La nozione di cliente tra tradizione pedagogica e nuovi approcci organizzativi Marco ORSI dirigente scolastico, consiglio di amministrazione IRRE - Toscana.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AMBIENTARE L’APPRENDIMENTO
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dellInfanzia, Primaria, Secondaria di I grado Cursi, Bagnolo del Salento, Cannole Esiti dellindagine rivolta a n° 69 insegnanti.
Il ruolo sociale.
Qual è il ruolo del formatore? E quali sono le sue competenze?
GESTIRE LA CLASSE Si definisce “gestione della classe” tutto ciò che l’insegnante mette in opera per stabilire e mantenere un ambiente favorevole all’attività.
GESTIRE LA CLASSE Si può definire “gestione della classe” tutto ciò che l’insegnante mette in opera per stabilire e mantenere un ambiente favorevole.
La ricerca guidata in Internet
GRUPPO DI SUPPORTO ALLA SPERIMENTAZIONE DALLA PRIMA (AMBITO INFORMATICA) R. Didoni - IRRE Lombardia IRRE - LOMBARDIA.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Concetto di Strategia L'etimologia della parola "strategia" è greca e significa "l'arte del generale", intesa come la capacità di arrivare ad una visione.
L’ANALISI DELLA FUNZIONE DOCENTE
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
“STAR BENE MANGIANDO” UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE Anno scolastico 2007/08 Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G. Cinà Cinà-Fascella.
la Bibbia in classe Come presentare e raccontare
Sociologia della cultura - 3
“Lo stile di vita POFFINO Presenta l’… a, b. c della nostra scuola!!!
DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
La Riforma: obiettivi e strumenti
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
MODELLI DI APPRENDIMENTO
AUTOVALUTAZIONE 3° CIRCOLO DI PAVIA COLLEGIO DOCENTI 23 FEBBRAIO 2011.
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
UN Modello PER L’INSEGNAMENTO
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
materiale didattico Dr. Zeziola F.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
Ancora tra sviluppo e apprendimento
La scuola del gratuito Pedagogia della gratuità per un sistema scolastico alternativo.
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
ECD: alcuni significati chiave
Critica della nozione di CLIENTE nelle organizzazioni educative Marco ORSI dirigente scolastico C.d.A. IRRE - Toscana Università di Pisa - Facoltà di Scienze.
Lorganizzazione non è mai neutra È specchio di unidea specifica di scuola Deve essere funzionale: nessuna organizzazione è valida in assoluto ogni organizzazione.
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
IL GRANDE CAMBIO DA UNA SCUOLA PER POCHI MIGLIORI utenza preselezionata (Anni Cinquanta ) AD UNA SCUOLA PER IL MIGLIORAMENTO DI TUTTI utenza eterogenea.
Quando la valutazione è ricerca a cura di Fabiana Fabiani.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
LINEE GUIDA PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA.
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
Traduzione e adattamento a cura di Claudio Cucco, 2007 “WE AT BMW” IL MODELLO “ASSOCIATE” E “LEADERSHIP” Information on the BMW Group, May 2002,
INDICAZIONI A SCUOLA CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DELLA SCUOLA dell’Infanzia e del Primo Ciclo Sezione di studio Le problematiche pedagogiche, didattiche.
IL PROGETTO BCNL LA SCUOLA PATTO PER IL LAVORO. IL TUTOR.
CHE COS’É? E’ un DOCUMENTO finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra scuola-studenti famiglie E’ uno.
Metodologia della Ricerca Pedagogica per il Sostegno
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
Resoconto dell’attività svolta
“L’apprendimento si qualifica come una pratica consapevole guidata dalle proprie intenzioni e da una continua riflessione basata sulla percezione dei vincoli.
Criteri di analisi delle risposte dei genitori al questionario sulla percezione del servizio scolastico Linee generali di selezione dei dati ritenuti più.
VALUTARE LA QUALITA’ DELLA FORMAZIONE:
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
LA DIDATTICA LABORATORIALE
Francesca Storai I Comitati di Valutazione: per una premialità equa e condivisa Francesca Storai INDIRE Lamezia Terme 8 Aprile 2016.
Modelli di insegnanti a confronto.  Obiettivi dell’I.C.: trasmettere il patrimonio culturale, garantire la continuità della tradizione  Origini: la.
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
creare valutare analizzare applicare capire ricordare Scelta multipla abbinamento Riassumere e schematizzare una formula ad un problema Classificare.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Perché i netbook in classe???
Un progetto… in rete Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova.
IL BONUS SCUOLA, OCCASIONE DI MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FORMATIVI I Convegno Nazionale della Rete delle Reti Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive.
Transcript della presentazione:

La nozione di cliente tra tradizione pedagogica e nuovi approcci organizzativi Marco ORSI dirigente scolastico, consiglio di amministrazione IRRE - Toscana

classici della pedagogia alcuni filoni classici della pedagogia (Dewey, Rogers, Gardner…) management sciencetaluni apporti innovativi della management science (Thompson, Crozier, Normann...) La nozione di cliente è ambigua considerando...

1- La teoria organizzativa e lambigua nozione di cliente...

La logica Enabling e Lorganizzazione assorbente

A) La logica Enabling

R. Normann... cliente terminale passivo in molte organizzazioni...si avverte linfluenza della catena del valore, in cui il cliente è una specie di terminale passivo che riceve un prodotto …

ma il vero problema è … relievingLimitare la logica relieving (outsourcing,esonero, de - responsabilizzazione) enablingEspandere la logica enabling (abilitante, coinvolgente, responsabilizzante...)

La logica enabling... cliente nel suo medicotrasforma il cliente nel suo medico, nel suo progettista, nel suo insegnante… co- progettazione- produzioneattiva una modalità di co- progettazione e di co- produzione

nella logica enabling... Non sono definiti ruoli e funzioni – chi progetta? chi utilizza? – chi fornisce? chi acquista?

ambiguità della nozione di cliente... la distinzione tra produttore e consumatore consumatore, o tra fornitore e cliente, ovvero [ovvero tra docente e studente studente] diventa sempre meno chiara man mano che il panorama economico si orienta al servizio servizio. R.Normann, Ridisegnare limpresa

B)Il cliente assorbito

J.D. Thompson... ospitati a tempo pieno Lospedale pubblico può erogare prestazioni a pazienti esterni, ma i casi più difficili sono ospitati a tempo pieno nellorganizzazione e sono tenuti a conformarsi alle norme e ai regolamenti dellospedale, nei limiti consentiti dalla loro condizione J. D. Thompson, Lazione organizzativa, Isedi

La scuola... unorganizzazione assorbenteE di unorganizzazione assorbente (inducting organization- J.D. Thompson) considerato cliente nel modo tradizionaleper cui il cliente viene completamente assorbito, ed è per questo che non può essere considerato cliente nel modo tradizionale permanenza è emblematicoIl dato della permanenza è emblematico

Lorganizzazione assorbente... CLIENTE CLIENTE ORGANIZZAZIONE ORGANIZZAZIONE SCUOLASUPERMARKET

ambiguità della nozione di cliente... la distinzione tra produttore e consumatore consumatore, o tra fornitore e cliente, ovvero [ovvero tra docente e studente studente] diventa sempre meno chiara man mano che il panorama economico si orienta al servizio servizio. R.Normann, Ridisegnare limpresa

2 - Nella scuola...

La scuola progetta, determina e offre (nel POF) percorsi –i percorsi –gli obiettivi –i criteri valutativi conformarsiAllo studente non resta che conformarsi o meno a tale offerta pre – determinata … si critica la nozione di cliente ma nei fatti spesso vi si ricorre...

co - produttoreco - progettatore ?Quanto è co - produttore e co - progettatore ? flessibilità di ruoliEsiste questa flessibilità di ruoli tra linsegnare e limparare ? ENABLING RELIEVINGE più attiva la logica ENABLING o piuttosto la logica RELIEVING ? Lo studente...

cliente esternocliente esterno terminaleterminale della catena del valore esclusoescluso dal processo progettuale rigidamenterigidamente dentro il ruolo dellimparare Si critica la nozione di cliente ma nei fatti lo studente spesso è...

LUOGHI di co - progettazionea LUOGHI di co - progettazione, co - produzione, ricerca, crescita comune, comunità di apprendimento? NON - LUOGHIO piuttosto a NON - LUOGHI (Augè) transitoriamente occupati da docenti e alunni, i primi fornitori (erogatori) e i secondi fruitori (consumatori) Gli ambienti scolastici assomigliano

3 - teoria organizzativa e approcci pedagogici...

M. Corzier, Limpresa in ascolto con personale e con clienti che non sono più passivi cooperazione si deve lavorare con personale e con clienti che non sono più passivi …. E quindi importante conoscere le risorse di cui dispongono[…] per permetterne luso più costruttivo nella relazione di cooperazione che con essi deve essere sviluppata.

H. Gardner, Sapere per comprendere responsabilità della propria crescita partner della propria educazione... gli studenti devono imparare ad assumersi [...] la responsabilità della propria crescita [...]. Nella misura in cui sapranno darsi degli obiettivi, valutare il cammino percorso […], riflettere […] sui propri apprendimenti […] diventeranno partner della propria educazione.

R.Normann, Ridisegnare limpresa svegliareattivare competenze Co- produzione significa svegliare e attivare delle risorse dormienti e sottoutilizzate, mettere insieme … competenze, collegare gli attori nellambito di nuove costellazioni.

J. Dewey, Il mio credo pedagogico imporre certe idee al fanciullo membro della comunità linsegnante non è nella scuola per imporre certe idee al fanciullo o per formare in lui certi abiti, ma è lì come membro della comunità per selezionare le influenze che agiranno sul fanciullo e per assisterlo convenientemente a reagire a queste influenze

classici della pedagogia certi filoni classici della pedagogia (Dewey, Rogers, Gardner…) management sciencetaluni apporti innovativi della management science (Crozier, Thompson, Normann..) La nozione di cliente è ambigua considerando...

4 - In conclusione lambiguità e il cambiamento...

co - produttore e co - progettatorevedere lo studente co - produttore e co - progettatore flessibilità di ruoliflessibilità di ruoli tra linsegnare e limparare ENABLINGattivare la logica ENABLING LUOGOimmaginare la scuola come LUOGO comunità di apprendimentoavere la visione di una comunità di apprendimento Cambiare vuol dire...

J.Hillman, Lettera agli insegnanti italiani linsegnante e lallievo costanti della vita interiore dellanima Comunque diamo forma a questa relazione, linsegnante e lallievo, la guida e lapprendista, lesperienza e linnocenza, il sapere e lignoranza, il pieno e il vuoto sono costituenti costanti della vita interiore dellanima.

Grazie per lattenzione!!!