architettura
1 Parametri di dipendenza della caratteristica In generale la caratteristica di una cella fotovoltaica è funzione di tre variabili fondamentali: In generale.
Pannello solare a concentrazione: utilizza un sistema di specchi per riflettere e far convergere i raggi su un ricevitore UTILIZZI: produrre energia termica.
di Salvatore Massimo Gebbia
I pannelli solari sono apparecchi che trasformano lenergia solare in energia utile. Questi si dividono in.. Riscaldano lacqua sanitaria. Producono energia.
IPSIA “E. Vanoni” RIETI ENERGIA RINNOVABILE IMPIANTO FOTOVOLTAICO
E un dispositivo in grado di convertire lenergia solare direttamente in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico ed è usato per generare elettricità
Fonti energetiche rinnovabili Solare fotovoltaico
1 LA RADIAZIONE SOLARE La radiazione solare che raggiunge la superficie terrestre si distingue in: (1) diretta (2) diffusa (3) riflessa Le proporzioni.
“LA TECNOLOGIA del FOTOVOLTAICO”
GENERATORE FOTOVOLTAICO
GLOSSARIO FOTOVOLTAICO
CARATTERISTICHE TECNICHE CELLA FOTOVOLTAICA
TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
SISTEMI FOTOVOLTAICI Intensità critica: intensità della radiazione solare al di sopra della quale il collettore inizia a fornire energia. UL=[UL(Tf,m-Ta)]/(ατ)
Antonio Stella Relatore: Paolo Gambino
BREVE PRESENTAZIONE DEL RELATORE
CONVENIENZE ECONOMICHE
Università Degli Studi Bologna Facoltà di ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Circuiti elettronici di potenza ALLESTIMENTO E CARATTERIZZAZIONE.
AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA CON ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI.
Progetto della classe 5B Eln-Tlc BOLZONARO FABRIZIO CUTRI STEFANO LA PERNA WILLIAM SARDO LORENZO MEMBRI DEL GRUPPO: COORDINATORE DEL PROGETTO FILIPPO GUASTELLA.
Produzione ed Accumulo di Energia Fotovoltaica: Il laboratorio IDRILAB
La tecnica solare Impianti solari fotovoltaici.
Verso Edifici a Energia “Quasi-Zero”: Soluzioni GIT
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009 Impianti fotovoltaici.
di Gualtieri Francesco Malinverno Christian Mazzi Matteo
Corso di specializzazione per Tecnico Fotovoltaico
FONDAMENTI DI SISTEMI FOTOVOLTAICI
Tecnologie fotovoltaiche
La produzione maggiore o minore di energia dipende dalle condizioni climatiche che, non possono essere regolate dalluomo. Infatti di notte o durante.
IMMAGAZZINARE ENERGIA: GLI ACCUMULATORI ELETTROCHIMICI
Il fotovoltaico.
IMPIANTI FOTOVOLTAICI Tutto quello che volevate sapere, ma che non avete mai osato chiedere … Borgomanero 21 maggio 2010 Ing. Guglielmetti Andrea Via G.
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro L = F x s
CENTRALE IDROELETTRICA
ABITARE SOSTENIBILE ENERGIE ALTERNATIVE APPLICABILI ALLE ABITAZIONI ed ENERGIE RINNOVABILI Realizzato da: Accarino Enrico, Bonù Nicolò, Collino Alberto,
L'energia del sole.
Bisogna ridurre:  le perdite  gli apporti  il costo dell’energia.
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Celle Fotovoltaiche Annalisa Mastrolia Il problema energetico  Energia: motore dello sviluppo tecnologico, economico e sociale di un paese. sociale.
1. Transistor e circuiti integrati
Microstorage per Fotovoltaico
Fotovoltaico per Autoconsumo
PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Gallo Giuseppe IV A Elettronica.
GestEnergy Energia in autonomia.
UNA NOVITÀ DA SOSTITUIRE AI PANNELLI SOLARI Dopo i pannelli fotovoltaici da installare sul tetto o in giardino, arrivano le tegole fotovoltaiche: perfettamente.
ENERGIE RINNOVABILI SOLARE TERMICO E SOLARE FOTOVOLTAICO 1a cura di Roberto Marcuzzo.
La microgenerazione di energia elettrica in casa: il fotovoltaico Pescara, 11 febbraio 2009 Dott. Enrico Forcucci Collaboratore Regione Abruzzo.
- Presentazione ICAR Scelta del rifasamento in presenza di armoniche in corrente e/o in tensione -
ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA. DISPONIBILITA’ DI ENERGIA SOLARE Ce n’è per tutti (in teoria) Quasi ovunque E in ogni caso l’energia solare non si può facilmente.
SALVAGUARDIA DEL CREATO ATTRAVERSO ATTRAVERSO FONTI RINNOVABILI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER LE COMUNITÀ’ CRISTIANE.
Modulo di impianti fotovoltaici per Istituti Tecnici Industriali ad indirizzo Elettrotecnico Concetti di base sulla natura, la tecnologia ed il dimensionamento.
Sensori di Posizione.
Transcript della presentazione:

L’ENERGIA FOTOVOLTAICA Trasformazione di energia luminosa in energia elettrica - Effetto luce, sotto forma di fotoni, su giunzione p-n E = hf c = h / EG c = 1,24 / EG

RENDIMENTO DELLE CELLE FV Rendimento di una cella  = Pout / Pin = Pout / A . E Pout(W) = potenza erogata - Pin = potenza luminosa A (m2) = area utile - E (W/ m2) = energia incidente CAPACITA’ DI ASSORBIRE LA LUCE dipende: DAL MATERIALE : - SILICIO MONOCRISTALLINO - SILICIO POLICRISTALLINO - SILICIO AMORFO DALLA TECNOLOGIA COSTRUTTIVA: - FILM SOTTILE - A CONCENTRATORE

IL PRINCIPIO FOTOVOLTAICO APPLICATO ALLA CELLA Circuito equivalente Rs Rc Rc I D Rsh I - generatore ideale di corrente D - effetto rettificante della cella / p-n Rsh - dovuta a dispersioni interne (leakage) Rs - dovuta al contatto catodo-semiconduttore Rc - rappresenta carico / generico utente

TEORIA GIUNZIONE p-n APPLICATA AL FENOMENO FV I = I0 (e V/VT - 1) I = ISC + I0 (1 - e V/VT ) Vmax = Voc = VT ln ( 1 + Isc / I0 ) ==> Voc crsce con legge logaritmica Isc

Vm , Im - tensione e corrente di max potenza Voc - tensione a vuoto (circuito aperto) Isc - corrente di corto circuito MP - massimo prodotto V x I MP

LA CELLA FV DAL PUNTO DI VISTA COSTRUTTIVO

IL SISTEMA FOTOVOLTAICO Campo FV Sistemi di controllo - carica batteria, tensioni in e out inverter Convertitori (INVERTER) - LCI (sistemi grid c.) / SCI (isolati) Accumulatori - piombo acido

Sezione tipica di un modulo FV COMPONENTI DI UN SISTEMA FV Sezione tipica di un modulo FV

Collegamenti elettrici di stringa COMPONENTI DI UN SISTEMA FV CAMPO FV Cella a Modulo Pannello Stringa Campo o generatore FV Db Collegamenti elettrici di stringa Dp - diodo di bypass Db - diodo di blocco Dp Inseguitore solare

COMPONENTI DI UN SISTEMA FV Unidirezionali CC ==> CA Ristretto campo tensioni in ingresso Tecnica PWM a migliaia di Hz Commutaz.ne ad alta frequenza (IGBT-MOSFET) INVERTER x FV f p >> f m Vu

IL SISTEMA FV - STAND ALONE FILTRO lato C.A. CAMPO FV CC / CA INVERTER SCI RETE in ISOLA PROTEZIONI BATTERIA ACCUMULATORI R UNITA’ di CONTROLLO R : Regolazione tensione e fase out -costante

IL SISTEMA FV - GRID CONNECTED C.C. / C.C INVERTER LCI C.C. / C.A. FILTRO lato C.A. FILTRO lato C.C. PROTEZIONI RETE PUBBLICA CAMPO FV R- MPPT R-V out R- f rete UNITA’ di CONTROLLO R- MPPT Regolazione punto MPPT FILTRO C.C. Mantiene tensione costante R-V out : Regolazione tensione out FILTRO C.A. filtra armoniche dispari R- f rete Sincronismo frequenza di rete PROTEZIONI max corrente e /o corto c.

APPLICAZIONE A GRUPPI UPS COME SOLUZIONE ANTI BLACK-OUT Rivolta ad utente con UPS cui dare valore aggiunto

APPLICAZIONE A GRUPPI UPS COME SOLUZIONE ANTI BLACK-OUT UPS indispensabile in casi critici: allarmi, computer, sistemi rilevazione Vantaggi: - utilizzo energia FV altrimenti sprecata - sorgente energetica addizionale - riserva - costo incrementale minimo su UPS esistente (filtri,interr.ri, protez) - zero inquinamento - produzione ed utilizzo nel punto di max domanda - inverter con trasformatore - isolamento galvanico secondo norme sicurezza

ALTRI ESEMPI APPLICATIVI - FV - Abbinamento Energia FV-Irrigazione a goccia (sintonia impinati FV e piante) - Impianto antenna su Marmolada 3,6 kWp alimenta ripetitori telef.mobile ( gruppo UPS + batterie + rete elettrica) - Idrolisi nella produzione di H2 - 1kWh per m3 - Barriere antirumore . tratto stradale Perugia-Bettolle - Tetti FV - contributi 75% senza IVA x installazione

VALUTAZIONI ECONOMICHE Costi di installazione Energia FV

VALUTAZIONI ECONOMICHE Durata e affidabilità dipendono da: temperatura e irraggiamento Dati ricavati da indagine LEEE su camp.ne di 78 moduli e studi impianto TISO (SVI) LEEE-SUP.SI - Laboratorio Energia Ecologia Economia-Scuola Univ.ria Prof.le. - Svizzera It.

VALUTAZIONI AMBIENTALI

Evoluzione tecnologica PROSPETTIVE / SVILUPPI Evoluzione tecnologica - Celle : Si-amorfo (basso spessore supp. Flessibili - forte instab.tà ) CIS /CIGS - facile prod e basso costo / no unif.tà prestazioni CdTe - a 4 strati e tre giunzioni, η > 15%, basso sp e costi- inquinante nanocristallina : TiO2- tipo “fotosintesi”: costi di 5 volte < Si - Moduli : a bassa riflettenza: coat a 4 strati a rifraz. Altern. (Si3N4 e SiO2) curvi: adattamento di celle Si a sup. curve: sfrutta angolo sole - Inverters: modulari, tecnologie SMD-Surface Mounting Devices) - trasformatori: tecnologia DSP-Digital Signal Processing

CONSIDERAZIONI FINALI OBIETTIVO Riduzione degli sprechi e produzione dell’energia richiesta dove utilizzatza - Energia FV (rinnovabile) anche se complementare - Cogenerazione - Ricerca di integrazione in strutture edilizie - Rispetto Situazione Ambientale (Impegni di Kyoto) - La situazione dell’Italia: Potenza FV installata a fine 2002: 22.000 kWp (+10% su 2001) Legge 283/2003: . entro 2010 22% fabbisogno elettrico da fonti rinnovabili . incentivi su produzione energia (non su investimenti iniziali v. tetti FV)