Esempi di modelli cinetici. C koko kckc O Mean open time (MOT) = 1/k c Mean closed time (MCT) = 1/k o 1 Inoltre, allo stato stazionario: dP O /dt = k.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bisogna risolvere l’equazione
Advertisements

Elettrofisiologia cardiaca
(IK1) (Ito) (IKr, IKs) (ICa-L) (INa).
PROCESSO DI CARICA E SCARICA DI UN CONDENSATORE
Grandezze ed equazioni fondamentali
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
nelle situazioni seguenti:
Struttura e proprietà dei canali del calcio voltaggio-dipendenti
Università degli Studi di Pavia
La tecnica del patch clamp
Esempi di modelli cinetici
D = coefficiente di diffusione
Attività elettrica dei neuroni
Tavola Periodica di Pietro Gemmellaro.
Dinamica del manipolatore
MODELLI NEURONALI: 1) Comprensione misure sperimentali
Esercizio 1 Un guscio sferico isolante di raggio R=0.1 m e spessore trascurabile, porta una carica positiva Q=1mC distribuita uniformemente sulla superficie.
Esercizio 1 Tre conduttori sferici cavi concentrici, di spessore trascurabile, hanno raggi R1 = 10 cm, R2 = 20 cm, R3 = 40 cm. L’intercapedine compresa.
Mastertitelformat bearbeiten Dateiname/Verfas- ser Mastertitelformat bearbeiten 1 L Automazione Industriale.
Scheduling della CPU Concetti di base Criteri di scheduling
Quantità di moto quantità di moto di una particella di massa m che si muove con velocità v: è un vettore la cui direzione e il cui verso sono quelli del.
Tipologie di Canali: cancelli elettrici, chimici, meccanici
Essendo le materie scientifiche e tecniche la linfa
Lezione 4 Cenni di relatività speciale: trasformazioni di Lorentz, invarianti di Lorentz, variabili di Mandelstam, relazioni fondamentali: massa, impulso,
Applicazione Auto Camion xAo=0 m xCo=0 m vAox=0 m/s vCox=9.5 m/s
EQUILIBRI IONICI E POTENZIALI TRANSMEMBRANARI POTENZIALE DI EQUILIBRIO
Profili di moto permanente 1
 RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Il diodo come raddrizzatore (1) 220 V rms 50 Hz Come trasformare una tensione alternata in.
SPECIFICITA’ E MECCANISMI DI REVISIONE.
TECNICHE DI VOLTAGE-CLAMP A DUE ELETTRODI
Canali Voltaggio-dipendenti per il Ca2+
Canali voltaggio-dipendenti per il Na+
Attività elettrica dei neuroni
DOMANDE Per affrontare il problema dei BILANCI DI MATERIA,
Cinetica delle reazioni biologiche
Cioè che determina la velocità di crescita della biomassa
Percezione temporale Asincronie percettive e marcatori temporali
24 marzo 2009EMANUELE SALIMBENI IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO MARKOVIANO DELLA CORRENTE DI CALCIO L-TYPE IN UN CARDIOMIOCITA VENTRICOLARE.
R r qR rs qs QS rS rSR’ RSr’ Rs.
1.
Excellencein Automation&Drives: Siemens A A&D MC, masserini98.ppt, , slide 1 von 8 Siemens AG All rights reserved. © L’ Automazione Industriale.
PROGETTO DI SISTEMI DI CONTROLLO
Farmaci Antiaritmici Luca Savino Serena Manfreda.
Reazioni chimiche e velocità
Trasduzione mediata da modificazione del potenziale di membrana
PROPRIETÀ ELETTRICHE DELLA MEMBRANA NEURONALE E CANALI IONICI
Macchina Sincrona Esercizi.
Potassium Channel Structure The  subunit is formed from 6 transmembrane segments and is associated with a regulatory  subunit. Four  subunits.
PROPRIETÀ PASSIVE DI MEMBRANA DI UNA CELLULA MONOCOMPARTIMENTALE
Regolazione della funzione dei canali ionici
LA VELOCITÀ DI REAZIONE
Apparecchi di manovra: classificazione
4.2.3 Valutazione delle prestazioni del livello MAC adattativo per reti veicolari Speaker Giacomo Verticale Politecnico di Milano Gruppo reti di telecomunicazioni.
GENERATORI DI CORRENTE ALTERNATA Supponiamo di far ruotare meccanicamente (a mano) una spira immersa in un campo magnetico; di conseguenza poiché il flusso.
L’ECCITABILITÀ E L’ENCODING NEURONALI
Studio del moto di caduta di un grave
Velocità di reazione aA + bB  cC + dD v reazione === == dt - ___ ______ d[A]1 adt - ___ ______ d[B]1 b dt ___ ______ d[D]1 d dt ___ ______ d[C]1 c.
SUMMARY PLCs RIEPILOGO I PLC RIEPILOGO I PLC. »Un PLC consiste principalmente di una CPU, un’area di memoria, circuiti di ingresso ed uscita. »A PLC consists.
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
LA CADUTA LIBERA DEI CORPI
I RECETTORI METABOTROPI
Equilibrio chimico Capitolo 14.
I POTENZIALI D’AZIONE CARDIACI
COME SI CALCOLA Vm NEL CASO DI UNA CELLULA PERMEABILE A 3 SPECIE IONICHE? Il potenziale di membrana è la media “pesata” dei potenziali elettrochimici.
GLI EVENTI IONICI RESPONSABILI DEL POTENZIALE D’AZIONE
Eccitabilità_41 I CANALI IONICI VOLTAGGIO-DIPENDENTI.
I TRASPORTI DI MEMBRANA
Esercizi.
PROPRIETÀ ELETTRICHE DELLA MEMBRANA NEURONALE E CANALI IONICI
Transcript della presentazione:

Esempi di modelli cinetici

C koko kckc O Mean open time (MOT) = 1/k c Mean closed time (MCT) = 1/k o 1 Inoltre, allo stato stazionario: dP O /dt = k o - (k o + k c )P O = 0  P O = k o /(k o + k c ) Gating dei canali: modello a due stati

Gating dei canali: Simulazioni di 2 Stati Tempo (ms) Open Prob Tempo (ms) Cinetica lenta: k o =0.5/ms k c =0.5/msCinetica rapida: k o =5/ms k c =5/ms Sovrapposizione

Gating dei canali: altre simulazioni a due stati Tempo (ms) Open Prob Tempo (ms) Alta p open : k o =5/ms k c =0.5/ms Tempo (ms) Bassa p open : k o =0.5/ms k c =5/ms Sovrapposizione

Esercizi sul Gating  1 k o  k o k o  k c  1 k c  1 k o  k c Tempo medio di chiusura Tempo medio di aperturaCostante di tempo dell’attivazione P open stato staz. Predizioni esempiok o (1/ms)k c tempo medio di chiusura (ms) PoPo costante di tempo (ms) tempo medio di apertura

C O O C COCO Voltaggio Livelli energetici Costanti di velocità Corrente attraverso singoli canali 10 ms Corrente attraverso molti canali Canale K +

Gating dei canali: Modello a 3 Stati È un modello più realistico – Si applica a: Canali del Na V-dipendenti Bloccanti del canale aperto C O k +i k -i I koko kckc

Un semplice schema di inattivazione C O k +i k -i I MOT = 1/(k c +k +i ) MCT = 1/ k o MIT =1/k -i (tempo medio dello stato inattivato) MOB=(k +i / k c ) (numero medio di aperture/burst) 2 koko kckc

Gating dei Canali: Simulazione a 3 Stati tempo (ms) Open Closed "Supervisione" Open Inactive Closed tempo (ms) Corrente Burst k o = 0.1/ms k c =0.5/ms k +i = 1/ms k -i = 5/ms

Gating dei Canali: Sovrapposizione con 3 Stati k o = 0.5/msk c =0.005/ms k +i = 0.25/msk -i = 0.025/ms Open Prob tempo (ms) P open k +i = 0/msk -i = 0/ms

1 ms I O C C I O C O I C O I Canale del Na + Voltaggio Livelli energetici Costanti di velocità Corrente attraverso singoli canali Corrente attraverso molti canali

ChiusoApertoInattivato Modello ball-&-chain per l’inattivazione CO I

Modello classico di inattivazione vs nuove interpretazioni Modello di H. & H.  Attivazione rapida  Inattivazione lenta e volt.dip. Modello alternativo  Attivazione lenta  Inattivazione rapida e volt.indip. Modello di H. & H.  Attivazione rapida  Inattivazione lenta e volt.dip. Modello alternativo  Attivazione lenta  Inattivazione rapida e volt.indip.

=2 ms =10 ms Modello classico di inattivazione vs nuove interpretazioni L’analisi della latenza permette di discriminare tra i due modelli C   O 100 I C   O 800 I Modello alternativo  Attivazione lenta  Inattivazione rapida (e volt.indip.) Modello di H. & H.  Attivazione rapida  Inattivazione lenta (e volt.dip.)

Un semplice schema di blocco Ricordarsi che la transizione O →  B è data da k +B · [B], dove [B] è la concentrazione del bloccante. Mean open time (MOT) = 1/(  k +B · [B]) Mean closed time tra i bursts (MCT) = 1/  Mean closed time all’interno dei bursts (MBT) = 1/k -B C   O k +B k -B B 3 canale non bloccato C O burst canale bloccato

Un semplice schema di blocco cont. Sappiamo inoltre che in assenza di bloccante MOT=1/  quindi, possiamo ricavare k +B ·[B]. Inoltre, possiamo ricavare la costante di dissociazione del bloccante K D in quanto K D =k -B /k +B (Neher & Steinbach, 1978). Pertanto, in questo semplice schema tutte e quattro le costanti di velocità e la K D possono essere determinate dall’analisi dei tempi di chiusura e di apertura. Un approccio alternativo è il seguente (Colquhoun & Hawkes, 1983): Mean open time per burst = M o · M r = 1/  dove M o =mean OT, M r = numero medio di aperture per burst e Mean closed time per burst = M c · M r = C B /  dove C B = [B]/K D

Un canale con due stati chiusi distinti C2C2 k +1 k -1 C1C1   O MOT = 1/  MC 1 T = 1/(  +k -1 ) MC 2 T = 1/k +1 E’ Inoltre possibile ricavare che: il numero medio di aperture per burst MOB=  / k -1 il(Colquhoun & Hawkes, 1981) (Johnston & Wu, Foundations of Cellular Neurophysiology p. 268) 4 C O burst

Un semplice schema di attivazione da agonista A+R k +1 k -1 AR   AR* (open) MOT = 1/  Il tempo medio in AR sarà 1/(  +k -1 ) Il tempo di chiusura sarà la somma dei tempi trascorsi negli stati A e AR: MCT = 1/(  +k -1 ) + 1/(k + 1 ·[A]) Questo potrà essere separato in due componenti di closed time se le costanti di velocità sono differenti. 5

Bibliografia 1.Colquhoun & Hawkes (1977) Proc R Soc Lond [Biol] 199: Colquhoun & Hawkes (1983) in Single channel recording eds. Neher & Sakmann, Chapter 9. 3.Neher & Steinbach (1978) J Physiol 277: