XXVIII CORSO PER VICEPREFETTO MODERNIZZAZIONE DELLA P.A. e E-GOVERNMENT: LABORATORI R E N Z O T U R A T T O Docente SNA e laboratori. Renzo TURATTO (Docente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lazione delle-Government attraverso il Digitale Terrestre Giulio De Petra Responsabile Area Innovazione Regioni ed Enti Locali CNIPA.
Advertisements

Mobile Social Network Treviso – 19 febbraio 2009.
Pacchetto Piccoli Comuni per promuovere la customer satisfaction Forum dellInnovazione Nord Ovest Genova, 16 dicembre 2009.
L E NUOVE APPLICAZIONI PER DISPOSITIVI MOBILI A SUPPORTO DELLA STATISTICA UFFICIALE Mercoledì 20 febbraio ore 12:45 Area Visioni [Le offerte tecnologiche.
Agire Digitale Roma, 25 gennaio TM Agenda Il Gruppo eBay I servizi di eBay per le imprese e i professionisti eBay e larga banda.
Giancarlo Capitani, NetConsulting Convegno Rapporto 2007 Milano, 7 giugno Slide 0 AITECH-ASSINFORM LICT in Italia nel 2006 – 2007 I ritardi e i.
Reti Informatiche.
ECDL MODULO 1.1 Conoscere i sistemi di elaborazione
Decreto Legislativo del 7 marzo 2005, n. 82 Codice dellamministrazione digitale (G.U.16 maggio 2005, n S. O. n. 93) in vigore dal 1 gennaio 2006.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Imprese per lInnovazione Lo scenario Paolo Annunziato Ricerca e Innovazione Confindustria Bari, 29 aprile, 2005.
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie I Piccoli Comuni e il digital divide I Centri Territoriali per i Piccoli Comuni Guido Pera Area sviluppo e-government.
DIRETTORE CUSTOMER MANAGEMENT MOBILE
ACCESSO WIRELINE A BANDA LARGA: TECNOLOGIA ADSL
2° Rapporto sullICT nella PA Locale in Italia – 18 Aprile 2007 – Slide 0 2° Rapporto sullICT nella Pubblica Amministrazione Locale in Italia Giancarlo.
Ministero dello Sviluppo Economico PROGRAMMAZIONE Percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta di accordo di partenariato.
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato Tavolo A PROPOSTE su OT2 AGENDA DIGITALE Roma, 21 febbraio 2013.
Applicazioni mobile Better Software 2009 Massimiliano Zani Sms Italia.
Norman SecureBox Sincronizza * Archivia * Condividi * Collabora Archiviazione sicura su cloud per imprese.
Presentazione della società Maggio La Consulenza sulla Business Productivity Contesto – Oggi persone e imprese possono utilizzare tecnologie dell'informazione.
OSSERVATORIO IPSOS per conto di. DIFFUSIONE di COMPUTER e INTERNET tra le famiglie italiane 2 Valori % Fonte: speciale Eurobarometro – Luglio 2013 Base:
ITI Majorana Grugliasco 31/5/2013
+ eLogic Incontri 2013: #NextToYou eLogic S.r.l. Anno di fondazione: 2001Numero di addetti: 18 Fatturato 2012: Clienti: circa 150.
Strategy2 Con un approccio integrato tra professionisti esperti di informatica, di materie economico-finanziarie e di processi aziendali, abbiamo realizzato.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
AppHotels.
Innovare Alberto Polzonetti Unicam – Gruppo UEG. Due concetti sui quali si può convergere La competitività del Paese è strettamente legata alla qualità
Il Piano Industriale per lInnovazione nella Pubblica Amministrazione I requisiti necessari per uninnovazione aperta e condivisa Giancarlo Capitani Evento.
La lotta al digital divide in Italia FORUM P. A
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
IBM: la dimensione mondiale, la presenza in Italia
Ermanno Bonomi Dirigente Settore Turismo Regione Toscana
IL MERCATO DIGITALE IN ITALIA Presidente NetConsulting
Esso permette di sfruttare diversi canali attraverso cui interagire con il mondo del web, offrendo delle proposte basate sulla multicanalità.  Store.
Il mercato digitale nel Mondo nel 2014
Creato da Riccardo Nuzzone
Comunicazioni di massa
Comune di Vicopisano VicoNET Rete Civica del Comune di Vicopisano Paolo Alderigi Febbraio 2003.
La normativa italiana in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione presso la Pubblica Amministrazione.
Mario Benassi Copyright
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a NordEst a cura di Cecilia Rossignoli 14 marzo 2013, Fondazione CUOA.
Il sito web SERVIZI PER L’IMPIEGO è uno strumento di informazione e comunicazione in materia di lavoro.
Conferenza stampa di presentazione dei dati preliminari del Rapporto Assinform 2000 Il mercato dell’ICT nel 1999 Milano, 28 febbraio 2000.
Conferenza stampa di presentazione dei dati preliminari del Rapporto Assinform 2001 Il mercato dell’ICT nel 2000 Milano, 6 marzo 2001.
IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA MUSICA
Linee di evoluzione delle ICT Uno sguardo al futuro dell’ICT nell’impresa Torino, 13 Luglio 2005
E-procurement: strumento di innovazione e di ottimizzazione Forum PA 11 maggio 2005 Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Amministrazione.
0 SMAU 2011 Milano 20 ottobre 2011 TV e Web imparano a convivere Roberto Azzano Vice Presidente ANFoV.
Lecce, 12 maggio Gli ostacoli e le opportunità Pasquale Luigi Di Viggiano Sociologia della comunicazione elettronica Università telematica TE.LMA.
2 Una overview sui dati Fonte Audiweb, marzo 2015 Quanti sono gli Italiani online?
E-Government Le politiche per lo sviluppo della Società dell’Informazione e l’Innovazione Tecnologica Il contributo delle Imprese nella costruzione della.
Il mercato dell’ICT in Italia nel 1° semestre 2005 Conferenza Stampa Assinform 27 settembre 2005 – Slide 0 Il mercato dell’ICT in Italia nel 1° semestre.
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
1 E-GOVERNMENT E-DEMOCRACY 12 OTTOBRE 2006, VILLA MIANI DANIELE BETTARELLI ACI INFORMATICA SpA PROTOCOLLO E FLUSSI DOCUMENTALI DISTRIBUITI.
1 Prof. Stefano Bistarelli Dipartimento di Scienze e-government: oggi.
E-commerce: introduzione Internet ha conosciuto un forte sviluppo a partire dagli anni '90 fino a divenire, ad oggi, uno strumento utilizzato dalla maggior.
16 febbraio 2011 FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE E-gov, imprese e pubblica amministrazione: il caso delle Camere di commercio italiane.
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE). Il COMMERCIO ELETTRONICO in Inglese e-commerce (electronic commerce) è l’insieme delle transazioni commerciali.
Made in Italy: eccellenze in digitale Presentazione del progetto.
Innovazione e sviluppo tecnologico nell’Unione Reno Galliera “Progetto S.I.Ed.ER”- Seminario tecnico formativo 11 febbraio 2016 – Hotel Centergross.
La piattaforma di social learning di nuova generazione.
E U R I S K O 1 METODOLOGIA Universo di riferimento: Imprese italiane con 1 – 499 addetti. Campione: 2000 casi rappresentativi a livello nazionale. Campione.
Milano, 29 settembre 2014 ASSINFORM 2014 Giancarlo Capitani Il Mercato Digitale in Italia nel 1° semestre 2014 Gli andamenti congiunturali e i trend.
Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting³ Il Nuovo Rapporto Assinform 2015: l’andamento del mercato ICT.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
Il mercato digitale in Italia nel 2015
Il Paese che cambia passa da qui. Il nuovo Piano triennale per l’Italia digitale: la strategia sulle infrastrutture Antonio Samaritani, Direttore generale.
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without.
L’utilizzo dell’ICT in Italia a confronto con gli standard europei Digidal, Bologna 19 giugno 2008 Adolfo Morrone – Gerolamo Giungato.
Transcript della presentazione:

XXVIII CORSO PER VICEPREFETTO MODERNIZZAZIONE DELLA P.A. e E-GOVERNMENT: LABORATORI R E N Z O T U R A T T O Docente SNA e laboratori. Renzo TURATTO (Docente SNA)

Map consisting entirely of 600 million Facebook members and their ‘friendship’ connections. “I was a bit taken aback by what I saw. What started as a massive blob of data had turned into a surprisingly detailed map of the world. Not only were continents visible, certain international borders were apparent as well. What really struck me, though, was knowing that the lines didn’t represent coasts or rivers or political borders, but real human relationships.” (Paul Butler)

Source: Jeff Ogden - Own work, based on figures from the Wikipedia:List of countries by number of Internet users article in the English Wikipedia, which is in turn based on figures from the International Telecommunications Union (ITU) for 2010 (updated to use figures for 2012 on 28 June 2013)

Vendite Smart phone per anno: 1,5 mld (Gartner) mercato mondiale della telefonia mobile: 1) ASIA 2) AFRICA Utenti di Facebook > 1 mld Utenti Google+ (primi 6 mesi) > 40 mil Il volume dei dati su internet raddoppia ogni 6 mesi

In Europa occidentale e nel Nord America gli smartphone rappresentano l' 80% dei telefoni mobili in uso In forte aumento anche le vendite di tablet: dal 2012 al 2017 smartphone e tablet insieme cresceranno di 2,5 volte per raggiungere 2,1 miliardi di unità. Nuovi sistemi operativi si affacciano sul mercato a fronteggiare l’attuale strapotere di iOS (Apple) e Android (Google). La crescita si sta spostando sempre più verso i paesi emergenti, dove il prezzo di questi dispositivi è eccessivo

Mobile web: nel 2014 la metà degli europei ha navigato dal cellulare Grazie alla crescente diffusione degli smartphone, tra il 2013 e il 2017 la percentuale di persone che navigherà in internet dal cellulare passerà dal 49% al 77,8% La Norvegia e' il paese leader, con il 63,5% della popolazione che usa uno smartphone per accedere a internet almeno una volta al mese, con una proiezione all'81,9% nel Seguono Danimarca e Svezia con, rispettivamente, il 59,7% e il 57,9%. Regno Unito e Finlandia si collocano in quarta e quinta posizione con una penetrazione che nel 2013 ha toccato il 49,3% e il 47,2% e dovrebbe arrivare quest'anno, rispettivamente, al 54,6% e 55,8% L'Italia si piazza in decima con una penetrazione nel 2014 del 42,7%. Meglio di noi fanno Paesi Bassi (47,1%), la Spagna (42,5%), la Francia (36,7%) e la Germania (35,5%).

LA CONVERGENZA: IT+CT In passato definivamo IT ➔ l’hardware e il software utilizzati per conservare, rintracciare e analizzare dati CT ➔ le reti utilizzati per mettere in comunicazione individui, gruppi, oppure sistemi informatici software hardware software hardware software hardware software hardware software hardware

4 fattori: diffusione delle reti di nuova generazione: le nuove reti IP aumentano la capacità-velocità di trasporto, a costi ridotti ➔ grazie a esse è possibile delocalizzare le funzioni di data storage-retrive-process nuove tecnologie di telefonia mobile: con i nuovi cellulari è possibile accedere a servizi di cluod computing (musica, foto, , web, ecc) integrazione tra fornitori: grazie alle nuove economie di scala, telefonia, web, servizi a valore aggiunto, media service sono offerti dallo stesso fornitore ➔ operatori CT vs OTT sviluppo di nuovi device: i servizi resi disponibili dal cluod sono fruibili su supporti multipli ➔ le App CLOUD

Precondizioni Alti costi iniziali di produzione Bassi costi di riproduzione (… nulli): bassi costi marginali Utilità del servizio che aumenta al crescere dell’utenza ➔➔ ➔ il LOOP

Con una fruizione che diventa “mobile” cambia l’esperienza di consumo associata a Internet e ai servizi IT Si tratta di un consumo: evoluto (browsing, video, 3d, games) costantemente online continuativo lungo tutta la giornata Grazie all’integrazione GPS e di altre tecnologie di localizzazione il telefono mobile diventa strumento per la fruizione di una gamma crescente di servizi personalizzati (già oggi negli USA oltre il 25% degli utenti Internet preferisce connettersi alla rete tramite mobile piuttosto che tramite PC)

Gli Over the top: “chi finanzia la rete?”

Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICAN N)? WG3 e al. Governi (Regolatori)

"Statement of Policy, Management of Internet Names and Addresses," 63 Fed. Reg (May 1998) (the White Paper)White Paper U.S. Department of Commerce

1.La maggiore produttività, l’aumento dei posti di lavoro … dipende da quanto un paese è pronto 2.La qualità della vita e l’accesso ai servizi di base 3.L’effetto sulla Pubblica amministrazione trasparenza-accountability nuovi e migliori servizi educazione e capitale umano Innovazione LE CONSEGUENZE DI POLITICA ECONOMICA il digitale come leva per lo sviluppo… l’agenda digitale europea – l’agenda digitale italiana le nuove frontiere della regolazione… non solo telecomunicazioni (quale governance e quali regole per internet)

I Punti di forza  buona offerta servizi e-gov  copertura dei servizi di connettività nella media europea  elevato utilizzo delle tecnologie ICT da parte delle imprese I Punti di debolezza  basso utilizzo della rete da parte da parte delle famiglie  estesi fenomeni di Digital Divide  copertura insoddisfacente della rete fissa  bassa diffusione dell’e- commerce  scarso utilizzo dei servizi e- gov dedicati ai cittadini

il grado di diffusione della Banda Larga è molto basso siamo tuttavia ben posizionati sul fronte della "connettività mobile" penetrazione rete mobile quota di mercato del principale operatore di rete mobile penetrazione rete fissa uso cellulare per accesso a internet Imprese che forniscono ai dipendenti devices mobili per accedere a internet penetrazione rete mobile quota di mercato del principale operatore di rete mobile penetrazione rete fissa uso cellulare per accesso a internet Imprese che forniscono ai dipendenti devices mobili per accedere a internet

La disponibilità di servizi di e-government è tra le più alte oggi disponibili in Europa. L’utilizzo di questi servizi da parte delle imprese è elevato, mentre è ancora poco diffuso quello effettuato dai cittadini Disponibilità servizi di e-Gov - cittadini Disponibilità servizi di e-Gov - imprese Utilizzo servizi e-Gov (ultimi 12) - % pop invio digitale di moduli per servizi e-Gov (ultimi 12 m) - % pop Utilizzo servizi e-Gov - % imp Trasmissione digitale di moduli per servizi e-Gov - % imp 2010 Disponibilità servizi di e-Gov - cittadini Disponibilità servizi di e-Gov - imprese Utilizzo servizi e-Gov (ultimi 12) - % pop invio digitale di moduli per servizi e-Gov (ultimi 12 m) - % pop Utilizzo servizi e-Gov - % imp Trasmissione digitale di moduli per servizi e-Gov - % imp

L’utilizzo di questi servizi da parte delle imprese è elevato, mentre è ancora poco diffuso quello effettuato dai cittadini Uso servizi di e-Gov (ultimi 12 m) - % pop invio digitale di moduli e-Gov (ultimi 12 m) - % pop Uso servizi di e-Gov (ultimi 12 m) - % imprese invio digitale di moduli e-Gov (ultimi 12 m) - % imprese Utilizzo servizi e-procurement - % imprese 2011 Uso servizi di e-Gov (ultimi 12 m) - % pop invio digitale di moduli e-Gov (ultimi 12 m) - % pop Uso servizi di e-Gov (ultimi 12 m) - % imprese invio digitale di moduli e-Gov (ultimi 12 m) - % imprese Utilizzo servizi e-procurement - % imprese

molto resta da fare sul fronte del commercio digitale, dove tutti gli indicatori segnalano un evidente ritardo del Paese rispetto al resto d’Europa Ordine online di beni e servizi - % pop Ordine online di beni e servizi - % utenti internet Cross-border e-Commercce - % pop Cross-border e-Commercce - % utenti internet Vendite online - % pop Vendite online - % utenti internet Acquisto online di contenututi - % pop Acquisto online di contenututi - % utenti internet Fattura e-Commerce Vendite on line - % imprese Vendite on line - % PMI Acquisti on line - % imprese Acquistion line - % PMI Ordine online di beni e servizi - % pop Ordine online di beni e servizi - % utenti internet Cross-border e-Commercce - % pop Cross-border e-Commercce - % utenti internet Vendite online - % pop Vendite online - % utenti internet Acquisto online di contenututi - % pop Acquisto online di contenututi - % utenti internet Fattura e-Commerce Vendite on line - % imprese Vendite on line - % PMI Acquisti on line - % imprese Acquistion line - % PMI

l’uso delle tecnologie ICT da parte delle imprese è molto diffuso specialmente per quanto riguarda la gestione delle funzioni svolte all’interno dell’impresa e ai rapporti con la catena dei clienti-fornitori Integrazione processi interni (GI) Integrazione processi interni (PMI) Utilizzo posta elettronica Utilizzo tecnologia RFID (radio frequency ident.) Integrazione processi interni (GI) Integrazione processi interni (PMI) Utilizzo posta elettronica Utilizzo tecnologia RFID (radio frequency ident.)

La quota della popolazione che non mai usato la rete, o dei soggetti con handicap che non vi accedono è più elevata della media europea. La quota dei frequentatori assidui di internet è invece in linea rispetto alla media continentale. Famiglie con accesso a Internet da casa Utilizzatori abituali di Internet Persone con Handicap che usano Internet regolarmente Utilizzatori assidui di Internet Utilizzano il laptop per acceder a Internet Non hanno mai usato Internet Famiglie con accesso a Internet da casa Utilizzatori abituali di Internet Persone con Handicap che usano Internet regolarmente Utilizzatori assidui di Internet Utilizzano il laptop per acceder a Internet Non hanno mai usato Internet

I prodotto della P.A.: «beni garanzia» e «beni pubblici di rete» Il digitale e il processo di produzione dei «beni garanzia» (come in altri settori, nascono nuovi prodotti e cambia il modo di realizzare i servizi tradizionali) Le macrofasi della produzione dei «beni garanzia»: acquisizione del dato, analisi, fornitura dell’ «informazione certificata» I nuovi prodotti della P.A. digitale (il certificato digitale) Le nuove modalità di produzione dei servizi tradizionali

L’impatto delle tecnologie digitali sui «beni pubblici di rete» ➔ le tecnologie «smart cities» La lenta evoluzione tecnologica delle tecnologie di rete Il combinarsi delle nuove tecnologie della sensoristica, della comunicazione, della georeferenziazione e dell’analisi dei dati produce un breack tecnologico nel settore dei servizi di rete

Trasparenza e informazione (open government) come elementi di sviluppo dell’efficienza e dell’innovazione … i nuovi incentivi L’e-government e il verso della nuova domanda di innovazione L’innovazione entra «dalla finestra» Il trascinamento del back office

I requisiti dell’infrastruttura tecnologica Interoperabilità SPC (rete e contrattualistica) Backup e disaster recovery

Il rapporto a distanza tra cittadino e P.A. realizzato dalle nuove tecnologie richiede nuove regole per in materia di: –Accessibilità –Identità –Firma (come cambia il timbro) –Conservazione –Ibridazione (modifica del media di supporto) (marche temporali e timbro elettronico) –Avvenuta trasmissione (PEC e PEC del cittadino) –Domicilio

a)Risorse limitate e non-accesso al credito b)Scelte tecnologiche sbagliate c)d) La trappola dell’appalto pubblico

a)Risorse limitate e non accesso al credito b)Scelte tecnologiche sbagliate c)d) La trappola dell’appalto pubblico