1 FORMA-N è una combinazione di processi di coordinamento prevalentemente non gerarchici e di strutture organizzative basate sull’integrazione per linee.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La gerarchia e il mercato sono due forme alternative di organizzazione delle attività economiche (Williamson, 1975 e 1991)
Advertisements

Ambiente di apprendimento e TIC
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
1 LEADERSHIP E POTERE IL POTERE E LA CAPACITA DI INFLUENZARE IL COMPORTAMENTO DI ALTRI IN ACCORDO CON I PROPRI OBIETTIVI E DESIDERI. SI ESPRIME SPESSO.
Organizzazione aziendale
La rete tra imprese è una forma organizzativa basata su due principi :
La rete proprietaria è:
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
L’ORIENTAMENTO AL CLIENTE E LE IMPRESE MARKET DRIVEN
Reti tra imprese Le imprese tendono a concentrarsi sulle proprie core competences e ad affidare ad altri attività, processi non solo materiali ma sempre.
Capitolo 3 Rileggere il mercato: reti e relazioni Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2009/2010.
Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
Imprenditorialità e managerialità
Customer satisfaction, integrazione dei processi e supply chain cap.19 Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2006/2007.
Impresa e conoscenza Reti tra imprese e imprese-reti.
Dalla gerarchia alla rete
IL RUOLO DELLA FUNZIONE DI MARKETING NELL’IMPRESA
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
Economie di specializzazione Economie di scala Economie di “scope”
Lezione N° 6 L’organizzazione
L’organizzazione corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. - prof Bronzetti Giovanni.
Tratti distintivi elevato grado di specializzazione (INPUT) gli ordini impartiti ad un collaboratore provengono dal suo diretto superiore (unità di comando)
Le forme organizzative
1 LOrganizzazione a Rete Anno Accademico
L’organizzazione dei processi di innovazione
Forme di interdipendenza – 1 Una prima distinzione attiene al tipo di legame tra risorse o tra attività (relazioni di scambio). Distingueremo interdipendenze:
Teoria allargata della contingenza (Mintzberg) – 1 Le parti dell’organizzazione: 1. Nucleo operativo – addetti al sistema produttivo; 2. Vertice strategico.
Critiche allapproccio contingente-situazionale Non viene considerato che, oltre allambiente operativo-transazionale, conta anche quello istituzionale.
Le diverse modalità di coordinamento [Mintzberg] - 1 1
Le reti. Modelli di organizzazione esterna che
Le strutture organizzative Struttura organizzativa:
La burocrazia meccanica
La soluzione divisionale
Attività specializzate
Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.
G. Airoldi, G. Brunetti, V. Coda, Corso di economia aziendale,
Lezione 16. Le scelte di organizzazione (2)
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
Lezioni dal caso Ceramics Inc.
Capitolo 1 L’attività di direzione e il sistema di misurazione dei costi: un quadro di riferimento.
LE TRASFORMAZIONI DELL’IMPRESA
RELAZIONI INDUSTRIALI E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
1 ORGAMIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. 2 PRESENTAZIONE DEL CORSO L’Organizzazione aziendale La gestione delle persone.
La progettazione organizzativa
L'organizzazione aziendale
Centri di costo Centri di costo – sono rappresentati dagli input, ossia, funzione, processo, strumenti di conoscenza, numero di obiettivi, servizi;
L’INNOVAZIONE DEL CONCETTO DI BUSINESS
Progetto «Fare Impresa» I termini e i concetti utilizzati sono stati presi da P.Dubini Management Egea 2012.
Approccio basato sulla core competence Il valore generato dall’impresa dipende dalle sue capacità distintive che devono rappresentare: 1. Risorse utili.
Organizzazione Aziendale
L’Organizzazione dei Processi di Innovazione
Corso di Economia Aziendale
I PRINCIPI GENERALI DELL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Network (Rete) in Organizzazione Aziendale
Il sistema aziendale Un sistema è un insieme di elementi interrelati tra di loro e orientati al raggiungimento di un fine. Un sistema, a sua volta, è composto.
La filosofia dell’organizzazione Cfr - Materiale corso di organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2014/2015 Parte Quinta La Scuola del Posizionamento Competitivo.
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2014/2015 Parte Ottava Resource Based Theory.
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
Classificazione aziende ed aggregazioni aziendali Corso di Economia Aziendale.
Management Internazionale Lezione 5 La gestione delle pesone nell’impresa internazionalizzata.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
MODELLI DI ORGANIZZAZIONE
La comunicazione nei modelli organizzativi e nel contesto sociale.
Il processo e la struttura organizzativa del controllo
DALL’ORGANIZZAZIONE COMPATTA ALL’ORGANIZZAZIONE RETE Cap. 5 (Pichierri)
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire l’analisi dell’ambiente competitivo, delle forme prevalenti di mercato e delle.
Transcript della presentazione:

1 FORMA-N è una combinazione di processi di coordinamento prevalentemente non gerarchici e di strutture organizzative basate sull’integrazione per linee orizzontali e su una gestione aperta dei confini, progettati e gestiti da una impresa focale, per ottenere simultaneamente obiettivi di efficienza dinamica e di varietà di combinazioni produttive e di prodotti su una larga scala di attività, in ambienti dinamici e ad alto rischio.

2 La forma-N si articola su due livelli: Impresa focale Ambiente transazionale, E’ composto da altre unità organizzative indipendenti dal punto di vista della proprietà

3 Unitarietà della forma-N Impresa focale Ambiente transazionale Obiettivo strategico comune Il perseguimento di obiettivi comuni implica legami diretti tra i due livelli

4 La forma-N si configura come una doppia rete Una rete interna all’impresa focale Una rete esterna estesa all’ambiente transazionale

5 Le condizioni di contesto favorevoli all’applicazione della forma-N Trasferimento di conoscenze tra attori diversi; Maggiore rilevanza dei diritti di accesso e di uso rispetto a quelli di proprietà; Necessità di gestire livelli elevati di rischio economico (difficilmente sostenibili da un unico attore); Necessità di produrre output variabili in modo flessibile; Necessità di operare in modo efficiente

6 Proprietà organizzative della forma-N Permeabilità dei confini Appiattimento della struttura gerarchica e spostamento verso il basso e verso i confini del baricentro decisionale Scomposizione in unità relativamente indipendenti Processi di coordinamento alternativi e complementari a gerarchie e procedure Bilanciamento tra indipendenza, cooperazione e competizione Sfruttamento delle economie di raggio d’azione

7 La centralità dell’impresa focale è definita: In termini organizzativi per la peculiare posizione occupata all’interno del network di relazioni; In termini strategici in quanto le attività svolte riguardano quei segmenti della catena del valore che le consentono uno sfruttamento ottimale delle proprie capacità distintive e il massimo controllo sugli altri segmenti della catena del valore

8 L’assetto organizzativo interno all’impresa focale e’ composto da Moduli semiautonomi Un modulo gestisce una combinazione produttiva parziale rispetto alla quale sono distinguibili risorse in input e prodotti in output

9 Caratteristiche della rete interna Struttura gerarchica piatta Organizzazione per processi basati sulla individuazione di moduli Responsabilità dei moduli affidati a team Mix di autorità, mercato e fiducia per il coordinamento tra moduli Predisposizione al make, buy or sell Ruolo centrale delle unità ponte poste sui confini Estensione verso l’ambiente transazionale dei sistemi operativi interni all’impresa focale

10 Elementi di connessione tra rete interna e rete esterna Ruolo di collegamento svolto dalle unità di confine o boundary-spanning units; Condivisione degli stessi sistemi operativi; Sistemi di gestione del personale

11 Caratteristiche della rete esterna Elevata centralità dell’impresa focale elevata centralizzazione della rete esterna; Elevata connettività tra gli elementi della rete per mantenere controllo sociale e fiducia; Impresa focale come broker fra aggregati diversi non altrimenti connessi, al fine di stimolare la varietà, la ricchezza informativa, il cambiamento strategico; Mix di autorità, scambio e fiducia per il coordinamento della rete esterna; Gestione strategica integrata della rete esterna per facilitare processi di controllo e di trasferimento dell’apprendimento da parte dell’impresa focale.

12 Rete di imprese: esistono relazioni di interdipendenza tra più aziende distinte sotto il profilo proprietario (ogni nodo è un’azienda); Impresa-rete: esistono relazioni di interdipendenza tra più unità organizzative autonome all’interno di una stessa azienda (ogni nodo è un’unità organizzativa di una stessa azienda)

13 Nell’impresa-rete: le singole unità non hanno un’autonomia strategica in quanto dirette dal comune soggetto economico; Nella rete di aziende: le singole unità conservano la propria autonomia strategica e quindi la propria natura di azienda