BATTERI – MICETI – PROTOZOI - ALGHE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regno dei funghi Appartengono a questo regno organismi eucarioti unicellulari o pluricellulari, che si nutrono per assorbimento Scuola Secondaria Bolgare.
Advertisements

Protista significa “primo”
I virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio
GMP e HACCP nei ristoranti delle scuole
Cosa sono i microrganismi?
LE BIOTECNOLOGIE Entra.
IPOTESI SULL’ORIGINE DELLA VITA SULLA TERRA
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
Le scienze della natura
IvegetaliMarini I vegetali marini
Relazioni ITec Gruppo 3 Raffaella Di Iasio, Enrico Stefani, Daut Krasnici, Meryem Yenilmezel.
Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.
Le cause delle malattie
La fotosintesi clorofilliana
I 5 Regni Appunti di geografia per gli studenti delle sezioni C e D
REGNO MONERE Procarioti (unicellulari): batteri REGNO PROTISTI
LA CELLULA La cellula (dal latino, piccola camera) è l'unità fondamentale di tutti gli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere classificabile.
Gli ORGANISMI SEMPLICI
I virus e le loro attività
LA VITA IN UNA GOCCIA D'ACQUA
Microbiologia generale
La biologia (da bios = vita e logos = conoscenza, studio)
I cinque regni Clicca sul fiore per scoprire uno dei cinque regni,
I VIVENTI SONO DIVERSI.
Langella Luisa Maria 1° A Veronica Di Lorenzo 1°B
Introduzione alla Biologia della Cellula
L' inquinamento dell' acqua L' inquinamento dell'acqua.
Biotecnologie ed OGM.
LA CELLULA.
CLASSIFICAZIONI DEGLI ORGANISMI VIVENTI
ALLA SCOPERTA DEI MICRORGANISMI
Dalle origini della vita ai primi ominidi
I batteri e la loro classificazione
Alla ricerca del carbonio
Classificare i viventi
COS'è UN ECOSISTEMA L’ecosistema è un ambiente dove ciascun organismo, animale o vegetale, costituisce un indispensabile anello della catena della vita.
Biotecnologie Vegetali
Introduzione alle malattie infettive
CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI
I PROTISTI.
L'ECOLOGIA.
Viventi e non viventi. Come si fa a distinguere un essere vivente da un non vivente? serpente alberi ? ?
BIOLOGIA Daniele Borghi Istituto di Istruzione Superiore
Ingegneria Sanitaria-Ambientale Claudio Lubello
Materiali sull’argomento “Gli organismi viventi” LiLu2: I cl
I REGNI DEI VIVENTI Nel mondo che ti circonda sono presenti tantissimi esseri viventi molto diversi tra loro: ci sono gli insetti, i grandi mammiferi,
DIFESA BIOLOGICA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE SETTIMO SAN PIETRO CAGLIARI GLI AGRRESSIVI BIOLOGICI Corso Interno Rivelatori Chimico.
Cos’è un organismo vivente ?
VIRUS Entità subcellulari che presentano i seguenti caratteri:
I regni dei viventi.
Conoscenze fondamentali sulla struttura della materia della terra degli esseri viventi disponibili secondo la scienza moderna.
Un pianeta speciale.
LE CELLULE PROCARIOTEEUCARIOTE. LE CELLULE PROCARIOTE NON HANNO LA MEMBRANA NUCLEARE HANNO UN CROMOSOMA UNICO CIRCOLARE LOCALIZZATO IN UNA ZONA DEL CITOPLASMA.
Capacità di riprodursi struttura nucleo DNA, RNA Membrana semipermeabile Parete cell organelli metabolismo Scambi energia e materia vegetale animale unicellulare.
23/11/11 Il Big Bang L’Universo ha avuto origine da un’enorme esplosione, il Big Bang, a cui ha fatto seguito la formazione di galassie, stelle e pianeti.
Corso di Microbiologia e Virologia Ordinamento riformato Canale A-Le
Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.
1. I diversi tipi di microrganismi 2. I batteri 3
L’EUTROFIZZAZIONE.
Biologia = Studio della vita. Discipline interne alla biologia Molecolare – livello chimico Cellulare – livello della cellula o dei gruppi di cellule.
caratteristiche degli organismi viventi
Microbiologia, igiene e radioprotezione Microbiologia e microbiologia clinica Laboratori professionali Docente: Roberta Rizzo Tel:
Acque reflue o di scarico: reflui domestici reflui industriali reflui dell’industria fermentativa contengono materiale organico in abbondanza e, in genere,
Virus, viroidi, prioni, ftoplasmi
Transcript della presentazione:

BATTERI – MICETI – PROTOZOI - ALGHE MICROBIOLOGIA: STUDIO DI ORGANISMI DI DIMENSIONI MICROSCOPICHE, UNICELLULARI O PLURICELLULARI, COMUNQUE CARATTERIZZATI DA SCARSA O ASSENTE DIFFERENZIAZIONE CELLULARE MICROBIOLOGIA: STUDIO DI ORGANISMI DI DIMENSIONI MICROSCOPICHE, UNICELLULARI O PLURICELLULARI, COMUNQUE CARATTERIZZATI DA SCARSA O ASSENTE DIFFERENZIAZIONE CELLULARE BATTERI – MICETI – PROTOZOI - ALGHE

Numero e biomassa dei procarioti nella biosfera Habitat Numero di procarioti Pg (1Pg=1015 g) x 1028 C nei procarioti Acque 12 2,2 Sedimenti oceanici 355 303 Suolo 26 26 Sottosuolo 25-250 22-215 Totale 415-640 335-546

La presenza dei microrganismi è determinante per la vita sulla terra - Sono importanti agenti geochimici - Causano malattie - Fissano carbonio e azoto negli animali e vegetali - Fissano carbonio e azoto - Sono causa di - Producono metano deterioramento - Producono antibiotici - Degradano gli inquinanti - Utilizzati nella preparazione dei vaccini - Utilizzati nell'industria

MICROBIOLOGIA COME SCIENZA DI BASE Morfologia – Fisiologia – Genetica – Tassonomia – Evoluzione MICROBIOLOGIA COME SCIENZA APPLICATA - MICROBIOLOGIA MEDICA - MICROBIOLOGIA ACQUATICA - MICROBIOLOGIA DELLE ACQUE PER USI DOMESTICI E DELLE ACQUE DI RIFIUTO - MICROBIOLOGIA DELL'ARIA - MICROBIOLOGIA DEL SUOLO - MICROBIOLOGIA INDUSTRIALE - MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI - MICROBIOLOGIA DEGLI INSETTI - MICROBIOLOGIA SPAZIALE - MICRORGANISMI E INGEGNERIA GENETICA

VIRUS: Entità nucleoproteiche costituite da un solo acido nucleico PRIONI:Glicoproteine autoreplicanti prive di acido nucleico VIROIDI:Entità infettanti costituite di solo RNA