ISTITUTO COMPRENSIVO 2 PONTECORVO (FR)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROFILO DI UN GRANDE INFORMATICO VI PRESENTIAMO ALBERTO PICCINI
Advertisements

I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
ISTITUTO COMPRENSIVO A. MARTINI PESEGGIA PROGETTO.
Mi presento: Elena Bagnaschi.
Intervista alla maestra
Scuola dell'infanzia XXV Aprile ANNO SCOLASTICO 2007/2008.
I mesi di ottobre, novembre e dicembre sono stati dedicati allOrientamento; noi ragazzi, aiutati dai nostri insegnanti, abbiamo svolto varie attività
in questa scuola c'è? La palestra ? Insegnano l’inglese ? La mensa?
Risultati dei questionari rivolti a genitori ed alunni durante lanno scolastico 2010/2011 nellambito del progetto Valutazione del servizio.
AL COMPUTER CON “PAINT”
2 APRILE 2008 FESTA DELLA PACE.
REGOLIAMOCI Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa al concorso “Regoliamoci” promosso da “Libera- Associazioni, Nomi e numeri contro la mafia”
IL TEMPO DELLE EMOZIONI
ANNO SCOLASTICO AREA ORIENTAMENTO IN ENTRATA ED USCITA SANREMO PROF.ssa Giuliana Dellana.
al Concorso Internazionale
Istituto Comprensivo Castrolibero
14, 21, 28 NOVEMBRE 2011.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Teatro a scuola. Noi insegnanti intendiamo il fare teatrouno strumento attivo e prezioso, una forma educativa che valorizza lattività del gruppo, ma anche.
Suonando Cantando In questo anno scolastico ci siamo cimentati con i bambini della Scuola dell’Infanzia di quattro anni, in un viaggio alla scoperta dei.
SCUOLA PRIMARIA VITTORITO anno scolastico 2008/2009
Il Comitato di Quartiere A.S Anche questanno, come consuetudine ormai dal 1999, nel nostro istituto si è svolto il progetto comitato di quartiere.
ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 2 Scuola primaria “Andrea da Grosseto” via A.Marzio GROSSETO Classi 5C/5D Anno Scolastico 2012/2013 Docenti: Morena Roschi,
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
Dal primo giorno di scuola Fino ad oggi
Istituto Agrario “D. Aicardi” - Albenga - Classe 5A Anno Scolastico
INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI LETTURA
2014 I.C. STATALE “SAN BIAGIO”- SCUOLE PRIMARIE “TORRE” E “CAMERANI”
Scuola primaria Pastena Laboratorio manipolativo-espressivo
EDUCAZIONE ALLA VITA… ATTRAVERSO LA VITA
CLASSI TERZE PRIMARIA ALFIERI
Corse colorate tra paesaggi impossibili Classi Prime
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ADELE ZARA” – ORIAGO DI MIRA
SCUOLA INFANZIA FORNACI
IL LABORATORIO DI LETTURA… UN AMBIENTE PER SOGNARE
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 PONTECORVO (FR)
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
C’è posta da Cervignano del Friuli
Anno scolastico 2014 / 2015 SCUOLA PRIMARIA “ S. MARTINO “ CLASSE IV INS. SORRENTINO ANTONIETTA Progetto curricolare “ L'apprendista lettore “
ISTITUTO COMPRENSIVO 2°PONTECORVO
I.C. VIA ORMEA - ROMA PROGETTO CONTINUITÀ Scuola Primaria
PROGETTO DI CREATIVITA’
ISTITUTO COMPRENSIVO 2° PONTECORVO
PROGETTO DI CONTINUITA’ SPERIMENTALE A.S
“Laboratorio di Scienze e Matematica”
ISTITUTO COMPRENSIVO 2° PONTECORVO SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
«I nostri figli non potrebbero avere Maestri migliori dei loro nonni E delle loro nonne.» (Dario Franceschini Discorso ai nonni dei nostri figli)
LUNEDI' 14 SETTEMBRE 2015, ORE 8:10 la campanella della "Paola Sarro" suona per dare il via ad un nuovo anno scolastico. Si legge l'emozione negli occhi.
INS.TE FERRARI SARA A.S. 2013/2014 CLASSE 2 A.S. 2014/2015 CLASSE 3.
PROGETTO SOLIDARIETA’
Progetto accoglienza Istituto comprensivo pontecorvo 2
Scuola Primaria San Martino
ISTITUTO COMPRENSIVO 2° - PONTECORVO ISTITUTO COMPRENSIVO 2° - PONTECORVO L A SCUOLA DELL ’I NFANZIA “PAOLA SARRO” PRESENTA :
PONTECORVESI VS SARACENI «SCACCO MATTO» CON LA SCUOLA PAOLA SARRO
Piano Provinciale di Formazione rivolta ai docenti neoassunti A.S. 2015/16 attività laboratoriale a cura di Davide Ceccaroni – I.P.S. Versari/Macrelli.
I.C. «Sulmona Leone» Progetto lettura «LIBERI DI VOLARE» classi seconde scuola primaria plessi Sulmona e Fiume a.s
CONCORSO NAZIONALE «UN OSPEDALE CON PIU’ SOLLIEVO» PREMIAZIONE DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE V A - PLESSO «DON MILANI» AL POLICLINICO GEMELLI ROMA SETTORE.
LA COMMISSIONE SALUTE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRENTONICO Presenta: ATTENZIONE ALLA PERSONA A 360° UNA PROGETTAZIONE SUL BENESSERE.
Inaugurazione del giardino della legalità 18 marzo 2016 Il Verde della legalità.
GIOCHIAMO CON CHICCO E CHICCA
21 marzo 2016 Giornata dell’Arte Scuola Primaria «Collodi»
TALENTI E GERMOGLI ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2 PLESSO S.GIOVANNI INCARICO.
Laboratorio formativo
SCUOLA DELL’INFANZIA DI TRAVACO’ 3 ANNI LA GIOIA DI INCONTRARSI ALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO ABBIAMO SCOPERTO CHE ● …
ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2 SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO DI PICO ELEZIONE C.C.R
Una giornata da ricordare: la nostra prima “gita scolastica”!! 19 Maggio 2016 Classi III sez. A / B – Scuola Primaria “Via del Sole“ Mirto Crosia.
Joan Miró e i surrealisti. Le forme, i sogni, il potere Mediateca Marte.
Bruni M. - Di Pasquale B. - Pennelli G.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 PONTECORVO (FR) PROGETTO MANIPOLATIVO ESPRESSIVO LE MANI SANNO

LE MANI SANNO Nel corso di quest’anno scolastico, ricco di novità, cambiamenti e di fermento, ha preso vita anche il laboratorio artististo-manipolativo, nato in occasione dell’Open Day, fortemente voluto dal Dirigente scolastico Rita Cavallo.

LE MANI SANNO Un ambiente speciale, dove creatività e fantasia possono esprimersi nel modo migliore!

LE MANI SANNO Poi, grazie alla collaborazione con la Pro Loco in occasione del Carnevale prima e al progetto pomeridiano manipolativo-espressivo: ”Le mani sanno”, rivolto agli alunni delle classi quarte e quinte, il laboratorio ha preso maggior vigore.

LE MANI SANNO Gli incontri sono stati organizzati in gruppi e guidati, oltre che dalle insegnanti, da alcuni componenti dell’Associazione Fantasticart di Pontecorvo, Pasqualino, Fabrizio, Damiano e Pietro che hanno messo a nostra disposizione la loro esperienza come Maestri della Cartapesta.

LE MANI SANNO Grazie alla loro disponibilità e professionalità, abbiamo imparato, divertendoci, come si prepara la colla, come si strappano e si incollano i fogli di giornali, come si distribuisce uniformemente il colore, i segreti per ottenere le sfumature, quali sono i pennelli giusti da usare ….

LE MANI SANNO …abbiamo potuto realizzare lavori finalizzati all’abbellimento del laboratorio stesso : matite giganti colorate, tubetti a misura di bambino, macchie di colori e lettere tridimensionali…”

LE MANI SANNO …abbiamo scoperto la tecnica basilare dei maestri della cartapesta per la realizzazione degli stampi per creare maschere e altre figure…

LE MANI SANNO Ci siamo cimentati con creta, colla, pennelli e colori liberando la nostra fantasia, abbiamo realizzato le nostre creazioni, per noi bellissime!

LE MANI SANNO Il contributo volontario dei “maestri della cartapesta”, la loro capacità di relazionarsi con noi alunni, insieme alla guida attenta delle nostre insegnanti, ci hanno permesso di vivere delle esperienze meravigliose ed interessanti.

LE MANI SANNO Speriamo che il progetto possa continuare anche negli anni a seguire affinché, in futuro, l’Associazione Fantasticart di Pontecorvo, possa avvalersi di “maestri della cartapesta” provenienti dalla nostra scuola!

«Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani, con la sua testa ed il suo cuore è un artista.» San Francesco D’Assisi

RINGRAZIAMENTI Si ringrazia l’Associazione FANTASTICART per la preziosa collaborazione. La Pro-Loco per la disponibilità e il supporto. Il Dirigente scolastico Dott.ssa Rita Cavallo per aver reso possibile questa esperienza. Le docenti e gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria Paola Sarro. L’insegnante Referente Maria Rosaria Marchetti, per aver messo cuore, anima e professionalità nella realizzazione del Progetto. Realizzazione della Presentazione: Vittoria Cerro