IL CAPITALISMO ITALIANO E LA COMPETIZIONE GLOBALE Imprese, settori, sistema-Paese CONVEGNO NAZIONALE CAVALIERI DEL LAVORO Milano, 26 giugno 2015 Intervento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Strategie di prezzo e qualità delle esportazioni italiane: i settori tessile-abbigliamento, calzature e gioielleria Giorgia Giovannetti Dirigente Area.
Advertisements

Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
QUALITA’ E ORIGINE DEI PRODOTTI
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
L’economia italiana negli anni Duemila
CONCLUSIONI 8 MAGGIO 2008 FIERE DI PARMA Silvio Ferrari
17 marzo 2009 La congiuntura milanese Osservatorio Congiunturale La congiuntura milanese Milano, 17 marzo 2009 Valeria Negri, Centro Studi Assolombarda.
1 PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI Tavolo tecnico di monitoraggio 28 febbraio 2012.
e premesse per la ripresa
X CONFERENZA NAZIONALE DI STATISTICA Roma, 15 dicembre 2010
CRISI E RIPRESA NEI PRODOTTI DI GAMMA MEDIO-ALTA Roberto Monducci Filippo Oropallo Istituto nazionale di statistica Intervento al convegno su: Esportare.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
Alcune definizioni Politica fiscale Politiche di stabilizzazione
Tavola Rotonda Assessorato Agricoltura Osservatorio Agro-industriale Bologna, 25 maggio 2009 Sala Polivalente dellAssemblea Legislativa.
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Leconomia lucana nel 2003 e le prospettive per il 2004 Centro Studi Unioncamere Basilicata.
Andrea Bernardi Università degli Studi di Roma, III stanza 3.16.
CONGIUNTURA SENZA LUCI? Le Previsioni Macroeconomiche per il 2004 Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL Ottobre 2003.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
Slim Factor Index Indicatore di competitività complessiva del sistema Italia A cura di Alessandro Amadori e Paola Simonetta Centro Studi ASSIRM.
L’export della Regione Marche: struttura, dinamiche e prospettive
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
L’evoluzione dei distretti industriali del Nord Est dagli anni ’70 ad oggi di Stefano Micelli Università Ca’ Foscari di Venezia Venice International.
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
Sono enti pubblici dotati di autonomia funzionale […] che svolgono, nell'ambito della circoscrizione territoriale di competenza […] funzioni di interesse.
Nuove informazioni statistiche su aspetti strutturali, performance e strategie delle imprese sui mercati esteri: spunti analitici e di policy Intervento.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
Un decennio vissuto pericolosamante: l’industria italiana dal 2000 al 2010 di Stefano Micelli Università Ca’ Foscari di Venezia Venice International University.
Mario Benassi Copyright
Sfide e opportunità dell’industria farmaceutica
Le ondate della globalizzazione
Com’è speso il denaro dell’UE Europa globale: inclusi gli aiuti per lo sviluppo 6% Altro, amministrazione 6% Crescita intelligente e inclusiva:
Marco De Silva Ufficio Economico CGIL Liguria CGIL Liguria.
COMUNE DI REGGIO EMILIA Osservatorio economico, per la coesione sociale e la legalit à I DATI 4 marzo 2010.
La situazione economica della Toscana alla fine del 2011 Firenze, 1°dicembre 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
ACIMALL Uno sguardo sulle tecnologie per la lavorazione del legno.
Lo sviluppo economico italiana –
Donato Speroni - Ifg Urbino Sistema statistico, contabilità nazionale, dati congiunturali.
Trasformare la ripresa congiunturale in ripresa duratura
22 giugno 2015 – Food Design: valore e tutela – Milano
LA CRISI DEL ‘29.
La congiuntura italiana. Produzione industriale A novembre, l’attività produttiva nel settore industriale (al netto delle costruzioni) ha mostrato un.
Scenari economici e industriali Ciro Rapacciuolo Centro Studi Confindustria Monza, 16 ottobre 2015.
Slides dell’intervento Riccardo Padovani, Direttore SVIMEZ Le Leggi di Stabilità per il Sud e per la Sicilia. Dall’analisi della SVIMEZ alle proposte dei.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
Profili di analisi e valutazione dell’attività di Fondartigianato alle soglie del decennale Roma, 14 novembre 2013 Giovanna Altieri Vice Presidente.
L A RIPRESA ECONOMICA IN I TALIA : QUADRO MACROECONOMICO, DINAMICHE SETTORIALI E COMPORTAMENTI DELLE IMPRESE Roberto Monducci Istat - Direttore del Dipartimento.
0 Presentazione Rapporto 2011 Impresa e Competitività Principali risultati dell’indagine Massimo Deandreis Direttore Generale - SRM Roma, 10 novembre 2011.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre del 2013 Roma 27/02/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
LA FORZA DELLA MECCANICA NELL’ECONOMIA ITALIANA Lo scenario internazionale e la ripresa possibile Intervento di Marco Fortis (Fondazione Edison; Università.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
Cambiamenti climatici nel Mediterraneo e in Italia: Scenari attuali e strategie di intervento 2-4 Ottobre 2008, Roma Tavola rotonda: Il clima tra difesa.
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
EFFETTI LOCALI DELLA CRISI GLOBALE Rapporto SVIMEZ 2011 di Luca Bianchi (SVIMEZ) Napoli, 26 ottobre 2011.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
1 Alcuni dati su credito, innovazione, export e aggregazione Bruno Panieri, Direttore Politiche economiche Confartigianato Terni, 22 /03/2015 CONFARTIGIANATO.
La competitività delle imprese in CAMPANIA 26 ottobre 2011.
BLUE ECONOMY 1 SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI BLUE ECONOMY: SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Primo trimestre del 2014 Roma 15/05/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
La Spezia, 10 Giugno Demografia Sostanziale incremento della popolazione ( unità: abitanti a novembre 2013). Il leggero incremento.
Alberto Ribolla – Milano 7 marzo 2016 Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
7° FORUM CAMERE DI COMMERCIO ITALO-ESTERE ED ESTERE IN ITALIA 21 novembre 2012 Roma Antonino Mafodda Dipartimento Promozione ICE- Agenzia per l’internazionalizzazione.
Transcript della presentazione:

IL CAPITALISMO ITALIANO E LA COMPETIZIONE GLOBALE Imprese, settori, sistema-Paese CONVEGNO NAZIONALE CAVALIERI DEL LAVORO Milano, 26 giugno 2015 Intervento di Marco Fortis (Fondazione Edison e Università Cattolica) 1

CRESCIAMO POCO? E’ VERO. MA UNA PREMESSA E’ DOVEROSA: NELLE ULTIME DUE DECADI NESSUN PAESE HA FATTO PIU SACRIFICI DELL’ITALIA! 2copyright Fondazione Edison

3

4

The “country’s institutional and infrastructural system factors” are the ones that more penalize the Italian economy and the enterprises. The Italian Government is acting to remove these inefficiencies and to make the necessary reforms Italy’s position in the ranking of the 60 economies covered by the IMD World Competitiveness Yearbook Source: IMD, World Competitiveness Yearbook Bureaucracy57 Legal and regulatory framework58 Parallel economy50 Water transportation48 Energy infrastructure51 Electricity costs for industrial clients54 Labor regulations55 copyright Fondazione Edison

ESISTE UN PROBLEMA DI MANCANZA DI COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE? 6copyright Fondazione Edison

IL FATTURATO INTERNO DELL’INDUSTRIA ITALIANA È CROLLATO A CAUSA DELL’AUSTERITÀ 7 Austerity impact copyright Fondazione Edison

IL FATTURATO INDUSTRIALE ITALIANO PER L’EXPORT STA ANDANDO MEGLIO DI QUELLO TEDESCO 8copyright Fondazione Edison

9

10copyright Fondazione Edison

11copyright Fondazione Edison

L’ITALIA NELL’ECONOMIA REALE DELL’UE: ANNO 2014 AGRICOLTURA, FORESTE, PESCA – L’Italia è co-leader nell’UE con la Francia per valore aggiunto: 31,6 miliardi € INDUSTRIA MANIFATTURIERA - L’Italia è seconda nell’UE per valore aggiunto dopo la Germania: 225,5 miliardi € TURISMO INTERNAZIONALE – L’Italia nel 2013 è seconda nell’UE per numero di pernottamenti di turisti stranieri: 185 milioni di notti 12copyright Fondazione Edison

Fondazione Edison13

L’INDUSTRIA ITALIANA E’ GRANDE CIRCA LA META’ DI QUELLA DELL’EX GERMANIA OVEST L’industria italiana è grande grosso modo come quelle di Renania Westfalia, Renania Palatinato, Assia e Bassa Sassonia insieme. Oppure, volendo fare un confronto diverso, è l’unica industria di una nazione UE ad essere più grande di quelle di Baden-Württemberg e Baviera insieme. Fondazione Edison14

SENZA IL FATTORE «AUTO», L’INDUSTRIA DELLE PIÚ FORTI REGIONI ITALIANE TIENE TESTA A QUELLA TEDESCA LOMBARDIA+VENETO +EMILIA ROMAGNA (2011) Popolazione: 18,8 milioni Valore aggiunto dell’industria: 143 mld € Valore aggiunto industriale per abitante: € RENANIA-WESTFALIA (2011) Popolazione: 17,8 milioni Valore aggiunto dell’industria: 132 mld € Valore aggiunto industriale per abitante: € Fondazione Edison15

16copyright Fondazione Edison

I PRIMATI DELL’ITALIA NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE: L’INDICE FORTIS-CORRADINI L’Italia presenta 928 prodotti in cui è prima, seconda o terza al mondo per miglior bilancia commerciale con l’estero (dati 2013) Sono eccellenze di nicchia, ma non piccole, che insieme valgono 195 miliardi di dollari di surplus commerciale con l’estero 17copyright Fondazione Edison

18copyright Fondazione Edison

19copyright Fondazione Edison

20copyright Fondazione Edison

21copyright Fondazione Edison

22copyright Fondazione Edison

NON TUTTO PERÒ VA PER IL VERSO GIUSTO: ALCUNI FATTORI CRITICI PER L’EXPORT Molti mercati emergenti su cui stavamo puntando molto (Russia, Nord Africa, Turchia, Mercosur, ecc., la stessa Cina in parte) sono in crisi o in rallentamento. Occorre guardare anche ad altri mercati. Nel settore moda vari grandi marchi italiani sono stati acquisiti negli ultimi anni da grandi gruppi del lusso stranieri. Quindi rischiamo ora di «esportare volume» lasciando il valore aggiunto ad altri. E’ vero, tuttavia, che la moda italiana sta producendo molti nuovi marchi di successo (Cucinelli, Santoni, Lardini, Cruciani, ecc.) che in parte rimpiazzano le imprese acquisite. Accrescere il numero delle piccole imprese da esportatrici occasionali a esportatrici stabili. Le reti di impresa. Nel settore agro-alimentare, il potenziale dell’export italiano è ancora largamente inespresso. L’Italia non ha un settore della grande distribuzione che possa supportare l’export né ha molte imprese abituate a lavorare con la grande distribuzione. 23copyright Fondazione Edison

LEZIONI PER LE IMPRESE ITALIANE CHE VOGLIONO COMPETERE E PER IL GOVERNO Innovazione, sempre più innovazione. Puntare sulle leadership di nicchia (la nicchia non è una gabbia o una «diminutio» come alcuni credono ma un habitat vincente). La crescita dimensionale delle imprese non può essere imposta «per legge» ma va incoraggiata. La ricerca e sviluppo va incentivata fiscalmente. Le reti di impresa vanno sostenute e stimolate. Il Piano per il made in Italy del Governo è un passo avanti cruciale rispetto al passato: fondi per 260 milioni nel Il settore dei servizi deve diventare più competitivo, soprattutto nel settore pubblico. La riforma delle Banche Popolari: oltre 4,5 miliardi di perdite nel 2014! Sofferenze bancarie e rilancio del credito. Padoan: Deducibilità integrale perdite su crediti ai fini IRES e IRAP nell'anno di competenza. Nessun peso sul bilancio pubblico. #sbloccacredito#sbloccacredito 24copyright Fondazione Edison

I NUMERI DEI CONTRATTI DI RETE IN ITALIA copyright Fondazione Edison25

copyright Fondazione Edison26

LA RIPRESA FINALMENTE E’ ARRIVATA ANCHE IN ITALIA E DOBBIAMO PUNTARCI La crescita congiunturale dello 0,3% del PIL nel 1 trim 2015 sul 4 trim 2014 è la più forte dal 1 trim 11 la crescita tendenziale del PIL dello 0,1% sul 1 trim 14 è il primo segno in aumento dopo 13 trimestri consecutivi di calo i consumi delle famiglie sono tendenzialmente in crescita da 4 trimestri consecutivi gli investimenti fissi lordi sono per la prima volta in crescita tendenziale (+0,4% sul 1 trim 14) dopo 14 trimestri consecutivi in calo; e sono aumentati congiunturalmente dell'1,5% sul 4 trim 14 copyright Fondazione Edison27

copyright Fondazione Edison28

80 euro copyright Fondazione Edison29

80 euro

Debole rimbalzo copyright Fondazione Edison31

L’IMPATTO DELLA NUOVA LEGGE SABATINI SUL CONSUMO COMPLESSIVO DI MACCHINARI PER L’INDUSTRIA

copyright Fondazione Edison33

copyright Fondazione Edison34

copyright Fondazione Edison35

copyright Fondazione Edison36

80 euro copyright Fondazione Edison37

+261mila copyright Fondazione Edison38

copyright Fondazione Edison39

OBIETTIVO PRIMARIO: ADESSO RILANCIARE L’EDILIZIA E LE OPERE PUBBLICHE (occupati nelle costruzioni; dati destagionalizzati trimestrali, migliaia di unità) Fonte: Istat