Emangioendotelioma epitelioide intravascolare atipico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CARATTERI BASILARI DELLE NEOPLASIE
Advertisements

OSTRUZIONE COMPLETA O PARZIALE DI UN SEGMENTO VENOSO
LA SORVEGLIANZA DERMATOLOGICA DEI PAZIENTI CON EB
ARTERIOPATIA DISTALE DEGLI ARTI SUPERIORI: QUALI VANTAGGI DALL’ECD?
CARCINOMA SQUAMOSO E TUMORE A CELLULE GRANULOSE SINCRONI DELLA LINGUA
CISTI DEL PANCREAS.
HHV-8 (KSHV).
Gist del tenue e approccio laparoscopico:
TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL TUMORE DI VANEK
Società Triveneta di Chirurgia
G.G. Sesso M, anni 51 Anamnesi
Epidemiologia TUMORI del POLMONE
M.P. Cocca, A. Colagrande, A. Cimmino
VOLUMINOSI LEIOMIOMI MULTIPLI DEL RETROPERITONEO PELVICO,
TUMORE PSEUDOENDOMETRIOIDE DELL’OVAIO A CELLULE DI SERTOLI-LEYDIG
Malattia di Rosai-Dorfman a localizzazione
EMA/CK AE1-AE3 POSITIVO ED ASSOCIATA RETTOCOLITE ULCEROSA: CASE REPORT
Casiello M, Napoli G, Sanguedolce F, Cimmino A
TUMORE DI BRENNER PROLIFERANTE DELL'OVAIO
GOBLET CELL CARCINOIDE DELL’APPENDICE
U.O.C. ISTOLOGIA PATOLOGICA E CITODIAGNOSTICA
CARCINOMA PRIMITIVO A CELLULE TRANSIZIONALI DELLA TUBA DI FALLOPPIO
TEST UCYT+ POSITIVO CISTOSCOPIA NEGATIVA: RIFLESSIONI
MELANOMA MALIGNO DELLA CAVITA’ NASALE CON ESPRESSIONE NEUROENDOCRINA
GENERALITÀ Il S. L. è uno dei sistemi naturali di difesa contro le infezioni. Costituito da organi linfatici: midollo osseo, tonsille, timo, milza, linfonodi.
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
TUMORI MALIGNI DELL’OVAIO
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
FATTORI PROGNOSTICI GENERALI
L’ecocolordoppler nello studio della patologia tiroidea
T.S., M/77 aa A.P.Familiare: negativa per neoplasie
Linfoma nodulare Linfoma nodulare.
Il problema della registrazione delle neoplasie rare
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO E' un sistema di trasporto che mette in movimento un tessuto liquido (sangue), specializzato per la distribuzione di: gas.
CLASSIFICAZIONE ISTOLOGICA
Esame Istologico n° Paziente R. A. M a.32 Il campione inviato per esame istologico estemporaneo è costituito.
NODULO SOLITARIO DELLA MAMMELLA
MELANOMA.
L’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO e la donazione
Basi epidemiologiche ed inquadramento diagnostico
Diagnosi differenziale delle lesioni pigmentate
CASO DEL PROF. FULVIO BASOLO- UNIVERSITA’ DI PISA
R. MATTASSI.
Istituto Ninetta Rosano-Clinica Tricarico
Ecografia ad alta definizione
U.O.C. ISTOLOGIA PATOLOGICA E CITODIAGNOSTICA
Sarcomi e Neuroblastoma
G. PAGLIARICCIO.
Neoplasie dei tessuti molli Prof. Sergio Calì Prof Antonino Giovinetto
UNIVERSITA’ DI CATANIA
ANATOMO-FISIOLOGIA DEL SISTEMA LINFATICO S.O.C. CHIRURGIA GENERALE
LINFOMI MALIGNI LINFOMA non HODGKIN LINFOMA di HODGKIN
Tiroide La tiroide è formata da due lobi laterali uniti da un segmento trasversale (istmo) che si continua con una propaggine (lobo piramidale) aderente.
the LIVER LE NEOPLASIE TUMORI MALIGNI PRIMITIVI
RISCONTRO DI LEIOMIOMA DELLA GIUNZIONE GASTRO-ESOFAGEA IN PAZIENTE CANDIDATO A SLEEVE GASTRECTOMY VL QUALE STRATEGIA DIAGNOSTICO- TERAPEUTICA?
LINFOMA FOLLICOLARE IN LINFONODO INGUINALE IN DONNA
FIBROADENOMA DELLA VULVA IN MAMMELLA ECTOPICA ALLATTANTE
Fiorella Malchiodi Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze
Tumori dei tessuti molli
Carcinoma neuroendocrino a grandi cellule
Aspetti citologici di malignità
Aspetti citologici di malignità 3
Linfoma extranodale a cellule NK/T di tipo nasale
Aspetti citologici di malignità 2
Gli studi di mendel A mano a mano che gli studi di genetica procedevano, divenne chiaro che le caratteristiche dominanti e recessive non sono sempre così.
G. Vita, R. Chiacchio, A.V. Lalinga, P. Siciliano, D. De Sanctis
Microcarcinoma tiroideo: fattori prognostici e trattamento Up to date carcinoma della tiroide 2 ottobre2015 Monselice U.O.C. DI CHIRURGIA.
Cute organo con funzione protettiva sensoriale di omeòstasi (equilibrio idroelettrolitico e temperatura corporea)
NEOPLASIE MALIGNE E BENIGNE DIAGNOSTICATE NELLA POPOLAZIONE TALASSEMICA DEL CENTRO DI FERRARA Introduzione: Importanti innovazioni diagnostiche e terapeutiche.
Transcript della presentazione:

Emangioendotelioma epitelioide intravascolare atipico D. Di Clemente, D.M. Tateo, G. Lastilla, L. Resta Università degli studi di Bari

Introduzione L’emangioendotelioma epitelioide è una neoplasia dei tessuti molli con caratteristiche intermedie tra l’emangioma e l’angiosarcoma epitelioide. La neoplasia, dotata di un basso grado di malignità, ha prevalente localizzazione venosa, è costituita da cellule epiteliomorfe di grossa taglia, con ampio citoplasma eosinofilo e vacuolizzato.

Caso 1 Paziente di 40 anni di sesso femminile Sintomatologia: da circa 2 mesi comparsa di neoformazione al gomito sx, algie e sensazione di ipostenia alla mano sx Sospetto clinico: granuloma arto superiore sx Intervento di exeresi di vena trombizzata

Caso 1 Reperto macroscopico Formazione nodulare del diametro max cm 1 Istologia Neoplasia angiomatosa intravascolare con prevalenti aspetti solidi. Atipie citologiche minime.

Caso 2 Paziente di 41 anni di sesso femminile Sintomatologia: da circa 2 anni riscontro di massa in sede ascellare dx, con limitazione funzionale in abduzione dell’arto superiore Sospetto clinico: aneurisma arteria ascellare dx Intervento di exeresi di aneurisma dell’arteria ascellare

Caso 2 Reperto macroscopico Istologica 2 frammenti del diametro max di cm 1,5 e 1 Istologica Neoplasia papillare intravascolare, con stroma mixoide, con rivestimento costituito da cellule endoteliali con discreta atipia

Immunoistochimica CD31 CD34 CK pool Factor von Willebrand VEGFR-3 (L’ indagine immunoistochimica è richiesta per confermare la diagnosi di emangioendotelioma epitelioide)

CD31

CD34

Emangioendotelioma epitelioide Neoplasia vascolare a basso grado di malignità, con l’aspetto di una neoplasia epitelioide per la presenza di cellule di grossa taglia con ampio citoplasma eosinofilo in cui frequente è il riscontro di vacuoli che, confluendo, formano abbozzi di lumi capillari in cui è possibile riscontrare singoli eritrociti.

Emangioendotelioma epitelioide Interessa ambo i sessi in egual misura, poco frequente nei bambini. Recidiva nel 10-20% dei casi e metastatizza nel 20-30% dei casi nei linfonodi ed a distanza. Neoplasia che insorge nei tessuti molli superficiali e profondi come un nodulo (raramente multifocale), di colore variabile dal biancastro al rosso. Di solito associata ad un vaso venoso di cui occupa il lume con estensione centrifuga ai tessuti molli circostanti. Si pone la differenziazione con l’emangioma epitelioide, l’angiosarcoma epitelioide, il sarcoma epitelioide e l’emangioendotelioma spindle cell (Kaposiforme e tipo –Dabska), con importanti implicazioni prognostiche e terapeutiche.