I RIFERIMENTI REGIONALI PER LE EMERGENZE INFETTIVE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Sperimentale Home Care
Advertisements

Piano di preparazione e risposta ad una Pandemia Influenzale
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Pandemia Influenzale da virus A1 H1
LA FORMAZIONE: dal piano alloperazione ZONA TERRITORIALE 7 – ANCONA PIANO PANDEMICO LOCALE.
metodi e strumenti efficaci
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
La Formazione dei medici in materia di celiachia Annamaria Castellazzi Università degli Studi di Pavia.
Si informa che questanno, nellambito della consueta campagna promossa dal Ministero della Sanità e attuata nella Regione Lazio, verrà offerta la possibilità
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Il profilo di salute del Piemonte
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
Quale diritto alla salute?
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Il bambino il pediatra la scuola Genova 24 marzo 2007 Il sistema di sorveglianza delle malattie infettive nellASL3 Genovese Il bambino il pediatra la scuola.
1 Il progetto nazionale di promozione dellattività fisica: aspetti operativi dott.ssa Lucia De Noni Responsabile del progetto Incontro con i referenti.
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Laboratorio di progettazione degli interventi di E. a. S
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
Linee guida per i siti web della PA Linee guida per i siti web delle Aziende ed Istituti Pubblici del Servizio Sanitario Regionale e per lutilizzo della.
LE PRESTAZIONI SANITARIE
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
SCHEMA PER LA DEFINIZIONE DEL MODELLO D’INTERVENTO
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Cinzia Ancarani Università di Pavia 17-XII-2010
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
la diagnosi di laboratorio
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Progetto per il servizio triennale
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
“La gestione integrata del rischio nelle strutture sanitarie”
La sicurezza nella scuola
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dispositivi di Protezione
ADVOCACY E IMMIGRAZIONE LE NORME DPR 309 9/10/1990 “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione,
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
Costruzione della Rete IST in Piemonte
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
PROFILASSI GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
Le leggi di riordino del SSN:
Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive Sorveglianza e controllo.
Le procedure aziendali
VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMA VIRUS: PREVENZIONE DEL CANCRO DELLA CERVICE UTERINA Formazione dei formatori regionali Percorso formativo “a cascata” Torino,
1 Misure di Sanità Pubblica Primi casi di HPAI H5N1 e primi casi umani a Hong Kong 1999 Primo piano pandemico del WHO 2002 Piano Italiano Multifase.
Prevenzione e controllo nella comunità: la Sorveglianza Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL 20 Alessandria Roberto Raso.
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
I Servizi Essenziali Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace Rosalia Mercanti 15-16/09 30/09-01/ Z.T. 7Ancona.
LA PIANIFICAZIONE DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO POLITICHE REGIONALI Dr.ssa Maria Lovison Direzione Regionale per la Prevenzione.
A) il persistere del problema di sanità pubblica – sia preventivo che clinico – delle malattie da infezione, anche alla luce dell’emergenza di nuovi patogeni.
Coordinamento politiche sociali 21/09/2105
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
Regione Umbria - Protezione civile Il Ruolo dei Sindaci nella gestione di eventi di protezione civile Adempimenti e obblighi normativi Esempi pratici di.
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Nuova Rete Referenti Territoriali
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
1 La Carta dei Servizi nell’ Azienda USL di Modena Maurizia Gherardi - Sistema Comunicazione e Marketing - URP aziendale - Modena 26 Ottobre 2005 La riedizione.
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte Alessandro Palese Regione Piemonte.
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

PIANO PER L’ORGANIZZAZIONE REGIONALE DELLA RISPOSTA ALLE EMERGENZE INFETTIVE

I RIFERIMENTI REGIONALI PER LE EMERGENZE INFETTIVE Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità della regione Piemonte. (Settore Promozione della salute e interventi di prevenzione individuale e collettiva, Prevenzione veterinaria, Settore Assistenza Sanitaria territoriale) Coordinamento regionale della prevenzione. Svolge attività per l’integrazione a livello locale delle strutture e professionalità preposte alle varie fasi dell’emergenza per assicura la coerenza dell’applicazione delle linee strategiche regionali. Centro controllo malattie ASL TO 1. Fa parte del Coordinamento della prevenzione, è la struttura organizzativa di interfaccia con il CCM per l’attuazione dei Piani nazionali e regionali di Prevenzione, la realizzazione dei progetti CCM, la risposta efficace e coordinata alle emergenze di sanità pubblica. SEREMI, Servizio di riferimento regionale per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle malattie infettive. Rappresenta la struttura di riferimento per le attività epidemiologiche, di sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive. E’ il punto di contatto regionale per le emergenze infettive: tiene i contatti con i livelli superiori (Assessorato alla Tutela della Salute e sanità, Ministero della Salute, CCM, ecc) e costituisce il riferimento tecnico - organizzativo dei referenti locali per le malattie infettive della sanità pubblica regionale. Dipartimento regionale per l’Emergenza Sanitaria Territoriale 118 della Regione Piemonte. Gestisce la rete regionale dell’emergenza sanitaria ed è responsabile del trasporto dei casi nell’ambito di specifici protocolli di intervento. Dipartimento Integrato Malattie Infettive dell’Ospedale Amedeo di Savoia Birago di Vische ASL TO2. Rappresenta il riferimento tecnico specialistico clinico e di diagnosi virologica per la sanità pubblica e ospedaliera. Ne fa parte il Laboratorio di Microbiologia e Virologia che per le malattie emergenti e da importazione rappresenta il Centro di riferimento regionale per la diagnostica infettivologica.

LIVELLO REGIONALE: GRUPPO TECNICO REGIONALE EMERGENZE INFETTIVE COMPONENTI Direttore della Direzione Sanità dell’Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Dirigente Settore Promozione della salute e interventi di prevenzione individuale e collettiva; Referente della Direzione Comunicazione istituzionale della Giunta regionale; Direttore SEREMI Servizio di riferimento regionale per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle malattie infettive; Direttore della Prevenzione delle ASL componente del Coordinamento operativo della Prevenzione; Direttore S.C. Centro controllo malattie dell’ASL TO 1, Direttore del Dipartimento regionale per l’Emergenza Sanitaria Territoriale 118 della Regione Piemonte; Direttore di Unità Operativa di Malattie Infettive del Dipartimento Integrato Malattie Infettive dell’Ospedale Amedeo di Savoia - Birago di Vische ASL TO2 Torino; Direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia Ospedale Amedeo di Savoia - Birago di Vische ASL TO2 Torino.

LIVELLO REGIONALE: GRUPPO TECNICO REGIONALE EMERGENZE INFETTIVE Il gruppo tecnico regionale ha il compito di: predisporre e aggiornare i Piani Regionali di intervento per specifiche malattie, i materiali e le procedure operative (vedi allegato); predisporre Piani di informazione e formazione per l’intero territorio regionale; verificare che ciascuna ASL, conformemente alle indicazioni regionali, identifichi le strutture, le responsabilità e i percorsi operativi necessari per la rapida attivazione delle misure utili alla gestione di un caso di malattia a sorveglianza massima; realizzare e aggiornare l’elenco delle strutture regionali di ricovero e cura utilizzabili per emergenze infettive; raccogliere e aggiornare repertorio e disponibilità dei farmaci e presidi necessari; individuare ulteriori laboratori di riferimento; individuare una o più farmacie ospedaliere di riferimento in cui conservare i farmaci di uso non -abituale la modalità loro modalità di distribuzione; verificare l’efficacia e l’efficienza dei sistemi di comunicazione e proporre misure per il loro miglioramento.

LIVELLO LOCALE: GRUPPO LOCALE EMERGENZE INFETTIVE La composizione del Gruppo Locale Emergenze Infettive è definita dal coordinatore del gruppo stesso e potrà prevedere diverse figure di riferimento in base alle caratteristiche dell’evento epidemico e a seconda delle realtà locali. Tra i componenti deve essere comunque presente il Direttore della Prevenzione e almeno un rappresentante delle seguenti aree: * sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive * diagnosi e cura malattie infettive * Direzione Sanitaria di Presidio * emergenza e urgenza ospedaliera e territoriale * Distretti * comunicazione al pubblico Il Gruppo locale per le emergenze infettive ha il compito di: - predisporre e aggiornare il Piano locale per le emergenze infettive; - predisporre e aggiornare le procedure operative di intervento per specifiche malattie; - predisporre Piani di formazione, informazione e comunicazione; - identificare le strutture di ricovero e cura utilizzabili; - identificare le strutture, le responsabilità e i percorsi operativi necessari per la rapida attivazione delle misure utili; - identificare il repertorio di materiali, farmaci, presidi e DPI necessari e predisporne l’approvvigionamento; - monitorare l’efficacia e l’efficienza del sistema.

LIVELLO REGIONALE LIVELLO LOCALE ASL ASO PO ASL ORGANIZZAZIONE REGIONALE PER LE EMERGENZE INFETTIVE GRUPPO TECNICO REGIONALE EMERGENZE INFETTIVE ASSESSORATO ALLA TUTELA DELLA SALUTE E SANITA’ DIREZIONE SANITA’ LIVELLO REGIONALE RIFERIMENTI REGIONALI PER LE EMERGENZE INFETTIVE GRUPPO LOCALE EMERGENZE INFETTIVE LIVELLO LOCALE ASL ASO PO ASL

Situazione epidemiologica Livello Situazione epidemiologica azioni Strutture attivate Catena di comando [MONITORAGGIO] Nessuna evidenza di eventi che comportino rischi imminenti per l’importazione o diffusione di epidemie attenzione routinaria agli eventi epidemiologici locali, nazionali e internazionali. Riferimenti regionali per le emergenze infettive Nessuna variazione rispetto all’ordinaria catena di comando 1 [MONITORAGGIO, PREVENZIONE] Evidenza in altri Paesi di eventi epidemici in atto a rischio di importazione; importazione di casi; assenza di evidenze di trasmissione locale Potenziamento delle attività di sorveglianza epidemiologica, prevenzione e diagnosi di laboratorio. Predisposizione dei materiali e delle procedure relative alla prevenzione, diagnosi e cura da divulgare nelle varie fasi delle emergenza. Gruppo Tecnico Regionale Emergenze Infettive 2 [MONITORAGGIO, PREVENZIONE, CURA, CONTROLLO] Evidenza a livello locale di trasmissione limitata ai contatti di un caso importato o del caso indice. Contenere i focolai epidemici e rallentare il più possibile la diffusione della malattia per guadagnare tempo e implementare così le contromisure opportune. Allerta dei Gruppi Locali Emergenze Infettive. 3 [MONITORAGGIO, PREVENZIONE, CURA, CONTROLLO, CONTENIMENTO] Diffusione dell’epidemia a livello locale non limitata ai contatti di un caso importato o del caso indice. Massimizzare le azioni per contenere e rallentare la diffusione dell’epidemia e guadagnare tempo per attuare tutte le possibili contromisure. Gruppi Locali Emergenze Infettive La Direzione Sanità dà disposizioni ai Coordinatori dei Gruppi Locali Emergenze Infettive sulla base delle indicazioni del 4 LIVELLO REGIONALE DI EMERGENZA PANDEMICA REGIONALE Presenza di emergenza epidemica a livello locale con gravi rischi di salute per la popolazione e l’organizzazione sociale Massimizzare le azioni per l’integrazione del settore sanitario con il livello tecnico-operativo delle altre autorità deputate a predisporre e organizzare risorse materiali e umane finalizzate a garantire l’ordine pubblico e la sicurezza sanitaria del territorio La Direzione Sanità è il riferimento per le altre autorità coinvolte e governa l’organizzazione delle Aziende sanitarie e delle strutture di ricovero e cura della regione tramite i Direttori Generali delle ASL competenti per l’area territoriale di riferimento.

Circolare 1 del 29.09.2009: Definizione delle liste dei soggetti destinatari dell’offerta vaccinale contro il virus influenzale A(H1N1)v appartenenti ai servizi essenziali, individuati dall’Ordinanza Ministeriale dell'11.09.2009: “Misure urgenti in materia di profilassi vaccinale dell'influenza pandemica A (H1N1)v”. Circolare 2 del 29.09.2009: Requisiti necessari per l’identificazione, l’isolamento e la cura dei pazienti con patologie respiratorie trasmissibili gravi Circolare 3 del 29.09.2009: Attivazione presso le ASL della risposta telefonica sulle procedure e modalità organizzativa dell’offerta vaccinale Circolare 4 del 29.09.2009: Programma regionale di vaccinazione contro il virus A(H1N1)v di vaccinazione: definizione delle liste dei soggetti destinatari dell’offerta vaccinale contro il virus influenzale A (H1N1)v, individuati dall’Ordinanza Ministeriale dell'11.09.2009: “Misure urgenti in materia di profilassi vaccinale dell'influenza pandemica A (H1N1)v”. Circolare 5 del 1.10.2009: Indicazioni/raccomandazioni alle Aziende Sanitarie regionali per la gestione in Pronto Soccorso del virus influenzale A (H1N1)v. Circolare 6 del 1.10.2009: Accordo d’intesa tra l’Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità e le Organizzazioni Sindacali Mediche per il potenziamento delle attività di prevenzione e cura della nuova influenza da virus A(H1N1)v. Contiene i protocolli di intesa. Circolare 7 del 1.10.2009 – Indicazioni per la corretta gestione della diagnosi di laboratorio di infezione da virus influenzale A(H1N1)v. Circolare 8 del 7.10.2009 - Indicazioni per la corretta gestione della prevenzione, diagnosi e cura della nuova influenza da virus A(H1N1)v nelle gravide Circolare 9 del 7.10.2009 - Indicazioni per gli interventi non farmacologici per il controllo della diffusione dell’influenza A(H1N1)v, rivolte agli operatori sanitari, agli operatori scolastici e alla popolazione generale.

Sito internet http://dev-www.regione.piemonte.it/sanita/h1n1/index.htm Per fornire a operatori e cittadini un'informazione tempestiva e approfondita, la Regione Piemonte rende disponibili on line sia provvedimenti e normative che notizie, indicazioni e approfondimenti utili sull'influenza A (H1N1)v. http://dev-www.regione.piemonte.it/sanita/h1n1/index.htm