2 Una overview sui dati Fonte Audiweb, marzo 2015 Quanti sono gli Italiani online?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
Advertisements

Casaleggio Associati 23 ottobre 2012
Una grande radio per un grande mercato S. Margherita Ligure 16 giugno 2007 Roberto Binaghi.
IlTrovatore S.p.a. IlTrovatore RemoteSearch IlTrovatore mette a disposizione di portali Internet, piccole e medie imprese, tutto il suo know-how nel settore.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
La Net Community giovane e vivace del web italiano.
Come cambiano il front-end delle aziende ed i contact center Gianluca Ferranti Head of Vivocha BU | Reitek S.p.a
Le caratteristiche e le dimensioni delladvertising on-line come motore dellinnovazione su Internet. Massimo Colombo Direttore Centrale Marketing A. Manzoni.
Applicazioni mobile Better Software 2009 Massimiliano Zani Sms Italia.
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
OSSERVATORIO IPSOS per conto di. DIFFUSIONE di COMPUTER e INTERNET tra le famiglie italiane 2 Valori % Fonte: speciale Eurobarometro – Luglio 2013 Base:
Un’Opportunità Tutta Italiana
Il punto di riferimento del personal fundraising italiano.
+ eLogic Incontri 2013: #NextToYou eLogic S.r.l. Anno di fondazione: 2001Numero di addetti: 18 Fatturato 2012: Clienti: circa 150.
Pacchetto Base Distribuzione- Offerta Promo Disco Base 1 Brano 5 invece di 8 Disco Mini EP 4 Brani 12 invece di 20 Disco Full fino a 16 Brani 22 invece.
Fabrizio Vigo – DMA ITALIA Cristina Ziliani – Università di Parma
Webmobili per ART: progetto di implementazione dellarea dedicata Articoli Tavola e Regalo webmobili srl – c.so Venezia, Milano
Davide Mondo, Mediamond
Realizzazione siti e web marketing. The spy at work. Social Media Marketing. Web Marketing. Grafica e Design. Contenuti e comunicazione. Siti ottimizzati.
Programma Cloud Partner Cloud Essentials Pack: Attivazione passo per passo Cloud Accelerate: Attivazione passo per passo Cloud Partner: Modello di Business.
U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA F ACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA C ORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ
Rapporto Assinform 2004 Il mercato dei contenuti e dei servizi multimediali Roberto Liscia Presidente Commissione per i servizi e i contenuti multimediali.
Attività e strategie di web marketing. Fate clic per aggiungere un titolo.
K-PORTAL: la soluzione con CMS per il tuo sito web dinamico K-Portal permette di presentare in modo semplice ed efficace i differenti tipi di contenuti.
PERCHÉ L’ATTIVITÀ SEO È IMPORTANTE PER IL TUO BUSINESS
Internet ed il web sono la nostra passione, l'ottimizzazione per i motori di ricerca una sfida continua, le tecniche di web marketing un obiettivo da rincorrere.
Il portale di commercio elettronico per le pmi italiane Napoli,
LA COMUNICAZIONE WEB Attività web: OBIETTIVI  incrementare la “ BRAND REPUTATION ”  generare più PRENOTAZIONI  generare più.
Soluzioni tecnologiche evolute per un business di successo CENTRI BENESSERE E DIMAGRIMENTO NeaGest Beauty & Wellness.
11 Novembre 2013 eCommerce e Performance Marketing Luca Russo.
Rinfresca la tua comunicazione. T Communication Swiss nasce dalla voglia di stravolgere i classici metodi di comunicazione. Operiamo in modo creativo.
Bartolini Cardamone Caruso Pace Salerno. Bartolini Cardamone Caruso Pace & Salerno Al giorno d’oggi le imprese devono effettuare delle scelte strategiche.
COMUNICARE PER VENDERE
| Pavia, 11 Aprile 2006 | 0 Processi e percorsi per un progetto di Digital Identity. Il caso Telecom Italia. | Marco Barbarini | | /83 | | Ing. Marco.
PANORAMA Speciale Green. Special Green Panorama n° 9 in uscita il 26 Febbraio conterrà uno speciale di 5 pagine dedicato alle tematiche della sostenibilità.
0 SMAU 2011 Milano 20 ottobre 2011 TV e Web imparano a convivere Roberto Azzano Vice Presidente ANFoV.
OGNI GIUNGLA HA IL SUO RE
COMUNICAZIONE A IMPATTO Conosciamo i social, evitiamo sprechi Alessandro Cossu – Workshop per SpreK.O.
Vi siete mai chiesti quanta importanza hanno,
Hotel Italia buongiorno!
Mark Zuckemberg  meno di 30 anni  patrimonio 25 miliardi di $  1° Social Network al mondo  1,28 miliardi di utenti attivi  Capitalizzazione di borsa.
TIZIANA LARI. Tiziana Lari Come INTERNET puo’ aiutare le aziende a vendere Commercio e Marketing nel WEB.
Il mercato dell’Internet Advertising
 2001 – Inizio crescita esponenziale dell’uso dei canali web  2003 – Inizia l’uso diffuso del commercio su internet (e-commerce)  2005 – In Italia.
Presentazione. 2 RESULTSdem è il nuovo servizio integrato di comunicazione web offerto da RESULTSADV attraverso db altamente profilati e qualificati ad.
1 hotel-LAB.com di GP Dati Hotel Service s.p.a. Via Paganello 22/a, Mestre – Venezia (tel ) NON REALIZZIAMO.
Powered By FM Commerce + = Amplify your brands Vulp E-commerce
Made in Italy: eccellenze in digitale Presentazione del progetto.
2016: madvertise continua a crescere Il network Italia Team dedicato con sede a Milano dal Milioni di Page Impression al mese con oltre 30 Premium.
Avere solo la pagina Facebook non è la strategia da seguire per qualsiasi tipo di azienda per un motivo molto valido: La pagina Facebook.
Agenzia Web #1 per il web marketing internazionale.
Da VENDERE a FARSI COMPRARE L’Inbound Marketing Veloce: il metodo efficace per trovare rapidamente nuovi clienti Milano – 02 Marzo 2016.
Intervento a cura di: G. Vidoni Milano, Dipartimento di Prevenzione Medico: Comunicazione, informazione e formazione Sc CRH-MTS Quando la comunicazione.
Trasparenza Comunicazione L’autostrada dell’informazione Settore Affari Generali e Istituzionali - Ufficio Comunicazione e Trasparenza.
Web Agency specializzata in pay per click, search marketing e keywords advertising.
ANES DIGITAL OUTLOOK 5° Osservatorio sui media digitali specializzati Assemblea ANES - Milano, 22 Marzo
2016: madvertise continua a crescere Il network Italia Team dedicato con sede a Milano dal Milioni di Page Impression al mese con oltre 30 Premium.
Milano, 29 settembre 2014 ASSINFORM 2014 Giancarlo Capitani Il Mercato Digitale in Italia nel 1° semestre 2014 Gli andamenti congiunturali e i trend.
Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting³ Il Nuovo Rapporto Assinform 2015: l’andamento del mercato ICT.
Il mercato digitale in Italia nel 2015
Pitch FIND YOUR PLACE Un app che ti promette di trovare ciò che cerchi in base agli interessi che presenti. Daniela Abagnale CEO
WEB MARKETING PER IL TURISMO. Aumentare la visibilità del proprio brand e promuovere i propri servizi sul web grazie alla pubblicità on line. Campagne.
0 Milano, Maggio 2012 Radio Goes Digital La radio nell’era del digitale e dei social network.
Advertising su 101giteinliguria.it 101giteinliguria.it Via Ursone da Sestri, 17/8 – GENOVA Tel – P. IVA
Roma, Luiss Guido Carli, 10 Maggio 2013 A cura di: Samanta Acanfora Cristina Li Causi Raffaele Nudi Salvatore Paparo Francesco.
Transcript della presentazione:

2 Una overview sui dati Fonte Audiweb, marzo 2015 Quanti sono gli Italiani online?

3 Nel mese di marzo sono stati 28,5 milioni gli utenti che si sono collegati almeno una volta, il 52,8% degli italiani dai 2 anni in su La total digital audience nel giorno medio è di 21,5 milioni di utenti, online per circa 2 ore in media per persona. Nel giorno medio risultano 17,4 milioni gli utenti online da device mobili (smartphone e tablet), il 40% degli italiani di anni, online per 1 ora e 40 minuti per persona. Accedono a internet esclusivamente da mobile 9 milioni di utenti nel giorno medio, 2,2 milioni nel mese. Risultano online nel giorno medio il 42% degli uomini (11,3 milioni) e il 38% delle donne (10,3 milioni). Oltre il 66% dei giovani italiani tra i 18 e i 34 anni accede a internet nel giorno medio, preferendo la fruizione da device mobili (smartphone e tablet) Con una media di almeno due ore di tempo complessivo speso su internet, le donne e i giovani tra i 18 e i 34 anni trascorrono più tempo online nel giorno medio.I 18-24enni, in particolare, trascorrono online oltre 2 ore e mezza, dedicando alla fruizione da mobile l’82% del tempo speso su internet. Una overview sui dati Quanti sono gli Italiani online?

4 Top 15 categorie Nelle prime posizioni delle categorie più consultate nel mese si confermano i siti di ricerca e i portali generalisti i social network i siti di software e tool i siti dedicati ai contenuti video

5 le stime, frutto di una rielaborazione IAB su dati Nielsen e Osservatori Politecnico di Milano Mezzi: Il segmento Display nel complesso (che comprende le sottocategorie banner, video e social) incremento anno su anno del 18,95%, con una crescita del Banner Advertising (a una cifra +8,2%) favorita dal buon andamento di mobile e programmatic advertising, che ne guidano lo sviluppo. Il segmento video cresce del 25% per un valore degli investimenti pari a 300 milioni di euro mentre il Social con un trend di crescita del 70% che porta il valore degli investimenti a 170 milioni. La pubblicità sui device mobile (smartphone e tablet) registra una crescita del +50%, raggiungendo a fine anno i 290 milioni (14,5% dell’Internet Advertising) Le nuove tecnologie di programmatic advertising si affermano anche in Italia, 110 milioni gli investimenti (con una crescita del 120%) (10% del display) Search crescita del 14% e un valore pari a 665 milioni di euro l’ Advertising si assesta sul medesimo valore del 2013 (25mln di euro) Classified evidenziano un andamento negativo (-16,3%) Nel 2014 si è registrata una increase negli investimenti pubblicitari dovuta alla forte crescita dell’intero comparto digital. Il digital è diventato una delle componenti più rilevanti del media mix del nostro Paese, con una quota pari a quasi il 25%(secondo dopo la TV). Il digital mantiene la storica crescita a doppia cifra, 12,7 %vs 2013 per investimenti pari a 2 miliardi di euro Il digital advertising nel 2014

6 Il digital advertising in keywords DISPLAY SEARCH VIDEO MOBILE PROGRAMMATIC SOCIAL NETWORK

SEARCHDISPLAYMOBILE VIDEOSOCIAL NETWORK Opportunità pubblicitarie 7 Search: uu nel mese di marzo Una crescita del 14% 2014 vs 13 e un valore pari a 665 milioni di euro Display adv: gli uu nel mese di marzo per la sola categoria “General Interest Portals & Communities. Nel 2014 crescita del Banner Advertising (a una cifra +8,2%) favorita dal buon andamento di mobile e programmatic advertising, che ne guidano lo sviluppo. Social Network: con uu il Social con un trend di crescita del 70% che porta il valore degli investimenti a 170 milioni Video: ( uu) Il segmento video cresce del 25% per un valore degli investimenti pari a 300 milioni di euro ( uu) l’ Advertising si assesta sul medesimo valore del 2013 (25mln di euro) Mobile: oltre 20 mio di utenti mobile al mese in Italia. La pubblicità sui device mobile (smartphone e tablet) registra una crescita del +50%, raggiungendo a fine anno i 290 milioni (14,5% dell’Internet Advertising) Uno scenario dei principali canali digital Abitudini di consumi, investimenti

8 Aiutiamo il cliente nella definizione degli obiettivi di business e gli proponiamo la soluzione migliore per raggiungerli. Attraverso campagne di web advertising mirate potrai raggiungere con precisione il tuo target, ottimizzando l’investimento. La strategia come motore per il raggiungimento degli obiettivi Fai conoscere il tuo brand: Inserisci il tuo banner sui principali siti /network travel Migliora la tua visibilità sui social media: Fai conoscere il tuo brand/le tue promo su Facebook Rivolgiti ad un pubblico targhetizzato: Contatta gli utenti in target nel massimo rispetto della privacy Parla a chi ti sta cercando sui motori di ricerca Contatta gli utenti mentre ti stanno cercando sui motori di ricerca

9 E-commerce E-commerce e sicurezza Gli e-commerce realizzati da D4B rispettano gli standard di sicurezza internazionali, garantendo al cliente la tranquillità totale e le migliori performance. Il nostro obiettivo è permettere al nostro cliente di concentrarsi esclusivamente sulla vendita on line, gestendo la piattaforma del sito in modo intuitivo; nessuno che abbia un business on line, infatti, ha tempo da perdere in fastidiosi problemi di gestione e malfunzionamenti. esigenze, dal sito di vendita per il grande brand, connesso con i social media, al piccolo e-commerce per la vendita diL’e-commerce è diventato uno strumento indispensabile per tutte quelle aziende che vogliono espandere i propri orizzonti e trasformare il proprio sito in uno strumento che generi profitti. Il nostro team è in grado di offrire diverse soluzioni per l’e-commerce, per tutte le prodotti “di nicchia”. Grafica personalizzata e responsive Secondo le recenti statistiche, il 40% degli acquisti fatti su un e-commerce avvengono da dispositivo mobile. E' quindi fondamentale realizzare un portale con tecnologia responsive, ovvero che si adatti al meglio in base al dispositivo con il quale si naviga. I siti di e-commerce che realizziamo hanno sempre una grafica personalizzata, in linea con la corporate identity del cliente. Inoltre, per facilitare il processo di acquisto, progettiamo grafiche che permettano un'alta usabilità del portale, aumentando esponenzialmente le conversioni e efficientando il ROI dell'investimento.

ENGAGE YOUR AUDIENCE D4B - DATA FOR BUSINESS S.R.L. Via Rolando, 11/6, Genova (GE) tel fax