Monges de St. Benet de Montserrat Musica del tempo Pasquale della scuola di Ripoll 2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli “Io sono” di Gesù dalla Bibbia
Advertisements

Ascoltiamo devotamente il “Panis angelicus”
DOMENICA 2 Anno B.
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
DOMENICA 17 anno C Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA XX anno B 06 La melodia del “Panis angelicus” di Cesar Franck ci fa entrare nel Mistero Eucaristico Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA 19 TEMPO ORDINARIO Anno B
siamo nella sinagoga di Cafarnao
GESÙ È IL PANE DELLA VITA
all’intervento di DIO in Cristo
Vangelo secondo Giovanni.
IV DOMENICA DI PASQUA ANNO B
PENTECOSTE 19 maggio 2013 Domenica di
PASQUA DOMENICA 4 Ascoltiamo “Surrexit Pastor Bonus” di Mendelsshon 9’20 (Piccoli Cantori di Montserrat) sentendoci vicini a Gesù Regina.
G I O R N D N A T L E.
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
“Mentre cenavano” di T. L. de Victoria, evoca le Eucaristie pasquali
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi Surrexit Pastor bonus Mendelssohn 927 FIGLIO,
ALLELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!!
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.
DOMENICA 2 Anno B “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria, evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia.
9.00.
11.00.
“Surrexit Pastor bonus” Mendelssohn 9’27. Scuola di Montserrat
PASQUA DOMENICA 4 Anno B Il “Surrexit pastor bonus” di Mendelsshon, cantato dai piccoli cantori di Montserrat, ci fa sentire il BUON PASTORE
Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro Musica: Osanna di Dufay.
Il dubbio di Tommaso GV 20,19. Il dubbio di Tommaso GV 20,19.
19 ° incontro
Lasciamoci riempire dell Agnus Dei del Requiem di Fauré (530) Monges de Sant Benet de Montserrat 2 ANNO A.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltando questo Epigramma di Benet Casablanques, possiamo sentire una Presenza che ci invita a lasciarsi portare...
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Anno C Domenica quarta di Pasqua 29 aprile 2007 Immagini della Montagna di Montserrat, cedute dal fotograf o Jaume Balanyà Musica: Salmo che evoca la.
Monges de Sant Benet de Montserrat Con la Passione di Bach, diciamo “Dove vuoi che prepariamo la Pasqua?” III Quaresima.
21 ORDINARIO Ciclo B Pregare ascoltando il “Pie Jesu” di Marcel Olm, ci pone a fianco di Gesù Monjas de St. Benet de Montserrat Monjas de St. Benet de.
Ascoltando il “Surrexit Pastor Bonus” di Mendelsshon 9’20 (Piccoli Cantori di Montserrat) sentiamoci vicini a Gesù IV di PASQUA Monges de Sant Benet de.
Musica: “Agnus Dei” gregoriano 26 aprile 2015 Domenica IV PASQUA Anno B Fotografie: Muro delle Lamentazioni.
PASQUA DOMENICA 4 Anno B Ascoltando “E’ morto, per noi, il Pastore» di T. L. da Vittoria, ringraziamo per la VITA che ci ha dato.
Entriamo nel Cenacolo del nostro intimo ascoltando la musica d’Arvo Pärt II di PASQUA Monges de Sant Benet de Montserrat.
Elaborazione Monastero Santa Margherita Fabriano
SS. Corpo e Sangue di Cristo Anno A Preghiamo ascoltando “Panis angelicus” 3’20 di Cesar Franck Monges de Sant Benet de Montserrat Calice e patena XIIIsec.
PASQUA DOMENICA 6 Anno B La “Musica silenziosa” di Frederic Mompou ci invita al silenzio dell’AMORE.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Domenica della Sacra Famiglia Ascoltando la preghiera ebraica “Abinu malkenu” possiamo.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria II Pasqua B 2009.
Musica: “Agnus Dei” gregoriano 3 maggio 2009 Domenica IV di PASQUA Anno B.
Monges de Sant Benet de Montserrat 4 di PASQUA C “Surrexit Pastor bonus” Mendelssohn 9’27 “Surrexit Pastor bonus” Mendelssohn 9’27 (Piccoli Cantori di.
Ascoltando “Mentre cenavano” della Passione di Vittoria meditiamo l’Eucaristia odierna Anno B 17 TEMPO ORDINARIO Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monges de St. Benet de Montserrat L’ampiezza musicale del “Flauto magico” evoca la pienezza dei doni dello SPIRITO 2006.
Monges de Sant Benet de Montserrat Il “Surrexit pastor bonus” di Mendelsshon, cantato dai piccoli cantori di Montserrat, ci fa sentire la presenza del.
IL BUON PASTORE DA LA PROPRIA VITA PER LE PECORE
Con l’Osanna di Dufay confessiamo Gesù Figlio di Dio Monges de Sant Benet de Montserrat 21 ANNO A.
Il bellissimo adagio per clarinetto di Mozart (6’30) evoca la Vita futura Anno B 20 tempo ordinario Monges de Sant Benet de Montserrat.
XVIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Gv 6,24-35.
Monges de Sant Benet de Montserrat Pentecoste C Al termine della Pasqua, con il Coro del Messia di Händel, rendiamo grazie per l’opera di Gesù (2’) Al.
Anno C Seconda domenica di Pasqua 15 aprile 2007 Musica: “Alleluia” della Sinagoga ebrea.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 17 anno C “Fa’ che s’infiammi il mio cuore” (2’30), - dallo “Stabat Mater” di Pergolesi.
Esercizi spirituali 2015 Con quale emozione sono arrivato?
Monges de Sant Benet de Montserrat III Quaresima B 2006 Il corale Nº 15 della Passione di Marco di Bach (0’54), ci invita a svegliarci ORA dai peccati.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia Regina.
In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute.
Ascoltando “Ho mangiato il tuo Corpo” della Passione di Bach (7’30) lasciamoci trascinare dalla melodia Anno B 18 TEMPO ORDINARIO Monges de Sant Benet.
Secondo la simbologia della Bibbia, il rosso è il colore della vita perché associato al sangue. Il sangue è l’elemento più sacro nella religiosità antica,
Musica: Osanna de Dufay Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro.
IV domenica di pasqua ANNO C Matteo 3,1-12 Giovanni 10,27-30.
Celebrazione della Pasqua nel Santo sepolcro Musica: “Surrexit Pastor bonus” Mendelssohn 9’27. Piccoli Cantori di Montserrat.
Transcript della presentazione:

Monges de St. Benet de Montserrat Musica del tempo Pasquale della scuola di Ripoll 2006

“LIBRO DEI SEGNI”. Vangelo di Giovanni cc Nascere di nuovo. Il Vino nuovo, il Tempio nuovo, nascere dall’altot, aprirsi alla nuova Religione (samaritana) 2- Gesù ci da VITA con la sua Parola. Il Centurione crede alla Parola, e il Paralitico viene guarito, perché il Padre ha dato a Gesù la sua Parola 3- Il suo PANE è Vita Eterna. Gesù ha potere per camminare sulle acque, e darci il suo Corpo e Sangue 4- Egli è il “IO SONO” che LIBERA. Dialogo centrale. In discusione con i giudei Gesù si rivela 5- Il BUON PASTORE. Guida TUTTE le pecore 6- L’ultimo “segno”, la RISURREZIONE. Lazzaro 7- S’avvicina l’ORA. Unzione a Betania e ingresso in Gerusalemme

Cardo massimo della Gerusalemme romana Dopo aver guarito il cieco nato, attraversando la città, Gesù afferma che Egli è il vero Pastore

Gv 10,11-18 : Io sono il buon pastore Ancora non lo sapete? IO SONO colui che vi ama più che la propria VITA. Per ME non c’è nessuno che non sia importante. Malgrado vi crediate ciechi o zoppi, o malandati...

Il buon pastore offre la vita per le pecore. Il mercenario invece che non è pastore e al quale le pecore non appartengono, vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge e il lupo le rapisce e le disperde; egli è un mercenario e non gli importa delle pecore. Credete che alcuno vi possa rapire dalle mie mani? Io non faccio come i mercenari...

Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me, come il Padre conosce me e io conosco il Padre; e offro la vita per le pecore. Io conosco il vostro nome, quello che sanno pronunziare soltanto quelli che AMANO veramente, il nome che troverete scritto nel cielo.

E ho altre pecore che non sono di quest'ovile; anche queste io devo condurre; Voi pensate solo a dividervi e ad affrontarvi, ma quello che IO voglio è UNIRE, AGGREGARE...

ascolteranno la mia voce e diventeranno un solo gregge e un solo pastore. Voglio che Mustafà, Ami, Arianna... E tutti gli altri, si amino come veri amici

Per questo il Padre mi ama: perché io offro la mia vita, per poi riprenderla di nuovo. Nessuno me la toglie, ma la offro da me stesso, poiché ho il potere di offrirla e il potere di riprenderla di nuovo. Questo comando ho ricevuto dal Padre mio”. Dio è un Padre buono al quale piace che amiamo liberamente

Signore Gesù, fa che camminiamo INSIEME nell’amore che Tu ci hai INSEGNATO per volontà del Padre